D

Diritto

  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere

    27 Mag 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Ecco quanto (non) è pronta la PA italiana alla rivoluzione sharing economy
  • Forumpa

    Ecco quanto (non) è pronta la PA italiana alla rivoluzione sharing economy

    27 Mag 2016

    di Gianni Dominici e Chiara Buongiovanni

    Condividi
  • Battaglia, Foia: "Pronti a sollecitare cittadini e giornalisti per usarlo al meglio"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Battaglia, Foia: "Pronti a sollecitare cittadini e giornalisti per usarlo al meglio"

    26 Mag 2016

    di Rosy Battaglia

    Condividi
  • Romeo: "Questo Foia è un passo storico (ma perfettibile)"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Romeo: "Questo Foia è un passo storico (ma perfettibile)"

    25 Mag 2016

    di Guido Romeo

    Condividi
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato

    25 Mag 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"

    20 Mag 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Il nuovo Cad è inutile se la PA resta analogica: ripensiamone i processi
  • Il nuovo Cad è inutile se la PA resta analogica: ripensiamone i processi

    16 Mag 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Servida (Commissione UE): "Identità e servizi fiduciari, si apre la sfida internazionale"
  • Eidas

    Servida (Commissione UE): "Identità e servizi fiduciari, si apre la sfida internazionale"

    04 Mag 2016

    di Andrea Servida

    Condividi
  • Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica
  • Infocert

    Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica

    04 Mag 2016

    di Michele De Lazzari

    Condividi
  • La fabbrica del futuro ha bisogno di una PA agile: ecco come
  • Confindustria

    La fabbrica del futuro ha bisogno di una PA agile: ecco come

    02 Mag 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"

    29 Apr 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano

    26 Apr 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Ascani (PD): “Ecco le sette condizioni della Camera per un vero Foia”
  • Ascani (PD): “Ecco le sette condizioni della Camera per un vero Foia”

    22 Apr 2016

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Foia, Marzano: "Bene la Camera, adesso aspettiamo il governo"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, Marzano: "Bene la Camera, adesso aspettiamo il governo"

    21 Apr 2016

    Condividi
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere

    21 Apr 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale
  • La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale

    20 Apr 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione

    15 Apr 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Foia: o cambiano questi 7 punti o ci prendono in giro
  • aut aut

    Foia: o cambiano questi 7 punti o ci prendono in giro

    15 Apr 2016

    Condividi
  • Mucci: "Foia, cancellare il silenzio diniego"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Mucci: "Foia, cancellare il silenzio diniego"

    11 Apr 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Trenta anni di internet in Italia: chiediamoci che cosa stiamo sbagliando
  • Trenta anni di internet in Italia: chiediamoci che cosa stiamo sbagliando

    11 Apr 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici

    08 Apr 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale

    30 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Da Spid nuove minacce per i diritti fondamentali
  • identità digitale

    Da Spid nuove minacce per i diritti fondamentali

    23 Mar 2016

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica

    18 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Startup come innesco dell'Industry 4.0: tre modifiche normative necessarie
  • Iban Italia

    Startup come innesco dell'Industry 4.0: tre modifiche normative necessarie

    14 Mar 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali
  • PA DIGITALE

    Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali

    07 Mar 2016

    Condividi
  • Foia, ecco perché è importante la bocciatura del Consiglio di Stato
  • Foia, ecco perché è importante la bocciatura del Consiglio di Stato

    03 Mar 2016

    di Sarah Ungaro Ed Enrica Maio

    Condividi
  • La Riforma PA uccide le smart cities: e meno male
  • il punto

    La Riforma PA uccide le smart cities: e meno male

    02 Mar 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano
  • Trasparenza

    Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano

    01 Mar 2016

    di Elia Barbujani

    Condividi
  • Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia
  • OPEN GOV

    Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia

    01 Mar 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza
  • il quadro

    Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza

    19 Feb 2016

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Lisi: "L'errore è stato voler travasare il Foia in Italia"
  • Freedom of information act

    Lisi: "L'errore è stato voler travasare il Foia in Italia"

    15 Feb 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Foia, le tre modifiche chieste al Governo dai parlamentari competenti
  • Freedom of information act

    Foia, le tre modifiche chieste al Governo dai parlamentari competenti

    12 Feb 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • La Strategia Digitale del Governo Cileno
  • BEST PRACTICE

    La Strategia Digitale del Governo Cileno

    12 Feb 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Privacy Shield, le sfide del recepimento
  • Privacy Shield, le sfide del recepimento

    04 Feb 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Belisario, Foia: "Senza sanzioni, scarso impatto sulla trasparenza"
  • Freedom of information act

    Belisario, Foia: "Senza sanzioni, scarso impatto sulla trasparenza"

    25 Gen 2016

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide
  • Quarta rivoluzione industriale

    La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide

    21 Gen 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza
  • privacy

    Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza

    18 Gen 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Buttarelli: "Contro il terrorismo, proteggere i dati degli utenti è parte della soluzione"
  • Buttarelli: "Contro il terrorismo, proteggere i dati degli utenti è parte della soluzione"

    12 Gen 2016

    di Giovanni Buttarelli

    Condividi
  • Marzano: "Foia, un passo necessario per abbattere la corruzione"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Marzano: "Foia, un passo necessario per abbattere la corruzione"

    11 Gen 2016

    Condividi
  • Trasparenza PA, quella vera: cosa ci aspetta (e ciò che manca all'appello)
  • prospettive 2016

    Trasparenza PA, quella vera: cosa ci aspetta (e ciò che manca all'appello)

    07 Gen 2016

    Condividi
  • Faini: "Diritto a conoscere: per un autentico FOIA italiano"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Faini: "Diritto a conoscere: per un autentico FOIA italiano"

    05 Gen 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Che sia l'anno degli smart citizen, dopo il flop delle smart city
  • Previsioni 2016

    Che sia l'anno degli smart citizen, dopo il flop delle smart city

    04 Gen 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016
  • Nuovo CAD

    Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016

    31 Dic 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Competenze digitali per la sfida della quarta rivoluzione industriale
  • Anitec

    Competenze digitali per la sfida della quarta rivoluzione industriale

    24 Dic 2015

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie
  • Codice amministrazione digitale

    Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie

    21 Dic 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • Frequenze alla banda larga: cambia tutto dopo la Conferenza Mondiale
  • WRC15

    Frequenze alla banda larga: cambia tutto dopo la Conferenza Mondiale

    03 Dic 2015

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Ravera (Asstel): "L'industria attende le semplificazioni promesse dal Governo"
  • reti

    Ravera (Asstel): "L'industria attende le semplificazioni promesse dal Governo"

    25 Nov 2015

    di Dina Ravera

    Condividi
  • Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
  • identità digitale

    Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione

    23 Nov 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • La caccia al tesoro
  • I RAC-CORTI

    La caccia al tesoro

    20 Nov 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA

    19 Nov 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse

    18 Nov 2015

    di Rossella Ragosta

    Condividi
  • Conservazione e privacy: adeguarsi al nuovo regolamento europeo per evitare "brutte sorprese"
  • Conservazione e privacy: adeguarsi al nuovo regolamento europeo per evitare "brutte sorprese"

    13 Nov 2015

    di Stefano Gorla

    Condividi
  • Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"
  • Diritti

    Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"

    11 Nov 2015

    Condividi
  • Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
  • Giustizia

    Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici

    05 Nov 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Norme di internet, quel caos che c'è in Italia
  • DIRITTO DIGITALE

    Norme di internet, quel caos che c'è in Italia

    26 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia
  • fair use

    Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia

    22 Ott 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
  • ANPR

    Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

    20 Ott 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • I big del web hanno la responsabilità di proteggere il diritto a internet
  • social media

    I big del web hanno la responsabilità di proteggere il diritto a internet

    12 Ott 2015

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city
  • smart city exhibition 2015

    La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city

    09 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Ma la "sentenza Facebook" non invalida il safe harbour: ecco perché
  • Corte di Giustizia UE

    Ma la "sentenza Facebook" non invalida il safe harbour: ecco perché

    08 Ott 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Cambiare la PA con il crowdfunding civico: il co-design dei servizi
  • Smart city exhibition 2015

    Cambiare la PA con il crowdfunding civico: il co-design dei servizi

    08 Ott 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook

    07 Ott 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE
  • Il quadro

    Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE

    01 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale
  • normativa

    I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale

    16 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il Foia è a metà del guado
  • Il Foia è a metà del guado

    14 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Il digital single market è un falso problema, ecco perché
  • lo studio

    Il digital single market è un falso problema, ecco perché

    11 Set 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e  incertezze
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e incertezze

    07 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Riforma PA: le innovazioni e le ombre
  • Riforma PA: le innovazioni e le ombre

    07 Ago 2015

    Condividi
  • Che significa olismo? Suggestioni estive da Douglas Adams
  • Che significa olismo? Suggestioni estive da Douglas Adams

    06 Ago 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"
  • Diritti

    Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"

    28 Lug 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"
  • parlamento

    A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"

    28 Lug 2015

    di Fiorello Cortiana

    Condividi
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica

    28 Lug 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti

    24 Lug 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata
  • E-AGENDE REGIONALI

    Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata

    14 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Volontariato nelle PA, il parere della Corte dei Conti
  • Anorc

    Volontariato nelle PA, il parere della Corte dei Conti

    13 Lug 2015

    di Sarah Ungaro e Enrica Maio

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"
  • Istruzione

    Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"

    02 Lug 2015

    di

    Condividi
  • Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid
  • Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid

    30 Giu 2015

    di Sarah Ungaro e Stefano Frontini

    Condividi
  • La Strategia OpenData in Svizzera
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData in Svizzera

    22 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini

    18 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Cybercrime: la Cassazione si pronuncia sull'accesso abusivo ai sistemi telematici
  • diritto ict

    Cybercrime: la Cassazione si pronuncia sull'accesso abusivo ai sistemi telematici

    17 Giu 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Scorza: "Why not Uberpop?"
  • SHARING ECONOMY

    Scorza: "Why not Uberpop?"

    16 Giu 2015

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra
  • Ritardi

    Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra

    15 Giu 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Password unica per università, ricerca e scuola
  • Password unica per università, ricerca e scuola

    11 Giu 2015

    di Maria Laura Mantovani

    Condividi
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa

    09 Giu 2015

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense

    04 Giu 2015

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Sarzana, copyright: "Le prove che i blocchi Agcom fanno bene ai pirati"
  • lo studio UE

    Sarzana, copyright: "Le prove che i blocchi Agcom fanno bene ai pirati"

    26 Mag 2015

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Le Strategie OpenData e e-Gov del Marocco
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    Le Strategie OpenData e e-Gov del Marocco

    21 Mag 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
  • il quadro

    Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali

    19 Mag 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni

    13 Mag 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation
  • Il reportage

    Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation

    13 Mag 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo australiano
  • La Strategia OpenData del Governo australiano

    07 Mag 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Giuliano: "Bene l'obbligo alla formazione digitale dei docenti"
  • DDL LA BUONA SCUOLA

    Giuliano: "Bene l'obbligo alla formazione digitale dei docenti"

    07 Mag 2015

    di Salvatore Giuliano

    Condividi
  • Cosa cambierà con l'atteso Regolamento europeo sulla privacy
  • Cosa cambierà con l'atteso Regolamento europeo sulla privacy

    04 Mag 2015

    di Graziano Garrisi e Saveria Coronese

    Condividi
  • Manca: "Ma il Cad rischia di infrangere il Regolamento Ue eIDAS"
  • Codice amministrazione digitale

    Manca: "Ma il Cad rischia di infrangere il Regolamento Ue eIDAS"

    04 Mag 2015

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare
  • Giustizia digitale

    Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare

    28 Apr 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"

    17 Apr 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
Pagina 3 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia