F

facebook

  • Le Sardine e Facebook: ecco perché servono nuove regole a tutela della democrazia
  • diritti digitali

    Le Sardine e Facebook: ecco perché servono nuove regole a tutela della democrazia

    28 Nov 2019

    di Laura Di Braccio

    Condividi
  • GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese
  • L'ANALISI

    GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese

    27 Nov 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • un contratto per il web

    I monopoli digitali soffocano l'economia e i nostri diritti: quale riforma per internet

    26 Nov 2019

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • E-commerce a norma di Gdpr: la guida per gestire un negozio online
  • REGOLAMENTI

    E-commerce a norma di Gdpr: la guida per gestire un negozio online

    25 Nov 2019

    di Emiliano Lunghi

    Condividi
  • Meme come arma politica? Ma la vera battaglia è culturale
  • la riflessione

    Meme come arma politica? Ma la vera battaglia è culturale

    22 Nov 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Nuovo codice comunicazioni elettroniche: cosa cambia per i diritti dei consumatori - ddl concorrenza
  • diritti e privacy

    Controllare il cellulare dei propri figli, ecco quando è lecito

    22 Nov 2019

    di Armando Bressan

    Condividi
  • Social network, perché è tempo di dare giusto valore ai nostri dati
  • privacy

    Social network, perché è tempo di dare giusto valore ai nostri dati

    20 Nov 2019

    di Mario Di Giulio e Deborah Bolco

    Condividi
  • banche nel metaverso
  • Google Cache e Facebook Pay

    Le big tech diventeranno banche? Che c'è dietro gli annunci Facebook e Google

    20 Nov 2019

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • TikTok e la privacy: i rischi per i minori se i genitori non mettono un freno
  • nuove mode digitali

    TikTok e la privacy: i rischi per i minori se i genitori non mettono un freno

    19 Nov 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Il consenso politico costruito coi "big data": ecco che fanno Facebook, Google e Twitter
  • consenso digitale

    Il consenso politico costruito coi "big data": ecco che fanno Facebook, Google e Twitter

    19 Nov 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy: cosa cambierà per le web company
  • trattamento dati

    Regolamento ePrivacy: cosa cambierà per le web company

    19 Nov 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Reputazione digitale: come gestire al meglio la propria presenza online
  • impressioni e giudizi

    Reputazione digitale: come gestire al meglio la propria presenza online

    18 Nov 2019

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Elezioni, i social terra di nessuno? Ecco perché serve una regolamentazione pubblica
  • democrazia e digitale

    Elezioni, i social terra di nessuno? Ecco perché serve una regolamentazione pubblica

    15 Nov 2019

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Welfare, cosa rischiamo se deleghiamo i diritti sociali all'algoritmo
  • lo scenario

    Welfare, cosa rischiamo se deleghiamo i diritti sociali all'algoritmo

    15 Nov 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • eEvidence Framework

    Indagini transfrontaliere, come stabilire la giurisdizione sui dati: il problema allo studio dell'UE

    13 Nov 2019

    di Alessandro Bruni

    Condividi
  • Social in Sanità, pro e contro: servono regole chiare
  • SANITA' DIGITALE

    Social in Sanità, pro e contro: servono regole chiare

    13 Nov 2019

    di Marzia Sandroni

    Condividi
  • Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020
  • l'analisi

    Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020

    13 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • La libertà in internet è in declino, tra censura e sorveglianza: lo studio
  • report Freedom house

    La libertà in internet è in declino, tra censura e sorveglianza: lo studio

    12 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Social sotto la lente Nato, ecco i tre maggiori pericoli e come evitarli
  • CYBERSECURITY

    Social sotto la lente Nato, ecco i tre maggiori pericoli e come evitarli

    11 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Ragazze e digitale: più formazione esperienziale contro il gender gap
  • fondazione mondo digitale

    Ragazze e digitale: più formazione esperienziale contro il gender gap

    08 Nov 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • il punto

    Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy

    08 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Se la cinese Tik Tok invade l'Occidente: ecco i timori per i nostri diritti
  • il commento

    Se la cinese Tik Tok invade l'Occidente: ecco i timori per i nostri diritti

    07 Nov 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea
  • la questione

    Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea

    07 Nov 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Data breach nella PA: possibili effetti e come prevenirli
  • la guida

    Data breach nella PA: possibili effetti e come prevenirli

    05 Nov 2019

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • direttiva dsm
  • politiche pubbliche

    Fabbrica 4.0, su brevetti e proprietà intellettuale, l'Italia si gioca il futuro

    05 Nov 2019

    di Mattia Dalla Costa e Alessia Ferraro

    Condividi
  • discussione online - conflitto online - argomentare bene
  • il dibattito

    Hate speech vs libertà d’espressione sui social: come uscire dall'impasse?

    04 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Privacy e sicurezza: alla ricerca di un compromesso senza sacrificare la crittografia
  • anarchia tecnologica

    Privacy e sicurezza: alla ricerca di un compromesso senza sacrificare la crittografia

    01 Nov 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Influencer e pubblicità, quale trasparenza: che fare
  • digital marketing

    Influencer e pubblicità, quale trasparenza: che fare

    30 Ott 2019

    di Elisabetta Nunziante

    Condividi
  • Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità
  • il confronto

    Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità

    30 Ott 2019

    di Luigi Rendina

    Condividi
  • PA digitale, la fiducia dei cittadini si costruisce col dialogo e la cura: ecco gli strumenti
  • comunicazione

    PA digitale, la fiducia dei cittadini si costruisce col dialogo e la cura: ecco gli strumenti

    30 Ott 2019

    di Angela Creta

    Condividi
  • Nessuno tocchi la crittografia: ecco perché è pericoloso indebolirla e quali alternative ci sono per le indagini
  • proposte di legge

    Nessuno tocchi la crittografia: ecco perché è pericoloso indebolirla e quali alternative ci sono per le indagini

    29 Ott 2019

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • social network
  • Privacy

    Gdpr, anche il social media manager deve preoccuparsi della protezione dei dati

    25 Ott 2019

    di Emiliano Lunghi

    Condividi
  • Sulla politica Facebook e Twitter si lavano le mani: troppo comodo
  • il dibattito

    Sulla politica Facebook e Twitter si lavano le mani: troppo comodo

    25 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali
  • gdpr

    Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali

    25 Ott 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • DATI PERSONALI

    Privacy e minori, va tutelata anche la foto scolastica online: ecco come

    24 Ott 2019

    di Cristiano Pivato

    Condividi
  • Il macinato e Whatsapp: la comunicazione, nuovo fronte della guerra fiscale
  • servizi digitali e tasse

    Il macinato e Whatsapp: la comunicazione, nuovo fronte della guerra fiscale

    23 Ott 2019

    di Pierluigi Tolardo

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, tutti i rischi della profilazione "di Stato"
  • economia della sorveglianza

    Riconoscimento facciale, tutti i rischi della profilazione "di Stato"

    23 Ott 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Diritto d'autore, le nuove regole per le piattaforme di file-sharing
  • REGOLAMENTI

    Direttiva copyright, impatto sul business dei contenuti: pro e contro

    22 Ott 2019

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso
  • STRATEGIE

    Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso

    22 Ott 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • sanzioni

    Se i medici violano la privacy dei pazienti sui social: scoppia il problema

    22 Ott 2019

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • Elezioni, se la democrazia è nelle mani di Facebook: quali regole imporgli
  • l'allarme

    Elezioni, se la democrazia è nelle mani di Facebook: quali regole imporgli

    22 Ott 2019

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Da nativi a "disagiati digitali": nuovi analfabetismi crescono online
  • l'analisi

    Da nativi a "disagiati digitali": nuovi analfabetismi crescono online

    17 Ott 2019

    di Vera Gheno

    Condividi
  • pixel tracking
  • privacy

    Come gli algoritmi ci influenzano nelle spese e nella politica

    17 Ott 2019

    di Armando Iovino

    Condividi
  • Politica e social: i partiti alla sfida della dialettica democratica
  • pensiero critico e digitale

    Politica e social: i partiti alla sfida della dialettica democratica

    16 Ott 2019

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Nuovo codice comunicazioni elettroniche: cosa cambia per i diritti dei consumatori - ddl concorrenza
  • facebook & C

    Social, tutti i reati che rischiamo di fare con post offensivi: la guida

    11 Ott 2019

    di Ilenia Alagna

    Condividi
  • Big del web, un nuovo approccio antitrust cambierà tutto
  • il saggio

    Big del web, un nuovo approccio antitrust cambierà tutto

    11 Ott 2019

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Servizi automatici al cittadino: ecco la PA digitale che cambierebbe tutto
  • servizi pubblici

    Servizi automatici al cittadino: ecco la PA digitale che cambierebbe tutto

    10 Ott 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea
  • servizi pubblici digitali

    Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea

    10 Ott 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • 5G, Capitanio (Lega): "Dal Governo atteggiamento pericoloso sullo stop alle sperimentazioni"
  • il dibattito

    5G, Capitanio (Lega): "Dal Governo atteggiamento pericoloso sullo stop alle sperimentazioni"

    09 Ott 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Le big tech aumentano la privacy: così ha fatto scuola il GDPR
  • REGOLAMENTI

    Le big tech aumentano la privacy: così ha fatto scuola il GDPR

    09 Ott 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché
  • il progetto

    Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché

    09 Ott 2019

    di Carlo Mercurio

    Condividi
  • Così i partiti manipolano l’opinione pubblica online: un problema globale
  • politica e social

    Così i partiti manipolano l’opinione pubblica online: un problema globale

    09 Ott 2019

    di Luigi Gubello

    Condividi
  • Autorizzazioni digitali, gestirle in automatico per vivere meglio: gli strumenti
  • consent management

    Autorizzazioni digitali, gestirle in automatico per vivere meglio: gli strumenti

    08 Ott 2019

    di Paolo Maria Innocenzi

    Condividi
  • Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire
  • L'analisi

    Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire

    08 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Gdpr, i Garanti Ue cooperino meglio o favoriremo Google, Facebook
  • One stop shop

    Gdpr, i Garanti Ue cooperino meglio o favoriremo Google, Facebook

    08 Ott 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Storie di pazienti, raccontate bene: ecco perché aiuta la Sanità
  • storytelling digitale

    Storie di pazienti, raccontate bene: ecco perché aiuta la Sanità

    07 Ott 2019

    di Andrea Borraccino e Sandra Fratticci

    Condividi
  • Disinformazione politica sui social, così la propaganda li manipola nel mondo
  • il report

    Disinformazione politica sui social, così la propaganda li manipola nel mondo

    04 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • La Corte europea apre la porta ai filtri Internet, ma non troppo
  • la sentenza

    La Corte europea apre la porta ai filtri Internet, ma non troppo

    03 Ott 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Un nuovo umanesimo contro l'ideologia globale della macchina: la proposta
  • alienazione digitale

    Un nuovo umanesimo contro l'ideologia globale della macchina: la proposta

    03 Ott 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Una regolamentazione globale di internet: le idee sul tavolo
  • Lo scenario

    Una regolamentazione globale di internet: le idee sul tavolo

    03 Ott 2019

    di Pierluigi Perri

    Condividi
  • commercial sharenting
  • social e minori

    Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola

    02 Ott 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Social, così manipolare le emozioni è diventato un business
  • hate speech

    Social, così manipolare le emozioni è diventato un business

    01 Ott 2019

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • social network
  • Istituto Piepoli

    Comunicazione pubblica e social: che si aspettano i cittadini dalla PA online

    01 Ott 2019

    di Livio Gigliuto

    Condividi
  • Eredità digitale e mandato "post mortem", quali regole e come gestirlo
  • il quadro giuridico

    Eredità digitale e mandato "post mortem", quali regole e come gestirlo

    01 Ott 2019

    di Elio Errichiello

    Condividi
  • Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale
  • leadership digitale

    Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale

    27 Set 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità
  • ICT e ambiente

    Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità

    26 Set 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Non avrai altra realtà al di fuori di Google: quali soluzioni allo strapotere dei big
  • dati e democrazia

    Non avrai altra realtà al di fuori di Google: quali soluzioni allo strapotere dei big

    26 Set 2019

    di Simone Righini

    Condividi
  • Deepfake anche in Italia: mostro di una società senza più certezze
  • l'analisi

    Deepfake anche in Italia: mostro di una società senza più certezze

    26 Set 2019

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, il Gdpr non basta a tutelarci: ecco i rischi
  • privacy

    Riconoscimento facciale, il Gdpr non basta a tutelarci: ecco i rischi

    26 Set 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Perché Instagram limita i post su diete e chirurgia estetica: a rischio la salute dei giovani
  • social e psicologia

    Perché Instagram limita i post su diete e chirurgia estetica: a rischio la salute dei giovani

    26 Set 2019

    di Veronica Gentili

    Condividi
  • Contrasto all'odio online, mission impossible? Le misure globali e i problemi irrisolti
  • hate speech

    Contrasto all'odio online, mission impossible? Le misure globali e i problemi irrisolti

    26 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Libra, a rischio il lancio della moneta Facebook: le ragioni
  • la questione

    Libra, a rischio il lancio della moneta Facebook: le ragioni

    25 Set 2019

    di Carlo Mercurio

    Condividi
  • Concorrenza e digitale, così la nuova Commissione europea può riprogettare il futuro
  • la strategia

    Concorrenza e digitale, così la nuova Commissione europea può riprogettare il futuro

    24 Set 2019

    di Diego Padovan

    Condividi
  • Tecnologia sostenibile, ecco i data center convertiti al green
  • DIGITALE E AMBIENTE

    Tecnologia sostenibile, ecco i data center convertiti al green

    24 Set 2019

    di Matteo Manigrasso

    Condividi
  • Scuola digitale, è l'"autoformazione" la chiave per il docente del futuro
  • PIATTAFORME DIDATTICHE

    Scuola digitale, è l'"autoformazione" la chiave per il docente del futuro

    20 Set 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Big del web, limitarne lo strapotere: quattro alternative allo studio
  • scenari

    Big del web, limitarne lo strapotere: quattro alternative allo studio

    20 Set 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio
  • I dati

    Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio

    18 Set 2019

    di Walter Quattrociocchi e Antonio Peruzzi

    Condividi
  • Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi
  • la riflessione

    Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi

    17 Set 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia
  • consenso politico online

    Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia

    16 Set 2019

    di Daniela Messina

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale

    13 Set 2019

    di Domenico Bevere

    Condividi
  • Authority vs i big del web, tutto inutile se non rimettiamo l'utente al centro della rete
  • antitrust e privacy

    Authority vs i big del web, tutto inutile se non rimettiamo l'utente al centro della rete

    13 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Facebook a scuola, i nodi privacy dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE
  • REGOLAMENTAZIONE

    Facebook a scuola, i nodi privacy dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE

    13 Set 2019

    di Graziano Garrisi e Roberta Rizzi

    Condividi
  • Assistenti vocali, così violano la nostra privacy: tutti i problemi aperti
  • protezione dei dati

    Assistenti vocali, così violano la nostra privacy: tutti i problemi aperti

    13 Set 2019

    di Francesco Barbaro e Luisa Franchina

    Condividi
  • Spid per le imprese, la Bella addormentata. Ecco come risvegliarla
  • strategie di governance

    Spid per le imprese, la Bella addormentata. Ecco come risvegliarla

    13 Set 2019

    di Ornella Fouillouze e Gianluca Marcellino

    Condividi
  • L'economia digitale è malata, in Europa e Italia la partita del futuro
  • big data

    L'economia digitale è malata, in Europa e Italia la partita del futuro

    12 Set 2019

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Privacy e social, va sempre peggio: che armi abbiamo contro il disastro
  • il commento

    Privacy e social, va sempre peggio: che armi abbiamo contro il disastro

    12 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale
  • infrastrutture critiche

    La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale

    11 Set 2019

    di Valentina De Vito

    Condividi
  • Intelligenza artificiale contro le fake news, lo stato della ricerca
  • disinformazione online

    Intelligenza artificiale contro le fake news, lo stato della ricerca

    11 Set 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • Casapound & C

    Facebook contro l'hate-speech, una sfida globale: ecco il senso

    10 Set 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento
  • la riflessione

    Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento

    10 Set 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Stretta Antitrust sui big del web, così il vento è cambiato nel mondo
  • FCC USA

    Stretta Antitrust sui big del web, così il vento è cambiato nel mondo

    09 Set 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Smart speaker, tutti i problemi normativi privacy della "human review"
  • GDPR

    Smart speaker, tutti i problemi normativi privacy della "human review"

    09 Set 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Libra fa concorrenza ai money transfer: ecco gli scenari futuri
  • Lo scenario

    Libra fa concorrenza ai money transfer: ecco gli scenari futuri

    06 Set 2019

    di Diego Padovan

    Condividi
  • Privacy Facebook, perché è grave la minaccia ai numeri di telefono
  • la scoperta di techcrunch

    Privacy Facebook, perché è grave la minaccia ai numeri di telefono

    06 Set 2019

    di Giorgio Sbaraglia

    Condividi
  • social network
  • La riflessione

    Regolare i big del web? Sì ma con una visione di lungo periodo

    06 Set 2019

    di Giacomo Facchin

    Condividi
  • La profilazione social influenza le scelte elettorali: come funziona e quali difese
  • La riflessione

    La profilazione social influenza le scelte elettorali: come funziona e quali difese

    06 Set 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Facebook e pubblicità sull'orientamento sessuale, ecco i problemi etico-normativi
  • lo studio

    Facebook e pubblicità sull'orientamento sessuale, ecco i problemi etico-normativi

    03 Set 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • La tecnologia non è il male, ma riflettere sui suoi effetti è urgente: ecco perché
  • tecnoconsapevolezza

    La tecnologia non è il male, ma riflettere sui suoi effetti è urgente: ecco perché

    28 Ago 2019

    di Carlo Mazzucchelli

    Condividi
  • Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo
  • innovazione e geopolitica

    Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo

    27 Ago 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • La cybersecurity dell'Italia riparta dagli individui: ecco perché
  • Protezione dei dati

    La cybersecurity dell'Italia riparta dagli individui: ecco perché

    26 Ago 2019

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia