F

facebook

  • I motori di ricerca sono editori? Le norme attuali e le prospettive di regolazione
  • algoritmi e informazione

    I motori di ricerca sono editori? Le norme attuali e le prospettive di regolazione

    23 Mag 2018

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Vent'anni di phishing e ci caschiamo ancora: la cyber security è cultura
  • cyber security

    Vent'anni di phishing e ci caschiamo ancora: la cyber security è cultura

    22 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec
  • rischio truffe online

    L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec

    21 Mag 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere
  • la guida

    GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere

    16 Mag 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Cybersecurity Tech Accord: che cos'è e perché l'industria può fare di più
  • l'alleanza

    Cybersecurity Tech Accord: che cos'è e perché l'industria può fare di più

    16 Mag 2018

    di Andrea Zapparoli Manzoni

    Condividi
  • Startup e PMI, come rendere l'Italia il Paese degli unicorni
  • confusione normativa

    Startup e PMI, come rendere l'Italia il Paese degli unicorni

    15 Mag 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
  • surveillance capitalism

    I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio

    14 Mag 2018

    di Antonio Vetrò, Mattia Plazio e Francesco Ruggiero

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali
  • cartelli digitali

    L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali

    10 Mag 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030
  • Città intelligenti

    Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030

    09 Mag 2018

    di Gianluigi Ferrari e Marco Giorgi

    Condividi
  • Accesso ai dati, come il Context Dimension Model ci salverà dal caos
  • information overload

    Accesso ai dati, come il Context Dimension Model ci salverà dal caos

    08 Mag 2018

    di Maristella Matera, Letizia Tanca, Florian Daniel, Elisa Quintarelli e Vittorio Zaccaria

    Condividi
  • Biomarcatori nello smartphone: la salute mentale alla prova della Silicon Valley
  • psichiatria

    Biomarcatori nello smartphone: la salute mentale alla prova della Silicon Valley

    04 Mag 2018

    di Valentina Mantua

    Condividi
  • Tutti i modi dell'hate speech sui social media: quando la lingua separa e ferisce
  • parole e social

    Tutti i modi dell'hate speech sui social media: quando la lingua separa e ferisce

    03 Mag 2018

    di Vera Gheno

    Condividi
  • Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online
  • cyber guerra

    Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online

    02 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • Fake news, che sta facendo l'Europa per combatterle
  • il piano

    Fake news, che sta facendo l'Europa per combatterle

    02 Mag 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA
  • gli eventi

    Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA

    02 Mag 2018

    di Luca Attias

    Condividi
  • GDPR, consenso e tutela privacy dei minori: tutto ciò che bisogna sapere
  • le norme

    GDPR, consenso e tutela privacy dei minori: tutto ciò che bisogna sapere

    02 Mag 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi
  • l'analisi

    Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi

    26 Apr 2018

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Se la profilazione social fa bene alla Salute: i casi
  • social e salute

    Se la profilazione social fa bene alla Salute: i casi

    26 Apr 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come
  • privacy

    Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come

    26 Apr 2018

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Social media: sempre meno tolleranza per i contenuti dannosi sulle piattaforme
  • le policy

    Gdpr, come si adegua Facebook

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • GDPR e big del web: il confronto tra le misure Facebook e Google
  • privacy

    GDPR e big del web: il confronto tra le misure Facebook e Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Gdpr, così si adegua Google
  • le policy

    Gdpr, così si adegua Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Dichiarazione precompilata 2018, tutto quello che c'è da sapere
  • fisco digitale

    Dichiarazione precompilata 2018, tutto quello che c'è da sapere

    23 Apr 2018

    di Andrea Palma

    Condividi
  • eCommerce, i notai in difesa dei consumatori europei: ecco come
  • tutele

    eCommerce, i notai in difesa dei consumatori europei: ecco come

    18 Apr 2018

    di Cesare Licini

    Condividi
  • GDPR, i tanti i motivi per adeguarsi (sanzioni a parte)
  • Regolamento privacy

    GDPR, i tanti i motivi per adeguarsi (sanzioni a parte)

    13 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa
  • Facebook & C

    Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa

    12 Apr 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Privacy e Facebook: tre motivi per cui è una sfida difficile per l'Europa
  • l'analisi

    Privacy e Facebook: tre motivi per cui è una sfida difficile per l'Europa

    12 Apr 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Privacy, tutto ciò che le istituzioni possono fare contro i big del web
  • le misure

    Privacy, tutto ciò che le istituzioni possono fare contro i big del web

    12 Apr 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • PSD2, le banche sono destinate a sparire? Ecco gli scenari
  • PSD2, le banche sono destinate a sparire? Ecco gli scenari

    11 Apr 2018

    di Alberto Prior

    Condividi
  • AI chatbot
  • csi piemonte

    Chatbot per la PA: l'esperienza del Piemonte

    06 Apr 2018

    di Riccardo Franco

    Condividi
  • Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia
  • etica e informatica

    Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia

    03 Apr 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Cambridge Analytica e usi illeciti di dati social, che cambia con il GDPR
  • Data Protection

    Cambridge Analytica e usi illeciti di dati social, che cambia con il GDPR

    20 Mar 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Internet addiction, quali sono le malattie connesse alla dipendenza da internet
  • gli studi

    Internet addiction, quali sono le malattie connesse alla dipendenza da internet

    20 Mar 2018

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Competenze digitali, quali servono al business: il framewok
  • una guida

    Competenze digitali, quali servono al business: il framewok

    19 Mar 2018

    di Giulio Xhaët e Francesco Derchi

    Condividi
  • Manipolare le elezioni con i social, che dice la scienza
  • democrazia e digitale

    Manipolare le elezioni con i social, che dice la scienza

    19 Mar 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società
  • big data

    Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società

    19 Mar 2018

    di Carlo Batini

    Condividi
  • La socio-economia della disinformazione
  • le misure

    Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione

    15 Mar 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)
  • democrazia

    Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)

    15 Mar 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione

    13 Mar 2018

    di Massimo Marchiori

    Condividi
  • Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro
  • comunicazione PA

    Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro

    13 Mar 2018

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti
  • didattica innovativa

    PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti

    09 Mar 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Terremoto, tutte le tecnologie di gestione e allerta
  • rischio sismico

    Terremoto, tutte le tecnologie di gestione e allerta

    07 Mar 2018

    di Alessandra Lombardi, Ilaria Maglio e Caterina Succi

    Condividi
  • Innovare la PA, dieci passi per le competenze digitali
  • p4i

    Innovare la PA, dieci passi per le competenze digitali

    06 Mar 2018

    di Laura Cavallaro e Marco Planzi

    Condividi
  • Polizia postale, tutto ciò che fa per proteggerci su internet
  • le azioni

    Polizia postale, tutto ciò che fa per proteggerci su internet

    05 Mar 2018

    di Nunzia Ciardi

    Condividi
  • Social media intelligence, cos'è e come aiuta a prevenire i crimini
  • sicurezza

    Social media intelligence, cos'è e come aiuta a prevenire i crimini

    21 Feb 2018

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Floridi: "La politica non capisce il digitale ed è un grave problema, ecco perché"
  • nuovo governo

    Floridi: "La politica non capisce il digitale ed è un grave problema, ecco perché"

    19 Feb 2018

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Social network e PA, luci e ombre di una nuova comunicazione pubblica
  • pa digitale

    Social network e PA, luci e ombre di una nuova comunicazione pubblica

    16 Feb 2018

    di Assunta D'Aquale

    Condividi
  • Trasparenza appalti delle città metropolitane, è un disastro: ecco cosa risulta
  • l'indagine

    Trasparenza appalti delle città metropolitane, è un disastro: ecco cosa risulta

    13 Feb 2018

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Le banche e fintech, ecco le sfide ai tempi della Psd2
  • scenari

    Le banche e fintech, ecco le sfide ai tempi della Psd2

    30 Gen 2018

    di Alessandro Scognamiglio e Mariagrazia Miele

    Condividi
  • Profilati e contenti: se la politica non ci difende dai monopoli digitali
  • Profilati e contenti: se la politica non ci difende dai monopoli digitali

    29 Gen 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Fake news, definirle per gestirle: la differenza tra Europa e Usa
  • il dibattito

    Fake news, definirle per gestirle: la differenza tra Europa e Usa

    26 Gen 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • La socio-economia della disinformazione
  • social network

    Fake news, una possibile soluzione: algoritmi più trasparenti

    26 Gen 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia
  • MIUR

    Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia

    26 Gen 2018

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere
  • norme e giurisprudenza

    Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere

    25 Gen 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
  • la riflessione

    Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"

    24 Gen 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Tv su internet, ecco i principali fenomeni 2018
  • audiovisivo digitale

    Tv su internet, ecco i principali fenomeni 2018

    19 Gen 2018

    di Monica Sardelli e Bruno Zambardino

    Condividi
  • Facebook e l'intelligenza artificiale, che c'è dietro alle ultime scelte
  • l'analisi

    Facebook e l'intelligenza artificiale, che c'è dietro alle ultime scelte

    12 Gen 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • scuola social

    Traslocare gli studenti su un'aula virtuale: l'esperienza

    12 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda
  • legge di bilancio

    Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda

    12 Gen 2018

    di Massimo Cavazzini, Roberto Scano, Massimo Canducci, Andrea Lisi e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood
  • Italtel

    Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood

    11 Gen 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli

    08 Gen 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Cos'è la Fomo, il problema psicologico dell'era dei social
  • fear of missing out

    Cos'è la Fomo, il problema psicologico dell'era dei social

    04 Gen 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio? Due tesi al confronto
  • gli studi

    Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio? Due tesi al confronto

    03 Gen 2018

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Perché i social network hanno tradito i sogni dei pionieri della rete
  • società digitale

    Perché i social network hanno tradito i sogni dei pionieri della rete

    13 Dic 2017

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale
  • le questioni aperte

    Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale

    05 Dic 2017

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla
  • Le soluzioni

    Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla

    28 Nov 2017

    di Mara Mucci, Vittorio Bertola

    Condividi
  • Banche, è terremoto digitale: quali strategie dopo la Psd2
  • Nuovi pagamenti

    Banche, è terremoto digitale: quali strategie dopo la Psd2

    28 Nov 2017

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no
  • l'analisi

    Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no

    22 Nov 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • FORMAZIONE PNSD

    Innovazione a scuola, un gruppo per mettere a fattor comune le buone pratiche

    17 Nov 2017

    di Francesco Paolicelli

    Condividi
  • Servizi digitali PA, l'importanza di comunicarli bene sui social
  • comunicazione pubblica

    Servizi digitali PA, l'importanza di comunicarli bene sui social

    15 Nov 2017

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Indagini di polizia ancora più difficili con i nuovi smartphone, ecco perché
  • Indagini di polizia ancora più difficili con i nuovi smartphone, ecco perché

    10 Nov 2017

    di Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, ecco tutti i nodi da sciogliere
  • lo scenario

    Intelligenza artificiale in Sanità, ecco tutti i nodi da sciogliere

    06 Nov 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali
  • Il modello

    Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali

    31 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Copyright, Posteraro: "L'Europa delude sulla responsabilità delle piattaforme online"
  • agcom

    Copyright, Posteraro: "L'Europa delude sulla responsabilità delle piattaforme online"

    27 Ott 2017

    di Francesco Posteraro

    Condividi
  • Open Banking: così le banche possono conservare il rapporto diretto con il cliente
  • PSD2

    Open Banking: così le banche possono conservare il rapporto diretto con il cliente

    05 Ott 2017

    di Carlo Murolo

    Condividi
  • Truffe cyber in azienda, come combattere lo "spear phishing"
  • sicurezza informatica

    Truffe cyber in azienda, come combattere lo "spear phishing"

    03 Ott 2017

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • Consulenze pagate dalla PA, perché i cittadini devono controllarle (ma lo fanno poco)
  • trasparenza PA

    Consulenze pagate dalla PA, perché i cittadini devono controllarle (ma lo fanno poco)

    28 Set 2017

    di Laura Strano

    Condividi
  • Pubblicità politica su Facebook ovvero l'immoralità degli algoritmi
  • La riflessione

    Pubblicità politica su Facebook ovvero l'immoralità degli algoritmi

    22 Set 2017

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Servizi di allerta meteo, ecco dove funzionano e dove no
  • l'indagine

    Servizi di allerta meteo, ecco dove funzionano e dove no

    13 Set 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"
  • lo studio

    Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"

    12 Set 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Il "contagio morale" sui social: un modello matematico per capirci di più
  • lo studio

    Il "contagio morale" sui social: un modello matematico per capirci di più

    07 Set 2017

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • NoiPA: come migliorare assistenza e comunicazione con un chatbot
  • ministero economia finanze

    NoiPA: come migliorare assistenza e comunicazione con un chatbot

    30 Ago 2017

    di Mauro Piricò

    Condividi
  • Startup al giro di boa: è ora di passare dall'accoglienza all'integrazione
  • il bilancio

    Startup al giro di boa: è ora di passare dall'accoglienza all'integrazione

    26 Lug 2017

    di Giovanni Iozzia

    Condividi
  • Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social
  • reti sociali

    Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social

    19 Lug 2017

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza
  • Il caso di studio

    Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza

    18 Lug 2017

    di Stefano Tripi

    Condividi
  • Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA
  • PA Social

    Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA

    13 Lug 2017

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Boccia Artieri: "Che c'è dopo la fine dell'utopia di internet"
  • utopia

    Boccia Artieri: "Che c'è dopo la fine dell'utopia di internet"

    12 Lug 2017

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Trasparenza PA a rischio cortocircuito, tra Foia e banche dati
  • stato dell'arte

    Trasparenza PA a rischio cortocircuito, tra Foia e banche dati

    05 Lug 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet
  • pa digitale

    Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet

    05 Lug 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Perché l'utopia di internet non è morta (nonostante tutto)
  • La riflessione

    Perché l'utopia di internet non è morta (nonostante tutto)

    04 Lug 2017

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini

    29 Giu 2017

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • Scuola e Industry 4.0, adesso non deludiamo i giovani
  • esame di maturità

    Scuola e Industry 4.0, adesso non deludiamo i giovani

    23 Giu 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Foia, nella nuova circolare la vera rivoluzione: peccato non sia obbligatoria
  • pa trasparente

    Foia, nella nuova circolare la vera rivoluzione: peccato non sia obbligatoria

    20 Giu 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Come i terroristi usano la crittografia, ecco cosa sappiamo
  • intelligence

    Come i terroristi usano la crittografia, ecco cosa sappiamo

    16 Giu 2017

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Come proteggere le aziende con la Cyber Threat Intelligence
  • sicurezza digitale

    Come proteggere le aziende con la Cyber Threat Intelligence

    16 Giu 2017

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • I robot aiuteranno (non sostituiranno) gli avvocati, ecco perché
  • scenari futuri

    I robot aiuteranno (non sostituiranno) gli avvocati, ecco perché

    13 Giu 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Privacy, che ci insegna la Storia sulle differenze tra Usa ed Europa
  • Privacy, che ci insegna la Storia sulle differenze tra Usa ed Europa

    25 Mag 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Come cambia la PA grazie ai social: l'esempio del MEF
  • NOIPA

    Come cambia la PA grazie ai social: l'esempio del MEF

    25 Mag 2017

    di Pietro Valentini

    Condividi
  • 5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"
  • AGCOM

    5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"

    24 Mag 2017

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia