D

dati personali

  • Protezione dei dati, cosa è cambiato in Cina dal primo novembre: gli adempimenti per le aziende
  • China PIPL

    Protezione dei dati, cosa è cambiato in Cina dal primo novembre: gli adempimenti per le aziende

    09 Nov 2021

    di Marco Gervasi

    Condividi
  • Privacy policies, se per capirle ci vuole l’intelligenza artificiale
  • natural language processing

    Privacy policies, se per capirle ci vuole l’intelligenza artificiale

    09 Nov 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Protezione dei dati personali: diritto collettivo e merce individuale? I principi Ue e internazionali
  • privacy

    Protezione dei dati personali: diritto collettivo e merce individuale? I principi Ue e internazionali

    09 Nov 2021

    di Alessandra Sturabotti

    Condividi
  • DL Capienze, perché indebolire la privacy? I dubbi di forma e di sostanza
  • trattamento dati

    DL Capienze, perché indebolire la privacy? I dubbi di forma e di sostanza

    09 Nov 2021

    di Marco Bassini

    Condividi
  • Digital wallet europeo, opportunità o freno per i privati? I pareri
  • la consultazione

    Digital wallet europeo, opportunità o freno per i privati? I pareri

    08 Nov 2021

    di Alberto Zanini e Daniele Crespi

    Condividi
  • Minori online, quali regole per mitigare i rischi? I temi sul tavolo
  • società digitale

    Minori online, quali regole per mitigare i rischi? I temi sul tavolo

    08 Nov 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Consultazione fatture, prorogati i termini per aderire al servizio Agenzia delle entrate: ecco cosa succede
  • Lo stato dell'arte

    Consultazione fatture, prorogati i termini per aderire al servizio Agenzia delle entrate: ecco cosa succede

    05 Nov 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • App IO, futuro più chiaro dopo l'ok del Garante Privacy
  • l'analisi

    App IO, futuro più chiaro dopo l'ok del Garante Privacy

    05 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Il terremoto privacy Apple sull'economia della pubblicità
  • strategie

    Il terremoto privacy Apple sull'economia della pubblicità

    04 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Trasferimento dati, serve una nuova Bretton Woods? Quale approccio dopo Schrems II
  • l'analisi

    Trasferimento dati, serve una nuova Bretton Woods? Quale approccio dopo Schrems II

    03 Nov 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Pubblicità online, un futuro senza cookie: come gestire la fase di transizione
  • digital marketing

    Pubblicità online, un futuro senza cookie: come gestire la fase di transizione

    02 Nov 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Pizzetti: "Trasferimento dati estero, siamo a un punto di passaggio: l'Europa si gioca il proprio futuro"
  • Post Schrems II

    Pizzetti: "Trasferimento dati estero, siamo a un punto di passaggio: l'Europa si gioca il proprio futuro"

    02 Nov 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Aziende più digitali, ma ecco i problemi irrisolti: la ricerca
  • L'analisi

    Aziende più digitali, ma ecco i problemi irrisolti: la ricerca

    02 Nov 2021

    di Alessandro Vasta, Carlo Scarpa e Diego Campagnolo

    Condividi
  • Internet of Behaviors: chi raccoglie la nostra polvere (digitale) e quanto ci guadagna
  • privacy

    Internet of Behaviors: chi raccoglie la nostra polvere (digitale) e quanto ci guadagna

    01 Nov 2021

    di Daniela De Pasquale

    Condividi
  • Green pass falsi, anche in Italia prime evidenze di sistemi compromessi
  • il problema

    Green pass falsi, anche in Italia prime evidenze di sistemi compromessi

    31 Ott 2021

    di Federico Fuga e Alessandro Longo

    Condividi
  • Nanotargeting, così Facebook influenza il dibattito politico: come possiamo difenderci
  • algoritmi e profilazione

    Nanotargeting, così Facebook influenza il dibattito politico: come possiamo difenderci

    29 Ott 2021

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Cina: le linee guida etiche per l’uso dell’intelligenza artificiale
  • La governance dell'IA

    Cina: le linee guida etiche per l’uso dell’intelligenza artificiale

    28 Ott 2021

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Come fare acquisti sui social in tutta sicurezza
  • S-Commerce

    Come fare acquisti sui social in tutta sicurezza

    28 Ott 2021

    di Silvia Doria e Giulietta Minucci

    Condividi
  • Commercio e divieto di vendita dei dati personali: i due opposti approcci
  • l'analisi

    Commercio e divieto di vendita dei dati personali: i due opposti approcci

    27 Ott 2021

    di Alessandra Sturabotti

    Condividi
  • L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità
  • social network

    L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità

    26 Ott 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy
  • le linee guida

    Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Servizi pubblici digitali, da SPID alle missioni del PNRR ecco la fotografia di Assonime
  • L'approfondimento

    Servizi pubblici digitali, da SPID alle missioni del PNRR ecco la fotografia di Assonime

    26 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Curare gli algoritmi per migliorare i social: ecco le proposte USA
  • Il dibattito

    Curare gli algoritmi per migliorare i social: ecco le proposte USA

    25 Ott 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ecco i robot doppiatori: quali tutele per il "copyright" della voce di attori e giornalisti
  • intelligenza artificiale

    Ecco i robot doppiatori: quali tutele per il "copyright" della voce di attori e giornalisti

    22 Ott 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Green pass: come rispettare la privacy senza rinunciare alla tutela della salute pubblica
  • cancellate quei dati

    Green pass: come rispettare la privacy senza rinunciare alla tutela della salute pubblica

    21 Ott 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Se la smart TV ci ruba la privacy: tutti i rischi che corriamo e dobbiamo conoscere
  • l'approfondimento

    Se la smart TV ci ruba la privacy: tutti i rischi che corriamo e dobbiamo conoscere

    21 Ott 2021

    di Riccardo Berti e Enrico D'Elia

    Condividi
  • Ospedali sotto attacco cyber: perché sono vittime perfette
  • cybersicurezza

    Ospedali sotto attacco cyber: perché sono vittime perfette

    20 Ott 2021

    di Virginia Sacco e Martina Tudda Rossi

    Condividi
  • Se la ricerca scientifica usa dati rubati: le implicazioni etiche e morali
  • privacy e sicurezza

    Se la ricerca scientifica usa dati rubati: le implicazioni etiche e morali

    20 Ott 2021

    di Giorgio Iorio e Sabatina De Fusco

    Condividi
  • Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro
  • strategie

    Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro

    20 Ott 2021

    di Andrea Strippoli Lanternini

    Condividi
  • Controllo del Green pass nelle aziende: la gestione di alcuni casi particolari
  • l'approfondimento

    Controllo del Green pass nelle aziende: la gestione di alcuni casi particolari

    20 Ott 2021

    di Monica Perego

    Condividi
  • Sanità digitale, sfruttare i dati tutelando la privacy: le raccomandazioni
  • MedTech Europe

    Sanità digitale, sfruttare i dati tutelando la privacy: le raccomandazioni

    19 Ott 2021

    di Erica Benigni, Elisa Stefanini e Laura Liguori

    Condividi
  • I dati pubblici, miniera da sfruttare: ecco come, col diritto della proprietà intellettuale
  • beni culturali

    I dati pubblici, miniera da sfruttare: ecco come, col diritto della proprietà intellettuale

    18 Ott 2021

    di Cesare Galli

    Condividi
  • Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche
  • marketing

    Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche

    15 Ott 2021

    di Elisabetta Stringhi

    Condividi
  • Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi
  • privacy

    Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi

    15 Ott 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Arriva l'Euro digitale: ecco a cosa servirà e come funzionerà
  • La guida

    Arriva l'Euro digitale: ecco a cosa servirà e come funzionerà

    15 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Criptovalute delle banche centrali, ecco la risposta del G7 alla Cina
  • i principi per gli Stati

    Criptovalute delle banche centrali, ecco la risposta del G7 alla Cina

    15 Ott 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • L’uso delle webcam nella Didattica Digitale Integrata: come evitare problemi di privacy
  • scuola digitale

    L’uso delle webcam nella Didattica Digitale Integrata: come evitare problemi di privacy

    15 Ott 2021

    di Lucia Gamalero

    Condividi
  • Difesa dei dati personali online: i possibili scenari dell’era post cookie
  • privacy

    Difesa dei dati personali online: i possibili scenari dell’era post cookie

    15 Ott 2021

    di Elio Franco

    Condividi
  • Revenge porn, così le nuove norme proteggono di più le vittime
  • decreto capienze

    Revenge porn, così le nuove norme proteggono di più le vittime

    15 Ott 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Decreto Capienze, tutti gli aspetti privacy tra fronti critici e opportunità: cosa cambia
  • Le regole

    Decreto Capienze, tutti gli aspetti privacy tra fronti critici e opportunità: cosa cambia

    14 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Codici di condotta, lo strumento per un’Italia a prova di data economy
  • Italia: focus data economy

    Codici di condotta, lo strumento per un’Italia a prova di data economy

    14 Ott 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Green pass per gli avvocati: obblighi e dubbi interpretativi
  • le valutazioni

    Green pass per gli avvocati: obblighi e dubbi interpretativi

    14 Ott 2021

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Green Pass nelle aziende, la stesura del Piano organizzativo: tutto quello che c’è da sapere
  • la guida

    Green Pass nelle aziende, la stesura del Piano organizzativo: tutto quello che c’è da sapere

    13 Ott 2021

    di Nicola Nuti e Monica Perego

    Condividi
  • Il G7 dei Garanti privacy, Cerrina Feroni: "Proposte e provocazioni per le sfide della digital economy"
  • Data Free Flow with Trust

    Il G7 dei Garanti privacy, Cerrina Feroni: "Proposte e provocazioni per le sfide della digital economy"

    13 Ott 2021

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici
  • le istruzioni

    Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici

    12 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Decisioni automatizzate nella PA: i dieci principi indicati dalla giurisprudenza
  • Intelligenza artificiale

    Decisioni automatizzate nella PA: i dieci principi indicati dalla giurisprudenza

    12 Ott 2021

    di Enzo Maria Tripodi

    Condividi
  • Capienze e privacy, Bolognini: "Ecco come va modificato il decreto per un migliore equilibrio"
  • il commento

    Capienze e privacy, Bolognini: "Ecco come va modificato il decreto per un migliore equilibrio"

    09 Ott 2021

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • DL Capienze, meno privacy per tutti: novità e rischi
  • trattamento dati della PA

    DL Capienze, meno privacy per tutti: novità e rischi

    08 Ott 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Terremoto privacy nel decreto Capienze, PA senza freni: ecco gli impatti
  • l'analisi

    Terremoto privacy nel decreto Capienze, PA senza freni: ecco gli impatti

    08 Ott 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Cookie, la svolta di Facebook: è una nuova era per la privacy
  • nuove impostazioni

    Cookie, la svolta di Facebook: è una nuova era per la privacy

    08 Ott 2021

    di Elio Franco

    Condividi
  • Caso Pegasus, l'abuso dei nostri dati è un rischio inevitabile? Conflitti e interessi in gioco
  • software di spionaggio

    Caso Pegasus, l'abuso dei nostri dati è un rischio inevitabile? Conflitti e interessi in gioco

    07 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La democrazia sta male e anche internet non si sente benissimo
  • Report Freedom House 2021

    La democrazia sta male e anche internet non si sente benissimo

    06 Ott 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Fattura elettronica europea, un modello per tutti ma bisogna puntare sugli standard
  • Lo scenario

    Fattura elettronica europea, un modello per tutti ma bisogna puntare sugli standard

    05 Ott 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • SPID per imprese e professionisti, a cosa serve e come richiederlo
  • La guida

    SPID per imprese e professionisti, a cosa serve e come richiederlo

    05 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Web tax inutile senza un nuovo antitrust: la lezione di due economisti del passato
  • fiscalità digitale

    Web tax inutile senza un nuovo antitrust: la lezione di due economisti del passato

    04 Ott 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Il problema di essere sé stessi in rete, nell'era dei dati
  • Nome, soprannome o pseudonimo?

    Il problema di essere sé stessi in rete, nell'era dei dati

    01 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Lavoro interinale e tutela dei dati personali: i nodi che legislatore e garante devono sciogliere
  • privacy

    Lavoro interinale e tutela dei dati personali: i nodi che legislatore e garante devono sciogliere

    01 Ott 2021

    di Alessandro Canelli e Antonella Lucente

    Condividi
  • Cybersicurezza e privacy, così la PA italiana può vincere la partita del secolo
  • data economy

    Cybersicurezza e privacy, così la PA italiana può vincere la partita del secolo

    01 Ott 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • GDPR, come gestire un data breach: la guida agile per le aziende
  • La guida

    GDPR, come gestire un data breach: la guida agile per le aziende

    01 Ott 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Riparazione PC, ecco quando si può fare scontrino
  • Esperto risponde

    Riparazione PC, ecco quando si può fare scontrino

    01 Ott 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Controllo remoto degli studenti, vizio di tanti: il Garante non sanzioni solo Bocconi
  • privacy

    Controllo remoto degli studenti, vizio di tanti: il Garante non sanzioni solo Bocconi

    30 Set 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Un nuovo antitrust per le big tech: i fari sul Digital Markets Act europeo
  • il quadro

    Un nuovo antitrust per le big tech: i fari sul Digital Markets Act europeo

    30 Set 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • NIST Cybersecurity Framework: una roadmap per la sicurezza delle infrastrutture
  • la guida

    NIST Cybersecurity Framework: una roadmap per la sicurezza delle infrastrutture

    30 Set 2021

    di Alessandro Cortina e Simone Bonavita

    Condividi
  • La responsabilità sociale degli esperti informatici: perché è ora di parlarne
  • etica e tecnologia

    La responsabilità sociale degli esperti informatici: perché è ora di parlarne

    29 Set 2021

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati
  • società digitale

    Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati

    29 Set 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Voto elettronico, troppo grande il pericolo brogli: ecco perché i rischi superano i vantaggi
  • Security e privacy

    Voto elettronico, troppo grande il pericolo brogli: ecco perché i rischi superano i vantaggi

    29 Set 2021

    di Nadia Martini e Tommaso Mauri

    Condividi
  • Green pass, le linee guida Confindustria per aiutare le aziende a adeguarsi
  • I consigli

    Green pass, le linee guida Confindustria per aiutare le aziende a adeguarsi

    28 Set 2021

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Spyware Pegasus, la Ue a un bivio: il caso Ungheria e i paletti del Gdpr
  • diritti digitali

    Spyware Pegasus, la Ue a un bivio: il caso Ungheria e i paletti del Gdpr

    28 Set 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Privacy, come dividere i clienti in fondamentalisti, indifferenti e pragmatici (e vendere di più)
  • mercato dei dati

    Privacy, come dividere i clienti in fondamentalisti, indifferenti e pragmatici (e vendere di più)

    28 Set 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Geopolitica e flussi transfrontalieri dei dati: gli sviluppi dopo Schrems II
  • protezione dati personali

    Geopolitica e flussi transfrontalieri dei dati: gli sviluppi dopo Schrems II

    28 Set 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni
  • il punto

    Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni

    28 Set 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Whistleblowing nel rispetto della privacy: i paletti del Garante
  • data protection

    Whistleblowing nel rispetto della privacy: i paletti del Garante

    27 Set 2021

    di Giuseppe Tulli e Giuseppe Calculli

    Condividi
  • Smartphone “pigliatutto”: i rischi che sottovalutiamo
  • tecnologie e società

    Smartphone “pigliatutto”: i rischi che sottovalutiamo

    27 Set 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • App Store, la stretta degli Usa: focus su concorrenza e protezione dei dati
  • mercati digitali

    App Store, la stretta degli Usa: focus su concorrenza e protezione dei dati

    23 Set 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Data retention a fini di giustizia: ecco perché serve un nuovo regolamento Ue
  • traffico telefonico e telematico

    Data retention a fini di giustizia: ecco perché serve un nuovo regolamento Ue

    23 Set 2021

    di Andrea Rossi

    Condividi
  • Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve
  • l'analisi

    Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve

    22 Set 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Trattamento dati dei minori nell'era digitale: il decalogo dell’Unicef
  • il manifesto

    Trattamento dati dei minori nell'era digitale: il decalogo dell’Unicef

    22 Set 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Nuova legge privacy cinese, che devono sapere le aziende italiane che lavorano con la Cina
  • digital economy

    Nuova legge privacy cinese, che devono sapere le aziende italiane che lavorano con la Cina

    22 Set 2021

    di Marco Gervasi

    Condividi
  • Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”
  • la strategia

    Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”

    22 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale vive tra noi (e ci osserva): ecco i rischi privacy
  • videosorveglianza e Comuni

    Il riconoscimento facciale vive tra noi (e ci osserva): ecco i rischi privacy

    22 Set 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Le competenze digitali dei dipendenti pubblici: una sfida per la ripresa del paese
  • servizi pubblici

    Le competenze digitali dei dipendenti pubblici: una sfida per la ripresa del paese

    21 Set 2021

    di Luciano M. Fasano

    Condividi
  • Perché non ripariamo i nostri smartphone? Motivi, ostacoli e possibili soluzioni
  • la riflessione

    Perché non ripariamo i nostri smartphone? Motivi, ostacoli e possibili soluzioni

    20 Set 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Un social diverso è possibile: ecco come creare piattaforme che non lucrano sui nostri dati
  • società digitale

    Un social diverso è possibile: ecco come creare piattaforme che non lucrano sui nostri dati

    20 Set 2021

    di Massimo Canducci

    Condividi
  • Smart working e PA, urgente un nuovo quadro normativo
  • dopo l'annuncio di Brunetta

    Smart working e PA, urgente un nuovo quadro normativo

    20 Set 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Bitcoin valuta legale in El Salvador, c'è poco da gioire: ecco cosa c'è dietro
  • criptovalute

    Bitcoin valuta legale in El Salvador, c'è poco da gioire: ecco cosa c'è dietro

    16 Set 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo
  • il quadro completo

    Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo

    16 Set 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Accesso al credito da parte dei consumatori: i paletti del Garante europeo
  • le raccomandazioni

    Accesso al credito da parte dei consumatori: i paletti del Garante europeo

    15 Set 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Come ti "mappo" le fake news sul Covid: i dati dell’osservatorio infodemico
  • FBK

    Come ti "mappo" le fake news sul Covid: i dati dell’osservatorio infodemico

    15 Set 2021

    di Manlio De Domenico e Riccardo Gallotti

    Condividi
  • Green pass a scuola: regole, controlli e conseguenze per i docenti
  • L’ANALISI

    Green pass a scuola: regole, controlli e conseguenze per i docenti

    15 Set 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Cybersecurity, America is back? La nuova politica Usa, dagli slogan ai fatti
  • l'approfondimento

    Cybersecurity, America is back? La nuova politica Usa, dagli slogan ai fatti

    14 Set 2021

    di Francesca Spidalieri e Francesca Voce

    Condividi
  • Green pass a scuola, quale privacy: le nuove modalità sotto la lente del Garante
  • i provvedimenti

    Green pass a scuola, quale privacy: le nuove modalità sotto la lente del Garante

    13 Set 2021

    di Rossella Bucca e Vincenzo Colarocco

    Condividi
  • Amazon, che succede dopo la sanzione privacy lussemburghese
  • l'analisi

    Amazon, che succede dopo la sanzione privacy lussemburghese

    13 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Occhiali di Facebook, perché sono un problema per la privacy
  • il commento

    Occhiali di Facebook, perché sono un problema per la privacy

    12 Set 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Controllo dei Green pass a scuola: come avvengono e le regole privacy
  • Obbligo Green pass a scuola

    Controllo dei Green pass a scuola: come avvengono e le regole privacy

    11 Set 2021

    di Lucia Gamalero

    Condividi
  • Pensione sociale, cos'è, importo e requisiti per l'assegno sociale
  • La guida

    Pensione sociale, cos'è, importo e requisiti per l'assegno sociale

    10 Set 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • La polizia italiana usa l'AI di Clearview? Sarebbe gravissimo, ecco perché
  • intelligenza artificiale

    La polizia italiana usa l'AI di Clearview? Sarebbe gravissimo, ecco perché

    10 Set 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Difendere la PA dal cyber-rischio: tre punti chiave
  • sicurezza informatica

    Difendere la PA dal cyber-rischio: tre punti chiave

    10 Set 2021

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • A scuola col green pass: ancora troppi nodi irrisolti
  • l'obbligo

    A scuola col green pass: ancora troppi nodi irrisolti

    09 Set 2021

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Benvenuti a “Privatlandia”, il paese dove la privacy ha la massima priorità (ma non esiste)
  • protezione dei dati

    Benvenuti a “Privatlandia”, il paese dove la privacy ha la massima priorità (ma non esiste)

    09 Set 2021

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Il Gdpr e la protezione dei dati nella società algoritmica: i nuovi sviluppi normativi e giuridici
  • privacy e algoritmi

    Il Gdpr e la protezione dei dati nella società algoritmica: i nuovi sviluppi normativi e giuridici

    09 Set 2021

    di Marco Bassini, Oreste Pollicino e Giovanni De Gregorio

    Condividi
Pagina 6 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia