D

dati personali

  • Mercato unico digitale: cosa cambia con l'approvazione della Legge di Delegazione europea 2019-2020
  • normativa ue

    Mercato unico digitale: cosa cambia con l'approvazione della Legge di Delegazione europea 2019-2020

    01 Lug 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • AI e reti neurali: così i social ci illudono di avere il controllo, mentre decidono per noi
  • manipolazione

    AI e reti neurali: così i social ci illudono di avere il controllo, mentre decidono per noi

    01 Lug 2021

    di Veronica   Gallo

    Condividi
  • Startup innovative, occhio al Gdpr: cosa c’è sapere sugli adempimenti privacy
  • compliance

    Startup innovative, occhio al Gdpr: cosa c’è sapere sugli adempimenti privacy

    01 Lug 2021

    di Victoria Parise e Viviana Cataldi

    Condividi
  • Tutti i rischi di truffa col green pass: l'allarme degli esperti
  • l'analisi

    Tutti i rischi di truffa col green pass: l'allarme degli esperti

    30 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Una Sanità più equa, grazie ai dati: la nuova sfida per l’intelligenza artificiale (e la politica)
  • ricerca sanitaria

    Una Sanità più equa, grazie ai dati: la nuova sfida per l’intelligenza artificiale (e la politica)

    30 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • La privacy nelle operazioni M&A: cos'è il "Legitimate Interest Assessment" e perché è importante
  • fusioni e acquisizioni

    La privacy nelle operazioni M&A: cos'è il "Legitimate Interest Assessment" e perché è importante

    30 Giu 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato
  • documenti informatici

    Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato

    29 Giu 2021

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Archiviazione all-flash: dare ai governi la possibilità di gestire i servizi fiscali digitali
  • SPONSORED

    Archiviazione all-flash: dare ai governi la possibilità di gestire i servizi fiscali digitali

    29 Giu 2021

    di Pablo Betancur

    Condividi
  • Capture the Flag, diventare esperti di cybersecurity giocando: le challenge
  • CyberChallenge.IT

    Capture the Flag, diventare esperti di cybersecurity giocando: le challenge

    28 Giu 2021

    di Gabriele Costa, Letterio Galletta e Marina Ribaudo

    Condividi
  • Tre anni di GDPR: cosa abbiamo imparato e cosa ci aspetta per il prossimo futuro
  • privacy

    Tre anni di GDPR: cosa abbiamo imparato e cosa ci aspetta per il prossimo futuro

    25 Giu 2021

    di Giulia Zappaterra e Giulio Coraggio

    Condividi
  • Svizzera, ecco i "certificati COVID": luci e ombre al confronto con l'Italia
  • green pass

    Svizzera, ecco i "certificati COVID": luci e ombre al confronto con l'Italia

    25 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Minori online, la formazione a un uso consapevole del digitale comincia a scuola
  • formazione digitale

    Minori online, la formazione a un uso consapevole del digitale comincia a scuola

    25 Giu 2021

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere
  • La guida

    Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere

    25 Giu 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Telemedicina in Toscana, per la gestione del covid e oltre: iniziative e sviluppi futuri
  • sanità digitale

    Telemedicina in Toscana, per la gestione del covid e oltre: iniziative e sviluppi futuri

    24 Giu 2021

    di Michele Provvidenza e Alessandro Taddei

    Condividi
  • Big Tech, affrontare il nodo della responsabilità senza errori o censure: le sfide
  • il dibattito

    Big Tech, affrontare il nodo della responsabilità senza errori o censure: le sfide

    24 Giu 2021

    di Leonardo Madio, Carlo Reggiani e Andrea Mantovani

    Condividi
  • Anniversario Piazza Tienanmen: dalla Cina lezioni di censura e rimozione della memoria
  • globalizzazione del controllo

    Anniversario Piazza Tienanmen: dalla Cina lezioni di censura e rimozione della memoria

    24 Giu 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Pericoloso mettere sui social il Qr-Code del green pass, l'allarme del Garante Privacy
  • privacy

    Pericoloso mettere sui social il Qr-Code del green pass, l'allarme del Garante Privacy

    23 Giu 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Vietare il riconoscimento facciale in luoghi pubblici, il parere EDPB e EDPS
  • intelligenza artificiale

    Vietare il riconoscimento facciale in luoghi pubblici, il parere EDPB e EDPS

    23 Giu 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire
  • l'analisi

    Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire

    23 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • One digital health: un framework armonizzato per raggiungere gli obiettivi di salute globale
  • Il quadro concettuale

    One digital health: un framework armonizzato per raggiungere gli obiettivi di salute globale

    23 Giu 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • Crisi d’identità per le Autorità di vigilanza: la lezione da imparare
  • il dibattito

    Crisi d’identità per le Autorità di vigilanza: la lezione da imparare

    22 Giu 2021

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati
  • le sperimentazioni

    La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati

    22 Giu 2021

    di Alessandra Lucchini e Salvatore Nucera

    Condividi
  • Una Giustizia "digital by design": ecco come realizzarla
  • La proposta

    Una Giustizia "digital by design": ecco come realizzarla

    21 Giu 2021

    di Amedeo Santosuosso e Giulia Pinotti

    Condividi
  • Trasferimenti di dati personali extra UE: tutti gli oneri previsti dalle nuove SCC
  • gli step

    Trasferimenti di dati personali extra UE: tutti gli oneri previsti dalle nuove SCC

    21 Giu 2021

    di Anna Cataleta, Marta Cagnoli e Andrea Grillo

    Condividi
  • Certificati verdi digitali COVID-19, la guida passo passo: ecco come funziona il sistema
  • green pass

    Certificati verdi digitali COVID-19, la guida passo passo: ecco come funziona il sistema

    18 Giu 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Perché la privacy è diritto fondamentale non un “ostacolo burocratico”
  • il dibattito

    Perché la privacy è diritto fondamentale non un “ostacolo burocratico”

    17 Giu 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Come combattere le pratiche commerciali ingannevoli: strategie e strumenti
  • difesa dai dark pattern

    Come combattere le pratiche commerciali ingannevoli: strategie e strumenti

    17 Giu 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Una crociata contro la privacy? Ecco cosa non capiscono molti personaggi
  • il commento

    Una crociata contro la privacy? Ecco cosa non capiscono molti personaggi

    17 Giu 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Liuzzi (M5S): "Ecco il vero valore dell'approccio europeo: i nuovi scenari che apre"
  • la strategia

    Intelligenza artificiale, Liuzzi (M5S): "Ecco il vero valore dell'approccio europeo: i nuovi scenari che apre"

    17 Giu 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • I cookie nel Regolamento ePrivacy: ecco tutte le novità
  • il quadro ue

    I cookie nel Regolamento ePrivacy: ecco tutte le novità

    16 Giu 2021

    di Ersilia Lazzara e Jacopo Baieri

    Condividi
  • Privacy, Apple traina tutti verso una nuova era: quali impatti sul mercato
  • scenari

    Privacy, Apple traina tutti verso una nuova era: quali impatti sul mercato

    15 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Big Tech, ecco il nuovo antitrust negli USA: le conseguenze e i prossimi passi
  • disegni di legge

    Big Tech, ecco il nuovo antitrust negli USA: le conseguenze e i prossimi passi

    15 Giu 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Panetta, app IO: "Se lo Stato non capisce l'importanza dei dati e della privacy"
  • il commento

    Panetta, app IO: "Se lo Stato non capisce l'importanza dei dati e della privacy"

    15 Giu 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Trattamento dati giudiziari per arresto o fermo: ecco i paletti della Corte di Giustizia UE
  • sentenza

    Trattamento dati giudiziari per arresto o fermo: ecco i paletti della Corte di Giustizia UE

    15 Giu 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Tutela dei minori sulle piattaforme digitali: le sfide per il legislatore Ue
  • Digital Services Act

    Tutela dei minori sulle piattaforme digitali: le sfide per il legislatore Ue

    15 Giu 2021

    di Daniela Messina

    Condividi
  • GDPR, un bilancio dei primi tre anni di applicazione: effetti, traguardi e prossimi step
  • privacy

    GDPR, un bilancio dei primi tre anni di applicazione: effetti, traguardi e prossimi step

    15 Giu 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • “Regulatory Sandbox” per un’IA innovativa e a basso rischio: benefici e limiti
  • intelligenza artificiale

    “Regulatory Sandbox” per un’IA innovativa e a basso rischio: benefici e limiti

    15 Giu 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS
  • La normativa

    Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS

    15 Giu 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Agenzia per la cyber security, una svolta per l'Italia digitale: ma ora lavorare sulle competenze
  • sicurezza

    Agenzia per la cyber security, una svolta per l'Italia digitale: ma ora lavorare sulle competenze

    14 Giu 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Assistenti vocali, così la Ue vuole evitare abusi e monopoli: il report
  • Domotica intelligente

    Assistenti vocali, così la Ue vuole evitare abusi e monopoli: il report

    14 Giu 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • App IO e privacy, se l'Italia ignora i diritti base nell'era delle big tech
  • il commento

    App IO e privacy, se l'Italia ignora i diritti base nell'era delle big tech

    11 Giu 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti
  • dati personali e diritto

    Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti

    11 Giu 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale, dove va il quadro giuridico internazionale e i passi necessari
  • la panoramica globale

    Intelligenza Artificiale, dove va il quadro giuridico internazionale e i passi necessari

    11 Giu 2021

    di Roberto Jacchia

    Condividi
  • Linguaggio artificiale, le big tech accelerano: urge una soluzione etica
  • intelligenza artificiale

    Linguaggio artificiale, le big tech accelerano: urge una soluzione etica

    11 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’IA nei processi decisionali pubblici: la guida del Governo Uk nel contesto internazionale
  • intelligenza artificiale

    L’IA nei processi decisionali pubblici: la guida del Governo Uk nel contesto internazionale

    10 Giu 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy
  • Moda e tecnologia

    Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy

    10 Giu 2021

    di Veronica   Gallo

    Condividi
  • Inquinare i selfie per ingannare l’AI: da Pirandello al modello “swiss cheese”
  • facial recognition

    Inquinare i selfie per ingannare l’AI: da Pirandello al modello “swiss cheese”

    09 Giu 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • L’odio sui social media: perché l'influencer rischia di più e per quali reati
  • società digitale

    L’odio sui social media: perché l'influencer rischia di più e per quali reati

    09 Giu 2021

    di Flavio Genzano e Cristina Sparvieri

    Condividi
  • Direct marketing e soft spam: le novità del nuovo regolamento ePrivacy
  • normativa

    Direct marketing e soft spam: le novità del nuovo regolamento ePrivacy

    09 Giu 2021

    di Giulio Vecchi, Federico Giuliani e Matteo Leffi

    Condividi
  • Facebook, Trump e la privatizzazione dei diritti: le strade che si aprono ora
  • la riflessione

    Facebook, Trump e la privatizzazione dei diritti: le strade che si aprono ora

    09 Giu 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Trasferimento dati extra-Ue: la Commissione approva le nuove SCC, ma i problemi restano
  • clausole contrattuali standard

    Trasferimento dati extra-Ue: la Commissione approva le nuove SCC, ma i problemi restano

    08 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Algoritmi nuova forma di burocrazia: ecco perché
  • Affinità elettive disfunzionali

    Algoritmi nuova forma di burocrazia: ecco perché

    08 Giu 2021

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, il servizio dell'Agenzia delle Entrate ora è retroattivo: gli scenari
  • L'analisi

    Conservazione fatture elettroniche, il servizio dell'Agenzia delle Entrate ora è retroattivo: gli scenari

    08 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • I ruoli privacy in un’operazione di M&A: come identificarli e garantire la compliance Gdpr
  • fusioni e acquisizioni

    I ruoli privacy in un’operazione di M&A: come identificarli e garantire la compliance Gdpr

    07 Giu 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Il valore dell’identificazione digitale Spid: casi d’uso e sviluppi necessari
  • IDENTITÀ DIGITALE

    Il valore dell’identificazione digitale Spid: casi d’uso e sviluppi necessari

    07 Giu 2021

    di Fabrizio Lupone, Andrea Danielli e Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Se le big tech si prendono anche la Salute: l'avanzata di Google in Sanità
  • la questione

    Se le big tech si prendono anche la Salute: l'avanzata di Google in Sanità

    04 Giu 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Big tech, con gli Stati è una partita a scacchi: un decalogo per decifrare le mosse
  • statosauri

    Big tech, con gli Stati è una partita a scacchi: un decalogo per decifrare le mosse

    04 Giu 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Regolamenti Ue sui dispositivi medici e GDPR: i nodi che l'Italia dovrà affrontare
  • legal health

    Regolamenti Ue sui dispositivi medici e GDPR: i nodi che l'Italia dovrà affrontare

    04 Giu 2021

    di Laura Liguori e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Tre anni di GDPR, come ha cambiato le nostre vite: molto ma non ancora abbastanza
  • il commento

    Tre anni di GDPR, come ha cambiato le nostre vite: molto ma non ancora abbastanza

    04 Giu 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Dati biometrici, il nodo del rapporto tra AI e libertà: quali regole in Europa
  • L'approfondimento

    Dati biometrici, il nodo del rapporto tra AI e libertà: quali regole in Europa

    04 Giu 2021

    di Luca Giacobbe

    Condividi
  • Identità digitale europea e conservazione elettronica, che cambia con la proposta UE
  • proposta di modifica EIDAS

    Identità digitale europea e conservazione elettronica, che cambia con la proposta UE

    04 Giu 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Pubblicità su internet, perché diciamo no al capitalismo della sorveglianza
  • il commento

    Pubblicità su internet, perché diciamo no al capitalismo della sorveglianza

    03 Giu 2021

    di Walter Vannini

    Condividi
  • PA, Mochi: "Senza interoperabilità non c'è semplificazione. Ecco dove agire"
  • Dati pubblici bene comune

    PA, Mochi: "Senza interoperabilità non c'è semplificazione. Ecco dove agire"

    03 Giu 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e pregiudizio: quando a discriminare è l'algoritmo
  • Il problema

    Intelligenza Artificiale e pregiudizio: quando a discriminare è l'algoritmo

    02 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Garante Privacy, perché lo stop a Rousseau sui dati e che succede ora
  • Movimento5Stelle

    Garante Privacy, perché lo stop a Rousseau sui dati e che succede ora

    01 Giu 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • I nostri dati sul cloud delle big tech, anche l'Europa (EDPS) vuole vederci chiaro
  • l'analisi

    I nostri dati sul cloud delle big tech, anche l'Europa (EDPS) vuole vederci chiaro

    01 Giu 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio
  • La situazione geopolitica

    Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio

    01 Giu 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Cloud, i dati delle PA gestiti da aziende extra-Ue? Ecco i rischi
  • sicurezza

    Cloud, i dati delle PA gestiti da aziende extra-Ue? Ecco i rischi

    01 Giu 2021

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Il Garante Privacy arriva su Twitter: perché l'abbiamo fatto
  • PA Social

    Il Garante Privacy arriva su Twitter: perché l'abbiamo fatto

    31 Mag 2021

    di Baldo Meo

    Condividi
  • Eredità digitale, cos’è e quali diritti comprende: norme e clausole da conoscere
  • la guida

    Eredità digitale, cos’è e quali diritti comprende: norme e clausole da conoscere

    31 Mag 2021

    di Laura Mantelli e Marco Bisceglia

    Condividi
  • Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte
  • iptv illegale

    Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte

    31 Mag 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale per le indagini di polizia: com'è usato e i suoi limiti
  • biometria

    Il riconoscimento facciale per le indagini di polizia: com'è usato e i suoi limiti

    31 Mag 2021

    di Antonio Broi e Silvestro Marascio

    Condividi
  • Un motore di ricerca e valutazione delle prestazioni sanitarie: ecco come realizzarlo
  • Sanità

    Un motore di ricerca e valutazione delle prestazioni sanitarie: ecco come realizzarlo

    31 Mag 2021

    di Luigi Lella, Ignazio Licata e Christian Pristipino

    Condividi
  • L’errore umano dell’intelligenza artificiale: ecco perché dobbiamo imparare a conviverci
  • l'analisi

    L’errore umano dell’intelligenza artificiale: ecco perché dobbiamo imparare a conviverci

    31 Mag 2021

    di Veronica Barassi

    Condividi
  • Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa
  • l'analisi

    Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa

    28 Mag 2021

    di Valerio Ballatore e Lorenzo Toccaceli

    Condividi
  • Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza
  • il quadro

    Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech
  • la stretta

    Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Privacy, il primo codice di condotta transnazionale è sul cloud: perché è importante
  • EU Cloud Code of Conduct

    Privacy, il primo codice di condotta transnazionale è sul cloud: perché è importante

    27 Mag 2021

    di Andrea Grillo e Anna Cataleta

    Condividi
  • Deepfake: così ti rovino la web reputation aziendale. Rischi e strategie di difesa
  • cyber security

    Deepfake: così ti rovino la web reputation aziendale. Rischi e strategie di difesa

    26 Mag 2021

    di Simone Bonavita e Elisabetta Stringhi

    Condividi
  • La transizione digitale nel Decreto Semplificazioni: che cambia per PA e imprese
  • analisi della bozza

    La transizione digitale nel Decreto Semplificazioni: che cambia per PA e imprese

    26 Mag 2021

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • "L'algoritmo deve essere trasparente", la Cassazione rilancia il GDPR
  • la sentenza

    "L'algoritmo deve essere trasparente", la Cassazione rilancia il GDPR

    26 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy: ambito di applicazione, ruolo delle autorità e sanzioni
  • l'approfondimento

    Regolamento ePrivacy: ambito di applicazione, ruolo delle autorità e sanzioni

    25 Mag 2021

    di Maria Chiara Ravagnan, Jacopo Meneghin e Giulio Vecchi

    Condividi
  • DPO nella PA, troppe storture: parola del Garante Privacy
  • il documento

    DPO nella PA, troppe storture: parola del Garante Privacy

    25 Mag 2021

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Informazioni commerciali, approvato nuovo Codice di condotta per il trattamento dati: le novità
  • Garante privacy-ancic

    Informazioni commerciali, approvato nuovo Codice di condotta per il trattamento dati: le novità

    24 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Formazione al digitale: una “Summer School” per affrontare le sfide del nuovo mondo
  • Università di Udine

    Formazione al digitale: una “Summer School” per affrontare le sfide del nuovo mondo

    24 Mag 2021

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Apple si arrende alla Cina e si rimangia i valori privacy
  • le contraddizioni

    Apple si arrende alla Cina e si rimangia i valori privacy

    24 Mag 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nella PA, l’Italia prova a recuperare terreno: il punto
  • AI WATCH

    Intelligenza artificiale nella PA, l’Italia prova a recuperare terreno: il punto

    24 Mag 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Vaccinazioni in azienda e green pass del dipendente: le domande aperte sulla normativa
  • il vademecum

    Vaccinazioni in azienda e green pass del dipendente: le domande aperte sulla normativa

    22 Mag 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Regolazione delle big tech: le posizioni degli editori europei sul "pacchetto digitale" Ue
  • l'approfondimento

    Regolazione delle big tech: le posizioni degli editori europei sul "pacchetto digitale" Ue

    21 Mag 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • Regolamento AI, la “terza via” europea lascia troppi nodi irrisolti: ecco quali
  • l'analisi

    Regolamento AI, la “terza via” europea lascia troppi nodi irrisolti: ecco quali

    21 Mag 2021

    di Oreste Pollicino, Giovanni De Gregorio, Flavia Bavetta e Federica Paolucci

    Condividi
  • Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e Gdpr: accordi e disaccordi
  • il confronto

    Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e Gdpr: accordi e disaccordi

    21 Mag 2021

    di Rossella Bucca e Sabrina Salmeri

    Condividi
  • Eva Futura: i dubbi sull’intelligenza artificiale “umanizzata” in un libro del 1886
  • la riflessione

    Eva Futura: i dubbi sull’intelligenza artificiale “umanizzata” in un libro del 1886

    20 Mag 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Privacy, Google insegue (controvoglia) Apple: un passo avanti ma la trasparenza è lontana
  • le novità

    Privacy, Google insegue (controvoglia) Apple: un passo avanti ma la trasparenza è lontana

    19 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Videosorveglianza a scuola: regole e requisiti per installare le telecamere
  • la guida

    Videosorveglianza a scuola: regole e requisiti per installare le telecamere

    19 Mag 2021

    di Lucia Gamalero

    Condividi
  • Sanità digitale, un modello di “Clinical Data Repository” per gestire i dati: cos'è e come usarlo
  • dati e salute

    Sanità digitale, un modello di “Clinical Data Repository” per gestire i dati: cos'è e come usarlo

    19 Mag 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara, Sergio Pillon e Silvia Stefanelli

    Condividi
  • “Gamification”: lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto"
  • automazione del lavoro

    “Gamification”: lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto"

    19 Mag 2021

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli
  • mobilità digitale

    Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli

    18 Mag 2021

    di Laura Liguori e Irene Picciano

    Condividi
  • Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"
  • Privacy

    Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"

    18 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Dati europei negli USA, l'Irlanda va avanti con indagine Facebook: quali conseguenze
  • l'analisi

    Dati europei negli USA, l'Irlanda va avanti con indagine Facebook: quali conseguenze

    17 Mag 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • EudraVigilance, che cambia per la farmacovigilanza in Ue
  • reazioni avverse ai farmaci

    EudraVigilance, che cambia per la farmacovigilanza in Ue

    17 Mag 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
Pagina 8 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia