D

digitalizzazione

  • Se la pandemia è leva per l'innovazione: il caso dell'Africa
  • L'approfondimento

    Se la pandemia è leva per l'innovazione: il caso dell'Africa

    03 Feb 2021

    di Mario Di Giulio e Maria Angela Maina

    Condividi
  • Coronavirus, la situazione delle PMI femminili in Italia e il ruolo del digitale
  • Sponsored Article

    Coronavirus, la situazione delle PMI femminili in Italia e il ruolo del digitale

    10 Nov 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali
  • L'analisi

    Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali

    10 Ott 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"
  • l'analisi

    Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"

    02 Apr 2019

    di Giuseppe Spadafora

    Condividi
  • La sfida del procurement pubblico: stare al passo con le imprese
  • L'analisi dei problemi

    La sfida del procurement pubblico: stare al passo con le imprese

    18 Feb 2019

    di Albenzio Cirillo

    Condividi
  • Il lavoro del futuro: uno scenario al 2030
  • AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

    Il lavoro del futuro: uno scenario al 2030

    13 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Fare l'avvocato nell'era digitale, perché è necessario aggiornarsi
  • professione e competenze

    Fare l'avvocato nell'era digitale, perché è necessario aggiornarsi

    29 Giu 2018

    di Edoardo Ferraro

    Condividi
  • Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)
  • l'esperienza

    Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)

    01 Giu 2018

    di Concetta Senese

    Condividi
  • PA senza carta: così partiamo con l'obiettivo switch off
  • polimi

    PA senza carta: così partiamo con l'obiettivo switch off

    24 Apr 2018

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare
  • pa digitale

    “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare

    18 Apr 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei
  • la strategia

    Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

    17 Apr 2018

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
  • Sportello unico telematico: cos'è, a che serve e il futuro
  • PA DIGITALE

    Sportello unico telematico: cos'è, a che serve e il futuro

    04 Apr 2018

    di Michele Deodati

    Condividi
  • Fattura elettronica, i vantaggi per i professionisti in vista dell'obbligo 2019
  • le opportunità

    Fattura elettronica, i vantaggi per i professionisti in vista dell'obbligo 2019

    27 Mar 2018

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, perché farla: norme e vantaggi pratici
  • Assosoftware

    Conservazione fatture elettroniche, perché farla: norme e vantaggi pratici

    23 Mar 2018

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti
  • Codice contratti pubblici

    Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti

    22 Mar 2018

    di Tiziana Carpinello

    Condividi
  • Dematerializzazione o digitalizzazione dei documenti, cosa scegliere: i casi
  • la guida

    Dematerializzazione o digitalizzazione dei documenti, cosa scegliere: i casi

    20 Mar 2018

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Dematerializzazione, tutto su significato, normativa e obblighi per la PA
  • il quadro

    Dematerializzazione, tutto su significato, normativa e obblighi per la PA

    09 Mar 2018

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • PA digitale, i tre nodi che la inchiodano al vecchio mondo
  • trasformazione pubblica

    PA digitale, i tre nodi che la inchiodano al vecchio mondo

    08 Mar 2018

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Avvocati per la PA, perché sceglierli con un beauty contest digitale
  • il caso

    Avvocati per la PA, perché sceglierli con un beauty contest digitale

    06 Mar 2018

    di Alessandro Renna

    Condividi
  • Conservazione elettronica, come creare un archivio digitale a prova di contenzioso
  • pa digitale

    Conservazione elettronica, come creare un archivio digitale a prova di contenzioso

    06 Mar 2018

    di Laura Flora e Donatella Mazzetto

    Condividi
  • Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"
  • il bilancio

    Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"

    11 Gen 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini
  • Smart city

    Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini

    28 Dic 2017

    di Fabio De Luigi

    Condividi
  • Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti
  • Digital Skills

    Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti

    07 Dic 2017

    di Fabrizio Ferrari

    Condividi
  • Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"
  • DOCUMENTI INFORMATICI

    Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"

    23 Nov 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"
  • le scelte

    Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"

    21 Nov 2017

    di Erika Pasceri, Anna Rovella, Roberto Guarasci

    Condividi
  • eFattura b2b, come orientarsi nella scelta dei software?
  • Esperto risponde

    eFattura b2b, come orientarsi nella scelta dei software?

    21 Nov 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"
  • i progetti

    Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"

    02 Nov 2017

    di Alberto Dal Poz

    Condividi
  • Industria 4.0, ottimismo sulla ripresa italiana: ecco tutti i motivi
  • Il punto

    Industria 4.0, ottimismo sulla ripresa italiana: ecco tutti i motivi

    12 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Digitalizzare i processi per il futuro dei nostri documenti
  • IL COMMENTO

    Digitalizzare i processi per il futuro dei nostri documenti

    16 Mag 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Dal bit al sistema, cosa ci insegna l'esperienza internazionale
  • CONSERVAZIONE

    Dal bit al sistema, cosa ci insegna l'esperienza internazionale

    16 Mag 2017

    di Gianni Penzo Doria

    Condividi
  • Industria 4.0, le competenze del futuro
  • LAVORO

    Industria 4.0, le competenze del futuro

    26 Apr 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio
  • LA VISION

    Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio

    05 Apr 2017

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Terapie sanitarie: eliminare gli errori grazie al "digitale sostenibile"
  • SANITA' DIGITALE

    Terapie sanitarie: eliminare gli errori grazie al "digitale sostenibile"

    03 Apr 2017

    di Annapaola Santaroni

    Condividi
  • Regole tecniche Cad, ecco perché è urgente aggiornarle
  • EIDAS

    Regole tecniche Cad, ecco perché è urgente aggiornarle

    29 Mar 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze
  • lo studio Polimi

    Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze

    17 Mar 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Dati PA, Napolitano: "Il Team Digitale può rimettere in moto raccolta e valorizzazione"
  • Big Data

    Dati PA, Napolitano: "Il Team Digitale può rimettere in moto raccolta e valorizzazione"

    22 Feb 2017

    di Maurizio Napolitano

    Condividi
  • SPID: le criticità ci sono, ma sono di più i vantaggi. L’esperienza di Vicenza
  • SPID: le criticità ci sono, ma sono di più i vantaggi. L’esperienza di Vicenza

    22 Feb 2017

    di Filippo Zanetti

    Condividi
  • SPID: fare sistema aiuta. Il caso del Comune di Trento
  • PA digitale

    SPID: fare sistema aiuta. Il caso del Comune di Trento

    22 Feb 2017

    di Chiara Maule

    Condividi
  • ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"
  • anagrafe unica

    ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"

    22 Feb 2017

    di Stefano De Capitani

    Condividi
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0

    20 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Troppa carta nelle scuole, il Governo non le supporta abbastanza
  • Troppa carta nelle scuole, il Governo non le supporta abbastanza

    17 Feb 2017

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • Reti

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    14 Feb 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Codice Appalti, come si applica all'affidamento digitale dei lavori di manutenzione
  • Codice Appalti

    Codice Appalti, come si applica all'affidamento digitale dei lavori di manutenzione

    13 Feb 2017

    di Ilenia Filippetti

    Condividi
  • Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"
  • la proposta

    Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"

    06 Feb 2017

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"
  • documenti digitali

    Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"

    23 Gen 2017

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • PA digitale, Piacentini ricominci dal buono che c'è già
  • #aiutiamopiacentini

    PA digitale, Piacentini ricominci dal buono che c'è già

    19 Gen 2017

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi
  • industry 4.0

    Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi

    16 Gen 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • RETI

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    09 Gen 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Mantova, addio carta per le pratiche edilizie
  • Comune

    Mantova, addio carta per le pratiche edilizie

    23 Dic 2016

    di Stefania Galli

    Condividi
  • Come cambia la tv italiana, l'impatto dell'evoluzione digitale su offerta e consumi
  • i dati

    Come cambia la tv italiana, l'impatto dell'evoluzione digitale su offerta e consumi

    21 Dic 2016

    di Stefano Zuliani

    Condividi
  • La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende
  • Polimi

    La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende

    16 Dic 2016

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro
  • il quadro

    Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro

    13 Dic 2016

    di Sandro Liberatori

    Condividi
  • Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"
  • DIGITALIZZAZIONE PA

    Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"

    30 Nov 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
  • fatturazione

    Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre

    30 Nov 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage

    14 Nov 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"

    26 Ott 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia
  • lo studio

    Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia

    25 Ott 2016

    di Enrico Terenzoni

    Condividi
  • Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
  • conservazione digitale

    Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta

    10 Ott 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa
  • open gate

    Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa

    27 Set 2016

    di Andrea Morbelli

    Condividi
  • Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"
  • Industry 4.0

    Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"

    21 Set 2016

    di Elio Catania

    Condividi
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba

    17 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Coppola: "Con lo smart working, basta parassiti nella PA"
  • Coppola: "Con lo smart working, basta parassiti nella PA"

    04 Feb 2016

    Condividi
  • Il gioco delle tre carte
  • I RAC-CORTI

    Il gioco delle tre carte

    18 Dic 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Il vaso di terracotta
  • I RAC-CORTI

    Il vaso di terracotta

    04 Dic 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Coppola (PD): "Ecco la norma switch off: PA senza più alibi"
  • Legge di Stabilità

    Coppola (PD): "Ecco la norma switch off: PA senza più alibi"

    30 Nov 2015

    Condividi
  • Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera
  • turismo

    Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera

    30 Nov 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Il sistema e-fattura è perfetto, ma pochi benefici per PA e fornitori
  • fattura elettronica

    Il sistema e-fattura è perfetto, ma pochi benefici per PA e fornitori

    27 Nov 2015

    Condividi
  • La caccia al tesoro
  • I RAC-CORTI

    La caccia al tesoro

    20 Nov 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana
  • dematerializzazione

    Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana

    09 Nov 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Il volo del gabbiano
  • I RAC-CORTI

    Il volo del gabbiano

    06 Nov 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Il cigno nero. Una serie, dalla Corte dei conti
  • I rac-corti

    Il cigno nero. Una serie, dalla Corte dei conti

    23 Ott 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia
  • fair use

    Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia

    22 Ott 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Camporeale (Abi): "I nuovi pagamenti possono aiutare la consapevolezza digitale degli italiani"
  • epayment

    Camporeale (Abi): "I nuovi pagamenti possono aiutare la consapevolezza digitale degli italiani"

    23 Set 2015

    di Rita Camporeale

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Con noi l'open source andrà di moda anche nella PA"
  • RIFORMA DELLA PA

    Liuzzi (M5S): "Con noi l'open source andrà di moda anche nella PA"

    23 Lug 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Marzano: "Partire da una visione d'insieme dell'innovazione del Paese"
  • COME CAMBIEREI IL CAD

    Marzano: "Partire da una visione d'insieme dell'innovazione del Paese"

    12 Mag 2015

    Condividi
  • Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel
  • Politecnico di Milano

    Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel

    14 Gen 2015

    di Valeria Portale e Valentina Pontiggia

    Condividi
  • Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"
  • STRATEGIA DIGITALE

    Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"

    15 Dic 2014

    di Giovanni Paglia

    Condividi
  • Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"
  • Evento Agenda Digitale Polimi

    Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"

    05 Nov 2014

    di Carla Fresca Fantoni

    Condividi
  • I tasselli mancanti per l'Agenzia
  • Agid

    I tasselli mancanti per l'Agenzia

    30 Ott 2014

    Condividi
  • Coppola (PD): “Necessario passare alla strategia del Digital First”
  • STRATEGIA DIGITALE

    Coppola (PD): “Necessario passare alla strategia del Digital First”

    24 Ott 2014

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Fedeli (PD): "Sul digitale importanti segnali di cambiamento"
  • GOVERNO E AGENDA DIGITALE

    Fedeli (PD): "Sul digitale importanti segnali di cambiamento"

    08 Set 2014

    di Valeria Fedeli

    Condividi
  • La ricetta per un eGovernment che non sia solo moda
  • Politecnico di Milano

    La ricetta per un eGovernment che non sia solo moda

    10 Lug 2014

    Condividi
  • Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali
  • Normativa

    Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali

    04 Lug 2014

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Portaluri: "L'Agenda digitale non è solo un affare dei governanti"
  • IL RUOLO DELLE IMPRESE

    Portaluri: "L'Agenda digitale non è solo un affare dei governanti"

    14 Mag 2014

    di Maria Antonietta Portaluri

    Condividi
  • Sergio Boccadutri (Sel): “Subito la 15^ Commissione per l'Agenda Digitale”
  • Nuovo governo

    Sergio Boccadutri (Sel): “Subito la 15^ Commissione per l'Agenda Digitale”

    03 Apr 2014

    di Sergio Boccadutri

    Condividi
  • Mosca (PD): "Semestre europeo grande opportunità per l'Agenda Digitale"
  • Fondi UE

    Mosca (PD): "Semestre europeo grande opportunità per l'Agenda Digitale"

    10 Feb 2014

    di Alessia Mosca

    Condividi
  • E-book nelle scuole, ritardarli è sbagliato
  • Istruzione

    E-book nelle scuole, ritardarli è sbagliato

    22 Lug 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ma per la fatturazione elettronica gli enti sono impreparati
  • La denuncia

    Ma per la fatturazione elettronica gli enti sono impreparati

    17 Giu 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Le tempistiche dell'Agenda
  • Le tempistiche dell'Agenda

    04 Feb 2013

    Condividi
  • Radaelli: "La PA deve condurre la rivoluzione digitale"
  • AGENDA 2013

    Radaelli: "La PA deve condurre la rivoluzione digitale"

    02 Gen 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Parisi: "Comincia la vera sfida: attenti a eGov, eCommerce, banda larga"
  • Agenda 2013

    Parisi: "Comincia la vera sfida: attenti a eGov, eCommerce, banda larga"

    17 Dic 2012

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La burocrazia frena gli utenti della Pa digitale
  • Il commento

    La burocrazia frena gli utenti della Pa digitale

    10 Dic 2012

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Gli italiani possono risparmiare 4,6 mld di euro grazie al digitale
  • Lo studio

    Gli italiani possono risparmiare 4,6 mld di euro grazie al digitale

    30 Nov 2012

    di

    Condividi
  • La via del cloud per la rivoluzione digitale nella PA
  • Lo studio

    La via del cloud per la rivoluzione digitale nella PA

    20 Nov 2012

    di Mariano Corso

    Condividi
  • L'Agenzia non basta: serve un Cio governativo
  • Le proposte

    L'Agenzia non basta: serve un Cio governativo

    09 Nov 2012

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • "Collegare l'esistente". L'esperienza dell'Agenda digitale di Bologna
  • Il caso

    "Collegare l'esistente". L'esperienza dell'Agenda digitale di Bologna

    08 Nov 2012

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Palmieri (Pdl), Agenzia: "Missione all'apparenza sovra umana"
  • Palmieri (Pdl), Agenzia: "Missione all'apparenza sovra umana"

    24 Ott 2012

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Risparmi per 20 mld e maggiori entrate per 5 mld in tre anni grazie all'Agenda. Ma solo in potenza
  • Il rapporto

    Risparmi per 20 mld e maggiori entrate per 5 mld in tre anni grazie all'Agenda. Ma solo in potenza

    17 Ott 2012

    di

    Condividi
  • Sambuco (Mise): "Decreto rivoluzionario, ma è un passo di una strategia più grande"
  • L'intervista

    Sambuco (Mise): "Decreto rivoluzionario, ma è un passo di una strategia più grande"

    16 Ott 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Decreto, via gli incentivi e-commerce, ma più soldi a Giustizia e Ricerca e Innovazione
  • L'ultima bozza

    Decreto, via gli incentivi e-commerce, ma più soldi a Giustizia e Ricerca e Innovazione

    26 Set 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia