D

dati personali

  • Due anni di GDPR e ancora non ci siamo: il bilancio dell'UE
  • L'approfondimento

    Due anni di GDPR e ancora non ci siamo: il bilancio dell'UE

    03 Lug 2020

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial
  • La guida

    Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial

    01 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità
  • sanità digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità

    30 Giu 2020

    di Leonardo Cornacchia e Andrea Michinelli

    Condividi
  • Facebook e la PA, un rapporto difficile ma possibile: ecco come gestire una pagina pubblica
  • Lo studio corecom

    Facebook e la PA, un rapporto difficile ma possibile: ecco come gestire una pagina pubblica

    30 Giu 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Protezione dei consumatori: l'impatto delle nuove norme Ue su imprese e utenti
  • la direttiva

    Protezione dei consumatori: l'impatto delle nuove norme Ue su imprese e utenti

    30 Giu 2020

    di Andrea Mezzetti e Lauretana Di Vita

    Condividi
  • Chi viola il GDPR nuoce ai diritti dei consumatori? Alla Corte Ue l’ardua sentenza
  • trattamento dati e tutela del consumatore

    Chi viola il GDPR nuoce ai diritti dei consumatori? Alla Corte Ue l’ardua sentenza

    29 Giu 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado
  • Trattamento dati

    “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado

    29 Giu 2020

    di Riccardo Santilli

    Condividi
  • La verifica della firma grafometrica: i nuovi scenari per la periziabilità
  • l'analisi

    La verifica della firma grafometrica: i nuovi scenari per la periziabilità

    25 Giu 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Processo amministrativo in Fase 2: come si svolge
  • giustizia e covid

    Processo amministrativo in Fase 2: come si svolge

    25 Giu 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia
  • le sperimentazioni

    Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia

    24 Giu 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • I diritti umani passano dai nostri dati: le sfide dei prossimi anni
  • Relazione annuale garante

    I diritti umani passano dai nostri dati: le sfide dei prossimi anni

    24 Giu 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Garante privacy, Panetta: “Rinnovo dell’Autorità priorità dopo l’emergenza”
  • La relazione annuale

    Garante privacy, Panetta: “Rinnovo dell’Autorità priorità dopo l’emergenza”

    24 Giu 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Milano riparte dal digitale, Cocco: "Mobile-first per il new normal"
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Milano riparte dal digitale, Cocco: "Mobile-first per il new normal"

    23 Giu 2020

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy
  • contrasto alla pandemia

    Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy

    23 Giu 2020

    di Alessandro Vasta e Nicola Sandon

    Condividi
  • Nuove regole per gli utenti commerciali delle piattaforme: che cambia dal 12 luglio
  • regolamento p2b

    Nuove regole per gli utenti commerciali delle piattaforme: che cambia dal 12 luglio

    22 Giu 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Privacy by design, per il marketing un'occasione d'oro
  • NORMATIVE

    Privacy by design, per il marketing un'occasione d'oro

    22 Giu 2020

    di Caterina Podda

    Condividi
  • Le regole antiriciclaggio per i commercialisti: il vademecum completo
  • L'analisi

    Le regole antiriciclaggio per i commercialisti: il vademecum completo

    22 Giu 2020

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Digital Services Act, verso un nuovo modello di responsabilità per i social: i primi passi Ue
  • Commissione europea

    Digital Services Act, verso un nuovo modello di responsabilità per i social: i primi passi Ue

    22 Giu 2020

    di Antonino Polimeni e Monia Donateo

    Condividi
  • TikTok, troppi rischi per i ragazzi: ecco la guida per i genitori
  • social e tutele

    TikTok, troppi rischi per i ragazzi: ecco la guida per i genitori

    21 Giu 2020

    di Graziano Esposito

    Condividi
  • Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia
  • L'approfondimento

    Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia

    19 Giu 2020

    di Giovanni Cucchiarato e Andrea Vianelli

    Condividi
  • Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave
  • la guida

    Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave

    19 Giu 2020

    di Emanuele Solombrino

    Condividi
  • Patient Support Program in digitale, come farlo bene e a norma
  • legal health

    Patient Support Program in digitale, come farlo bene e a norma

    19 Giu 2020

    di Elisa Stefanini, Livia Petrucci e Luca Gambini

    Condividi
  • Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR
  • PERCORSI GIURIDICI

    Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR

    19 Giu 2020

    di Maria Teresa Iannone e Antonella Macinati

    Condividi
  • Data economy "made in Europe", ecco la strategia per il rilancio
  • L'ANALISI

    Data economy "made in Europe", ecco la strategia per il rilancio

    19 Giu 2020

    di Ginevra Bruzzone

    Condividi
  • Blockchain e identità digitale: dove sta andando l'Italia
  • la consultazione mise

    Blockchain e identità digitale: dove sta andando l'Italia

    18 Giu 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia
  • La bozza di DPCM

    Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia

    18 Giu 2020

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti
  • la guida

    Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti

    17 Giu 2020

    di Marco Mancarella e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti
  • la riflessione

    Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti

    17 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Strategie digitali al palo, così l'Italia si piega alle big tech
  • MERCATI DIGITALI

    Strategie digitali al palo, così l'Italia si piega alle big tech

    15 Giu 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro

    12 Giu 2020

    di Laura Liguori, Livia Petrucci e Elisa Stefanini

    Condividi
  • App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina
  • L’eccezione diventa regola

    App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina

    11 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • I social non sono neutri: ecco quanto ci influenzano e come "sganciarci"
  • l'analisi

    I social non sono neutri: ecco quanto ci influenzano e come "sganciarci"

    10 Giu 2020

    di Marco Fasoli

    Condividi
  • Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora
  • Clinical Data Repository

    Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora

    10 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Accesso del Consigliere comunale ai pareri legali delle società partecipate: norme e giurisprudenza
  • trasparenza

    Accesso del Consigliere comunale ai pareri legali delle società partecipate: norme e giurisprudenza

    10 Giu 2020

    di Cristiano Pivato

    Condividi
  • Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare

    10 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Antiriciclaggio e data protection, le regole per i commercialisti
  • L'analisi

    Antiriciclaggio e data protection, le regole per i commercialisti

    10 Giu 2020

    di Federica Domenici

    Condividi
  • Il bluetooth per combattere l’epidemia: gli usi in azienda e in Sanità
  • covid-19

    Il bluetooth per combattere l’epidemia: gli usi in azienda e in Sanità

    09 Giu 2020

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Il verde e il blu - per un'etica del nostro secolo
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Il verde e il blu - per un'etica del nostro secolo

    09 Giu 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Sbloccare la PA per rilanciare il Paese: tre punti chiave
  • servizi pubblici digitali

    Sbloccare la PA per rilanciare il Paese: tre punti chiave

    09 Giu 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile
  • oltre l'emergenza

    Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile

    08 Giu 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente
  • LA PROPOSTA

    Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente

    05 Giu 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli
  • L’esperienza sul campo

    Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli

    05 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Cookie e strumenti di tracking, la tentazione dell'interesse legittimo: ecco i rischi
  • dopo le linee guida edpb

    Cookie e strumenti di tracking, la tentazione dell'interesse legittimo: ecco i rischi

    04 Giu 2020

    di Nicolò Maria Salvi

    Condividi
  • Formazione a distanza: le best practice per imparare in sicurezza
  • la guida

    Formazione a distanza: le best practice per imparare in sicurezza

    04 Giu 2020

    di Marta Marchesini e Marco Barone

    Condividi
  • Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni
  • SANITA' DIGITALE

    Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni

    04 Giu 2020

    di Loredana Luzzi e Gabriella Borghi

    Condividi
  • Giustizia digitale e data protection, ecco gli impatti privacy dei processi da remoto
  • L'analisi

    Giustizia digitale e data protection, ecco gli impatti privacy dei processi da remoto

    03 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Pagamenti alle scuole con PagoPA: cosa cambia dal 30 giugno
  • il punto

    Pagamenti alle scuole con PagoPA: cosa cambia dal 30 giugno

    03 Giu 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma
  • il provvedimento

    Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma

    03 Giu 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • La disinformazione corre sui social e le contromisure non bastano: che fare?
  • l'analisi

    La disinformazione corre sui social e le contromisure non bastano: che fare?

    01 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Vigilanza predittiva nella PA e ruolo Agid, pro e contro
  • l'analisi

    Vigilanza predittiva nella PA e ruolo Agid, pro e contro

    01 Giu 2020

    di Salvatore Familiari

    Condividi
  • Comunicare l’emergenza alle risorse umane: sfide e obiettivi della Fase 2
  • smart working

    Comunicare l’emergenza alle risorse umane: sfide e obiettivi della Fase 2

    29 Mag 2020

    di Giuseppe Bonura e Livio Gigliuto

    Condividi
  • Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari
  • disinformazione

    Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari

    28 Mag 2020

    di Alessandro Longo, Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Immuni, i dubbi privacy e sicurezza dopo la release del codice
  • COVID-19

    Immuni, i dubbi privacy e sicurezza dopo la release del codice

    28 Mag 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare
  • il confronto

    Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare

    28 Mag 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Coronavirus, la responsabilità aziendale per i contagi: ecco cosa dice la legge
  • L'analisi

    Coronavirus, la responsabilità aziendale per i contagi: ecco cosa dice la legge

    28 Mag 2020

    di Marta Cogode e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • Dati sanitari, passaporto GDPR per il trasferimento extra Ue
  • SANITA' DIGITALE

    Dati sanitari, passaporto GDPR per il trasferimento extra Ue

    27 Mag 2020

    di Riccardo Siviero

    Condividi
  • Social Contest: gli aspetti legali che le aziende non possono trascurare
  • la guida

    Social Contest: gli aspetti legali che le aziende non possono trascurare

    27 Mag 2020

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Shock digitale per la scuola, smontiamo il falso mito del "tool"
  • L'ANALISI

    Shock digitale per la scuola, smontiamo il falso mito del "tool"

    26 Mag 2020

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • I contratti cloud tra clienti e fornitori: ecco cosa non può mancare
  • servizi e garanzie

    I contratti cloud tra clienti e fornitori: ecco cosa non può mancare

    26 Mag 2020

    di Giacomo Lusardi e Filippo Grondona

    Condividi
  • Immuni e sicurezza delle informazioni: tutti i problemi e come risolverli
  • l'analisi

    Immuni e sicurezza delle informazioni: tutti i problemi e come risolverli

    26 Mag 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Immuni, prima analisi del codice: bene, ma attenti allo scivolone privacy
  • contact tracing

    Immuni, prima analisi del codice: bene, ma attenti allo scivolone privacy

    25 Mag 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Piattaforme digitali in overload, ecco perché servono terapie anti-doping
  • CULTURA DIGITALE

    Piattaforme digitali in overload, ecco perché servono terapie anti-doping

    25 Mag 2020

    di Marisandra Lizzi

    Condividi
  • Facebook Shops, che cambia per il commercio online e i negozianti
  • marketplace

    Facebook Shops, che cambia per il commercio online e i negozianti

    25 Mag 2020

    di Angela Lo Giudice e Simone Trottolini

    Condividi
  • Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable
  • ripartenza

    Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable

    25 Mag 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Privacy e antiriciclaggio "sinergici" per la compliance dei commercialisti
  • NORMATIVE

    Privacy e antiriciclaggio "sinergici" per la compliance dei commercialisti

    25 Mag 2020

    di Federica Domenici

    Condividi
  • San Raffaele: data breach di gravità "media", ospedale obbligato a notificare gli utenti
  • GDPR

    San Raffaele: data breach di gravità "media", ospedale obbligato a notificare gli utenti

    23 Mag 2020

    di Stefano Gazzella

    Condividi
  • Giustizia digitale, gli aspetti privacy delle udienze da remoto: ecco le regole
  • Lo scenario

    Giustizia digitale, gli aspetti privacy delle udienze da remoto: ecco le regole

    22 Mag 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy, Agid "recidiva" sulla conservazione documentale: i rilievi del Garante
  • le lacune

    Privacy, Agid "recidiva" sulla conservazione documentale: i rilievi del Garante

    22 Mag 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante
  • il commento

    Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante

    22 Mag 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Dispositivi medici alla sfida cybersecurity, ecco i nuovi scenari regolatori
  • SICUREZZA DIGITALE

    Dispositivi medici alla sfida cybersecurity, ecco i nuovi scenari regolatori

    22 Mag 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud
  • teleassistenza e telesalute

    Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud

    21 Mag 2020

    di Gennaro Sosto

    Condividi
  • App coronavirus, funzioneranno all'estero? Il dilemma interoperabilità
  • Testing, tracking, tracing

    App coronavirus, funzioneranno all'estero? Il dilemma interoperabilità

    21 Mag 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: sfide e opportunità ai tempi del covid-19
  • emergenza sanitaria

    Stampa 3D in sanità: sfide e opportunità ai tempi del covid-19

    20 Mag 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • Cyberwarfare senza frontiere, la nuova sfida è "zero trust"
  • SECURITY

    Cyberwarfare senza frontiere, la nuova sfida è "zero trust"

    20 Mag 2020

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme
  • SANITA' DIGITALE

    Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme

    20 Mag 2020

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari
  • sanità

    Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari

    19 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy
  • l'analisi

    Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy

    18 Mag 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • La città dopo il covid 19: più sostenibile grazie al digitale
  • oltre la pandemia

    La città dopo il covid 19: più sostenibile grazie al digitale

    18 Mag 2020

    di Francesco Alessandria

    Condividi
  • Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato
  • l'analisi

    Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato

    18 Mag 2020

    di Sergio Amato

    Condividi
  • App Immuni: ci sono i dati personali sulla salute e il sistema è solo in parte decentralizzato
  • il documento

    App Immuni: ci sono i dati personali sulla salute e il sistema è solo in parte decentralizzato

    15 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Servizi fiduciari qualificati, diffusione e stato dell’arte in Europa: il quadro
  • eidas

    Servizi fiduciari qualificati, diffusione e stato dell’arte in Europa: il quadro

    15 Mag 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Anagrafe unica: ecco i servizi già disponibili per i cittadini e gli enti
  • anpr

    Anagrafe unica: ecco i servizi già disponibili per i cittadini e gli enti

    14 Mag 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Ministra Pisano, ecco le domande senza risposta sull'app Immuni
  • i punti

    Ministra Pisano, ecco le domande senza risposta sull'app Immuni

    14 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Andrea Lisi

    Condividi
  • Lezioni ed esami a distanza: quale equilibrio tra privacy e diritto allo studio
  • covid-19

    Lezioni ed esami a distanza: quale equilibrio tra privacy e diritto allo studio

    14 Mag 2020

    di Vincenzo Colarocco e Marta Cogode

    Condividi
  • Didattica online a prova di hacker, vademecum per insegnanti e studenti
  • CYBERSECURITY

    Didattica online a prova di hacker, vademecum per insegnanti e studenti

    13 Mag 2020

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19
  • Smart health

    La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19

    13 Mag 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare
  • guida al modulo

    Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare

    13 Mag 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida
  • privacy vs salute

    Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida

    13 Mag 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Cronaca giudiziaria, tra informazione e privacy: ecco cosa dice il Garante
  • L'analisi

    Cronaca giudiziaria, tra informazione e privacy: ecco cosa dice il Garante

    12 Mag 2020

    di Ada Fiaschi

    Condividi
  • App IO, la guida per le PA: così è possibile riempirla di servizi
  • servizi digitali

    App IO, la guida per le PA: così è possibile riempirla di servizi

    12 Mag 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta
  • il caso

    Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta

    12 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app
  • euroconsumers

    Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app

    12 Mag 2020

    di Marco Pierani e Marco Scialdone

    Condividi
  • Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023
  • STRATEGIE

    Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023

    12 Mag 2020

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Buoni spesa Covid-19: tutti i problemi legali
  • aiuti alle famiglie

    Buoni spesa Covid-19: tutti i problemi legali

    11 Mag 2020

    di Giulio Coraggio

    Condividi
  • Aiuti alle famiglie e privacy: come e quando i consiglieri comunali hanno accesso agli elenchi
  • normativa

    Aiuti alle famiglie e privacy: come e quando i consiglieri comunali hanno accesso agli elenchi

    11 Mag 2020

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India
  • il quadro completo

    Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India

    07 Mag 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • App di stato, bug e falle ancora aperte: tutti i rischi per i nostri diritti
  • l'analisi

    App di stato, bug e falle ancora aperte: tutti i rischi per i nostri diritti

    06 Mag 2020

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento
  • L’analisi

    Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento

    06 Mag 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico, accesso al fascicolo informatico e restituzione dei documenti
  • le regole

    Processo amministrativo telematico, accesso al fascicolo informatico e restituzione dei documenti

    06 Mag 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
Pagina 14 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia