D

digital transformation

  • Farmacie alla sfida digitale, come non svendersi ad Amazon & Co.
  • STRATEGIE DI CANALE

    Farmacie alla sfida digitale, come non svendersi ad Amazon & Co.

    30 Mar 2020

    di Laura Iacovone

    Condividi
  • Coronavirus, c'è anche il rischio di “recessione sociale”: ecco perché
  • digital divide

    Coronavirus, c'è anche il rischio di “recessione sociale”: ecco perché

    26 Mar 2020

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Reti neurali, ecco come Infocamere le "addestra": funzioni e obiettivi
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Reti neurali, ecco come Infocamere le "addestra": funzioni e obiettivi

    24 Mar 2020

    di Domenico Tarantino

    Condividi
  • Internal audit, controllo "perpetuo" per la PA digitale: le fondamenta
  • SICUREZZA DIGITALE

    Internal audit, controllo "perpetuo" per la PA digitale: le fondamenta

    24 Mar 2020

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, quei due "debiti" killer del valore
  • L'ANALISI

    Trasformazione digitale, quei due "debiti" killer del valore

    19 Mar 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Consip, completato il primo gruppo di gare ICT: ecco gli obiettivi
  • La guida

    Consip, completato il primo gruppo di gare ICT: ecco gli obiettivi

    17 Mar 2020

    di Marco Paccariè

    Condividi
  • Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)

    12 Mar 2020

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Cybersecurity per IoT e 5G, il ruolo strategico degli standard
  • INFRASTRUTTURE DIGITALI

    Cybersecurity per IoT e 5G, il ruolo strategico degli standard

    03 Mar 2020

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Transizione 4.0, tutti gli incentivi previsti dalla manovra 2020
  • LEGGE DI BILANCIO

    Transizione 4.0, tutti gli incentivi previsti dalla manovra 2020

    03 Mar 2020

    di Alberto Franco e Margherita Glisenti

    Condividi
  • I ritardi della fibra minacciano l'economia italiana: che fare
  • banda ultra larga

    I ritardi della fibra minacciano l'economia italiana: che fare

    27 Feb 2020

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Chi è il Chief Digital Officer, “maestro” del rinascimento digitale
  • innovazione digitale

    Chi è il Chief Digital Officer, “maestro” del rinascimento digitale

    19 Feb 2020

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • 5G, la domanda c'è ma si nasconde bene: ecco dove
  • INFRASTRUTTURE DIGITALI

    5G, la domanda c'è ma si nasconde bene: ecco dove

    19 Feb 2020

    di Diego Padovan

    Condividi
  • Privacy su Facebook, le impostazioni per proteggerla dentro e fuori (“Off-Facebook Activity”)
  • social network

    Privacy su Facebook, le impostazioni per proteggerla dentro e fuori (“Off-Facebook Activity”)

    12 Feb 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco la stampa 3D applicata a un frantoio oleario
  • Il caso

    Impresa 4.0, ecco la stampa 3D applicata a un frantoio oleario

    05 Feb 2020

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Tanta tecnologia, ma la produttività è bloccata: il paradosso Italia
  • LO SCENARIO

    Tanta tecnologia, ma la produttività è bloccata: il paradosso Italia

    21 Gen 2020

    di Emilio Paolucci, Paolo Neirotti e Danilo Pesce

    Condividi
  • Logistica 4.0, la "magia" automazione che fa decollare il business
  • SOLUZIONI

    Logistica 4.0, la "magia" automazione che fa decollare il business

    20 Gen 2020

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Eurostat 2019, è stallo digitale in Italia ed Europa
  • DIGITAL ECONOMY AND SOCIETY

    Eurostat 2019, è stallo digitale in Italia ed Europa

    20 Gen 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire
  • il commento

    Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire

    13 Gen 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Business agility, così sconfiggiamo gli anticorpi al cambiamento
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Business agility, così sconfiggiamo gli anticorpi al cambiamento

    08 Gen 2020

    di Alberto Fietta

    Condividi
  • Offerta ICT Consip, il bilancio 2019 e le previsioni per l'anno nuovo
  • L'analisi

    Offerta ICT Consip, il bilancio 2019 e le previsioni per l'anno nuovo

    31 Dic 2019

    di William Frascarelli

    Condividi
  • Genitori e figli ai tempi di Internet: come bilanciare opposti diritti
  • PERCORSI NORMATIVI

    Genitori e figli ai tempi di Internet: come bilanciare opposti diritti

    27 Dic 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • Diritto d’autore e proprietà industriale: nuove misure per tutelare brevetti e investimenti digitali
  • RENAISSANCE

    Diritto d’autore e proprietà industriale: nuove misure per tutelare brevetti e investimenti digitali

    10 Dic 2019

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere
  • trasformazione digitale

    Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere

    25 Nov 2019

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • PA digitale, da Cartesio il modello vincente di change management
  • CULTURA DEI PROCESSI

    PA digitale, da Cartesio il modello vincente di change management

    20 Nov 2019

    di Salvatore Pidota

    Condividi
  • PA digitale e formazione, ecco il percorso del Friuli Venezia Giulia
  • Compa Fvg

    PA digitale e formazione, ecco il percorso del Friuli Venezia Giulia

    18 Nov 2019

    di Milena Grion, Lamberto Savino, Luca Diracca e Giacomo Re

    Condividi
  • Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza
  • digital transformation

    Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza

    11 Nov 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Impresa 4.0, il Governo apre a aziende e associazioni: i punti chiave da affrontare
  • il tavolo Transizione 4.0

    Impresa 4.0, il Governo apre a aziende e associazioni: i punti chiave da affrontare

    08 Nov 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation
  • terzo settore 4.0

    Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation

    08 Nov 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi
  • Lo scenario

    Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi

    06 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Al dirigente PA serve una mentalità "agile": così sblocchiamo l'innovazione
  • Human Centered design

    Al dirigente PA serve una mentalità "agile": così sblocchiamo l'innovazione

    05 Nov 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • L'impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare
  • l'analisi

    L'impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare

    28 Ott 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"

    25 Ott 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA
  • CRM

    Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA

    11 Ott 2019

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come
  • AGILE AND LEAN

    Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come

    30 Set 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero
  • i consigli

    Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero

    16 Set 2019

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare
  • L'ANALISI

    Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare

    13 Set 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale
  • PNSD e linee guida ue

    Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale

    11 Set 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Innovation manager, un registro per fare la Pmi 4.0: ecco come
  • uniocamere

    Innovation manager, un registro per fare la Pmi 4.0: ecco come

    04 Set 2019

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"
  • STRATEGIE

    Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"

    23 Ago 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Trasformazione digitale: i Ceo italiani non sono ancora pronti
  • i dati

    Trasformazione digitale: i Ceo italiani non sono ancora pronti

    08 Ago 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Internet ergo sum, la grande illusione del tecno-capitalismo
  • FILOSOFIA

    Internet ergo sum, la grande illusione del tecno-capitalismo

    02 Ago 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence
  • CYBERSECURITY

    Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence

    25 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • CBI Globe: la porta d’accesso all’open banking
  • contenuto sponsorizzato

    CBI Globe: la porta d’accesso all’open banking

    23 Lug 2019

    di Liliana Fratini Passi

    Condividi
  • Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro
  • Europa 4.0

    Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro

    03 Lug 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Sfida digitale per rilanciare i beni culturali, ecco le strategie vincenti per l'Italia
  • CULTURA DIGITALE

    Sfida digitale per rilanciare i beni culturali, ecco le strategie vincenti per l'Italia

    28 Giu 2019

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale
  • il quadro

    Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale

    25 Giu 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Digitale, Italia sempre a fondo classifica: cultura e design le chiavi per recuperare
  • i dati

    Digitale, Italia sempre a fondo classifica: cultura e design le chiavi per recuperare

    21 Giu 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale
  • la strategia

    Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale

    12 Giu 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
  • STRATEGIE PAESE

    Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance

    07 Giu 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Studi legali a prova di futuro, anche in Italia decolla la law firm innovativa
  • il panorama

    Studi legali a prova di futuro, anche in Italia decolla la law firm innovativa

    31 Mag 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Dematerializzazione e digital transformation tra obblighi e opportunità: le sfide per le aziende e i consigli per affrontarle
  • La riflessione

    Dematerializzazione e digital transformation tra obblighi e opportunità: le sfide per le aziende e i consigli per affrontarle

    28 Mag 2019

    di Luigi Caruso

    Condividi
  • GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici
  • privacy

    GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici

    28 Mag 2019

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Firma grafometrica, ecco perché si rafforza il ruolo del grafologo giudiziario
  • L'ANALISI

    Firma grafometrica, ecco perché si rafforza il ruolo del grafologo giudiziario

    22 Mag 2019

    di Lorella Lorenzoni e Alessandra Panarello

    Condividi
  • Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale
  • dati e servizi

    Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale

    16 Mag 2019

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi
  • L'ANALISI

    Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi

    13 Mag 2019

    di Marco Martorana e Francesco Vannucchi

    Condividi
  • Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato
  • confindustria

    Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato

    07 Mag 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Commercio digitale, così le pmi italiane si giocano il futuro: ecco la svolta necessaria
  • il gap dell'italia

    Commercio digitale, così le pmi italiane si giocano il futuro: ecco la svolta necessaria

    07 Mag 2019

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve
  • servizi digitali

    Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve

    06 Mag 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro
  • Intellettuali e digitale

    Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro

    01 Mag 2019

    di Carlo Sorrentino

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
  • INNOVAZIONE

    Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione

    29 Apr 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • Banche sempre più digitali: tutti i vantaggi della trasformazione
  • il punto

    Banche sempre più digitali: tutti i vantaggi della trasformazione

    24 Apr 2019

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C

    02 Apr 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Lavoro sanitario, così la blockchain favorisce la trasformazione digitale
  • innovazione e sanità

    Lavoro sanitario, così la blockchain favorisce la trasformazione digitale

    26 Mar 2019

    di Stefano Bini

    Condividi
  • Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure
  • sanità digitale

    Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure

    21 Mar 2019

    di Imma Orilio, Marco Paparella e Claudio Franzoni

    Condividi
  • Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
  • LO SCENARIO

    Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni

    18 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro
  • Le previsioni

    Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro

    13 Mar 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9
  • cultura digitale

    La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9

    12 Mar 2019

    di Roberto Carraro

    Condividi
  • Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
  • Asl Perugia

    Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione

    11 Mar 2019

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci e Fabrizio Ruffini

    Condividi
  • Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese
  • L'ANALISI

    Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese

    07 Mar 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare
  • L'ANALISI

    L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare

    07 Mar 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Blockchain nel mercato immobiliare, ecco un impatto: l'esempio degli Emirati Arabi Uniti
  • il caso di studio

    Blockchain nel mercato immobiliare, ecco un impatto: l'esempio degli Emirati Arabi Uniti

    20 Feb 2019

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta
  • amministrazione digitale

    Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta

    07 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale
  • uomo-macchina

    Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale

    05 Feb 2019

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Preparare i lavoratori alla quarta rivoluzione industriale, per l'Italia la sfida più difficile
  • industria 4.0

    Preparare i lavoratori alla quarta rivoluzione industriale, per l'Italia la sfida più difficile

    31 Gen 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze
  • sanità digitale

    I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze

    28 Gen 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)
  • 2018-2019

    Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)

    07 Gen 2019

    di Luca Carabetta e Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Industria 4.0, Var Group: "Il Governo faccia così nel 2019: quattro misure necessarie"
  • i punti

    Industria 4.0, Var Group: "Il Governo faccia così nel 2019: quattro misure necessarie"

    28 Dic 2018

    di Fabio Marchetti

    Condividi
  • Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village
  • Il caso Cilento

    Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village

    29 Nov 2018

    di Nello Onorati

    Condividi
  • Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano
  • competenze e formazione

    Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano

    26 Nov 2018

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni
  • scuola digitale

    Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni

    19 Nov 2018

    di Lorenzo Benussi, Claudio Demartini e Flavio Renga

    Condividi
  • Tribunali e internet: la sfida orientale alla giustizia occidentale
  • digital tranformation

    Tribunali e internet: la sfida orientale alla giustizia occidentale

    19 Nov 2018

    di Stefano Bini

    Condividi
  • Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria
  • progetto seed

    Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria

    13 Nov 2018

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019
  • rapporto anitec-assinform

    Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019

    08 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento
  • almawave

    Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento

    07 Nov 2018

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali
  • trasformazione digitale

    Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali

    31 Ott 2018

    di Michele Costabile

    Condividi
  • Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)
  • manovra 2019

    Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)

    26 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché
  • i rischi operativi

    La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché

    10 Ott 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Gori (Bergamo): "Meno vincoli sui Comuni per sbloccare la trasformazione digitale"
  • l'intervento

    Gori (Bergamo): "Meno vincoli sui Comuni per sbloccare la trasformazione digitale"

    04 Ott 2018

    di Giorgio Gori

    Condividi
  • Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta
  • nuovo governo

    Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta

    01 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Salute e Gdpr, l'innovazione che verrà dalle nuove norme
  • l'analisi

    Salute e Gdpr, l'innovazione che verrà dalle nuove norme

    05 Set 2018

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché
  • Lavoro

    Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché

    03 Ago 2018

    di Silvia Barbieri e Franco Segata

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, niente paura: basta scegliere la soluzione adatta a noi
  • il quadro

    Fatturazione elettronica, niente paura: basta scegliere la soluzione adatta a noi

    31 Lug 2018

    di Giuseppe Tusa

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia
  • trasformazione digitale

    Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia

    26 Lug 2018

    di Simone Braccagni

    Condividi
  • Caro professionista, troppi errori sul digitale: non è solo prodotti tecnologici
  • nuove competenze

    Caro professionista, troppi errori sul digitale: non è solo prodotti tecnologici

    12 Lug 2018

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi
  • l'indagine

    CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi

    11 Lug 2018

    di Niccolò Francini

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia