E

E-governance

  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"
  • cittadinanza digitale

    App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"

    23 Gen 2019

    di Federico D'Incà

    Condividi
  • Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo
  • digital government

    Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo

    16 Gen 2019

    di Massimo Mecella, Francesco Leotta e Antonio Massari

    Condividi
  • Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale
  • pa digitale

    Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale

    09 Gen 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Polis2020, un progetto multi-stakeholder per fare la PA digitale
  • regione puglia

    Polis2020, un progetto multi-stakeholder per fare la PA digitale

    31 Dic 2018

    di Valentino Moretto e Palmalisa Marra

    Condividi
  • Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
  • i dati

    Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi

    24 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive
  • pagamenti digitali

    Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive

    20 Dic 2018

    di Irene De Piccoli e Michele Benedetti

    Condividi
  • Strategia Nazionale Blockchain: da dove partire
  • governance

    Strategia Nazionale Blockchain: da dove partire

    06 Dic 2018

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro
  • ricerca e innovazione

    Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro

    29 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima
  • lo studio

    Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima

    27 Nov 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora
  • PagoPA

    Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora

    20 Nov 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • In Corea è l’e-Gov la forza trainante dell’economia digitale
  • democrazia partecipativa

    In Corea è l’e-Gov la forza trainante dell’economia digitale

    19 Nov 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia
  • il caso

    PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia

    01 Nov 2018

    di Pietro Marchionni

    Condividi
  • PagoPA, ecco tutti i risparmi per gli enti pubblici
  • la ricerca polimi

    PagoPA, ecco tutti i risparmi per gli enti pubblici

    19 Ott 2018

    di Michele Benedetti e Irene De Piccoli

    Condividi
  • Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché
  • partecipazione civica

    Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché

    18 Ott 2018

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Governare la PA digitale, la via per abbandonare il manicomio
  • governance

    Governare la PA digitale, la via per abbandonare il manicomio

    11 Ott 2018

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Open data in Italia: una storia ancora da scrivere
  • la ricerca

    Open data in Italia: una storia ancora da scrivere

    10 Ott 2018

    di Michele Benedetti e Luca Tangi

    Condividi
  • Voucher per fibra ottica, sbloccarli per rilanciare la domanda di banda ultralarga
  • il piano del governo

    Voucher per fibra ottica, sbloccarli per rilanciare la domanda di banda ultralarga

    09 Ott 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Open data, la PA delude le Pmi: che fare
  • l'analisi

    Open data, la PA delude le Pmi: che fare

    01 Ott 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Scuola digitale come Socrate: per educare alla comprensione della realtà
  • conoscenza e digitale

    Scuola digitale come Socrate: per educare alla comprensione della realtà

    21 Set 2018

    di Stefania Capogna

    Condividi
  • PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi
  • l'indagine polimi

    PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi

    31 Lug 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese
  • open fiber

    Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese

    30 Lug 2018

    Condividi
  • Santoni (Cisco): "Così l'Italia può attrarre innovazione e investimenti
  • nuovo governo

    Santoni (Cisco): "Così l'Italia può attrarre innovazione e investimenti

    09 Lug 2018

    di Agostino Santoni

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Internet gratis 30 minuti al giorno? Di Maio, basta applicare le leggi (il Cad)
  • diritti digitali

    Internet gratis 30 minuti al giorno? Di Maio, basta applicare le leggi (il Cad)

    27 Giu 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati
  • la ricerca polimi

    Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati

    27 Giu 2018

    di Michele Benedetti e Irene Vanini

    Condividi
  • Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni
  • la sfida

    Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni

    20 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • L'alba della gigabit society nel modello wholesale only: ecco le prospettive
  • banda ultralarga

    L'alba della gigabit society nel modello wholesale only: ecco le prospettive

    14 Giu 2018

    Condividi
  • Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide
  • il quadro

    Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide

    28 Mag 2018

    di Luca Tangi

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Pa digitale, le tre cause politiche che bloccano tutto
  • i problemi

    Pa digitale, le tre cause politiche che bloccano tutto

    17 Mag 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro
  • data center PA

    Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro

    09 Mag 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • La lezione di Singapore per una strategia digitale innovativa
  • il caso

    La lezione di Singapore per una strategia digitale innovativa

    07 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi
  • il bilancio

    Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi

    30 Apr 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Città di Palermo: "Ecco i 7 ecosistemi digitali per nuovi servizi sul territorio"
  • pon metro

    Città di Palermo: "Ecco i 7 ecosistemi digitali per nuovi servizi sul territorio"

    26 Apr 2018

    di Massimiliano Bottini

    Condividi
  • Per una nuova governance del digitale: alcune proposte
  • GOVERNANCE DIGITALE

    Per una nuova governance del digitale: alcune proposte

    16 Apr 2018

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Pa senza carta, l'esperienza (positiva) di Campi Bisenzio
  • eGovernment

    Pa senza carta, l'esperienza (positiva) di Campi Bisenzio

    12 Apr 2018

    di Giovanna Donnini e Luca Bonuccelli

    Condividi
  • PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio
  • Lisbon council

    PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio

    27 Mar 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti
  • Codice contratti pubblici

    Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti

    22 Mar 2018

    di Tiziana Carpinello

    Condividi
  • PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti
  • didattica innovativa

    PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti

    09 Mar 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Agenda digitale e territorio: il “modello Biella”
  • territori digitali

    Agenda digitale e territorio: il “modello Biella”

    08 Mar 2018

    di Fulvia Zago

    Condividi
  • Rapporto Istat sulla conoscenza, come l'ignoranza sta affossando l'Italia
  • competenze

    Rapporto Istat sulla conoscenza, come l'ignoranza sta affossando l'Italia

    01 Mar 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • PagoPA, il sistema evolve ma molti comuni lo snobbano
  • pagamenti

    PagoPA, il sistema evolve ma molti comuni lo snobbano

    28 Feb 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Procurement, così la PA risparmia e acquista meglio
  • polimi

    Procurement, così la PA risparmia e acquista meglio

    26 Feb 2018

    di Giulia Marchio

    Condividi
  • DigCompEdu: ecco come dev'essere il docente della scuola digitale
  • competenze digitali

    DigCompEdu: ecco come dev'essere il docente della scuola digitale

    23 Feb 2018

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • La PA del futuro sarà invisibile al cittadino, ecco come
  • #SAA2018

    La PA del futuro sarà invisibile al cittadino, ecco come

    22 Feb 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo
  • Federsanità

    Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo

    21 Feb 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro
  • Infocert

    Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro

    14 Feb 2018

    di Igor Marcolongo

    Condividi
  • Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"
  • il punto

    Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"

    09 Feb 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Blockchain, quali applicazioni per la Pubblica Amministrazione
  • scenari

    Blockchain, quali applicazioni per la Pubblica Amministrazione

    07 Feb 2018

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • PSD2 e Cad, così cambieranno il modo di pagare la pubblica amministrazione
  • pagamenti PA

    PSD2 e Cad, così cambieranno il modo di pagare la pubblica amministrazione

    19 Gen 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"
  • il bilancio

    Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"

    11 Gen 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi
  • AGENDE DIGITALI LOCALI

    Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi

    02 Gen 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi
  • Nuovi dati

    Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi

    27 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Regione Umbria, "così stiamo diffondendo il digitale tra gli over 65"
  • 3@età

    Regione Umbria, "così stiamo diffondendo il digitale tra gli over 65"

    14 Dic 2017

    di Antonio Bartolini

    Condividi
  • Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
  • il punto

    Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

    05 Dic 2017

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Servizi PA, Polimi: "Questi i due assi dell'Italia per superare il ritardo digitale"
  • lo studio

    Servizi PA, Polimi: "Questi i due assi dell'Italia per superare il ritardo digitale"

    28 Nov 2017

    di Giuliano Noci e Michele Benedetti

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"

    16 Nov 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • PagoPA, Polimi: "Ecco le due novità più promettenti in autunno"
  • pagamenti pubblici

    PagoPA, Polimi: "Ecco le due novità più promettenti in autunno"

    31 Ott 2017

    di Michele Benedetti e Laura Vergani

    Condividi
  • Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"
  • reti

    Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"

    24 Ott 2017

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Che illusione cambiare la PA per decreto: 10 cose da fare
  • Le debolezze

    Che illusione cambiare la PA per decreto: 10 cose da fare

    10 Ott 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto

    14 Set 2017

    di Lorenzo Perra e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti
  • amministrazione digitale

    Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti

    13 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Se il servizio della PA è ben fatto, ha successo: il caso di Firenze
  • comune di firenze

    Se il servizio della PA è ben fatto, ha successo: il caso di Firenze

    07 Set 2017

    di Michele Benedetti e Laura Vergani

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come

    01 Set 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali
  • il BILANCIO

    Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali

    03 Ago 2017

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • PA digitale, che risultati ci sono: il bilancio e i problemi
  • L'ANALISI

    PA digitale, che risultati ci sono: il bilancio e i problemi

    02 Ago 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B

    01 Ago 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • La colpa è dei servizi PA, se gli italiani non li usano online: ecco le prove
  • gli studi

    La colpa è dei servizi PA, se gli italiani non li usano online: ecco le prove

    01 Ago 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"
  • FPA

    Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"

    31 Lug 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia
  • la riflessione

    Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia

    21 Lug 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo
  • confindustria

    Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo

    19 Lug 2017

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Spesa Ict, il modello partecipato di InnovaPuglia
  • Regione Puglia

    Spesa Ict, il modello partecipato di InnovaPuglia

    19 Giu 2017

    di Francesco Surico

    Condividi
  • Welcome Cesena: sfruttare le banche dati per offrire servizi efficienti
  • servizi al cittadino

    Welcome Cesena: sfruttare le banche dati per offrire servizi efficienti

    15 Giu 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • I bisogni dei cittadini al centro, per la nuova PA digitale: lo studio
  • Polimi

    I bisogni dei cittadini al centro, per la nuova PA digitale: lo studio

    08 Giu 2017

    di Michele Benedetti e Laura Vergani

    Condividi
  • Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”
  • l'appunto

    Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”

    07 Giu 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio
  • progetto ultranet

    Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio

    07 Giu 2017

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos
  • Piano triennale agid

    Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos

    06 Giu 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)
  • IL PUNTO

    Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)

    05 Giu 2017

    di Barbara Weisz e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché
  • industry 4.0 e iot

    Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché

    31 Mag 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
  • edilizia innovativa

    Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere

    24 Mag 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA
  • Software Defined Government

    Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA

    11 Mag 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi
  • DESI 2017

    L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi

    10 Mag 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Quanto spreca la PA per le lacune di competenze e progettualità
  • spesa pubblica

    Quanto spreca la PA per le lacune di competenze e progettualità

    26 Apr 2017

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione
  • Tuscany Interexchange

    Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione

    20 Apr 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Servizi digitali della PA: ecco perché serve una vera governance (o si rischia il disastro)
  • l'analisi

    Servizi digitali della PA: ecco perché serve una vera governance (o si rischia il disastro)

    20 Apr 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Ecco perché le competenze sono fattore chiave per la Scuola digitale
  • LA RICERCA polimi

    Ecco perché le competenze sono fattore chiave per la Scuola digitale

    14 Apr 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • La scuola in digitale: un processo a due velocità
  • scuola digitale

    La scuola in digitale: un processo a due velocità

    17 Mar 2017

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze
  • lo studio Polimi

    Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze

    17 Mar 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • PagoPA migliora, ma i piccoli enti sono frenati
  • Politecnico di Milano

    PagoPA migliora, ma i piccoli enti sono frenati

    09 Mar 2017

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"
  • il commento

    Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"

    04 Mar 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia