E

evento

  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF

    28 Dic 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Digital Rethinking nel Banking e Finance
  • Digital Rethinking nel Banking e Finance

    21 Dic 2016

    Condividi
  • Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito

    13 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa
  • Sanità

    Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa

    28 Nov 2016

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"
  • AMMINISTRAZIONE LOCALE

    Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"

    09 Nov 2016

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari
  • governo

    Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari

    28 Ott 2016

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Dario Fo e Bob Dylan
  • Memory Squad - 139° PUNTATA

    Dario Fo e Bob Dylan

    21 Ott 2016

    Condividi
  • Cyber Security 360 | Summit
  • Cyber Security 360 | Summit

    20 Ott 2016

    Condividi
  • Dipendenti pubblici, proviamo a spezzare le gabbie del pensiero
  • Dipendenti pubblici, proviamo a spezzare le gabbie del pensiero

    17 Ott 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?
  • Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?

    14 Ott 2016

    Condividi
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft

    06 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita
  • scenari

    Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita

    30 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti
  • Infocert

    Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti

    29 Set 2016

    di Marta Gaia Castellan

    Condividi
  • Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution
  • il quadro

    Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution

    22 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Microsoft Future Decoded
  • Microsoft Future Decoded

    22 Set 2016

    Condividi
  • Il Turista Digitale corre... l'Offerta rincorre
  • Il Turista Digitale corre... l'Offerta rincorre

    19 Set 2016

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza

    25 Giu 2016

    Condividi
  • Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano
  • Industry 4.0

    Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano

    22 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento
  • Tim

    Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento

    10 Giu 2016

    di Andrea Costa

    Condividi
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà

    16 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress

    11 Mag 2016

    Condividi
  • Cloud: è arrivata l'età della ragione?
  • Cloud: è arrivata l'età della ragione?

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Internet Media: il dato è tratto
  • Internet Media: il dato è tratto

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be

    04 Mag 2016

    Condividi
  • La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale
  • La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale

    20 Apr 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Le startup per innovare la PA: parte la "Call4Ideas 2016" di FPA
  • la nota

    Le startup per innovare la PA: parte la "Call4Ideas 2016" di FPA

    08 Apr 2016

    di

    Condividi
  • Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile
  • Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile

    03 Mar 2016

    Condividi
  • Internet of Things: il futuro è già presente!
  • Internet of Things: il futuro è già presente!

    03 Mar 2016

    Condividi
  • Modello aperto per i servizi PA: da Agid un'opportunità per cittadini e imprese
  • PIANO TRIENNALE

    Modello aperto per i servizi PA: da Agid un'opportunità per cittadini e imprese

    12 Feb 2016

    Condividi
  • Sanremo
  • Memory Squad - 109° PUNTATA

    Sanremo

    12 Feb 2016

    Condividi
  • Cyber Security & Digital Identity
  • Cyber Security & Digital Identity

    22 Gen 2016

    Condividi
  • Mobile Payment & Commerce: engage your customers
  • Mobile Payment & Commerce: engage your customers

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Export e Digitale: un binomio niente male!
  • Export e Digitale: un binomio niente male!

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle?
  • Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle?

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Professionista, oggi apriresti uno Studio?
  • Professionista, oggi apriresti uno Studio?

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare

    11 Gen 2016

    Condividi
  • Il futuro della governance internet dopo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
  • igf

    Il futuro della governance internet dopo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite

    25 Dic 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Digital Transformation: siamo al sicuro?
  • Digital Transformation: siamo al sicuro?

    17 Dic 2015

    Condividi
  • Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation
  • Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation

    17 Dic 2015

    Condividi
  • Le smart cities evolvono con i cittadini, grazie al paradigma cloud "Fog"
  • smart city

    Le smart cities evolvono con i cittadini, grazie al paradigma cloud "Fog"

    10 Dic 2015

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Attuare l'Agenda, la sfida 2016-2017: da affrontare assieme
  • il commento

    Attuare l'Agenda, la sfida 2016-2017: da affrontare assieme

    27 Nov 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana
  • il quadro

    Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana

    19 Nov 2015

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • La smart city è afflitta da mala-governance: ripartiamo dai territori
  • FPA

    La smart city è afflitta da mala-governance: ripartiamo dai territori

    22 Ott 2015

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Niente social contro le allerte meteo: il Comune è "analogico"
  • Il caso

    Niente social contro le allerte meteo: il Comune è "analogico"

    13 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city
  • smart city exhibition 2015

    La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city

    09 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti
  • Riforma PA

    Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti

    24 Set 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutte le farfalle
  • Memory Squad - 92° PUNTATA

    Tutte le farfalle

    18 Set 2015

    Condividi
  • Smart Working: scopriamo le carte!
  • Smart Working: scopriamo le carte!

    03 Set 2015

    Condividi
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti

    24 Lug 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Curare con il digitale gli eccessi della medicina difensiva
  • Curare con il digitale gli eccessi della medicina difensiva

    25 Giu 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Che aria che twitta
  • Che aria che twitta

    12 Giu 2015

    Condividi
  • Che cosa dobbiamo aspettarci da una città intelligente
  • Che cosa dobbiamo aspettarci da una città intelligente

    10 Giu 2015

    di Alessandro Canzian

    Condividi
  • Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana
  • Forum PA

    Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana

    01 Giu 2015

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Agid: le fatiche del dopo Poggiani
  • Agid: le fatiche del dopo Poggiani

    30 Mar 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ecco come la PA può spingere il Turismo digitale
  • La ricerca Polimi

    Ecco come la PA può spingere il Turismo digitale

    19 Mar 2015

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello
  • GOVERNANCE

    Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello

    18 Feb 2015

    Condividi
  • Attivismo online: limiti e potenzialità di una speranza digitale
  • e-democracy

    Attivismo online: limiti e potenzialità di una speranza digitale

    06 Feb 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Reti aperte in Europa: il quadro
  • BANDA LARGA

    Reti aperte in Europa: il quadro

    28 Gen 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Convegno sul Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese
  • Convegno sul Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese

    13 Gen 2015

    Condividi
  • Social day, e-partecipation e social cogestione: come un polo universitario si fonde con il  web
  • GIOVANI E SOCIAL

    Social day, e-partecipation e social cogestione: come un polo universitario si fonde con il web

    09 Gen 2015

    di Valentina Bernardinis

    Condividi
  • Startup 2015: la crescita e i pericoli
  • Previsioni

    Startup 2015: la crescita e i pericoli

    26 Dic 2014

    di Giovanni Iozzia

    Condividi
  • L'identità digitale passa alla fase esecutiva: ecco come sarà
  • L'identità digitale passa alla fase esecutiva: ecco come sarà

    19 Dic 2014

    Condividi
  • Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni
  • NUOVI MODELLI

    Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni

    14 Ott 2014

    Condividi
  • Interoperabilità, open source e riuso: Genova si rifà il look in nome dell'efficienza
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Interoperabilità, open source e riuso: Genova si rifà il look in nome dell'efficienza

    19 Set 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Internet Governance, il bivio che attende
  • Internet Governance, il bivio che attende

    16 Set 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale
  • eSkills for Jobs 2014

    Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale

    05 Set 2014

    di Silverio Carugo

    Condividi
  • Venezia, la retorica e le contraddizioni del Governo
  • Digital Venice

    Venezia, la retorica e le contraddizioni del Governo

    09 Lug 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico
  • Governo Renzi

    A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico

    07 Lug 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana

    16 Mag 2014

    Condividi
  • Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose
  • SICUREZZA

    Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose

    15 Mag 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
  • CULTURA DIGITALE

    Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è

    09 Apr 2014

    Condividi
  • Startup e industria: la via italiana all'innovazione
  • Casi e storie

    Startup e industria: la via italiana all'innovazione

    01 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Sei anni
  • Memory squad - 18° PUNTATA

    Sei anni

    28 Feb 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta
  • Moneta digitale

    Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta

    13 Feb 2014

    di Massimiliano Sala

    Condividi
  • Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015
  • Progetto E015

    Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015

    07 Gen 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata
  • CASI DI STUDIO

    Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata

    24 Dic 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Il pastore
  • Il pastore

    08 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • La zappa, il martello e le biciclette
  • Memory squad - 1° puntata

    La zappa, il martello e le biciclette

    01 Nov 2013

    Condividi
  • Palmieri (Pdl): "Non solo ritardi. Ma avanguardie sono ignorate"
  • Governo Letta

    Palmieri (Pdl): "Non solo ritardi. Ma avanguardie sono ignorate"

    21 Ott 2013

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Incontro-dibattito su “Agenda Digitale Italiana” con Francesco Caio
  • Giovedì 26 settembre a Milano

    Incontro-dibattito su “Agenda Digitale Italiana” con Francesco Caio

    12 Set 2013

    di

    Condividi
  • Il futuro del bitcoin che rivoluzionerà la moneta
  • Pagamenti elettronici

    Il futuro del bitcoin che rivoluzionerà la moneta

    02 Ago 2013

    di Pietro Peterlongo

    Condividi
  • L'importanza relativa dell'ebook a scuola
  • Il dibattito

    L'importanza relativa dell'ebook a scuola

    02 Ago 2013

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Parte la stagione delle startup al femminile
  • Quote rosa ICT

    Parte la stagione delle startup al femminile

    05 Giu 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Telelavoro, urge adeguare le norme
  • Nuovo governo

    Telelavoro, urge adeguare le norme

    20 Mag 2013

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Gli startupper delle smart city: diffondere la conoscenza
  • L'iniziativa

    Gli startupper delle smart city: diffondere la conoscenza

    13 Mag 2013

    di Fabio Florio

    Condividi
  • Il senso del web per Greenpeace
  • La strategia

    Il senso del web per Greenpeace

    17 Apr 2013

    di Andrea Pinchera

    Condividi
  • Più spazio alle donne nelle Smart City
  • L'iniziativa

    Più spazio alle donne nelle Smart City

    21 Mar 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Un istituto per gli open data
  • La proposta

    Un istituto per gli open data

    07 Mar 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Un primo linguaggio comune per le Smart city
  • Il progetto

    Un primo linguaggio comune per le Smart city

    21 Gen 2013

    di Nicola Villa

    Condividi
  • Mobilità intelligente per uno sviluppo sostenibile
  • La ricerca

    Mobilità intelligente per uno sviluppo sostenibile

    28 Dic 2012

    di A.Bazzani

    Condividi
  • Morganti: "Da liberale credo allo scorporo della rete"
  • Il commento

    Morganti: "Da liberale credo allo scorporo della rete"

    06 Nov 2012

    di Franco Morganti

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia