E

esperto

  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017

    24 Nov 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento
  • Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento

    31 Ott 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica

    19 Ott 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"
  • governance

    Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"

    14 Ott 2016

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Tutte le gocce di futuro che abbiamo visto all'Internet Festival
  • il quadro

    Tutte le gocce di futuro che abbiamo visto all'Internet Festival

    14 Ott 2016

    Condividi
  • I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati
  • I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati

    13 Ott 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto
  • investimenti

    Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto

    03 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0
  • competenze

    Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0

    27 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)
  • editoriale

    Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)

    26 Set 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"
  • Industry 4.0

    Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"

    21 Set 2016

    di Elio Catania

    Condividi
  • Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale
  • esperto risponde

    Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale

    13 Set 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative

    09 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?
  • Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?

    20 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale
  • Fabbriche digitali

    Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale

    06 Lug 2016

    di Andrea Caccia e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate

    06 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia?
  • Scenari

    Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia?

    01 Lug 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Il protocollo IVA nelle fatture elettroniche di acquisto
  • Il protocollo IVA nelle fatture elettroniche di acquisto

    29 Giu 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
  • Sistema pubblico identità digitale

    SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza

    28 Giu 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Digitalizzazione: come i Commercialisti possono giocare in attacco
  • Digitalizzazione: come i Commercialisti possono giocare in attacco

    10 Giu 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Days
  • Memory Squad - 122° PUNTATA

    Days

    27 Mag 2016

    Condividi
  • Fatturazione elettronica al Gestore servizi energetici: ostacoli da superare
  • Fatturazione elettronica al Gestore servizi energetici: ostacoli da superare

    11 Mag 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Cosa fare quando la PA rifiuta una fattura elettronica?
  • Cosa fare quando la PA rifiuta una fattura elettronica?

    29 Apr 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Se il sistema contabile impedisce di riemettere una fattura respinta dalla PA
  • Se il sistema contabile impedisce di riemettere una fattura respinta dalla PA

    22 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Bisogna conservare in digitale le e-fatture dirette a cliente privato?
  • Bisogna conservare in digitale le e-fatture dirette a cliente privato?

    09 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Giuliano: "Occasione storica per cambiare la Scuola, con i 3 miliardi 2014-2020"
  • buona scuola

    Giuliano: "Occasione storica per cambiare la Scuola, con i 3 miliardi 2014-2020"

    02 Mar 2016

    di Salvatore Giuliano

    Condividi
  • Protetti dal cybercrime con il Sistema pubblico dell'identità digitale: ecco come
  • sicurezza

    Protetti dal cybercrime con il Sistema pubblico dell'identità digitale: ecco come

    26 Feb 2016

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Sanremo
  • Memory Squad - 109° PUNTATA

    Sanremo

    12 Feb 2016

    Condividi
  • Privacy Shield, le sfide del recepimento
  • Privacy Shield, le sfide del recepimento

    04 Feb 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Fuoco
  • Memory Squad - 106° PUNTATA

    Fuoco

    22 Gen 2016

    Condividi
  • Prostituzione
  • Memory Squad - 101° PUNTATA

    Prostituzione

    18 Dic 2015

    Condividi
  • Amore
  • Memory Squad - 100° PUNTATA

    Amore

    11 Dic 2015

    Condividi
  • Arriva nella Scuola l'Animatore digitale: a che cosa servirà?
  • istruzione

    Arriva nella Scuola l'Animatore digitale: a che cosa servirà?

    02 Dic 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Seppia
  • Memory Squad - 99° PUNTATA

    Seppia

    27 Nov 2015

    Condividi
  • "Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo
  • IL SONDAGGIO

    "Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo

    17 Nov 2015

    Condividi
  • Co-evoluzione uomo-tecnologia: l'età ibrida
  • Co-evoluzione uomo-tecnologia: l'età ibrida

    09 Ott 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti

    02 Ott 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
  • Forum Pa

    Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino

    11 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano

    26 Giu 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica

    05 Giu 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • La Costituente italiana per una nuova governance di internet
  • Internet Society

    La Costituente italiana per una nuova governance di internet

    03 Giu 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Samba
  • Memory Squad - 77° PUNTATA

    Samba

    15 Mag 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Stadio
  • Memory Squad - 73° PUNTATA

    Stadio

    17 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale
  • Turismo e cultura

    Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale

    19 Dic 2014

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Who wants live forever? Costruzione di un'immortalità digitale
  • Startup

    Who wants live forever? Costruzione di un'immortalità digitale

    05 Dic 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La banda larga 20 Megabit fa crescere le aziende: il caso trentino
  • Lo studio

    La banda larga 20 Megabit fa crescere le aziende: il caso trentino

    18 Nov 2014

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Banconota
  • Memory Squad - 49° PUNTATA

    Banconota

    17 Ott 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Tecnologie per la scuola a distanza: una guida
  • Istruzione

    Tecnologie per la scuola a distanza: una guida

    04 Set 2014

    di Giovanni Nulli

    Condividi
  • Guarnigione
  • Memory Squad - 40° PUNTATA

    Guarnigione

    01 Ago 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • La metropolitana di Hong Kong la governa un computer
  • Caso di studio

    La metropolitana di Hong Kong la governa un computer

    21 Lug 2014

    di Daniele Dal Sasso

    Condividi
  • Rosso
  • Memory squad - 36° PUNTATA

    Rosso

    04 Lug 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Migliorare la Scuola: due progetti nazionali
  • MIUR

    Migliorare la Scuola: due progetti nazionali

    25 Giu 2014

    di Sara Mori

    Condividi
  • Meglio
  • Memory squad - 33° PUNTATA

    Meglio

    13 Giu 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Sorriso
  • Memory squad - 31° PUNTATA

    Sorriso

    30 Mag 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source

    18 Apr 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, rispondere ai timori delle imprese
  • Fatturazione elettronica, rispondere ai timori delle imprese

    10 Apr 2014

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio
  • Nuovo governo

    Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio

    19 Mar 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • ­Bitcoin? Molto più di una moneta
  • ­Bitcoin? Molto più di una moneta

    14 Mar 2014

    di Carola Frediani

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"
  • Il commento

    Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"

    11 Mar 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Internet Governance orfana in Italia. Il modello del Brasile
  • Casi di studio

    Internet Governance orfana in Italia. Il modello del Brasile

    19 Feb 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?
  • Ritardi

    Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?

    06 Feb 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • La voglia
  • Memory squad - 13° PUNTATA

    La voglia

    24 Gen 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Software libero nella Pa, niente più scuse
  • Il commento

    Software libero nella Pa, niente più scuse

    20 Gen 2014

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • La primavera
  • MEMORY SQUAD - 6° puntata

    La primavera

    06 Dic 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • L'orizzonte
  • MEMORY SQUAD - 5° puntata

    L'orizzonte

    29 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Firma elettronica nel Regno Unito, le differenze con l'Italia
  • Casi nazionali

    Firma elettronica nel Regno Unito, le differenze con l'Italia

    20 Set 2013

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • In un futuro senza privacy, telco e utenti soggiogati
  • In un futuro senza privacy, telco e utenti soggiogati

    17 Lug 2013

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Così un software statistico rivoluzionerà il lavoro delle Pa sugli open data
  • open data

    Così un software statistico rivoluzionerà il lavoro delle Pa sugli open data

    16 Lug 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • "Firma e fattura elettroniche ok, ma ora avanti verso vera automazione"
  • "Firma e fattura elettroniche ok, ma ora avanti verso vera automazione"

    04 Lug 2013

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Ebook italiani inadempienti sull'accessibilità
  • La denuncia

    Ebook italiani inadempienti sull'accessibilità

    26 Giu 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom
  • Istruzione

    Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom

    14 Giu 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Vimercati (PD), multa per un errore di software
  • ORRORI D'AGENDA

    Vimercati (PD), multa per un errore di software

    09 Apr 2013

    di

    Condividi
  • Open data, provaci ancora Italia
  • Open data, provaci ancora Italia

    07 Mar 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • DigitItalia, vecchia Italia
  • L'accusa

    DigitItalia, vecchia Italia

    16 Gen 2013

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Torino, tante idee per diventare Smart
  • Il caso

    Torino, tante idee per diventare Smart

    19 Dic 2012

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Inclusione digitale, meno male che ci sono i privati
  • E-INCLUSION

    Inclusione digitale, meno male che ci sono i privati

    26 Nov 2012

    di Gabriele De Palma

    Condividi
  • Turismo: l'Agenda digitale non ne parla, ma a gennaio arriva il Piano
  • L'analisi

    Turismo: l'Agenda digitale non ne parla, ma a gennaio arriva il Piano

    13 Nov 2012

    di Luigi Ferro

    Condividi
  • Le tante incognite del Documento digitale unificato
  • Pa digitale

    Le tante incognite del Documento digitale unificato

    10 Ott 2012

    di Martina Pennisi

    Condividi
  • Scorza: "decreto, soldi pochi e contesi. Inevitabile il rinvio"
  • La critica

    Scorza: "decreto, soldi pochi e contesi. Inevitabile il rinvio"

    28 Set 2012

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Agenzia Italia digitale, parte la ricerca del direttore
  • In Gazzetta Ufficiale

    Agenzia Italia digitale, parte la ricerca del direttore

    18 Set 2012

    di

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia