F

facebook

  • Le parole sono importanti, anche se straniere: ecco come usarle in modo corretto
  • mis-informazione e linguistica

    Le parole sono importanti, anche se straniere: ecco come usarle in modo corretto

    18 Giu 2020

    di Vera Gheno

    Condividi
  • George Floyd, se la post verità soffoca la lotta per i diritti dei neri
  • CULTURA DIGITALE

    George Floyd, se la post verità soffoca la lotta per i diritti dei neri

    18 Giu 2020

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Post-covid, come ridurre il carico cognitivo da iperconnessione
  • emergenza e digitale

    Post-covid, come ridurre il carico cognitivo da iperconnessione

    17 Giu 2020

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alla sfida hating: bene ma non benissimo
  • SOCIAL MEDIA

    Intelligenza artificiale alla sfida hating: bene ma non benissimo

    16 Giu 2020

    di Sara Tonelli

    Condividi
  • I social dopo George Floyd: ecco la posta in gioco per la democrazia
  • lo scenario

    I social dopo George Floyd: ecco la posta in gioco per la democrazia

    16 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Studi scientifici sul coronavirus, troppi errori: un aiuto dall'intelligenza artificiale
  • Covid-19

    Studi scientifici sul coronavirus, troppi errori: un aiuto dall'intelligenza artificiale

    16 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Google, Amazon: ecco i danni delle "asimmetrie tecno-economiche"
  • l'analisi

    Google, Amazon: ecco i danni delle "asimmetrie tecno-economiche"

    15 Giu 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Strategie digitali al palo, così l'Italia si piega alle big tech
  • MERCATI DIGITALI

    Strategie digitali al palo, così l'Italia si piega alle big tech

    15 Giu 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Lotta alle fake news, le tre idee sul tavolo del Governo
  • il documento

    Lotta alle fake news, le tre idee sul tavolo del Governo

    12 Giu 2020

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso
  • a question of trust

    Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso

    12 Giu 2020

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Strapotere delle big tech, la Ue ha armi spuntate: ecco che fare
  • tech e democrazia

    Strapotere delle big tech, la Ue ha armi spuntate: ecco che fare

    12 Giu 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Giunta e Consiglio comunale in video, le regole da seguire per gestire la diretta
  • la guida

    Giunta e Consiglio comunale in video, le regole da seguire per gestire la diretta

    10 Giu 2020

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: serve più cultura digitale, non leggi
  • La personificazione dell'IA

    Intelligenza artificiale: serve più cultura digitale, non leggi

    08 Giu 2020

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Disinformazione sul covid, che ci insegna la Scienza su problema e soluzioni
  • gli studi

    Disinformazione sul covid, che ci insegna la Scienza su problema e soluzioni

    08 Giu 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Proteste negli Usa, il duplice volto della tecnologia e il valore della privacy
  • l'analisi

    Proteste negli Usa, il duplice volto della tecnologia e il valore della privacy

    06 Giu 2020

    di Diego Dimalta e Alessandro Longo

    Condividi
  • bonus formazione 4.0 potenziato - dl aiuti - industria 4.0
  • intelligent sharing economy

    L'advanced advisor, per l'innovazione delle imprese: chi è e cosa fa

    05 Giu 2020

    di Leonardo Valle

    Condividi
  • Cookie e strumenti di tracking, la tentazione dell'interesse legittimo: ecco i rischi
  • dopo le linee guida edpb

    Cookie e strumenti di tracking, la tentazione dell'interesse legittimo: ecco i rischi

    04 Giu 2020

    di Nicolò Maria Salvi

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Gli hashtag dell’epidemia: i segreti di un post di successo
  • social network

    Gli hashtag dell’epidemia: i segreti di un post di successo

    02 Giu 2020

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Bambini troppo soli davanti agli schermi: i rischi per il presente e il futuro
  • emergenza nell'emergenza

    Bambini troppo soli davanti agli schermi: i rischi per il presente e il futuro

    02 Giu 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • La disinformazione corre sui social e le contromisure non bastano: che fare?
  • l'analisi

    La disinformazione corre sui social e le contromisure non bastano: che fare?

    01 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari
  • disinformazione

    Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari

    28 Mag 2020

    di Alessandro Longo, Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Da Instagram a TikTok, l'attimo fuggente dei figli di Orazio
  • CULTURA DIGITALE

    Da Instagram a TikTok, l'attimo fuggente dei figli di Orazio

    28 Mag 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Social Contest: gli aspetti legali che le aziende non possono trascurare
  • la guida

    Social Contest: gli aspetti legali che le aziende non possono trascurare

    27 Mag 2020

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Shock digitale per la scuola, smontiamo il falso mito del "tool"
  • L'ANALISI

    Shock digitale per la scuola, smontiamo il falso mito del "tool"

    26 Mag 2020

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Esame di maturità e I ciclo al tempo del covid: tutto quello che c’è da sapere
  • Le ordinanze ministeriali

    Esame di maturità e I ciclo al tempo del covid: tutto quello che c’è da sapere

    26 Mag 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Ecommerce in piena accelerazione: le nuove tendenze in dieci punti
  • l'analisi

    Evoluzione dell'eCommerce: così le aziende possono capitalizzare il boom

    26 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Professione Anticipatory designer, così si progetta per l'utente
  • STRATEGIE

    Professione Anticipatory designer, così si progetta per l'utente

    25 Mag 2020

    di Carlo Frinolli

    Condividi
  • Piattaforme digitali in overload, ecco perché servono terapie anti-doping
  • CULTURA DIGITALE

    Piattaforme digitali in overload, ecco perché servono terapie anti-doping

    25 Mag 2020

    di Marisandra Lizzi

    Condividi
  • Facebook Shops, che cambia per il commercio online e i negozianti
  • marketplace

    Facebook Shops, che cambia per il commercio online e i negozianti

    25 Mag 2020

    di Angela Lo Giudice e Simone Trottolini

    Condividi
  • Fake news e covid-19: obiettivi e “armi” della macchina russo-cinese
  • pandemia e disinformazione

    Fake news e covid-19: obiettivi e “armi” della macchina russo-cinese

    22 Mag 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Usare i dati per predire la diffusione del coronavirus: il caso di Data for Good
  • L'approfondimento

    Usare i dati per predire la diffusione del coronavirus: il caso di Data for Good

    22 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Direttiva copyright: tutti i rischi di una legge nazionale precipitosa
  • editori e internet

    Direttiva copyright: tutti i rischi di una legge nazionale precipitosa

    21 Mag 2020

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Email marketing in sanità: perché conviene e come farlo
  • strategie di comunicazione

    Email marketing in sanità: perché conviene e come farlo

    20 Mag 2020

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • La vita sui social ai tempi del covid-19: tutti i rischi dell'iperconnessione
  • identità digitali

    La vita sui social ai tempi del covid-19: tutti i rischi dell'iperconnessione

    19 Mag 2020

    di Davide Sisto

    Condividi
  • Riabilitazione post-covid con la robotica: si può fare, ecco come
  • Università Politecnica delle Marche

    Riabilitazione post-covid con la robotica: si può fare, ecco come

    19 Mag 2020

    di Sauro Longhi

    Condividi
  • Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale
  • pandemia e disinformazione

    Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale

    15 Mag 2020

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • copyright infrastructure
  • CYBERSECURITY

    Didattica online a prova di hacker, vademecum per insegnanti e studenti

    13 Mag 2020

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • Guerra alle fake news, troppe deleghe a Facebook: a rischio il pluralismo informativo
  • SCENARI

    Guerra alle fake news, troppe deleghe a Facebook: a rischio il pluralismo informativo

    13 Mag 2020

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita
  • tecnologie e disuguaglianze

    Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita

    12 Mag 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Più informatica nell'orientamento scolastico, ecco i progetti in campo
  • LO SCENARIO

    Più informatica nell'orientamento scolastico, ecco i progetti in campo

    08 Mag 2020

    di Claudio Augusto

    Condividi
  • social -
  • i casi

    La Sanità che racconta il Covid su Facebook: tre buone pratiche

    08 Mag 2020

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Privacy e contact tracing: cosa può andare storto? Ecco i rischi concreti
  • l'analisi

    Privacy e contact tracing: cosa può andare storto? Ecco i rischi concreti

    07 Mag 2020

    di Andrea Gadotti

    Condividi
  • L’informazione scientifica ai tempi di Covid-19: tutti i fronti della sfida comunicativa
  • il punto

    L’informazione scientifica ai tempi di Covid-19: tutti i fronti della sfida comunicativa

    06 Mag 2020

    di Fabiana Zollo

    Condividi
  • Apple-Google, la via per l'allerta coronavirus: tutti i dettagli tecnici
  • l'analisi

    Apple-Google, la via per l'allerta coronavirus: tutti i dettagli tecnici

    05 Mag 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Coronavirus, rischia grosso chi filma persone in strada e pubblica online
  • Tutti i reati

    Coronavirus, rischia grosso chi filma persone in strada e pubblica online

    05 Mag 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"
  • la riflessione

    Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"

    05 Mag 2020

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Rete Garr contro Covid-19, università modello per la PA digitale
  • L'ANALISI

    Rete Garr contro Covid-19, università modello per la PA digitale

    04 Mag 2020

    di Antonio Cisternino, Massimo Carboni e Jürgen Ambrosi

    Condividi
  • Pandemia e futuro del lavoro: ecco i mestieri più a rischio
  • robot e digitale

    Pandemia e futuro del lavoro: ecco i mestieri più a rischio

    01 Mag 2020

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Cigno nero e resilienza di comunità: così il mondo può sviluppare gli anticorpi al covid-19
  • covid-19

    Cigno nero e resilienza di comunità: così il mondo può sviluppare gli anticorpi al covid-19

    30 Apr 2020

    di Priscilla Inzerilli e Luisa Franchina

    Condividi
  • Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI
  • contrasto alla disinformazione

    Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI

    30 Apr 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • telegram - guerra in Ucraina
  • l'analisi

    Rimozione contenuti illeciti e limiti territoriali: gli effetti del caso Telegram-Agcom

    27 Apr 2020

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • La guerra al revenge porn, tutte le armi in campo
  • SICUREZZA DIGITALE

    La guerra al revenge porn, tutte le armi in campo

    27 Apr 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Digital tax rompicapo contabile, il valore nascosto dei dati personali
  • L'ANALISI

    Digital tax rompicapo contabile, il valore nascosto dei dati personali

    23 Apr 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Tracing coronavirus, l'ignoranza di chi non capisce che serve una legge
  • il commento

    Tracing coronavirus, l'ignoranza di chi non capisce che serve una legge

    22 Apr 2020

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Emergenza psicologica in quarantena: sedute video per trattare gli effetti psichici
  • l'analisi

    Emergenza psicologica in quarantena: sedute video per trattare gli effetti psichici

    22 Apr 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Fake news su Covid-19: come evitare le trappole della disinformazione
  • bufale

    Fake news su Covid-19: come evitare le trappole della disinformazione

    22 Apr 2020

    di Annalisa Albergo

    Condividi
  • Coronavirus fase 2, fare le scelte giuste grazie alla data science: ecco come
  • tre studi

    Coronavirus fase 2, fare le scelte giuste grazie alla data science: ecco come

    22 Apr 2020

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • La social media policy aziendale ai tempi del coronavirus: cosa c’è da sapere
  • Raccomandazioni e paletti

    La social media policy aziendale ai tempi del coronavirus: cosa c’è da sapere

    21 Apr 2020

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Didattica a distanza: le risorse in campo e il nodo della valutazione
  • il bilancio

    Didattica a distanza: le risorse in campo e il nodo della valutazione

    20 Apr 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere
  • oltre l'emergenza

    Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere

    20 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • app, salute, ehealth, osservatori
  • SANITA' DIGITALE

    Non solo mascherine: dispositivi medici alla sfida social marketing

    16 Apr 2020

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Didattica a distanza, ora la sfida è planetaria: priorità e ostacoli
  • LO SCENARIO

    Didattica a distanza, ora la sfida è planetaria: priorità e ostacoli

    13 Apr 2020

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Le big tech contro il coronavirus: perché è utile ma anche pericoloso
  • la riflessione

    Le big tech contro il coronavirus: perché è utile ma anche pericoloso

    12 Apr 2020

    di Federica Maria Rita Livelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Dalla pandemia alla infodemia: breve storia della comunicazione ai tempi del Coronavirus
  • pa social

    Dalla pandemia alla infodemia: breve storia della comunicazione ai tempi del Coronavirus

    09 Apr 2020

    di Anna Laura Consalvi e Roberta Mochi

    Condividi
  • Zoom e Houseparty: tutti i problemi privacy e security delle app di videoconferenza più usate
  • coronavirus

    Zoom e Houseparty: tutti i problemi privacy e security delle app di videoconferenza più usate

    09 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • App e social media spopolano fra bambini e teenager: come li usano e quale ruolo e valore hanno per loro
  • morte e filosofia

    Social network, così stanno edulcorando la memoria collettiva

    08 Apr 2020

    di Davide Sisto

    Condividi
  • L'economia dopo il coronavirus, Bertelè: "Ecco il futuro delle tech company"
  • previsioni

    L'economia dopo il coronavirus, Bertelè: "Ecco il futuro delle tech company"

    07 Apr 2020

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come
  • scenari

    Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come

    07 Apr 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Economia digitale, rivedere le regole antitrust in Europa: ecco come
  • big tech e concorrenza

    Economia digitale, rivedere le regole antitrust in Europa: ecco come

    04 Apr 2020

    di Stefano Gazzella

    Condividi
  • La scuola dopo il covid-19: tutte le opportunità da non sprecare
  • scenari post emergenza

    La scuola dopo il covid-19: tutte le opportunità da non sprecare

    03 Apr 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Ansie da coronavirus, nel digitale una (prima) soluzione
  • psicologia

    Ansie da coronavirus, nel digitale una (prima) soluzione

    02 Apr 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Farmacie alla sfida digitale, come non svendersi ad Amazon & Co.
  • STRATEGIE DI CANALE

    Farmacie alla sfida digitale, come non svendersi ad Amazon & Co.

    30 Mar 2020

    di Laura Iacovone

    Condividi
  • Internet ai tempi del covid-19: gli effetti della pandemia sulla nostra vita digitale
  • reale e virtuale

    Internet ai tempi del covid-19: gli effetti della pandemia sulla nostra vita digitale

    30 Mar 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso
  • l'analisi

    Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso

    27 Mar 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Il mondo prima e dopo il coronavirus: come restare umani disubbidendo al sistema
  • solidarietà e di socialità

    Il mondo prima e dopo il coronavirus: come restare umani disubbidendo al sistema

    26 Mar 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Open banking e PSD2, scatta l'ora della "Fintegration"
  • banche e digitale

    Open banking e PSD2, scatta l'ora della "Fintegration"

    25 Mar 2020

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, arma contro le epidemie: ecco come
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, arma contro le epidemie: ecco come

    25 Mar 2020

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus
  • le novità

    Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus

    20 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • open data pandemia
  • Come Ulisse contro Polifemo

    Sopravvivere al capitalismo di sorveglianza: la lezione dell'Odissea

    18 Mar 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Caccia al deepfake, Intelligenza artificiale al lavoro (contro sé stessa)
  • le tecniche

    Caccia al deepfake, Intelligenza artificiale al lavoro (contro sé stessa)

    18 Mar 2020

    di Luisa Verdoliva

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • scenari

    Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia

    18 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Mohammed Elshendy

    Condividi
  • Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza
  • #lascuolanonsiferma

    Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza

    17 Mar 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • La protezione dati in Africa: il Kenya apre la strada guardando al Gdpr
  • privacy

    La protezione dati in Africa: il Kenya apre la strada guardando al Gdpr

    16 Mar 2020

    di Mario Di Giulio e Giulia Romana Mele

    Condividi
  • Proteggere la privacy  online dal "capitalismo di sorveglianza": come fare su web e mobile
  • Quello che il web sa di noi

    Proteggere la privacy online dal "capitalismo di sorveglianza": come fare su web e mobile

    13 Mar 2020

    di Sergio Caruso

    Condividi
  • Tutte le fake news sul coronavirus: come si diffondono e si combattono
  • l'analisi

    Tutte le fake news sul coronavirus: come si diffondono e si combattono

    13 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Il digitale fa male alla democrazia? Timori e speranze degli esperti
  • lo studio Pew

    Il digitale fa male alla democrazia? Timori e speranze degli esperti

    12 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Il "segreto" nell'era dei social: ecco perché siamo tutti meno spensierati
  • privacy

    Il "segreto" nell'era dei social: ecco perché siamo tutti meno spensierati

    12 Mar 2020

    di Marco Ramilli

    Condividi
  • Coronavirus: la storia dell'infermiera che si commuove per la pizza (video)
  • #Andràtuttobene

    Coronavirus: la storia dell'infermiera che si commuove per la pizza (video)

    12 Mar 2020

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • social baby star
  • i consigli

    Digital kidnapping, minacciata la sicurezza dei bambini (e non solo)

    12 Mar 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Comunicazione digitale delle imprese, come cambia in Italia
  • l'analisi

    Comunicazione digitale delle imprese, come cambia in Italia

    11 Mar 2020

    di Marco Bani

    Condividi
  • La Ue sceglie Signal: così etica e software libero si prendono la rivincita
  • open source e libertà

    La Ue sceglie Signal: così etica e software libero si prendono la rivincita

    11 Mar 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese
  • startup

    Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese

    11 Mar 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Monopoli digitali, "acqua fresca" le linee guida di Privacy, Agcom e Antitrust
  • big data

    Monopoli digitali, "acqua fresca" le linee guida di Privacy, Agcom e Antitrust

    10 Mar 2020

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Didattica online ai tempi del coronavirus: come fare
  • il nuovo modello

    Didattica online ai tempi del coronavirus: come fare

    09 Mar 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Elezioni Usa 2020: tutti i danni della propaganda nell’era delle fake news
  • voto e microtargeting

    Elezioni Usa 2020: tutti i danni della propaganda nell’era delle fake news

    05 Mar 2020

    di Luigi Gubello

    Condividi
  • Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico
  • identità digitali

    Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico

    04 Mar 2020

    di Gianluca Marcellino, Gianfranco Gauzolino e Ornella Fouillouze

    Condividi
  • Web reputation: come gestire un passo falso sui social media
  • la guida

    Web reputation: come gestire un passo falso sui social media

    03 Mar 2020

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Proteste di massa contro i colossi tech, è una svolta positiva: ecco perché
  • oligopoli

    Proteste di massa contro i colossi tech, è una svolta positiva: ecco perché

    03 Mar 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia