D

dematerializzazione

  • Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”
  • il riassetto

    Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”

    11 Mar 2022

    di Elena Gerardi e Anna Palermo

    Condividi
  • Ricetta bianca elettronica, c'è solo in alcune regioni: ecco perché
  • legal health

    Ricetta bianca elettronica, c'è solo in alcune regioni: ecco perché

    10 Mar 2022

    di Elisa Stefanini

    Condividi
  • Welfare data-driven, la vera sfida del PNRR: le priorità per la Sanità post pandemia
  • Lo scenario

    Welfare data-driven, la vera sfida del PNRR: le priorità per la Sanità post pandemia

    04 Feb 2022

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Lotta alla pirateria, Asstel: "Ecco l'approccio corretto per gli operatori internet"
  • le proposte di legge

    Lotta alla pirateria, Asstel: "Ecco l'approccio corretto per gli operatori internet"

    27 Gen 2022

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • Niente digitale, siamo PA locali: preoccupano i dati di Bankitalia
  • Lo scenario

    Niente digitale, siamo PA locali: preoccupano i dati di Bankitalia

    19 Gen 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Concorsi online per la pubblica amministrazione: cosa imparare dall’esperienza Cineca
  • il modello

    Concorsi online per la pubblica amministrazione: cosa imparare dall’esperienza Cineca

    03 Gen 2022

    di Dario Mingarelli e David Vannozzi

    Condividi
  • Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto
  • L'approfondimento

    Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto

    21 Dic 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • NSO - Nodo Smistamento Ordini, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    NSO - Nodo Smistamento Ordini, che cos'è e a cosa serve

    12 Nov 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Dieci anni di registro elettronico a scuola: cosa è cambiato e che ci aspetta
  • La situazione

    Dieci anni di registro elettronico a scuola: cosa è cambiato e che ci aspetta

    11 Nov 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Smart working nella PA, quando la presenza è nemica dell'innovazione
  • pubblica amministrazione

    Smart working nella PA, quando la presenza è nemica dell'innovazione

    27 Ott 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Le PMI nel post pandemia: "dematerializzare" per avvicinarsi al mercato dei capitali
  • Confindustria e Cerved

    Le PMI nel post pandemia: "dematerializzare" per avvicinarsi al mercato dei capitali

    25 Ott 2021

    di Piergiorgio Mancone, Luca Gobbi e Vincenzo E. M. Giardino

    Condividi
  • PagoPA, Virgone: "l’innovazione a portata di cittadino: ecco dove andiamo"
  • pagamenti digitali

    PagoPA, Virgone: "l’innovazione a portata di cittadino: ecco dove andiamo"

    13 Ott 2021

    di Giuseppe Virgone

    Condividi
  • Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo
  • La guida

    Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo

    08 Ott 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti
  • digitale e sostenibilità

    Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti

    07 Ott 2021

    di Marco Bettiol, Eleonora Di Maria e Elham Talebbeydokhti

    Condividi
  • Referendum con Spid e firma digitale, Brescia (M5s): "I cittadini sono pronti, ora serve uno Stato innovatore"
  • spid

    Referendum con Spid e firma digitale, Brescia (M5s): "I cittadini sono pronti, ora serve uno Stato innovatore"

    01 Ott 2021

    di Giuseppe Brescia

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo
  • il quadro completo

    Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo

    16 Set 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Dalla smart economy alla smart city: l’innovazione come leva di crescita e inclusione
  • Sponsored article

    Dalla smart economy alla smart city: l’innovazione come leva di crescita e inclusione

    02 Set 2021

    di Giuliano Albarani

    Condividi
  • Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy
  • l'approfondimento

    Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy

    24 Ago 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Dematerializzazione delle opere, come gli NFT cambiano i paradigmi dell'arte
  • L'analisi

    Dematerializzazione delle opere, come gli NFT cambiano i paradigmi dell'arte

    16 Lug 2021

    di Fabio De Felice e Antonella Petrillo

    Condividi
  • La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio
  • imprese digitali

    La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio

    16 Lug 2021

    di Marco Ardolino, Massimo Zanardini, Andrea Bacchetti, Diego Panero e Davide Pansolin

    Condividi
  • Euro digitale, non dimentichiamo la privacy: il punto dei Garanti UE
  • pagamenti digitali

    Euro digitale, non dimentichiamo la privacy: il punto dei Garanti UE

    13 Lug 2021

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • One Health, eWelfare e Welfare di Comunità: come raggiungere gli obiettivi della missione 5 PNRR
  • Assinter Academy

    One Health, eWelfare e Welfare di Comunità: come raggiungere gli obiettivi della missione 5 PNRR

    30 Giu 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Regione Lazio: "Così la pandemia ha accelerato il nostro digitale pubblico"
  • Smart Transition

    Regione Lazio: "Così la pandemia ha accelerato il nostro digitale pubblico"

    25 Giu 2021

    di Maurizio Stumbo

    Condividi
  • PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza
  • SPONSORED

    PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza

    22 Giu 2021

    di Corrado Castellani

    Condividi
  • Semplificare i processi HR in modo smart: ecco i vantaggi della digitalizzazione
  • SPONSORED ARTICLE

    Semplificare i processi HR in modo smart: ecco i vantaggi della digitalizzazione

    11 Giu 2021

    di Andrea Burocco

    Condividi
  • DL Semplificazioni e PA: cosa cambia per cittadini e piccoli comuni
  • servizi pubblici digitali

    DL Semplificazioni e PA: cosa cambia per cittadini e piccoli comuni

    10 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Giustizia 4.0, come il PNRR supporta la roadmap verso l'innovazione dei tribunali
  • L'approfondimento

    Giustizia 4.0, come il PNRR supporta la roadmap verso l'innovazione dei tribunali

    07 Giu 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Proroga linee guida Agid su conservazione documenti informatici: ecco gli impatti
  • il commento

    Proroga linee guida Agid su conservazione documenti informatici: ecco gli impatti

    21 Mag 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata e registrazione dei contratti, quando si può: cosa dice l'Agenzia delle Entrate
  • Le regole

    Firma elettronica avanzata e registrazione dei contratti, quando si può: cosa dice l'Agenzia delle Entrate

    04 Mag 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”
  • l'intervento

    PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”

    30 Apr 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Responsabile per la Transizione Digitale: la guida definitiva
  • pa digitale

    Responsabile per la Transizione Digitale: la guida definitiva

    30 Apr 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Digital transformation e studi professionali, a che punto siamo?
  • SPONSORED ARTICLE

    Digital transformation e studi professionali, a che punto siamo?

    16 Apr 2021

    di Elisabetta Bevilacqua

    Condividi
  • Il sindacato non entra: Amazon vince, ma il suo "incantesimo" rischia di svanire
  • il commento

    Il sindacato non entra: Amazon vince, ma il suo "incantesimo" rischia di svanire

    14 Apr 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"
  • Ripresa economica

    Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"

    13 Apr 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo
  • il decreto legge

    Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo

    07 Apr 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide
  • le soluzioni

    Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide

    06 Apr 2021

    di Francesco Schiavone e Luca Cataldo

    Condividi
  • "Cultura digitale", ma che vuol dire davvero: caratteristiche, ecosistema e sfide
  • L'analisi

    "Cultura digitale", ma che vuol dire davvero: caratteristiche, ecosistema e sfide

    05 Apr 2021

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Voto elettronico, M5S: "Ecco i passi che l'Italia deve fare"
  • voto in mobilità

    Voto elettronico, M5S: "Ecco i passi che l'Italia deve fare"

    02 Apr 2021

    di Giuseppe Brescia

    Condividi
  • Assistenza sanitaria e nuovi servizi digitali: il nodo dell’interoperabilità dei sistemi regionali
  • malattie croniche

    Assistenza sanitaria e nuovi servizi digitali: il nodo dell’interoperabilità dei sistemi regionali

    01 Apr 2021

    di Arianna Bertolani, Lorenzo Zanutto e Stefano Perfetti

    Condividi
  • Udienze a distanza causa coronavirus, come vanno e i problemi
  • giustizia digitale

    Udienze a distanza causa coronavirus, come vanno e i problemi

    26 Mar 2021

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Gestione e conservazione documenti, le nuove linee guida: addio alla carta o forse no
  • CAD

    Gestione e conservazione documenti, le nuove linee guida: addio alla carta o forse no

    18 Mar 2021

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Lean thinking e digitalizzazione negli enti locali, come migliorare i processi
  • Lo scenario

    Lean thinking e digitalizzazione negli enti locali, come migliorare i processi

    11 Mar 2021

    di Luigi Giannico

    Condividi
  • Pensare "per sistemi": il Systems Thinking come leva strategica per gestire la digital transformation
  • Scenari

    Pensare "per sistemi": il Systems Thinking come leva strategica per gestire la digital transformation

    26 Feb 2021

    di Stefano Armenia, Gianmarco Nicita e Nunzio Casalino

    Condividi
  • Data breach in Sanità, formazione al digitale per evitare errori
  • Le sanzioni

    Data breach in Sanità, formazione al digitale per evitare errori

    23 Feb 2021

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Gli effetti della pandemia sulla trasformazione digitale in sanità e le prospettive future
  • Sponsored Article

    Gli effetti della pandemia sulla trasformazione digitale in sanità e le prospettive future

    15 Feb 2021

    di Enrico Liverani

    Condividi
  • Registratore telematico per lo scontrino elettronico 2021: che cos'è e quali sono gli obblighi
  • La tecnologia

    Registratore telematico per lo scontrino elettronico 2021: che cos'è e quali sono gli obblighi

    15 Feb 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Autostrade italiane, così cambieranno: sicure, green, digitali
  • il piano industriale

    Autostrade italiane, così cambieranno: sicure, green, digitali

    05 Feb 2021

    di Francesco Del Greco

    Condividi
  • Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare
  • Lo scenario

    Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare

    05 Feb 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Covid, così l'Emilia-Romagna ha accelerato la digitalizzazione dei servizi
  • lepida

    Covid, così l'Emilia-Romagna ha accelerato la digitalizzazione dei servizi

    04 Feb 2021

    di Gianluca Mazzini

    Condividi
  • Connettere le persone e puntare sulla telemedicina. L’esperienza dell’azienda sanitaria di Trento
  • servizi sanitari digitali

    Connettere le persone e puntare sulla telemedicina. L’esperienza dell’azienda sanitaria di Trento

    28 Gen 2021

    di Ettore Turra

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021
  • smart health

    Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021

    19 Gen 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Scontrino elettronico 2021: come funziona, obblighi e sanzioni al 90%
  • La guida

    Scontrino elettronico 2021: come funziona, obblighi e sanzioni al 90%

    19 Gen 2021

    di Daniele Tumietto e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Firma elettronica, il ruolo dei verificatori: cosa fanno e quali sono i problemi
  • L'approfondimento

    Firma elettronica, il ruolo dei verificatori: cosa fanno e quali sono i problemi

    31 Dic 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Lo smart working in Consiglio regionale del Piemonte, oltre la pandemia: obiettivi e investimenti
  • futuro del lavoro

    Lo smart working in Consiglio regionale del Piemonte, oltre la pandemia: obiettivi e investimenti

    22 Dic 2020

    di Fabio Malagnino

    Condividi
  • Una PA più digitale grazie ai centri di competenza tematici: come accelerare
  • piano triennale ICT

    Una PA più digitale grazie ai centri di competenza tematici: come accelerare

    21 Dic 2020

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure
  • L'analisi

    Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure

    10 Dic 2020

    di Simone Castrovinci Zenna

    Condividi
  • Smart working, ecco cosa le PA dovranno fare nei prossimi mesi
  • Politecnico di Milano

    Smart working, ecco cosa le PA dovranno fare nei prossimi mesi

    10 Dic 2020

    di Mariano Corso, Fiorella Crespi e Alessandra Gangai

    Condividi
  • Compliance aziendale, i nuovi compiti dell'avvocato nelle imprese
  • Lo scenario

    Compliance aziendale, i nuovi compiti dell'avvocato nelle imprese

    08 Dic 2020

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati

    03 Dic 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Analisi forense firma grafometrica, verso un metodo oggettivo: ecco la proposta
  • Lo studio

    Analisi forense firma grafometrica, verso un metodo oggettivo: ecco la proposta

    19 Nov 2020

    di Daniela Mazzolini, Patrizia Pavan e Gennaro Vessio

    Condividi
  • Internet on the road, ecco come il digitale può rilanciare il turismo
  • PROSPETTIVE

    Internet on the road, ecco come il digitale può rilanciare il turismo

    10 Nov 2020

    di Andrea Pugliese

    Condividi
  • Il call center di Immuni è nato morto, se la PA resta anti-digitale
  • lotta al covid

    Il call center di Immuni è nato morto, se la PA resta anti-digitale

    09 Nov 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"
  • Governance

    Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"

    05 Nov 2020

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Gazzetta ufficiale, come consultare i DPCM coronavirus, bandi e concorsi (online)
  • Il servizio online

    Gazzetta ufficiale, come consultare i DPCM coronavirus, bandi e concorsi (online)

    04 Nov 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Accesso al registro elettronico con Spid: vantaggi e problemi
  • scuola digitale

    Accesso al registro elettronico con Spid: vantaggi e problemi

    02 Nov 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e occupazione, intervenire ora per evitare nuovi squilibri
  • le previsioni

    Intelligenza artificiale e occupazione, intervenire ora per evitare nuovi squilibri

    29 Ott 2020

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Conservazione dei documenti digitali da parte dell’avvocato, tutte le regole
  • L'approfondimento

    Conservazione dei documenti digitali da parte dell’avvocato, tutte le regole

    28 Ott 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Processo civile, ecco le regole per usare sms, video e audio come prove
  • L'approfondimento

    Processo civile, ecco le regole per usare sms, video e audio come prove

    23 Ott 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Qualità del dato sanitario, migliorarla con l'intelligenza artificiale
  • Natural Language Processing

    Qualità del dato sanitario, migliorarla con l'intelligenza artificiale

    22 Ott 2020

    di Mario Ciampi e Stefano Silvestri

    Condividi
  • Una nuova politica per il digitale sostenibile: che c'è da fare
  • ForumPA e oltre

    Una nuova politica per il digitale sostenibile: che c'è da fare

    22 Ott 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"
  • IL TREND

    Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"

    21 Ott 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Processo civile telematico, serve una rivoluzione: ecco cosa non funziona
  • L'analisi

    Processo civile telematico, serve una rivoluzione: ecco cosa non funziona

    16 Ott 2020

    di Claudio Castelli

    Condividi
  • Tecnico informatico della PA italiana, nessuno vuole farlo: ecco perché e come rimediare
  • lavoro pubblico

    Tecnico informatico della PA italiana, nessuno vuole farlo: ecco perché e come rimediare

    06 Ott 2020

    di Marius Bogdan Spinu

    Condividi
  • Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole
  • La guida

    Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole

    30 Set 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base
  • NEW NORMAL

    Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base

    25 Set 2020

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti
  • L'approfondimento

    Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti

    18 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione
  • Semplificazioni e piano triennale

    Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione

    11 Set 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Business continuity grazie alla firma elettronica: ecco le norme
  • IDENTITA' DIGITALE

    Business continuity grazie alla firma elettronica: ecco le norme

    01 Set 2020

    di Marta Licini e Giorgia Valsecchi

    Condividi
  • Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria
  • DL Semplificazioni

    Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria

    04 Ago 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità
  • Dl Semplificazioni

    Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità

    31 Lug 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche
  • l'analisi

    eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche

    31 Lug 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Competitività e cambiamento: "Effective Human Leadership" nell’era digitale
  • Windtre

    Competitività e cambiamento: "Effective Human Leadership" nell’era digitale

    14 Lug 2020

    di Stefano Takacs

    Condividi
  • "Un 'modello Genova' anche per le autostrade digitali”
  • la proposta Lega

    "Un 'modello Genova' anche per le autostrade digitali”

    13 Lug 2020

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Il voto “remoto” durante il lockdown: stato dell’arte in Europa, Italia e Regioni
  • pandemia e democrazia

    Il voto “remoto” durante il lockdown: stato dell’arte in Europa, Italia e Regioni

    06 Lug 2020

    di Giuseppe Ferretti

    Condividi
  • Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci
  • fascicolo sanitario elettronico

    Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci

    17 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti
  • la guida

    Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti

    17 Giu 2020

    di Marco Mancarella e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Firma semplificata con SPID: ecco le regole tecniche Agid e gli scenari che delineano
  • La guida

    Firma semplificata con SPID: ecco le regole tecniche Agid e gli scenari che delineano

    09 Giu 2020

    di Roberto D'Ippolito

    Condividi
  • Sbloccare la PA per rilanciare il Paese: tre punti chiave
  • servizi pubblici digitali

    Sbloccare la PA per rilanciare il Paese: tre punti chiave

    09 Giu 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Specializzazione, dati, sostenibilità: come sarà l'avvocato nel mondo post-coronavirus
  • La professione

    Specializzazione, dati, sostenibilità: come sarà l'avvocato nel mondo post-coronavirus

    09 Giu 2020

    di Giacomo Giudici

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico
  • salute

    Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico

    01 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Firenze Green Smart City, il verde pubblico è data-driven
  • ASSET URBANI

    Firenze Green Smart City, il verde pubblico è data-driven

    28 Mag 2020

    di Cecilia Del Re, Gianluca Vannuccini, Mirko Leonardi e Emanuele Geri

    Condividi
  • La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”
  • servizi pubblici nell'emergenza

    La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”

    27 Mag 2020

    di Domenico Laforgia

    Condividi
  • Pa digitale, il covid taglia la burocrazia ma non basta: ecco perché
  • oltre l'emergenza

    Pa digitale, il covid taglia la burocrazia ma non basta: ecco perché

    27 Mag 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Didattica a distanza: un primo bilancio, per ripensare la scuola del futuro
  • L’indagine

    Didattica a distanza: un primo bilancio, per ripensare la scuola del futuro

    25 Mag 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Direttiva copyright: tutti i rischi di una legge nazionale precipitosa
  • editori e internet

    Direttiva copyright: tutti i rischi di una legge nazionale precipitosa

    21 Mag 2020

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Successione del patrimonio digitale: ecco come pianificarla
  • eredità digitali

    Successione del patrimonio digitale: ecco come pianificarla

    20 Mag 2020

    di Alessandro d'Arminio Monforte

    Condividi
  • Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme
  • SANITA' DIGITALE

    Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme

    20 Mag 2020

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA: come evitare un ritorno al passato
  • direttiva dadone

    Lavoro agile nella PA: come evitare un ritorno al passato

    19 Mag 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia