D

decreto

  • Accredia, ecco perché le nuove regole sulla conservazione
  • Accredia, ecco perché le nuove regole sulla conservazione

    21 Feb 2017

    di Filippo Trifiletti

    Condividi
  • E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende
  • Fatturazione Elettronica B2b

    E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende

    21 Feb 2017

    di Irene Facchinetti e Alessandro Perego

    Condividi
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0

    20 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Rigoni, Cybersecurity: "Bene nuovo decreto, ma ecco i prossimi passi da fare"
  • sicurezza

    Rigoni, Cybersecurity: "Bene nuovo decreto, ma ecco i prossimi passi da fare"

    17 Feb 2017

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva
  • Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva

    15 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Codice Appalti, come si applica all'affidamento digitale dei lavori di manutenzione
  • Codice Appalti

    Codice Appalti, come si applica all'affidamento digitale dei lavori di manutenzione

    13 Feb 2017

    di Ilenia Filippetti

    Condividi
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese

    13 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo
  • Procurement

    L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo

    13 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti
  • Codice Appalti

    Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti

    13 Feb 2017

    di Caterina Acquarone

    Condividi
  • Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"
  • PagoPA

    Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"

    09 Feb 2017

    di Stefano De Capitani

    Condividi
  • E-Fattura, ecco cosa chiarisce la circolare 1/E dell'Agenzia delle Entrate e perché non basta
  • fatturazione elettronica

    E-Fattura, ecco cosa chiarisce la circolare 1/E dell'Agenzia delle Entrate e perché non basta

    08 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come

    06 Feb 2017

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
  • giustizia

    Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà

    02 Feb 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"
  • PA digitale

    Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"

    02 Feb 2017

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi
  • acquisti pa

    Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi

    30 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.
  • Codice Appalti

    Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.

    30 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"

    27 Gen 2017

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"
  • trasparenza

    Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"

    26 Gen 2017

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • Cybersecurity accentrata a Palazzo Chigi, Baldoni: "Bene ma non basta, serve piano pluriennale"
  • sicurezza

    Cybersecurity accentrata a Palazzo Chigi, Baldoni: "Bene ma non basta, serve piano pluriennale"

    26 Gen 2017

    di Roberto Baldoni

    Condividi
  • PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
  • Lo scenario

    PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione

    24 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta
  • Documenti

    Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta

    24 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Fattura elettronica, salto nella numerazione: che fare
  • Fattura elettronica, salto nella numerazione: che fare

    24 Gen 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale
  • Giustizia digitale

    Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale

    24 Gen 2017

    di Maria Stefania Masini e Elia Barbujani

    Condividi
  • Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione
  • fisco

    Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione

    23 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"
  • documenti digitali

    Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"

    23 Gen 2017

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise
  • Ministero sviluppo economico

    Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise

    21 Gen 2017

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
  • codice amministrazione digitale

    Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso

    20 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Trasparenza PA, corsa contro il tempo per le banche dati centralizzate
  • la scadenza

    Trasparenza PA, corsa contro il tempo per le banche dati centralizzate

    20 Gen 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende
  • sicurezza

    Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende

    18 Gen 2017

    di Luca Montanari

    Condividi
  • E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate
  • Fatturazione elettronica

    E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate

    18 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
  • documenti

    La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché

    17 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini
  • Freedom of information act

    Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini

    16 Gen 2017

    Condividi
  • Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare
  • fatturazione b2b

    Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare

    13 Gen 2017

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei

    12 Gen 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Foia, come fa la PA a adeguarsi: la pubblicazione dei dati
  • accesso civico

    Foia, come fa la PA a adeguarsi: la pubblicazione dei dati

    10 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali
  • lo scenario

    Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali

    05 Gen 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Fattura B2B, perché hanno bloccato il Sistema di Interscambio
  • fatturazione

    Fattura B2B, perché hanno bloccato il Sistema di Interscambio

    04 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico

    03 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
  • nuovo anno

    Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017

    02 Gen 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Milleproroghe 2017, la delusione fiscale-digitale è servita
  • il commento

    Milleproroghe 2017, la delusione fiscale-digitale è servita

    30 Dic 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Tutti i nodi 2017 per Piacentini e l'Agenda digitale (GRAFICO)
  • Tutti i nodi 2017 per Piacentini e l'Agenda digitale (GRAFICO)

    29 Dic 2016

    Condividi
  • Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti

    23 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
  • il manifesto

    Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano

    23 Dic 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello
  • le firme

    Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello

    22 Dic 2016

    di

    Condividi
  • Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione
  • editoriale

    L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione

    09 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
  • LO STUDIO

    Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli

    30 Nov 2016

    di Daniele Tumietto e Andrea Cortellazzo

    Condividi
  • Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
  • fatturazione

    Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre

    30 Nov 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro
  • editoriale

    Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro

    25 Nov 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto
  • Freedom of information act

    Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto

    25 Nov 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia

    25 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017

    24 Nov 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue

    15 Nov 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Beltrame (Mise): "Il ruolo dei Comuni per il Piano BUL del Governo"
  • Mise

    Beltrame (Mise): "Il ruolo dei Comuni per il Piano BUL del Governo"

    11 Nov 2016

    di Alessio Beltrame

    Condividi
  • Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
  • Sistema pubblico identità digitale

    Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"

    10 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo
  • Analisi

    Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo

    10 Nov 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019
  • ministero della salute

    Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019

    07 Nov 2016

    di Virginia Alongi

    Condividi
  • E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte
  • fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte

    02 Nov 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"
  • Codice amministrazione digitale

    Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"

    02 Nov 2016

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"

    26 Ott 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica

    19 Ott 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • La governance dell'Agenda alla prova della verità
  • il quadro

    La governance dell'Agenda alla prova della verità

    14 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"
  • governance

    Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"

    14 Ott 2016

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati
  • I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati

    13 Ott 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
  • Codice amministrazione digitale

    Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"

    10 Ott 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"

    07 Ott 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Liuzzi: "Piacentini sceglie esperti senza trasparenza"
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Liuzzi: "Piacentini sceglie esperti senza trasparenza"

    06 Ott 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"

    06 Ott 2016

    di Luis Alberto Orellana

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Coppola: "Piacentini affronterà la sfida di un cambio culturale e organizzativo"
  • Nomina

    Coppola: "Piacentini affronterà la sfida di un cambio culturale e organizzativo"

    04 Ott 2016

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • C'era una volta la Pec: la norma CAD la svaluta
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    C'era una volta la Pec: la norma CAD la svaluta

    03 Ott 2016

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Foia, prima e dopo: come cambia il percorso di accesso civico (infografica)
  • Foia, prima e dopo: come cambia il percorso di accesso civico (infografica)

    03 Ott 2016

    Condividi
  • Mucci: "Un CAD con tanti limiti"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Mucci: "Un CAD con tanti limiti"

    29 Set 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti
  • Infocert

    Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti

    29 Set 2016

    di Marta Gaia Castellan

    Condividi
  • Ma il sito Fertility Day è illegale
  • norme

    Ma il sito Fertility Day è illegale

    22 Set 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"

    21 Set 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come

    21 Set 2016

    di Pasquale Taralllo

    Condividi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi

    21 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"
  • Codice amministrazione digitale

    Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"

    16 Set 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"
  • Codice amministrazione digitale

    Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"

    16 Set 2016

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili
  • Codice amministrazione digitale

    Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili

    15 Set 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Fattura elettronica, i danni degli incentivi governativi
  • fatturazione elettronica

    Fattura elettronica, i danni degli incentivi governativi

    09 Set 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa
  • Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa

    05 Set 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
  • Codice amministrazione digitale

    Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri

    23 Ago 2016

    di

    Condividi
  • Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia
  • il commento

    Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia

    23 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti

    05 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile
  • il quadro

    Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile

    05 Ago 2016

    Condividi
  • Coppola (PD): "Abbiamo migliorato il nuovo Cad, adesso faro sull'attuazione"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Coppola (PD): "Abbiamo migliorato il nuovo Cad, adesso faro sull'attuazione"

    05 Ago 2016

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
  • Codice amministrazione digitale

    Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"

    05 Ago 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)

    29 Lug 2016

    Condividi
  • Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"

    27 Lug 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Caccia: "Cad, ecco cosa cambiare su documenti informatici e procedimenti"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Caccia: "Cad, ecco cosa cambiare su documenti informatici e procedimenti"

    25 Lug 2016

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato
  • Anorc

    Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato

    22 Lug 2016

    di Andrea Lisi e Silvia Riezzo

    Condividi
  • Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?
  • Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?

    20 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
Pagina 2 di 7
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia