F

facebook

  • chat studente preside privacy
  • Relazione Garante 2019

    Privacy, il vero rischio è di nuovi "totalitarismi digitali"

    07 Mag 2019

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business
  • l'analisi

    La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business

    06 Mag 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • GDPR, tutela della concorrenza e dei consumatori: le linee guida EDPB sui servizi online
  • l'analisi

    GDPR, tutela della concorrenza e dei consumatori: le linee guida EDPB sui servizi online

    03 Mag 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Elezioni europee, quali misure per proteggerle dai pericoli social
  • disinformazione e privacy

    Elezioni europee, quali misure per proteggerle dai pericoli social

    02 Mag 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • cultura del lavoro
  • la riflessione

    Cultura del lavoro, la strada è sbagliata: torniamo all'etica hacker

    01 Mag 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon
  • privacy e diritti

    Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon

    27 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Minimalismo digitale, conoscere la tecnologia per ridurne l'uso: ecco come
  • Marco Aurelio docet

    Minimalismo digitale, conoscere la tecnologia per ridurne l'uso: ecco come

    26 Apr 2019

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • La sfida del machine learning contro il Covid-19
  • L'ANALISI

    Deep learning, il mistero su cui scommettono le big tech: che c'è dietro

    26 Apr 2019

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Chatbot all'università, ecco gli utilizzi in Italia
  • cineca

    Chatbot all'università, ecco gli utilizzi in Italia

    25 Apr 2019

    di Federico Giacanelli

    Condividi
  • La rabbia corre sui social: ecco perché ormai è normale "sfogarsi" online
  • la riflessione

    La rabbia corre sui social: ecco perché ormai è normale "sfogarsi" online

    25 Apr 2019

    di Enzo Kermol

    Condividi
  • Privacy shield, l'approccio USA alla prova delle sfide globali
  • Il caso

    Privacy shield, l'approccio USA alla prova delle sfide globali

    24 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?
  • il rapporto

    La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?

    24 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati
  • norme

    Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati

    24 Apr 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia
  • il punto di vista

    Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia

    23 Apr 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L’effetto di Facebook sul cervello secondo la scienza (video)
  • LA RUBRICA DI A. VISCONTI

    L’effetto di Facebook sul cervello secondo la scienza (video)

    19 Apr 2019

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • Contenuti illegali, così i Governi vogliono cambiare internet: ecco tutte le nuove leggi
  • il punto

    Contenuti illegali, così i Governi vogliono cambiare internet: ecco tutte le nuove leggi

    19 Apr 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • A scuola meglio il coding o le tabelline? Ecco il giusto equilibrio
  • competenze

    A scuola meglio il coding o le tabelline? Ecco il giusto equilibrio

    18 Apr 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Legal design, così i contenuti legali mettono il cliente al centro (e l'azienda ci guadagna)
  • marketing e diritto

    Legal design, così i contenuti legali mettono il cliente al centro (e l'azienda ci guadagna)

    17 Apr 2019

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • La tecnologia non è neutra, ecco perché educazione e norme devono tornare centrali
  • Facebook & Co

    La tecnologia non è neutra, ecco perché educazione e norme devono tornare centrali

    17 Apr 2019

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • taiwan cina cyberwar
  • il punto

    Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue

    15 Apr 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"
  • la proposta

    Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"

    14 Apr 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Minimalismo digitale, la nuova via per vivere bene con la tecnologia
  • il fenomeno

    Minimalismo digitale, la nuova via per vivere bene con la tecnologia

    12 Apr 2019

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Il problema del cyber bullismo non esiste: il problema sono gli adulti (video)
  • LA RUBRICA DI A. VISCONTI

    Il problema del cyber bullismo non esiste: il problema sono gli adulti (video)

    12 Apr 2019

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • Class action, la nuova legge è una vittoria a metà per i consumatori: ecco perché
  • DIRITTO del consumo

    Class action, la nuova legge è una vittoria a metà per i consumatori: ecco perché

    12 Apr 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)
  • gdpr

    Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)

    11 Apr 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • 5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche
  • l'analisi

    5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche

    10 Apr 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • DAPPS e WEB decentralizzato: così Italia e Ue possono competere con gli Usa
  • nuovi paradigmi

    DAPPS e WEB decentralizzato: così Italia e Ue possono competere con gli Usa

    09 Apr 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché
  • social e privacy

    A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché

    08 Apr 2019

    di Paolino Madotto e Alessandro Longo

    Condividi
  • Riconoscimento automatico del volto: i rischi della tecnologia
  • face recognition

    Riconoscimento automatico del volto: i rischi della tecnologia

    08 Apr 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • open source intelligence
  • Open Source INTelligence

    Fake news, tutti gli strumenti per smascherare bufale e disinformazione

    05 Apr 2019

    di Nanni Bassetti

    Condividi
  • gacha game
  • Una strategia ludica

    Formazione aziendale divertendosi: come funziona la gamification

    04 Apr 2019

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • Tracking di Stato: ecco come la PA regala i nostri dati ai colossi web
  • privacy

    Tracking di Stato: ecco come la PA regala i nostri dati ai colossi web

    04 Apr 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Copyright, tutti i nodi della direttiva per il recepimento in Italia e gli impatti prevedibili
  • l'analisi

    Copyright, tutti i nodi della direttiva per il recepimento in Italia e gli impatti prevedibili

    01 Apr 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Albi pretori troppo difficili da consultare: un progetto per renderli "pop"
  • L'iniziativa OnData

    Albi pretori troppo difficili da consultare: un progetto per renderli "pop"

    01 Apr 2019

    di Lorenzo Perone

    Condividi
  • Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché
  • regole di internet

    Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché

    01 Apr 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • attuazione direttiva copyright - text data mining
  • analisi della direttiva

    Copyright, verso nuovi equilibri tra gli attori economici di internet: le conseguenze

    29 Mar 2019

    di Antonino Polimeni e Martina Petrucci

    Condividi
  • Social e gestione dell'identità, tutti i rischi dell'ossessione per la visibilità
  • pulsioni digitali

    Social e gestione dell'identità, tutti i rischi dell'ossessione per la visibilità

    29 Mar 2019

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • direttiva dsm
  • Copyright, Polimeni: "Così si dà un nuovo strumento di potere ai big del web"

    28 Mar 2019

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement
  • rapporto medico-paziente

    Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement

    28 Mar 2019

    di Giovanni Maglio, Federica Osti e Alessandro Martella

    Condividi
  • Fortnite, campione di consumer engagement: la lezione per chi fa marketing
  • videogame

    Fortnite, campione di consumer engagement: la lezione per chi fa marketing

    27 Mar 2019

    di Gabriele Qualizza

    Condividi
  • Il caso Spotify e il ruolo delle piattaforme digitali: dispotismo senza responsabilità e trasparenza
  • il libro

    Potere alle piattaforme e rischi per le democrazie: tutti i paradossi del digitale

    27 Mar 2019

    di Gabriele Giacomini e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • GDPR, che cosa rivelano le prime sanzioni: ecco le scelte delle autorità di controllo
  • privacy

    GDPR, che cosa rivelano le prime sanzioni: ecco le scelte delle autorità di controllo

    27 Mar 2019

    di Giacomo Conti e Giordano Serra

    Condividi
  • Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio
  • DATA ECONOMY e algoritmi

    Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio

    22 Mar 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Disinformazione e complottismi online, tutte le misure di Governi e social network a contrasto
  • il quadro

    Disinformazione e complottismi online, tutte le misure di Governi e social network a contrasto

    22 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Multa a Google, Panetta: "Ecco l'aspetto innovativo, una nuova stagione di diritti sul digitale"
  • il commento

    Multa a Google, Panetta: "Ecco l'aspetto innovativo, una nuova stagione di diritti sul digitale"

    20 Mar 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Impronte digitali false con le reti neurali, ecco le innovazioni
  • Deepmasterprints

    Impronte digitali false con le reti neurali, ecco le innovazioni

    19 Mar 2019

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Selezione personale con l'intelligenza artificiale: sviluppi e rischi futuri
  • recruitment

    Selezione personale con l'intelligenza artificiale: sviluppi e rischi futuri

    18 Mar 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Come ci si radicalizza online, le reti sociali chiuse: ecco i fattori in gioco
  • fondamentalismi e digitale

    Come ci si radicalizza online, le reti sociali chiuse: ecco i fattori in gioco

    16 Mar 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Screen Time, i genitori diano il buon esempio ai figli: ecco come
  • genitori-figli

    Screen Time, i genitori diano il buon esempio ai figli: ecco come

    15 Mar 2019

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Il ruolo sociale della blockchain: dal capitalismo digitale all'economia circolare
  • L'analisi

    Il ruolo sociale della blockchain: dal capitalismo digitale all'economia circolare

    15 Mar 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Tutela consumatori nella data economy: serve un salto di qualità, ecco come
  • intelligenza artificiale

    Tutela consumatori nella data economy: serve un salto di qualità, ecco come

    15 Mar 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Algoritmi di raccomandazione, il lato oscuro: così incentivano la disinformazione
  • intelligenza artificiale

    Algoritmi di raccomandazione, il lato oscuro: così incentivano la disinformazione

    15 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • dark pattern
  • tutela dei consumatori

    Trasparenza web, attenti ai "dark pattern": il ruolo del "legal design" per la tutela degli utenti

    14 Mar 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • strategie

    Facebook, neo paladino della privacy? Ecco cosa ci guadagnerà

    14 Mar 2019

    di Gian Luca Comandini

    Condividi
  • La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9
  • cultura digitale

    La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9

    12 Mar 2019

    di Roberto Carraro

    Condividi
  • Big data e nuovi totalitarismi: ecco i rischi dell'eccesso di profilazione
  • dati personali

    Big data e nuovi totalitarismi: ecco i rischi dell'eccesso di profilazione

    08 Mar 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese
  • L'ANALISI

    Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese

    07 Mar 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo
  • etica e digitale

    Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo

    04 Mar 2019

    di Mario Rasetti

    Condividi
  • Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"
  • web e mobilitazione totale

    Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"

    01 Mar 2019

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema
  • propaganda online

    Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema

    01 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti
  • scuola e territorio

    Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti

    27 Feb 2019

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Come far fallire il proprio profilo LinkedIn in cinque semplici mosse
  • meglio riderci su

    Come far fallire il proprio profilo LinkedIn in cinque semplici mosse

    26 Feb 2019

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Disinformazione online, il vero problema è nelle dinamiche sociali: gli studi
  • nuovi filoni di ricerca

    Disinformazione online, il vero problema è nelle dinamiche sociali: gli studi

    26 Feb 2019

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, tutti i pregiudizi (bias) che la rendono pericolosa
  • discriminazione algoritmica

    Intelligenza artificiale, tutti i pregiudizi (bias) che la rendono pericolosa

    26 Feb 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Le trasformazioni digitali dei riti funebri: tutte le innovazioni
  • filosofia e morte

    Le trasformazioni digitali dei riti funebri: tutte le innovazioni

    22 Feb 2019

    di Davide Sisto

    Condividi
  • Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta
  • capitalismo di sorveglianza

    Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta

    22 Feb 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Le potenze investono sull'intelligenza artificiale: il ruolo dell'Europa tra Usa e Cina
  • tutte le iniziative

    Le potenze investono sull'intelligenza artificiale: il ruolo dell'Europa tra Usa e Cina

    22 Feb 2019

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Attivismo online, il senso dei Social Justice Warriors fra stigma e conflitto
  • il fenomeno

    Attivismo online, il senso dei Social Justice Warriors fra stigma e conflitto

    20 Feb 2019

    di Alessio Pennasilico e Gaia Rizzato

    Condividi
  • testo decreto gdpr in gazzetta ufficiale
  • machine learning

    Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione

    20 Feb 2019

    di Antonio Pescapè

    Condividi
  • Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio
  • violazioni e sanzioni

    Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio

    19 Feb 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale
  • Zuboff et alia

    Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale

    19 Feb 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Diritto d'autore: le dieci novità (semiserie) della riforma Ue
  • meglio riderci su

    Diritto d'autore: le dieci novità (semiserie) della riforma Ue

    18 Feb 2019

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • information war
  • STRATEGIE

    Cyber security, così Israele è arrivata all'eccellenza: la lezione per l'Italia

    18 Feb 2019

    di Luisa Franchina e Alessandro Calabrese

    Condividi
  • garante privacy twitter
  • propaganda elettorale

    Par condicio nell'era social, Morcellini: “Serve una legge al passo coi tempi”

    15 Feb 2019

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche
  • LO SCENARIO

    Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche

    15 Feb 2019

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la sicurezza informatica: gli ambiti di utilizzo e i vantaggi
  • cyber security

    Intelligenza artificiale per la sicurezza informatica: gli ambiti di utilizzo e i vantaggi

    14 Feb 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Elezioni europee, le minacce che vengono da internet: tutti i rischi e le contromisure
  • voto a rischio

    Elezioni europee, le minacce che vengono da internet: tutti i rischi e le contromisure

    13 Feb 2019

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • regime forfettario
  • Il punto della situazione

    I numeri della fattura elettronica B2B a oltre un mese dall'obbligo: un bilancio (pro e contro)

    13 Feb 2019

    di Daniele Tumietto e Daniela Mulone

    Condividi
  • La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale
  • il dibattito

    La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale

    13 Feb 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Bambini su internet: come farli navigare in tutta sicurezza (video)
  • LA RUBRICA DI A. VISCONTI

    Bambini su internet: come farli navigare in tutta sicurezza (video)

    08 Feb 2019

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico
  • nuovi paradigmi tecnologici

    Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico

    08 Feb 2019

    di Massimo Giuliano

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni
  • disinformazione online

    Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni

    07 Feb 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Linguaggio naturale e intelligenza artificiale: a che punto siamo
  • gli sviluppi

    Linguaggio naturale e intelligenza artificiale: a che punto siamo

    06 Feb 2019

    di Massimo Esposito

    Condividi
  • responsabilità editori commenti utenti
  • data privacy

    Facebook, Instagram e WhatsApp: tutte le sfide dell'integrazione

    01 Feb 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Il Gdpr è (anche) strumento di geo-politica: Europa vs Usa
  • la riflessione

    Il Gdpr è (anche) strumento di geo-politica: Europa vs Usa

    01 Feb 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Gdpr, trasferimenti transfrontalieri dei dati personali e "Leading Authority": perché è un tema critico
  • La guida

    Gdpr, trasferimenti transfrontalieri dei dati personali e "Leading Authority": perché è un tema critico

    31 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore
  • vita da social

    Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore

    29 Gen 2019

    di Vera Gheno e Bruno Mastroianni

    Condividi
  • Democratizzare la tecnica, per salvare la democrazia dal tecno-capitalismo
  • la riflessione

    Democratizzare la tecnica, per salvare la democrazia dal tecno-capitalismo

    25 Gen 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • I datacenter vanno sott'acqua e riscaldano il mare: ma ne vale la pena?
  • tecnologia e ambiente

    I datacenter vanno sott'acqua e riscaldano il mare: ma ne vale la pena?

    24 Gen 2019

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Google e Facebook, con la privacy non si scherza più: le prime avvisaglie in Europa e Usa
  • Sanzioni delle Authority

    Google e Facebook, con la privacy non si scherza più: le prime avvisaglie in Europa e Usa

    22 Gen 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • DPIA, il rapporto (ambiguo) tra sicurezza e protezione dei dati: che c'è da sapere
  • data protection e gdpr

    DPIA, il rapporto (ambiguo) tra sicurezza e protezione dei dati: che c'è da sapere

    22 Gen 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • È un mondo più iniquo nell'era digitale: il punto sugli studi
  • World economic forum

    È un mondo più iniquo nell'era digitale: il punto sugli studi

    22 Gen 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • commercial sharenting
  • privacy e minori

    Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme

    16 Gen 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • Videogiochi per i musei, ecco perché è una buona idea
  • gli esempi

    Videogiochi per i musei, ecco perché è una buona idea

    15 Gen 2019

    di Fabio Viola

    Condividi
  • Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente
  • Tavolo Sanità PA Social

    Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente

    14 Gen 2019

    di Roberta Mochi, Lorella Salce e Marzia Sandroni

    Condividi
  • Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019
  • cyber security

    Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019

    08 Gen 2019

    di Gabriele Faggioli, Alessio Pennasilico e Claudio Telmon

    Condividi
  • Usa vs Cina, con la tecnologia al centro: le macro-tendenze geopolitiche
  • l'analisi

    Usa vs Cina, con la tecnologia al centro: le macro-tendenze geopolitiche

    08 Gen 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
  • bilanci e auspici

    Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"

    07 Gen 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Facebook, tutte le grane privacy allo specchio dei regolatori UE e USA
  • il quadro

    Facebook, tutte le grane privacy allo specchio dei regolatori UE e USA

    04 Gen 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia