D

dati personali

  • L'Antitrust Ue contro Facebook e Google: così s'intrecciano concorrenza e data protection
  • L'indagine

    L'Antitrust Ue contro Facebook e Google: così s'intrecciano concorrenza e data protection

    03 Dic 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Cambio di dominio web, per la scuola digitale una chance di crescita
  • Da .Gov a .edu

    Cambio di dominio web, per la scuola digitale una chance di crescita

    03 Dic 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • GDPR e automotive, ecco quando è possibile una profilazione "light"
  • L'ANALISI

    GDPR e automotive, ecco quando è possibile una profilazione "light"

    02 Dic 2019

    di Tommaso Stellin

    Condividi
  • SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo
  • identità digitale

    SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo

    02 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Dati genetici e biometrici, manca all'appello l'intervento del Garante
  • PRIVACY

    Dati genetici e biometrici, manca all'appello l'intervento del Garante

    02 Dic 2019

    di Francesca Filosa

    Condividi
  • Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo
  • identità digitale

    Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo

    02 Dic 2019

    di Daniele Crespi e Alberto Zanini

    Condividi
  • Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza
  • L'ANALISI

    Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza

    02 Dic 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Data economy nuovo (dis)ordine mondiale: tutte le sfide e i paradossi
  • L'ANALISI

    Data economy nuovo (dis)ordine mondiale: tutte le sfide e i paradossi

    29 Nov 2019

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • AI in medicina, tra vantaggi e rischi: la sfida dei Governi sarà tutelare i diritti di tutti
  • il bilancio

    AI in medicina, tra vantaggi e rischi: la sfida dei Governi sarà tutelare i diritti di tutti

    29 Nov 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB
  • gdpr

    Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB

    29 Nov 2019

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Piano nazionale anticorruzione: tutte le novità e come affrontarle
  • L'approfondimento

    Piano nazionale anticorruzione: tutte le novità e come affrontarle

    29 Nov 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Background check a prova di privacy, tutti i paletti del GDPR alle aziende
  • LAVORO

    Background check a prova di privacy, tutti i paletti del GDPR alle aziende

    29 Nov 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • DPO, ecco come sceglierlo: le caratteristiche chiave
  • La guida

    DPO, ecco come sceglierlo: le caratteristiche chiave

    28 Nov 2019

    di Maria Roberta Perugini

    Condividi
  • Partite Iva e privacy: tutti gli adempimenti per adeguarsi al Gdpr
  • la guida

    Partite Iva e privacy: tutti gli adempimenti per adeguarsi al Gdpr

    28 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Lo sviluppo è a un bivio: la cultura digitale può fare la differenza
  • FORUM PA 2020

    Lo sviluppo è a un bivio: la cultura digitale può fare la differenza

    27 Nov 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr
  • privacy e sanità

    Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr

    27 Nov 2019

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese
  • L'ANALISI

    GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese

    27 Nov 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Blockchain e PA, i casi di successo in Italia e nel mondo
  • il rapporto

    Blockchain e PA, i casi di successo in Italia e nel mondo

    27 Nov 2019

    di Giacomo Vella e Giulia Maragno

    Condividi
  • I monopoli digitali soffocano l'economia e i nostri diritti: quale riforma per internet
  • un contratto per il web

    I monopoli digitali soffocano l'economia e i nostri diritti: quale riforma per internet

    26 Nov 2019

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Riconoscimento facciale e vocale, così i colossi hi-tech si fanno beffe della privacy
  • trattamento dati

    Riconoscimento facciale e vocale, così i colossi hi-tech si fanno beffe della privacy

    26 Nov 2019

    di Daniela Di Leo

    Condividi
  • Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020
  • L'analisi

    Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020

    26 Nov 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché
  • il fenomeno

    Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché

    26 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Data protection in azienda, come formare i dipendenti
  • gdpr

    Data protection in azienda, come formare i dipendenti

    25 Nov 2019

    di Morena Osnato

    Condividi
  • L'Intelligenza artificiale deve essere "spiegabile", ecco i progetti e le tecniche
  • trasparenza degli algoritmi

    L'Intelligenza artificiale deve essere "spiegabile", ecco i progetti e le tecniche

    25 Nov 2019

    di Guglielmo Iozzia

    Condividi
  • Spid per uso professionale, ecco la vera utilità
  • identità digitale

    Spid per uso professionale, ecco la vera utilità

    25 Nov 2019

    di Mario Montano

    Condividi
  • E-commerce a norma di Gdpr: la guida per gestire un negozio online
  • REGOLAMENTI

    E-commerce a norma di Gdpr: la guida per gestire un negozio online

    25 Nov 2019

    di Emiliano Lunghi

    Condividi
  • Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola
  • TRATTAMENTO DATI

    Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola

    22 Nov 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • SPID per uso professionale, come funziona e chi può usarlo
  • linee guida agid

    SPID per uso professionale, come funziona e chi può usarlo

    22 Nov 2019

    di Stefano Arbia e Walter Arrighetti

    Condividi
  • Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti
  • consultazione pubblica

    Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti

    22 Nov 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Controllare il cellulare dei propri figli, ecco quando è lecito
  • diritti e privacy

    Controllare il cellulare dei propri figli, ecco quando è lecito

    22 Nov 2019

    di Armando Bressan

    Condividi
  • “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni
  • il caso

    “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni

    22 Nov 2019

    di Victoria Parise e Lorenzo Pierini

    Condividi
  • La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere
  • le linee guida Agid

    La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere

    21 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili
  • GDPR

    GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili

    21 Nov 2019

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
  • il punto

    Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite

    21 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione
  • efatture e protezione dati

    Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione

    21 Nov 2019

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Social network, perché è tempo di dare giusto valore ai nostri dati
  • privacy

    Social network, perché è tempo di dare giusto valore ai nostri dati

    20 Nov 2019

    di Mario Di Giulio e Deborah Bolco

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT

    20 Nov 2019

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020
  • L'analisi

    Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020

    20 Nov 2019

    di Gianluca De Simone

    Condividi
  • Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta
  • SICUREZZA DIGITALE

    Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta

    20 Nov 2019

    di Isabella Alessandrucci

    Condividi
  • Influencer, come farlo in modo corretto: ecco i consigli
  • professionalità digitale

    Influencer, come farlo in modo corretto: ecco i consigli

    19 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • TikTok e la privacy: i rischi per i minori se i genitori non mettono un freno
  • nuove mode digitali

    TikTok e la privacy: i rischi per i minori se i genitori non mettono un freno

    19 Nov 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy: cosa cambierà per le web company
  • trattamento dati

    Regolamento ePrivacy: cosa cambierà per le web company

    19 Nov 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr
  • privacy e sanità

    Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr

    19 Nov 2019

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Dati personali senza "passaporto" Ue, GDPR alla sfida diplomatica
  • L'ANALISI

    Dati personali senza "passaporto" Ue, GDPR alla sfida diplomatica

    15 Nov 2019

    di Nicolò Rappa

    Condividi
  • GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso
  • l'analisi

    GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso

    14 Nov 2019

    di Andrea Lisi e Anna Rahinò

    Condividi
  • Privacy ed e-health binomio possibile: ma dobbiamo cambiare tutto
  • SANITA' DIGITALE

    Privacy ed e-health binomio possibile: ma dobbiamo cambiare tutto

    14 Nov 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • SPID per aziende private: ecco cosa manca per il decollo
  • identità digitale

    SPID per aziende private: ecco cosa manca per il decollo

    13 Nov 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Cammineremo tutti con l'ombrello aperto, contro la nuova sorveglianza di massa
  • le tecniche

    Cammineremo tutti con l'ombrello aperto, contro la nuova sorveglianza di massa

    13 Nov 2019

    di Paolo Maria Innocenzi

    Condividi
  • Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020
  • l'analisi

    Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020

    13 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Privacy, trasparenza, anticorruzione: ecco perché è vincente l'approccio olistico
  • STRATEGIE DI COMPLIANCE

    Privacy, trasparenza, anticorruzione: ecco perché è vincente l'approccio olistico

    13 Nov 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato
  • STRATEGIE

    Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato

    13 Nov 2019

    di Giacomo Assenza e Andrea Chiappetta

    Condividi
  • Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché
  • il caso

    Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché

    12 Nov 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • La libertà in internet è in declino, tra censura e sorveglianza: lo studio
  • report Freedom house

    La libertà in internet è in declino, tra censura e sorveglianza: lo studio

    12 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative
  • PRIVACY

    Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative

    12 Nov 2019

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva
  • sovranismo digitale

    Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva

    12 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Microtargeting e profilazione politica: tutti i rischi di un uso senza regole
  • privacy

    Microtargeting e profilazione politica: tutti i rischi di un uso senza regole

    12 Nov 2019

    di Annalisa Spedicato

    Condividi
  • Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza
  • digital transformation

    Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza

    11 Nov 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Elenco manager innovativi, la morte della privacy è un "concorso di colpa"
  • il caso

    Elenco manager innovativi, la morte della privacy è un "concorso di colpa"

    11 Nov 2019

    di Diego Dimalta e Andrea Baldrati

    Condividi
  • Innovation manager sul sito Mise: così la PA si dimostra ignorante di privacy
  • GDPR

    Innovation manager sul sito Mise: così la PA si dimostra ignorante di privacy

    08 Nov 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Antiriciclaggio: le principali novità del nuovo decreto-legge 125/2019
  • l'analisi

    Antiriciclaggio: le principali novità del nuovo decreto-legge 125/2019

    08 Nov 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Direttiva PSD2 e open banking: rischi e opportunità
  • Trend Micro Research

    Direttiva PSD2 e open banking: rischi e opportunità

    08 Nov 2019

    di Federico Maggi

    Condividi
  • Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy
  • il punto

    Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy

    08 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Codice fiscale: cos'è, a cosa serve e come calcolarlo
  • Codice fiscale: cos'è, a cosa serve e come calcolarlo

    07 Nov 2019

    Condividi
  • Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida
  • la strategia

    Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida

    06 Nov 2019

    di Marco Martorana, Valentina Brecevich e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Riprendiamoci la rete! Perché serve a tutti imparare "l'autodifesa digitale"
  • La recensione

    Riprendiamoci la rete! Perché serve a tutti imparare "l'autodifesa digitale"

    06 Nov 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • “Carta Unica” per pagamenti elettronici, così si fa guerra al "cash"
  • il progetto

    “Carta Unica” per pagamenti elettronici, così si fa guerra al "cash"

    06 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Per le banche diritto all'oblio "su misura": tutti gli obblighi e le eccezioni
  • SICUREZZA DIGITALE

    Per le banche diritto all'oblio "su misura": tutti gli obblighi e le eccezioni

    05 Nov 2019

    di Stefano Aghini Lombardi

    Condividi
  • GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?
  • Lo scenario

    GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?

    05 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Robot e lavoro: le sfide giuridiche e politiche
  • intelligenza artificiale

    Robot e lavoro: le sfide giuridiche e politiche

    05 Nov 2019

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Data breach nella PA: possibili effetti e come prevenirli
  • la guida

    Data breach nella PA: possibili effetti e come prevenirli

    05 Nov 2019

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber
  • i consigli

    Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber

    04 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR
  • La riflessione

    Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR

    04 Nov 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Welfare digitale: ecco perché penalizzerà i più poveri
  • intelligenza artificiale

    Welfare digitale: ecco perché penalizzerà i più poveri

    31 Ott 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Dati giudiziari, fermo al palo il trattamento per i lavoratori
  • PRIVACY

    Dati giudiziari, fermo al palo il trattamento per i lavoratori

    31 Ott 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • GDPR e imprese: ecco tutti gli errori fatali e come evitarli
  • compliance

    GDPR e imprese: ecco tutti gli errori fatali e come evitarli

    31 Ott 2019

    di Mauro Alovisio e Cinzia Grimaldi

    Condividi
  • Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità
  • il confronto

    Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità

    30 Ott 2019

    di Luigi Rendina

    Condividi
  • Automobile connessa, anche in officina corre il cyber-rischio
  • SICUREZZA E PRIVACY

    Automobile connessa, anche in officina corre il cyber-rischio

    29 Ott 2019

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • DPO interno o esterno? Ecco dove si nasconde il conflitto di interessi
  • PROTEZIONE DATI

    DPO interno o esterno? Ecco dove si nasconde il conflitto di interessi

    29 Ott 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)
  • eGovernment benchmark 2019

    eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)

    29 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Troppe truffe eCommerce: i consigli agli utenti e al legislatore per risolvere il problema
  • tutela dei consumatori

    Troppe truffe eCommerce: i consigli agli utenti e al legislatore per risolvere il problema

    28 Ott 2019

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: quali regole per coesistere con le macchine
  • etica, logica e incertezza

    Intelligenza artificiale: quali regole per coesistere con le macchine

    28 Ott 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Digital Twin in medicina, vantaggi per tutti o aumento del "divide sanitario"?
  • SANITA' DIGITALE

    Digital Twin in medicina, vantaggi per tutti o aumento del "divide sanitario"?

    28 Ott 2019

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Gdpr, anche il social media manager deve preoccuparsi della protezione dei dati
  • Privacy

    Gdpr, anche il social media manager deve preoccuparsi della protezione dei dati

    25 Ott 2019

    di Emiliano Lunghi

    Condividi
  • Accesso agli atti della PA, tre tipologie: come si deve regolare l'ente (rispettando la privacy)
  • principio di finalità

    Accesso agli atti della PA, tre tipologie: come si deve regolare l'ente (rispettando la privacy)

    25 Ott 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Riconoscimento automatico del volto, la battaglia dell'Europa per la privacy
  • oltre il gdpr

    Riconoscimento automatico del volto, la battaglia dell'Europa per la privacy

    25 Ott 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali
  • gdpr

    Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali

    25 Ott 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Privacy e minori, va tutelata anche la foto scolastica online: ecco come
  • DATI PERSONALI

    Privacy e minori, va tutelata anche la foto scolastica online: ecco come

    24 Ott 2019

    di Cristiano Pivato

    Condividi
  • Linee Guida sui documenti informatici: meriti e punti critici del testo Agid
  • l'analisi

    Linee Guida sui documenti informatici: meriti e punti critici del testo Agid

    24 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Big Tech e servizi di pagamento: una clausola di reciprocità per evitare il rischio monopolio
  • fintech

    Big Tech e servizi di pagamento: una clausola di reciprocità per evitare il rischio monopolio

    24 Ott 2019

    di Fabiana Di Porto e Gustavo Ghidini

    Condividi
  • Cyberbullismo: cos’è, la normativa, quando è reato e come difendersi. Il quadro tra legge e psicologia
  • il fenomeno

    Cyberbullismo: cos’è, la normativa, quando è reato e come difendersi. Il quadro tra legge e psicologia

    24 Ott 2019

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, tutti i rischi della profilazione "di Stato"
  • economia della sorveglianza

    Riconoscimento facciale, tutti i rischi della profilazione "di Stato"

    23 Ott 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Tracciati online col "browser fingerprinting": cos'è e come proteggerci
  • privacy e marketing

    Tracciati online col "browser fingerprinting": cos'è e come proteggerci

    23 Ott 2019

    di Daniela Di Leo

    Condividi
  • GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità
  • analisi comparata

    GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità

    23 Ott 2019

    di Maria Cupolo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la Finanza: vantaggi e rischi giuridici
  • L'ANALISI

    Intelligenza artificiale per la Finanza: vantaggi e rischi giuridici

    22 Ott 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Antiriciclaggio e GDPR, il ruolo delle tecnologie innovative
  • La normativa

    Antiriciclaggio e GDPR, il ruolo delle tecnologie innovative

    22 Ott 2019

    di Marcello Fumagalli e Marco Cassaro

    Condividi
  • Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso
  • STRATEGIE

    Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso

    22 Ott 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Se i medici violano la privacy dei pazienti sui social: scoppia il problema
  • sanzioni

    Se i medici violano la privacy dei pazienti sui social: scoppia il problema

    22 Ott 2019

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende
  • L'analisi

    Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende

    22 Ott 2019

    di Ivan Tizzanini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no
  • SANITA' DIGITALE

    Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no

    21 Ott 2019

    di Laura Liguori e Elisa Stefanini

    Condividi
Pagina 18 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia