D

DPO

  • Servizi socio-sanitari, Comuni in cerca di privacy: tutti i passi da fare
  • DATI PERSONALI

    Servizi socio-sanitari, Comuni in cerca di privacy: tutti i passi da fare

    20 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy
  • contrasto alla pandemia

    Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy

    23 Giu 2020

    di Alessandro Vasta e Nicola Sandon

    Condividi
  • Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave
  • la guida

    Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave

    19 Giu 2020

    di Emanuele Solombrino

    Condividi
  • Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile
  • oltre l'emergenza

    Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile

    08 Giu 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente
  • LA PROPOSTA

    Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente

    05 Giu 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante
  • il commento

    Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante

    22 Mag 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme
  • SANITA' DIGITALE

    Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme

    20 Mag 2020

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida
  • privacy vs salute

    Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida

    13 Mag 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Braccialetti per il coronavirus? Pessima idea, ecco perché
  • l'analisi

    Braccialetti per il coronavirus? Pessima idea, ecco perché

    11 Mag 2020

    di Diego Dimalta e Diletta Huyskes

    Condividi
  • GDPR e comunicazione nella giungla della PA, tutti gli alibi da spazzar via
  • REGOLAMENTI

    GDPR e comunicazione nella giungla della PA, tutti gli alibi da spazzar via

    28 Apr 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • DPO della PA, dura vita durante il coronavirus: ecco i 4 punti chiave
  • TRATTAMENTO DATI

    DPO della PA, dura vita durante il coronavirus: ecco i 4 punti chiave

    28 Apr 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare
  • la guida al protocollo

    Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare

    27 Apr 2020

    di Chiara Ponti, Monica Perego e Nicola Nuti

    Condividi
  • Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue
  • Linee Guida EDPB

    Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue

    24 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • La sicurezza (digitale e non) nei Comuni italiani: un quadro a tinte fosche
  • CAD e CERT

    La sicurezza (digitale e non) nei Comuni italiani: un quadro a tinte fosche

    22 Apr 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • GDPR, il fiasco degli ordini professionali. Ecco come correggere il tiro
  • LO SCENARIO

    GDPR, il fiasco degli ordini professionali. Ecco come correggere il tiro

    21 Apr 2020

    di Maribel Maini e Gian Luca Zingoni

    Condividi
  • Sito INPS e la privacy: ecco come si poteva evitare l’autogol
  • l'analisi

    Sito INPS e la privacy: ecco come si poteva evitare l’autogol

    13 Apr 2020

    di Carola Caputo e Mario Montano

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • covid-19

    Didattica online e tutela dati personali: tutti i passi per garantire la privacy

    01 Apr 2020

    di Giuseppe Trio

    Condividi
  • edpb edps data act
  • PRIVACY

    Registro dei Trattamenti, PA ancora indietro: ecco come mettersi al passo

    01 Apr 2020

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • Covid-19, così le aziende si preparino alla ripresa
  • Oltre la crisi

    Covid-19, così le aziende si preparino alla ripresa

    31 Mar 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Ricetta elettronica taglia-burocrazia. Ma occhio alla privacy
  • SANITA' DIGITALE

    Ricetta elettronica taglia-burocrazia. Ma occhio alla privacy

    31 Mar 2020

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Covid-19 e lavoro: come tutelare salute, sicurezza senza sacrificare la privacy
  • Le indicazioni operative

    Covid-19 e lavoro: come tutelare salute, sicurezza senza sacrificare la privacy

    25 Mar 2020

    di Marco Cassaro

    Condividi
  • Covid-19, la Costituzione al primo vero “stress test”: rischi pratici ed etici
  • diritti e tecnologie

    Covid-19, la Costituzione al primo vero “stress test”: rischi pratici ed etici

    24 Mar 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • edpb edps data act
  • SICUREZZA DIGITALE

    Accesso civico, trasparenza vs privacy: l'eccezione e la regola

    23 Mar 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Didattica a distanza e protezione dati, quanti errori nelle indicazioni Miur
  • il documento

    Didattica a distanza e protezione dati, quanti errori nelle indicazioni Miur

    19 Mar 2020

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • le nuove norme

    Trattamento dati sanitari in emergenza: che cambia col decreto coronavirus

    11 Mar 2020

    di Gennaro Maria Amoruso e Chiara Ponti

    Condividi
  • Ricerca scientifica, impatto del GDPR sui progetti finanziati
  • Horizon Europe

    Ricerca scientifica, impatto del GDPR sui progetti finanziati

    10 Mar 2020

    di Stefano Posti

    Condividi
  • Sanità digitale e Gdpr, le basi giuridiche e le interpretazioni
  • PRIVACY

    Sanità digitale e Gdpr, le basi giuridiche e le interpretazioni

    09 Mar 2020

    di Riccardo Siviero

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • IL BILANCIO

    Gdpr, quanti ostacoli per i piccoli Comuni: ecco come superarli

    21 Feb 2020

    di Antonio Di Pietro

    Condividi
  • GDPR verso il primo "tagliando": PMI ed enti no profit sperano nelle semplificazioni
  • le istanze

    GDPR verso il primo "tagliando": PMI ed enti no profit sperano nelle semplificazioni

    20 Feb 2020

    di Diego Fulco

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • professioni

    Privacy, già in crisi i DPO: prevalgono altre figure

    19 Feb 2020

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • Formazione cybersecurity: le figure professionali e il nodo della certificazione competenze
  • l'analisi

    Formazione cybersecurity: le figure professionali e il nodo della certificazione competenze

    19 Feb 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Portabilità dati in cerca di standard: le condizioni per aprire il mercato
  • PRIVACY

    Portabilità dati in cerca di standard: le condizioni per aprire il mercato

    13 Feb 2020

    di Arianna Ciracò

    Condividi
  • data protection - tying
  • DPIA

    Gdpr, come costruire una valutazione di impatto a prova di ispezione

    11 Feb 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Ricerca medica e GDPR, i nodi da sciogliere sui dati del paziente
  • SANITA' DIGITALE

    Ricerca medica e GDPR, i nodi da sciogliere sui dati del paziente

    10 Feb 2020

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • neuroscienze e sicurezza - biotecg
  • l'analisi

    Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare

    07 Feb 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • edpb edps data act
  • privacy

    Sanzioni GDPR, l'Italia si scopre da record ma c’è poco da festeggiare: tutti i problemi

    03 Feb 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • IL PUNTO

    Gdpr nel 2020: così il Garante italiano potrà riavere un ruolo chiave

    31 Gen 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dell’EDPS
  • privacy

    Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dell’EDPS

    28 Gen 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sicurezza dei dati finanziari e Gdpr: così gli operatori possono evitare problemi
  • privacy

    Sicurezza dei dati finanziari e Gdpr: così gli operatori possono evitare problemi

    24 Gen 2020

    di Germana Marraffa

    Condividi
  • Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo
  • horizon europe

    Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo

    21 Gen 2020

    di Stefano Posti

    Condividi
  • Dpo obbligatorio per i soggetti pubblici, ma non per tutti: il problema
  • PERCORSI NORMATIVI

    Dpo obbligatorio per i soggetti pubblici, ma non per tutti: il problema

    17 Gen 2020

    di Noemi Miniscalco

    Condividi
  • Privacy e intelligenza artificiale, i tre temi critici del 2020
  • La riflessione

    Privacy e intelligenza artificiale, i tre temi critici del 2020

    16 Gen 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • open data pandemia
  • sicurezza informatica

    La data protection che verrà: buoni propositi per il 2020

    15 Gen 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale a supporto del DPO, tutti i vantaggi per l'azienda
  • PRIVACY

    Intelligenza artificiale a supporto del DPO, tutti i vantaggi per l'azienda

    31 Dic 2019

    di Maria Clara Piatti

    Condividi
  • Rischio cyber nell’industria 4.0, Severino: “ecco le sfide per il sistema Italia”
  • contrasto al cybercrime

    Rischio cyber nell’industria 4.0, Severino: “ecco le sfide per il sistema Italia”

    27 Dic 2019

    di Paola Severino

    Condividi
  • Dpo esterno per la PA, ecco perché è a rischio conflitti
  • L'ANALISI

    Dpo esterno per la PA, ecco perché è a rischio conflitti

    20 Dic 2019

    di Alessia Nucara

    Condividi
  • Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020
  • L'analisi

    Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020

    17 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti
  • La normativa

    Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti

    13 Dic 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Nomina del DPO: facciamo chiarezza sul concetto di "appartenenza"
  • GDPR e tar di Lecce

    Nomina del DPO: facciamo chiarezza sul concetto di "appartenenza"

    12 Dic 2019

    di Graziano Garrisi, Rodolfo Barsi e Marco Mancarella

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • La guida

    DPO, ecco come sceglierlo: le caratteristiche chiave

    28 Nov 2019

    di Maria Roberta Perugini

    Condividi
  • Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr
  • privacy e sanità

    Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr

    27 Nov 2019

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Data protection in azienda, come formare i dipendenti
  • gdpr

    Data protection in azienda, come formare i dipendenti

    25 Nov 2019

    di Morena Osnato

    Condividi
  • E-commerce a norma di Gdpr: la guida per gestire un negozio online
  • REGOLAMENTI

    E-commerce a norma di Gdpr: la guida per gestire un negozio online

    25 Nov 2019

    di Emiliano Lunghi

    Condividi
  • edpb edps data act
  • TRATTAMENTO DATI

    Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola

    22 Nov 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni
  • il caso

    “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni

    22 Nov 2019

    di Victoria Parise e Lorenzo Pierini

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • STRATEGIE DI COMPLIANCE

    Privacy, trasparenza, anticorruzione: ecco perché è vincente l'approccio olistico

    13 Nov 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché
  • il caso

    Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché

    12 Nov 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative
  • PRIVACY

    Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative

    12 Nov 2019

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA

    12 Nov 2019

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Data breach nella PA: possibili effetti e come prevenirli
  • la guida

    Data breach nella PA: possibili effetti e come prevenirli

    05 Nov 2019

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità
  • il confronto

    Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità

    30 Ott 2019

    di Luigi Rendina

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • PROTEZIONE DATI

    DPO interno o esterno? Ecco dove si nasconde il conflitto di interessi

    29 Ott 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Accesso civico generalizzato FOIA
  • principio di finalità

    Accesso agli atti della PA, tre tipologie: come si deve regolare l'ente (rispettando la privacy)

    25 Ott 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità
  • analisi comparata

    GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità

    23 Ott 2019

    di Maria Cupolo

    Condividi
  • Antiriciclaggio e GDPR, il ruolo delle tecnologie innovative
  • La normativa

    Antiriciclaggio e GDPR, il ruolo delle tecnologie innovative

    22 Ott 2019

    di Marcello Fumagalli e Marco Cassaro

    Condividi
  • E-commerce e Gdpr, come essere in regola con norme privacy (e non solo)
  • negozio online

    E-commerce e Gdpr, come essere in regola con norme privacy (e non solo)

    21 Ott 2019

    di Giacomo Conti

    Condividi
  • Protezione dati, così il Gdpr armonizza la governance europea e nazionale
  • privacy

    Protezione dati, così il Gdpr armonizza la governance europea e nazionale

    16 Ott 2019

    di Patrizia Cardillo

    Condividi
  • consip gara pa sicurezza
  • competenze

    Professioni cyber security, come cambieranno dopo il nuovo perimetro nazionale

    15 Ott 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono
  • L'ANALISI

    Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono

    14 Ott 2019

    di Roberto Bellini e Mario Mezzanzanica

    Condividi
  • Smart car e GDPR, cinque punti per una corretta gestione dei dati
  • Il vademecum

    Smart car e GDPR, cinque punti per una corretta gestione dei dati

    11 Ott 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Banche alla ricerca di equilibrio tra GDPR e PSD2: la sfida
  • compliance normativa

    Banche alla ricerca di equilibrio tra GDPR e PSD2: la sfida

    11 Ott 2019

    di Agostino Clemente, Benedetto Colosimo e Chiara Rauccio

    Condividi
  • Conservazione dati personali, così la Sanità digitale vince la sfida GDPR
  • PRIVACY e sicurezza

    Conservazione dati personali, così la Sanità digitale vince la sfida GDPR

    10 Ott 2019

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Business del dato, Italia all'anno zero: le sfide del nuovo Garante Privacy
  • DATA ECONOMY

    Business del dato, Italia all'anno zero: le sfide del nuovo Garante Privacy

    23 Set 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Ispezioni del Garante della privacy, come si svolgono e come essere preparati
  • La guida

    Ispezioni del Garante della privacy, come si svolgono e come essere preparati

    23 Set 2019

    di Maria Clara Piatti

    Condividi
  • Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo
  • L'approfondimento

    Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • Compliance GDPR, tutti i vantaggi dell'approccio "olistico" alla gestione
  • SOFTWARE

    Compliance GDPR, tutti i vantaggi dell'approccio "olistico" alla gestione

    09 Set 2019

    di Giacomo Conti, Giuseppe Bono e Roberto Faggion

    Condividi
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario

    03 Set 2019

    di Pierguido Iezzi e Petra Chiste

    Condividi
  • Amministratore di sistema, chi è e cosa fa: tutto quello che c'è da sapere
  • la guida

    Amministratore di sistema, chi è e cosa fa: tutto quello che c'è da sapere

    28 Ago 2019

    di Guido Baracca

    Condividi
  • Privacy nei Comuni, bilancio disastroso: le cose cambieranno solo a suon di multe?
  • Gdpr

    Privacy nei Comuni, bilancio disastroso: le cose cambieranno solo a suon di multe?

    30 Lug 2019

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • edpb edps data act
  • privacy

    Valutazione del rischio e accountability: come “mettere a terra” gli adempimenti del GDPR 

    30 Lug 2019

    di Marco Toiati

    Condividi
  • Libera circolazione dei dati in Europa, i nodi della convergenza delle norme
  • data protection

    Libera circolazione dei dati in Europa, i nodi della convergenza delle norme

    29 Lug 2019

    di Elisa Costantino e Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali
  • Clinical Trials Regulation

    Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali

    29 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"
  • mobile health

    Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"

    25 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia
  • i dati

    Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia

    25 Lug 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni
  • sanità digitale

    Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni

    11 Lug 2019

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Gdpr: dieci regole per prepararsi meglio alle ispezioni del Garante
  • controlli e sanzioni

    Gdpr: dieci regole per prepararsi meglio alle ispezioni del Garante

    08 Lug 2019

    di Giovanni Ziccardi

    Condividi
  • Accordo di contitolarità nel GDPR: il modello del Baden-Württemberg (Germania)
  • privacy

    Accordo di contitolarità nel GDPR: il modello del Baden-Württemberg (Germania)

    03 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi
  • scenari

    "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi

    25 Giu 2019

    di William Nonnis

    Condividi
  • Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"
  • COMPLIANCE

    Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"

    13 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552
  • privacy

    Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552

    10 Giu 2019

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • GDPR, in corso le ispezioni del Garante: come arrivare preparati
  • compliance

    GDPR, in corso le ispezioni del Garante: come arrivare preparati

    05 Giu 2019

    di Bruno Frati

    Condividi
  • Privacy, i Comuni italiani violano il Gdpr: ecco le prove, nei loro siti
  • Federprivacy

    Privacy, i Comuni italiani violano il Gdpr: ecco le prove, nei loro siti

    03 Giu 2019

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici
  • privacy

    GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici

    28 Mag 2019

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • La privacy nel secondo anno di Gdpr: tutte le sfide per il nuovo Collegio del Garante
  • il bilancio

    La privacy nel secondo anno di Gdpr: tutte le sfide per il nuovo Collegio del Garante

    25 Mag 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Legge privacy in Brasile, così il Gdpr fa scuola fuori dalla Ue
  • il confronto

    Legge privacy in Brasile, così il Gdpr fa scuola fuori dalla Ue

    22 Mag 2019

    di Mauro Alovisio e Alsona Demaj

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • PRIVACY

    Professione Dpo, una "cassetta degli attrezzi" per gestire tutte le attività

    21 Mag 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"
  • sicurezza informatica

    Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"

    16 Mag 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • biometria nelle indagini - face detection
  • GDPR

    Trattamento dati biometrici a Scuola: limiti e garanzie per gli utenti

    10 Mag 2019

    di Graziano Garrisi e Rossella Lozito

    Condividi
  • Pec europea
  • Anonymous

    Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"

    08 Mag 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Sicurezza informatica nella PA: una storia infinita con molti nodi ancora da sciogliere
  • cyber security

    Sicurezza informatica nella PA: una storia infinita con molti nodi ancora da sciogliere

    07 Mag 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia