D

documento

  • Potti, Fabbrica 4.0: "Va bene attendere mesi, ma coinvolgiamo le Pmi"
  • Industry 4.0

    Potti, Fabbrica 4.0: "Va bene attendere mesi, ma coinvolgiamo le Pmi"

    15 Giu 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Days
  • Memory Squad - 122° PUNTATA

    Days

    27 Mag 2016

    Condividi
  • Foia, Marzano: "Bene la Camera, adesso aspettiamo il governo"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, Marzano: "Bene la Camera, adesso aspettiamo il governo"

    21 Apr 2016

    Condividi
  • Notifica con PEC inutile se l'azienda non ha la firma digitale
  • la sentenza

    Notifica con PEC inutile se l'azienda non ha la firma digitale

    29 Mar 2016

    di Rossella Ragosta

    Condividi
  • Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?
  • Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?

    15 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Il Cad rivoluziona il concetto di documento informatico, ecco cosa ci aspetta
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad rivoluziona il concetto di documento informatico, ecco cosa ci aspetta

    08 Feb 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Potti (Confindustria): "Al Governo chiediamo non incentivi ma una politica industriale"
  • industria 4.0

    Potti (Confindustria): "Al Governo chiediamo non incentivi ma una politica industriale"

    20 Nov 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tagli PA, Coppola: "Bene il nuovo testo, ma male l'esclusione di soggetti specifici"
  • Articolo 29

    Tagli PA, Coppola: "Bene il nuovo testo, ma male l'esclusione di soggetti specifici"

    19 Nov 2015

    Condividi
  • Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana
  • dematerializzazione

    Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana

    09 Nov 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa
  • protocollo informatico

    Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa

    10 Ott 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Saggini: "Quali critiche condivido (e quali no) sulla eFattura B2B"
  • il commento

    Saggini: "Quali critiche condivido (e quali no) sulla eFattura B2B"

    17 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica: i problemi da risolvere
  • il quadro

    Fattura elettronica: i problemi da risolvere

    31 Ago 2015

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Casciello (ministero Salute): "tutte le Regioni pronte a lanciare il Fascicolo"
  • Sanità digitale

    Casciello (ministero Salute): "tutte le Regioni pronte a lanciare il Fascicolo"

    20 Lug 2015

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"
  • SHARING ECONOMY

    Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"

    23 Giu 2015

    Condividi
  • Giuliano: "Bene l'obbligo alla formazione digitale dei docenti"
  • DDL LA BUONA SCUOLA

    Giuliano: "Bene l'obbligo alla formazione digitale dei docenti"

    07 Mag 2015

    di Salvatore Giuliano

    Condividi
  • L'Agid inaugura il Forum dei conservatori: ecco i temi sul tavolo
  • Conservazione elettronica

    L'Agid inaugura il Forum dei conservatori: ecco i temi sul tavolo

    17 Apr 2015

    Condividi
  • Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"
  • CRESCITA DIGITALE

    Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Processo Civile Telematico, adeguare sistemi e procedure"
  • DOCUMENTO INFORMATICO

    Caparini (LNA): "Processo Civile Telematico, adeguare sistemi e procedure"

    19 Feb 2015

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Lisi (Anorc): "Tribunale di Milano: quando la giustizia digitale procede al contrario"
  • Lisi (Anorc): "Tribunale di Milano: quando la giustizia digitale procede al contrario"

    17 Feb 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Le regole del documento informatico danneggiano il Processo civile telematico
  • Giustizia digitale

    Le regole del documento informatico danneggiano il Processo civile telematico

    09 Feb 2015

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Le nuove regole tecniche per il documento informatico: che c'è da sapere
  • Pa digitale

    Le nuove regole tecniche per il documento informatico: che c'è da sapere

    16 Gen 2015

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Gli standard in ufficio, questi sconosciuti
  • open source

    Gli standard in ufficio, questi sconosciuti

    04 Dic 2014

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Piano Banda ultra larga, il diavolo è nei dettagli
  • Piano Banda ultra larga, il diavolo è nei dettagli

    03 Dic 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Piano banda ultra larga: habemus strategiam!
  • Rete

    Piano banda ultra larga: habemus strategiam!

    28 Nov 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Ecco il piano banda ultra larga inviato a Bruxelles (integrale)
  • iL Documento

    Ecco il piano banda ultra larga inviato a Bruxelles (integrale)

    14 Nov 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Identità digitale, che cosa cambia con il regolamento europeo eIDAS
  • SPID

    Identità digitale, che cosa cambia con il regolamento europeo eIDAS

    04 Nov 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • L'Agenda Digitale non c'è ancora: adesso lo dice anche la Commissione UE
  • Il documento

    L'Agenda Digitale non c'è ancora: adesso lo dice anche la Commissione UE

    26 Ago 2014

    Condividi
  • Ecco le ricadute profonde della Fatturazione elettronica
  • Polimi

    Ecco le ricadute profonde della Fatturazione elettronica

    06 Giu 2014

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale
  • Unione europea

    Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale

    05 Giu 2014

    Condividi
  • La Firma Grafometrica: uno strumento efficace, ecco perché
  • Polimi

    La Firma Grafometrica: uno strumento efficace, ecco perché

    29 Mag 2014

    di Christian Mondinimilano

    Condividi
  • La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue
  • Il documento

    La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue

    08 Mag 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Calderini (Agid): "I tre pilastri del nuovo piano smart cities"
  • Calderini (Agid): "I tre pilastri del nuovo piano smart cities"

    06 Mar 2014

    Condividi
  • Ragosa (Agid): "Avanti con il piano per la formazione digitale"
  • Ragosa (Agid): "Avanti con il piano per la formazione digitale"

    30 Gen 2014

    Condividi
  • Le norme per il software libero nella Pa, pro e contro
  • Le norme per il software libero nella Pa, pro e contro

    20 Gen 2014

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Software libero nella Pa, niente più scuse
  • Il commento

    Software libero nella Pa, niente più scuse

    20 Gen 2014

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Il pastore
  • Il pastore

    08 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Firma elettronica, rivoluzione solo teorica?
  • Pubblica amministrazione

    Firma elettronica, rivoluzione solo teorica?

    04 Lug 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Le tempistiche dell'Agenda
  • Le tempistiche dell'Agenda

    04 Feb 2013

    Condividi
  • Dècina: "Difficile risolvere il digital divide entro il 2013"
  • Dècina: "Difficile risolvere il digital divide entro il 2013"

    22 Gen 2013

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • A Roma, l'abbonamento si fa con la Metrebus Card. Ma la scadenza è riportata sullo scontrino
  • A Roma, l'abbonamento si fa con la Metrebus Card. Ma la scadenza è riportata sullo scontrino

    20 Gen 2013

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Panero: "Per fare le smart city spingere sulla smart mobility"
  • AGENDA 2013

    Panero: "Per fare le smart city spingere sulla smart mobility"

    09 Gen 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Scorza: "Attenti a non inseguire i vecchi sogni di Pa digitale, già falliti"
  • Scorza: "Attenti a non inseguire i vecchi sogni di Pa digitale, già falliti"

    09 Nov 2012

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Donzelli (Funzione Pubblica): "Lavoriamo ai decreti attuativi. L'e-procurement con gli emendamenti"
  • Donzelli (Funzione Pubblica): "Lavoriamo ai decreti attuativi. L'e-procurement con gli emendamenti"

    07 Nov 2012

    di Paolo Donzelli

    Condividi
  • Circa 600 milioni la copertura finanziaria in Crescita 2.0
  • Il decreto

    Circa 600 milioni la copertura finanziaria in Crescita 2.0

    08 Ott 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • In primavera (ri)parte la Carta d'identità elettronica
  • Pubblica amministrazione

    In primavera (ri)parte la Carta d'identità elettronica

    28 Set 2012

    di

    Condividi
  • I motivi del rinvio: sfortuna, problemi di copertura o resistenza dei vecchi poteri?
  • Decreto Digitalia

    I motivi del rinvio: sfortuna, problemi di copertura o resistenza dei vecchi poteri?

    28 Set 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Identità digitale, i tanti errori passati da evitare
  • Il documento unico digitale

    Identità digitale, i tanti errori passati da evitare

    21 Set 2012

    di

    Condividi
  • Così funzionerà il documento digitale unificato
  • L'intervista

    Così funzionerà il documento digitale unificato

    17 Set 2012

    di

    Condividi
  • Anfov: ecco il piano per accelerare l'Ngn
  • STRATEGIE

    Anfov: ecco il piano per accelerare l'Ngn

    15 Ago 2012

    di Redazione

    Condividi
  • Donzelli: "l'identità digitale favorirà lo switch off nella Pa"
  • Egov

    Donzelli: "l'identità digitale favorirà lo switch off nella Pa"

    15 Ago 2012

    di Redazione

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia