D

dati personali

  • "Firma con spid" e altri modi utili per semplificare le pratiche digitali
  • i consigli

    "Firma con spid" e altri modi utili per semplificare le pratiche digitali

    06 Mag 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Diritti digitali alla prova dell'algoritmo: potenzialità e limiti
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Diritti digitali alla prova dell'algoritmo: potenzialità e limiti

    05 Mag 2020

    di Michele Deodati

    Condividi
  • Apple-Google, la via per l'allerta coronavirus: tutti i dettagli tecnici
  • l'analisi

    Apple-Google, la via per l'allerta coronavirus: tutti i dettagli tecnici

    05 Mag 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Coronavirus, rischia grosso chi filma persone in strada e pubblica online
  • Tutti i reati

    Coronavirus, rischia grosso chi filma persone in strada e pubblica online

    05 Mag 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • La nuova Sanità che ci serve nella Fase 2 (e 3): territoriale e tecnologica
  • trasformazione digitale

    La nuova Sanità che ci serve nella Fase 2 (e 3): territoriale e tecnologica

    05 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"
  • la riflessione

    Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"

    05 Mag 2020

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Immuni, funzionalità vuol dire fiducia: ecco la vera sfida
  • l'analisi

    Immuni, funzionalità vuol dire fiducia: ecco la vera sfida

    04 Mag 2020

    di Francesco Clementi

    Condividi
  • Il contact tracing Apple e Google alla prova della normativa privacy Ue
  • Gdpr ed eprivacy

    Il contact tracing Apple e Google alla prova della normativa privacy Ue

    04 Mag 2020

    di Alessandro Vasta e Nicola Sandon

    Condividi
  • Sistema di allerta Covid-19, i dubbi dopo il via libera di Governo e Garante
  • il decreto legge

    Sistema di allerta Covid-19, i dubbi dopo il via libera di Governo e Garante

    04 Mag 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Contact tracing, linee guida Edpb: condizioni e principi da seguire
  • i paletti

    Contact tracing, linee guida Edpb: condizioni e principi da seguire

    04 Mag 2020

    di Chiara Sgambati

    Condividi
  • Covid-19, tutta la privacy della Fase 2: adempimenti per imprese e lavoratori
  • LE NUOVE REGOLE

    Covid-19, tutta la privacy della Fase 2: adempimenti per imprese e lavoratori

    04 Mag 2020

    di Luigi Padovan

    Condividi
  • App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo
  • decreto legge

    App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo

    02 Mag 2020

    di Andrea Lisi e Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Smart working e data protection: ecco i rischi e le tutele da adottare
  • La normativa

    Smart working e data protection: ecco i rischi e le tutele da adottare

    30 Apr 2020

    di Vincenzo Colarocco e Pietro Maria Mascolo

    Condividi
  • Il contact tracing in Parlamento, solo così tuteliamo la democrazia
  • la risoluzione alla Camera

    Il contact tracing in Parlamento, solo così tuteliamo la democrazia

    29 Apr 2020

    di Enrico Costa e Davide De Lungo

    Condividi
  • Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini
  • lotta al coronavirus e privacy

    Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini

    29 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GDPR e comunicazione nella giungla della PA, tutti gli alibi da spazzar via
  • REGOLAMENTI

    GDPR e comunicazione nella giungla della PA, tutti gli alibi da spazzar via

    28 Apr 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • DPO della PA, dura vita durante il coronavirus: ecco i 4 punti chiave
  • TRATTAMENTO DATI

    DPO della PA, dura vita durante il coronavirus: ecco i 4 punti chiave

    28 Apr 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive
  • l'analisi

    Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive

    28 Apr 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Non sparate sulla app di tracing e fidiamoci del Gdpr: ecco perché
  • PERCORSI GIURIDICI

    Non sparate sulla app di tracing e fidiamoci del Gdpr: ecco perché

    28 Apr 2020

    di Giovanni Comandé

    Condividi
  • Tutti i problemi del framework Apple e Google contro il covid
  • la soluzione

    Tutti i problemi del framework Apple e Google contro il covid

    28 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Covid-19 fase 2, le proposte di Bill Gates che servono anche all'Italia
  • oltre il coronavirus

    Covid-19 fase 2, le proposte di Bill Gates che servono anche all'Italia

    27 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Cybersecurity in Sanità, dalla Nis al Gdpr: punti deboli e vantaggi
  • DIGITALE E NORMATIVE

    Cybersecurity in Sanità, dalla Nis al Gdpr: punti deboli e vantaggi

    27 Apr 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare
  • la guida al protocollo

    Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare

    27 Apr 2020

    di Chiara Ponti, Monica Perego e Nicola Nuti

    Condividi
  • Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue
  • Linee Guida EDPB

    Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue

    24 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Relazioni pericolose nell’era digitale: quale consapevolezza è necessaria
  • CRIMINI RELAZIONALI

    Relazioni pericolose nell’era digitale: quale consapevolezza è necessaria

    24 Apr 2020

    di Isabella Corradini

    Condividi
  • Immuni, i presupposti perché sia efficace e pro-privacy
  • lotta al coronavirus

    Immuni, i presupposti perché sia efficace e pro-privacy

    24 Apr 2020

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Covid-19, un modello comune e una base dati per integrare i dati sanitari: ecco come
  • medicina

    Covid-19, un modello comune e una base dati per integrare i dati sanitari: ecco come

    24 Apr 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Whistleblowing "rafforzato", cosa cambia per le aziende con la direttiva Ue
  • IL FOCUS

    Whistleblowing "rafforzato", cosa cambia per le aziende con la direttiva Ue

    24 Apr 2020

    di Luisa Franchina e Marco Roberto Vecchiato

    Condividi
  • Digital tax rompicapo contabile, il valore nascosto dei dati personali
  • L'ANALISI

    Digital tax rompicapo contabile, il valore nascosto dei dati personali

    23 Apr 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • App coronavirus e sicurezza informatica: tutti i problemi e come affrontarli
  • l'analisi

    App coronavirus e sicurezza informatica: tutti i problemi e come affrontarli

    23 Apr 2020

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Tracing coronavirus, l'ignoranza di chi non capisce che serve una legge
  • il commento

    Tracing coronavirus, l'ignoranza di chi non capisce che serve una legge

    22 Apr 2020

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Fake news su Covid-19: come evitare le trappole della disinformazione
  • bufale

    Fake news su Covid-19: come evitare le trappole della disinformazione

    22 Apr 2020

    di Annalisa Albergo

    Condividi
  • La pandemia della povertà: i tre nodi da affrontare per un mondo diverso
  • dopo il covid-19

    La pandemia della povertà: i tre nodi da affrontare per un mondo diverso

    22 Apr 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • GDPR, il fiasco degli ordini professionali. Ecco come correggere il tiro
  • LO SCENARIO

    GDPR, il fiasco degli ordini professionali. Ecco come correggere il tiro

    21 Apr 2020

    di Maribel Maini e Gian Luca Zingoni

    Condividi
  • La social media policy aziendale ai tempi del coronavirus: cosa c’è da sapere
  • Raccomandazioni e paletti

    La social media policy aziendale ai tempi del coronavirus: cosa c’è da sapere

    21 Apr 2020

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Contact tracing in Europa, le regole: raccomandazione e toolbox della Commissione
  • i documenti

    Contact tracing in Europa, le regole: raccomandazione e toolbox della Commissione

    21 Apr 2020

    di Chiara Sgambati

    Condividi
  • Tutela della salute e privacy: quale equilibrio tra lotta alla pandemia e diritti delle persone
  • Coronavirus

    Tutela della salute e privacy: quale equilibrio tra lotta alla pandemia e diritti delle persone

    20 Apr 2020

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • App anti-Covid: come convincere i cittadini a usarle ed evitare il rischio sorveglianza
  • Fase 2

    App anti-Covid: come convincere i cittadini a usarle ed evitare il rischio sorveglianza

    20 Apr 2020

    di Alessandro Bogliolo

    Condividi
  • Dati blindati in caso di Hiv, come si esercita la "maggior tutela"
  • SANITA' DIGITALE

    Dati blindati in caso di Hiv, come si esercita la "maggior tutela"

    20 Apr 2020

    di Maria Teresa Iannone

    Condividi
  • Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere
  • oltre l'emergenza

    Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere

    20 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La Dpia dell'app Immuni: ecco perché è così importante
  • Covid-19

    La Dpia dell'app Immuni: ecco perché è così importante

    19 Apr 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • App coronavirus, 10 domande urgenti al Governo italiano
  • i punti critici

    App coronavirus, 10 domande urgenti al Governo italiano

    17 Apr 2020

    di Fulvio Sarzana e Enrico Pelino

    Condividi
  • Whistleblowing, perché è importante la data protection: le norme
  • Il caso

    Whistleblowing, perché è importante la data protection: le norme

    16 Apr 2020

    di Alessia Del Pizzo

    Condividi
  • L'app coronavirus sia con gps e obbligatoria (in certi casi): ecco perché
  • il commento

    L'app coronavirus sia con gps e obbligatoria (in certi casi): ecco perché

    15 Apr 2020

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Incostituzionale il processo penale via internet? Che assurdità
  • il commento

    Incostituzionale il processo penale via internet? Che assurdità

    15 Apr 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Coronavirus e dati personali, diritto all'oblio priorità nel post-emergenza
  • LA PROPOSTA

    Coronavirus e dati personali, diritto all'oblio priorità nel post-emergenza

    15 Apr 2020

    di Matteo Maria Perlini

    Condividi
  • Teleconsulto medico a norma di Gdpr: ecco come
  • sanità e privacy

    Teleconsulto medico a norma di Gdpr: ecco come

    15 Apr 2020

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Covid-19 e il ruolo (cruciale) della PA: i falsi dualismi da superare per uscire dalla crisi
  • I nodi al pettine

    Covid-19 e il ruolo (cruciale) della PA: i falsi dualismi da superare per uscire dalla crisi

    15 Apr 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Contact tracing vs il coronavirus, dove va l'Europa: le app dei diversi Paesi
  • coronavirus e privacy

    Contact tracing vs il coronavirus, dove va l'Europa: le app dei diversi Paesi

    15 Apr 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Sito INPS e la privacy: ecco come si poteva evitare l’autogol
  • l'analisi

    Sito INPS e la privacy: ecco come si poteva evitare l’autogol

    13 Apr 2020

    di Carola Caputo e Mario Montano

    Condividi
  • Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano
  • sanità digitale

    Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano

    13 Apr 2020

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Droni contro il coronavirus, le deroghe Enac: tutto quello che c’è da sapere
  • Le novità

    Droni contro il coronavirus, le deroghe Enac: tutto quello che c’è da sapere

    10 Apr 2020

    di Victoria Parise e Lorenzo Pierini

    Condividi
  • L'app coronavirus italiana sarà inutile: ecco l'alternativa migliore
  • l'appunto

    L'app coronavirus italiana sarà inutile: ecco l'alternativa migliore

    09 Apr 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Privacy vs protezione dei dati personali, confonderle è un errore: quanto ci costa
  • il punto

    Privacy vs protezione dei dati personali, confonderle è un errore: quanto ci costa

    09 Apr 2020

    di Michele Gentili e Francesco Cilona

    Condividi
  • Coronavirus, nella Costituzione il faro per applicare il “modello coreano” senza abusi
  • monitoraggio dei cittadini

    Coronavirus, nella Costituzione il faro per applicare il “modello coreano” senza abusi

    09 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Informazione e Covid-19: il ruolo del giornalismo digitale e dei social network
  • Regole Deontologiche

    Informazione e Covid-19: il ruolo del giornalismo digitale e dei social network

    09 Apr 2020

    di Ada Fiaschi

    Condividi
  • Coronavirus, ecco il Decreto Liquidità: tutte le misure per le imprese
  • La guida

    Coronavirus, ecco il Decreto Liquidità: tutte le misure per le imprese

    09 Apr 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Zoom e Houseparty: tutti i problemi privacy e security delle app di videoconferenza più usate
  • coronavirus

    Zoom e Houseparty: tutti i problemi privacy e security delle app di videoconferenza più usate

    09 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità, il procurement per la prevenzione dei rischi cyber: ecco come
  • Acquisti digitali

    Sanità, il procurement per la prevenzione dei rischi cyber: ecco come

    09 Apr 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Information Disorder, la nuova "patologia" dell'era digitale
  • L'ANALISI

    Information Disorder, la nuova "patologia" dell'era digitale

    08 Apr 2020

    di Matteo Monti

    Condividi
  • App coronavirus, il punto cruciale è l'anonimizzazione dei dati personali
  • covid-19 e privacy

    App coronavirus, il punto cruciale è l'anonimizzazione dei dati personali

    08 Apr 2020

    di Federica De Stefani

    Condividi
  • Emergenza Covid-19, ricette mediche sempre più dematerializzate: i prossimi step
  • sanità digitale

    Emergenza Covid-19, ricette mediche sempre più dematerializzate: i prossimi step

    08 Apr 2020

    di Elisa Stefanini, Erica Benigni e Livia Petrucci

    Condividi
  • Covid-19 e data breach in Sanità, ecco perché i nostri dati sono nel mirino
  • l'analisi

    Covid-19 e data breach in Sanità, ecco perché i nostri dati sono nel mirino

    07 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi
  • Rapporto Eurobarometer

    Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi

    06 Apr 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Coronavirus: se anche la neutralità della rete finisce in quarantena
  • gli interventi

    Coronavirus: se anche la neutralità della rete finisce in quarantena

    04 Apr 2020

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • Ricetta elettronica, cos'è e tutti i suoi problemi
  • il quadro

    Ricetta elettronica, cos'è e tutti i suoi problemi

    03 Apr 2020

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Sito Inps inaccessibile, ecco tutti gli errori fatti e come rimediare
  • l'analisi

    Sito Inps inaccessibile, ecco tutti gli errori fatti e come rimediare

    02 Apr 2020

    di Vittorio Bertola

    Condividi
  • Data breach Inps: la lezione da imparare per evitare nuovi casi
  • l'analisi

    Data breach Inps: la lezione da imparare per evitare nuovi casi

    02 Apr 2020

    di Vincenzo Colarocco e Valeria Cerocchi

    Condividi
  • SPID, obiettivi raggiunti e future evoluzioni: il quadro
  • identità digitale

    SPID, obiettivi raggiunti e future evoluzioni: il quadro

    02 Apr 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Hardware open source in Sanità: se il paziente si fa innovatore
  • medicina digitale

    Hardware open source in Sanità: se il paziente si fa innovatore

    02 Apr 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • Decreto Cura Italia, lo snellimento del public procurement ICT: ecco la normativa
  • La riflessione

    Decreto Cura Italia, lo snellimento del public procurement ICT: ecco la normativa

    02 Apr 2020

    di Pierluigi Piselli e Riccardo Piselli

    Condividi
  • Inps, il sito ha gravi errori: ripensare da zero la piattaforma
  • il commento

    Inps, il sito ha gravi errori: ripensare da zero la piattaforma

    01 Apr 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Pandemie e dati personali: i limiti del diritto di cronaca a tutela del malato
  • normativa

    Pandemie e dati personali: i limiti del diritto di cronaca a tutela del malato

    01 Apr 2020

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Didattica online e tutela dati personali: tutti i passi per garantire la privacy
  • covid-19

    Didattica online e tutela dati personali: tutti i passi per garantire la privacy

    01 Apr 2020

    di Giuseppe Trio

    Condividi
  • Il mondo dopo il Covid-19: quali lezioni (digitali) per prepararci al futuro
  • i punti

    Il mondo dopo il Covid-19: quali lezioni (digitali) per prepararci al futuro

    01 Apr 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Whisteblowing, leva di accountability. L'Abc normativo in Italia e in Europa
  • PERCORSI GIURIDICI

    Whisteblowing, leva di accountability. L'Abc normativo in Italia e in Europa

    01 Apr 2020

    di Nadia Martini e Irene Pudda

    Condividi
  • Registro dei Trattamenti, PA ancora indietro: ecco come mettersi al passo
  • PRIVACY

    Registro dei Trattamenti, PA ancora indietro: ecco come mettersi al passo

    01 Apr 2020

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • Fermare il Covid-19 con le tecnologie è possibile: tutte le sfide privacy e come superarle
  • Contact tracing

    Fermare il Covid-19 con le tecnologie è possibile: tutte le sfide privacy e come superarle

    31 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati
  • la casistica pratica

    L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Coronavirus, ora il digital divide minaccia i diritti fondamentali
  • l'analisi

    Coronavirus, ora il digital divide minaccia i diritti fondamentali

    31 Mar 2020

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • Ricetta elettronica taglia-burocrazia. Ma occhio alla privacy
  • SANITA' DIGITALE

    Ricetta elettronica taglia-burocrazia. Ma occhio alla privacy

    31 Mar 2020

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy
  • soluzioni

    App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare
  • l'analisi

    Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare

    30 Mar 2020

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • Covid-19: l'app per monitorare l’epidemia serve ora, ma sia pubblica
  • la soluzione

    Covid-19: l'app per monitorare l’epidemia serve ora, ma sia pubblica

    30 Mar 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Soro: "Tracciamento contagi coronavirus, ecco i criteri da seguire"
  • Autorità garante privacy

    Soro: "Tracciamento contagi coronavirus, ecco i criteri da seguire"

    29 Mar 2020

    di Antonello Soro

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA: piccola guida operativa per ridurre i rischi
  • il vademecum

    Lavoro agile nella PA: piccola guida operativa per ridurre i rischi

    27 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Inail: che cos'è, come funziona e servizi online disponibili
  • Il portale

    Inail: che cos'è, come funziona e servizi online disponibili

    27 Mar 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Privacy "d'emergenza", ecco tutti i passaggi
  • NORMATIVE

    Privacy "d'emergenza", ecco tutti i passaggi

    26 Mar 2020

    di Giangiacomo Olivi e Chiara Bocchi

    Condividi
  • Covid-19, ecco il kit normativo d'emergenza previsto dal GDPR
  • Privacy e sanità

    Covid-19, ecco il kit normativo d'emergenza previsto dal GDPR

    26 Mar 2020

    di Vittorio Colomba e Giorgia Benatti

    Condividi
  • Covid-19 e lavoro: come tutelare salute, sicurezza senza sacrificare la privacy
  • Le indicazioni operative

    Covid-19 e lavoro: come tutelare salute, sicurezza senza sacrificare la privacy

    25 Mar 2020

    di Marco Cassaro

    Condividi
  • Covid-19 e monitoraggio dei “positivi”: i puntelli normativi per la tutela dei nostri diritti
  • il punto

    Covid-19 e monitoraggio dei “positivi”: i puntelli normativi per la tutela dei nostri diritti

    24 Mar 2020

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Internal audit, controllo "perpetuo" per la PA digitale: le fondamenta
  • SICUREZZA DIGITALE

    Internal audit, controllo "perpetuo" per la PA digitale: le fondamenta

    24 Mar 2020

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Covid-19, la Costituzione al primo vero “stress test”: rischi pratici ed etici
  • diritti e tecnologie

    Covid-19, la Costituzione al primo vero “stress test”: rischi pratici ed etici

    24 Mar 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Didattica online a Scuola: i cinque aspetti da migliorare subito
  • coronavirus

    Didattica online a Scuola: i cinque aspetti da migliorare subito

    24 Mar 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Covid-19, tra diritto alla salute e tutela della privacy: la scelta che l'Italia deve fare
  • l'analisi

    Covid-19, tra diritto alla salute e tutela della privacy: la scelta che l'Italia deve fare

    24 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Coronovirus e sorveglianza via app: i passi necessari per evitare derive pericolose
  • emergenza e diritti

    Coronovirus e sorveglianza via app: i passi necessari per evitare derive pericolose

    24 Mar 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Accesso civico, trasparenza vs privacy: l'eccezione e la regola
  • SICUREZZA DIGITALE

    Accesso civico, trasparenza vs privacy: l'eccezione e la regola

    23 Mar 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Monitorare gli smartphone: si può fare, ma con garanzie dei nostri diritti
  • Lotta contro il virus

    Monitorare gli smartphone: si può fare, ma con garanzie dei nostri diritti

    23 Mar 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Il coronavirus può uccidere anche i diritti fondamentali: i rischi
  • l'analisi

    Il coronavirus può uccidere anche i diritti fondamentali: i rischi

    23 Mar 2020

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
Pagina 15 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia