D

diritti

  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese

    13 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"
  • PagoPA

    Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"

    09 Feb 2017

    di Stefano De Capitani

    Condividi
  • Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea
  • Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea

    09 Feb 2017

    di Ginevra Bruzzone e Sara Capozzi

    Condividi
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte

    07 Feb 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Mochi: "Piacentini, l'eccesso di leggi si cura sulla strada e con il confronto"
  • #aiutiamopiacentini

    Mochi: "Piacentini, l'eccesso di leggi si cura sulla strada e con il confronto"

    03 Feb 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Pa digitale, l'era della semplicità efficace: less is more
  • cittadinanza digitale

    Pa digitale, l'era della semplicità efficace: less is more

    02 Feb 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Musei, le figure che li stanno rendendo digitali
  • architettura

    Musei, le figure che li stanno rendendo digitali

    27 Gen 2017

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"

    27 Gen 2017

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie

    27 Gen 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"
  • trasparenza

    Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"

    26 Gen 2017

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)
  • servizi digitali

    La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)

    26 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Data protection officer, si chiariscono le novità del Regolamento privacy europeo
  • Data protection officer, si chiariscono le novità del Regolamento privacy europeo

    23 Gen 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema

    20 Gen 2017

    Condividi
  • Educazione digitale, ecco come cambiare l'approccio
  • EDUCAZIONE DIGITALE

    Educazione digitale, ecco come cambiare l'approccio

    19 Gen 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
  • documenti

    La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché

    17 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione
  • Il punto

    Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione

    17 Gen 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017
  • Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017

    11 Gen 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • Foia, le norme cornice utili alla normativa: l'esempio del Regno Unito
  • Foia, le norme cornice utili alla normativa: l'esempio del Regno Unito

    06 Gen 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF

    28 Dic 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Data retention, norme italiane a rischio di illegittimità democratica
  • Data retention, norme italiane a rischio di illegittimità democratica

    24 Dic 2016

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti

    23 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Avvocati e notifica atti, che cambia con Eidas
  • pec

    Avvocati e notifica atti, che cambia con Eidas

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito

    13 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”
  • COMPETENZE DIGITALI

    Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”

    05 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche
  • unione europea

    Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche

    02 Dic 2016

    di Ernesto Apa

    Condividi
  • Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese
  • Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese

    29 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia

    25 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI

    Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"

    16 Nov 2016

    di Antonella Pizzaleo

    Condividi
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing

    08 Nov 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"

    08 Nov 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ristrutturare la spesa sanitaria per migliorare la cura: una via possibile
  • Netics

    Ristrutturare la spesa sanitaria per migliorare la cura: una via possibile

    03 Nov 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere

    31 Ott 2016

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso

    28 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro

    20 Ott 2016

    di Marco Fasoli

    Condividi
  • Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"
  • Cad

    Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"

    17 Ott 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"

    06 Ott 2016

    di Luis Alberto Orellana

    Condividi
  • Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita
  • scenari

    Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita

    30 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva
  • OPEN GOVERNMENT

    Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva

    24 Set 2016

    Condividi
  • Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"
  • Codice amministrazione digitale

    Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"

    16 Set 2016

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor

    12 Set 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito

    08 Set 2016

    Condividi
  • Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"
  • Agcom

    Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"

    02 Set 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche

    01 Set 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
  • Codice amministrazione digitale

    Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri

    23 Ago 2016

    di

    Condividi
  • Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia
  • il commento

    Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia

    23 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti

    05 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)

    29 Lug 2016

    Condividi
  • Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili
  • EFF

    Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili

    22 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato
  • Anorc

    Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato

    22 Lug 2016

    di Andrea Lisi e Silvia Riezzo

    Condividi
  • I robot sono "persone elettroniche", la fantascienza al Parlamento UE
  • industry 4.0

    I robot sono "persone elettroniche", la fantascienza al Parlamento UE

    19 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Bisogna conservare a norma anche le PEC: ecco come e perché
  • PEC

    Bisogna conservare a norma anche le PEC: ecco come e perché

    18 Lug 2016

    di Rossella Ragosta

    Condividi
  • Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"

    14 Lug 2016

    di Emma Amiconi

    Condividi
  • Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti
  • Il quadro

    Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti

    11 Lug 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Net Neutrality, Pierani: "Ottima la proposta di legge, mette consumatore al centro"
  • Camera

    Net Neutrality, Pierani: "Ottima la proposta di legge, mette consumatore al centro"

    08 Lug 2016

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta
  • NET NEUTRALITY

    Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy

    01 Lug 2016

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale

    24 Giu 2016

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
  • la guida

    Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)

    20 Giu 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza

    20 Giu 2016

    di Mauro Alovisio e Fabio Di Resta

    Condividi
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio

    17 Giu 2016

    Condividi
  • La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
  • processo civile telematico

    La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)

    16 Giu 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Agcom: "Semplificazione e interoperabilità necessarie per la PA digitale"
  • Autorità garante delle cmunicazioni

    Agcom: "Semplificazione e interoperabilità necessarie per la PA digitale"

    13 Giu 2016

    di Giovanni Cazora

    Condividi
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese

    03 Giu 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere

    27 Mag 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"

    20 Mag 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa
  • Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa

    05 Mag 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere

    21 Apr 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sul Foia il Governo fa muro di gomma"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Liuzzi (M5S): "Sul Foia il Governo fa muro di gomma"

    18 Apr 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione

    15 Apr 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • La blockchain per decentralizzare i servizi governativi online
  • bitcoin

    La blockchain per decentralizzare i servizi governativi online

    13 Apr 2016

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Trenta anni di internet in Italia: chiediamoci che cosa stiamo sbagliando
  • Trenta anni di internet in Italia: chiediamoci che cosa stiamo sbagliando

    11 Apr 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici

    08 Apr 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Da Spid nuove minacce per i diritti fondamentali
  • identità digitale

    Da Spid nuove minacce per i diritti fondamentali

    23 Mar 2016

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Attentati a Bruxelles, viva la privacy se la cyber intelligence fallisce
  • Attentati a Bruxelles, viva la privacy se la cyber intelligence fallisce

    22 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Fattura B2B, "nuovo Codice amministrazione digitale ucciderà libera scelta del conservatore"
  • CAD

    Fattura B2B, "nuovo Codice amministrazione digitale ucciderà libera scelta del conservatore"

    10 Mar 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana
  • Uber & C

    Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana

    04 Mar 2016

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Nicita: "L'alba delle 'reti totali': nuove sfide per la regolamentazione"
  • Agcom

    Nicita: "L'alba delle 'reti totali': nuove sfide per la regolamentazione"

    25 Feb 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza
  • il quadro

    Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza

    19 Feb 2016

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La Strategia Digitale del Governo Cileno
  • BEST PRACTICE

    La Strategia Digitale del Governo Cileno

    12 Feb 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Privacy Shield, le sfide del recepimento
  • Privacy Shield, le sfide del recepimento

    04 Feb 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Mucci: "Se questo è il testo, non lo chiamiamo Foia"
  • Mucci: "Se questo è il testo, non lo chiamiamo Foia"

    03 Feb 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide
  • Quarta rivoluzione industriale

    La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide

    21 Gen 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?
  • Carta di identità elettronica

    La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?

    15 Gen 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Buttarelli: "Contro il terrorismo, proteggere i dati degli utenti è parte della soluzione"
  • Buttarelli: "Contro il terrorismo, proteggere i dati degli utenti è parte della soluzione"

    12 Gen 2016

    di Giovanni Buttarelli

    Condividi
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA

    19 Nov 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse

    18 Nov 2015

    di Rossella Ragosta

    Condividi
  • Gli attacchi di Parigi risvegliano il fantasma della sorveglianza digitale globale
  • Gli attacchi di Parigi risvegliano il fantasma della sorveglianza digitale globale

    15 Nov 2015

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Conservazione e privacy: adeguarsi al nuovo regolamento europeo per evitare "brutte sorprese"
  • Conservazione e privacy: adeguarsi al nuovo regolamento europeo per evitare "brutte sorprese"

    13 Nov 2015

    di Stefano Gorla

    Condividi
  • Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"
  • Diritti

    Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"

    11 Nov 2015

    Condividi
  • Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
  • Giustizia

    Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici

    05 Nov 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali
  • CASI INTERNAZIONALI

    Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali

    04 Nov 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Norme di internet, quel caos che c'è in Italia
  • DIRITTO DIGITALE

    Norme di internet, quel caos che c'è in Italia

    26 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
Pagina 2 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia