F

facebook

  • La disinformazione online minaccia i diritti fondamentali: quali difese
  • commissione europea

    La disinformazione online minaccia i diritti fondamentali: quali difese

    14 Gen 2022

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte
  • social media

    Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte

    14 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cookie, come evitare le sanzioni del Garante privacy: la checklist
  • nuove linee guida

    Cookie, come evitare le sanzioni del Garante privacy: la checklist

    13 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”
  • le prospettive

    Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”

    12 Gen 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Venture Capital in Ue, qualcosa è cambiato. Lo stato dell’arte (e cosa deve fare l’Italia)
  • scenario 2022

    Venture Capital in Ue, qualcosa è cambiato. Lo stato dell’arte (e cosa deve fare l’Italia)

    12 Gen 2022

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • La nostra vita “ibrida” nel Metaverso: così dobbiamo co-progettare il nostro futuro (o subirlo)
  • tecnoutopie o realtà?

    La nostra vita “ibrida” nel Metaverso: così dobbiamo co-progettare il nostro futuro (o subirlo)

    12 Gen 2022

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • L'analisi

    Dal metaverso al metacapitalismo: un nuovo stadio del capitalismo della sorveglianza?

    11 Gen 2022

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Assalto a Capitol Hill: così la “trappola” social ha incastrato i promotori della rivolta
  • L'ANNIVERSARIO

    Assalto a Capitol Hill: così la “trappola” social ha incastrato i promotori della rivolta

    11 Gen 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
  • ces 2022

    I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci

    10 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica
  • dopo le linee guida agid

    Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica

    10 Gen 2022

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Arte digitale, l'immersività reinventa la spettacolarizzazione culturale
  • Virtual & Augmented reality

    Arte digitale, l'immersività reinventa la spettacolarizzazione culturale

    10 Gen 2022

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Cina, il caso del software che "spia" le opinioni dell'estero: ecco gli impatti per la democrazia digitale
  • Il dibattito

    Cina, il caso del software che "spia" le opinioni dell'estero: ecco gli impatti per la democrazia digitale

    07 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • data protection - tying
  • privacy a rischio

    Quanto (e come) ci spia lo smartphone? Tutte le trappole che ignoriamo

    07 Gen 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • metaverso facebook
  • gli scenari

    Metaverso e Intelligenza Artificiale: ambiti di applicazione e possibili sviluppi dell’unione

    05 Gen 2022

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Immagine che contiene testo, persona, tuta a pressione, posando Descrizione generata automaticamente
  • le opportunità

    Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business

    05 Gen 2022

    di Elisabetta Rotolo

    Condividi
  • big tech privacy bambini
  • regolamentazione big tech

    Social responsabili per i contenuti dannosi: le mosse di Ue, Usa e Australia

    04 Gen 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • psicologia e vr

    Il metaverso come viaggio dentro noi stessi

    04 Gen 2022

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • La tecnologia del 2022
  • Scenari

    La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022

    03 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Le ambizioni imperiali delle big tech: potere pubblico e privato ai tempi del cyberspazio
  • il libro

    Le ambizioni imperiali delle big tech: potere pubblico e privato ai tempi del cyberspazio

    29 Dic 2021

    di Stefano Mannoni e Guido Stazi

    Condividi
  • Con Activision-Blizzard, Microsoft porterà i videogiochi nell’era del Metaverso
  • scenari

    Gaming nel Metaverso, cosa aspettarsi? Le condizioni perché sia “una bella storia”

    28 Dic 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • metaverso facebook
  • gli strumenti

    Metaverso, tutto l'hardware che serve per vivere in una realtà aumentata e alternativa

    28 Dic 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Immagine che contiene persona Descrizione generata automaticamente
  • l'analisi

    Aziende affamate di Metaverso: le opportunità di business e le incognite

    24 Dic 2021

    di Laura Cavallaro e Beatrice Medved

    Condividi
  • Privacy dei bambini online, le big tech si adeguano ma i rischi restano
  • minori e digitale

    Privacy dei bambini online, le big tech si adeguano ma i rischi restano

    23 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo
  • spionaggio

    I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo

    23 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service
  • spionaggio digitale

    I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service

    23 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • CELLULARE figli
  • The social dilemma

    Panico morale e sensazionalismo mediatico contro il digitale: l’ascolto è l'antidoto

    22 Dic 2021

    di Lucia Musmeci

    Condividi
  • twitter musk
  • social e giornalismo

    Censura: le nuove policy Twitter e il delicato equilibrio tra privacy e libertà di espressione

    20 Dic 2021

    di Tommaso Ruocco

    Condividi
  • Ray-Ban Stories, gli occhiali specchio dell’anima della società digitale? Tutti i rischi
  • etica e AI

    Ray-Ban Stories, gli occhiali specchio dell’anima della società digitale? Tutti i rischi

    20 Dic 2021

    di Alessandro Massolo

    Condividi
  • Gli aspetti controversi del Metaverso
  • Facebook Papers

    Metaverso, rischio di un nuovo Medioevo digitale

    17 Dic 2021

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Minori sui social: educhiamoli per difenderli
  • società digitale

    Minori sui social: educhiamoli per difenderli

    17 Dic 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • diritto di cronaca copyright
  • Diritto d'autore

    Copyright, il diritto connesso degli editori di giornali in Italia ed Europa

    16 Dic 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business
  • i modelli

    Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business

    16 Dic 2021

    di Gordon A. Mensah e Valerio Francola

    Condividi
  • Social media: sempre meno tolleranza per i contenuti dannosi sulle piattaforme
  • Sezione 230

    Contenuti dannosi sui social, gli Usa pronti a cambiare la legge che protegge le piattaforme

    16 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • semplificazioni identità anpr
  • linee guida

    Agid: "Così OpenID Connect è il futuro di Spid"

    16 Dic 2021

    di Michele D’Amico e Antonio Florio

    Condividi
  • Gli aspetti controversi del Metaverso
  • economia digitale

    Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro

    15 Dic 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • Gli scenari

    Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali

    15 Dic 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • Facebook Connect

    Il nostro futuro nel Metaverso: le (troppe) domande in attesa di risposta

    13 Dic 2021

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Social e salute mentale degli adolescenti: perché le nuove misure Instagram non convincono
  • società digitale

    Social e salute mentale degli adolescenti: perché le nuove misure Instagram non convincono

    13 Dic 2021

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • moderazione dei contenuti social
  • Digital policies

    Moderazione dei contenuti social: cosa sappiamo sulle liste di “intoccabili”

    13 Dic 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • Fake news, chi controlla i controllori? È la cultura la vera soluzione
  • marco camisani calzolari

    Fake news, chi controlla i controllori? È la cultura la vera soluzione

    11 Dic 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • Non solo sanzioni contro le big tech: la via USA-UE della cooperazione tra Autorità
  • antitrust

    Non solo sanzioni contro le big tech: la via USA-UE della cooperazione tra Autorità

    10 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
  • privacy dei minori

    Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati

    10 Dic 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Cos'è lo Human-Machine Interface (HMI) e perché è utile alle aziende
  • La guida

    Cos'è lo Human-Machine Interface (HMI) e perché è utile alle aziende

    10 Dic 2021

    di Silvia Strada

    Condividi
  • Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Metaverso di Meta (ex Facebook)
  • Education digitale

    Il futuro dell'istruzione nel metaverso: sfide e opportunità

    07 Dic 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Metaverso, quali effetti sull'ecosistema internet
  • marco Camisani calzolari

    Metaverso, quali effetti sull'ecosistema internet

    04 Dic 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • LinkedIn: come funziona e come sfruttarlo al meglio (guida completa 2022)
  • I consigli

    LinkedIn: come funziona e come sfruttarlo al meglio (guida completa 2022)

    03 Dic 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Cybersorveglianza, la guerra di Apple (e del mondo) a NSO: che succede ora
  • L’affaire Pegasus

    Cybersorveglianza, la guerra di Apple (e del mondo) a NSO: che succede ora

    03 Dic 2021

    di Alessandro Gorini

    Condividi
  • Un’intelligenza artificiale “spiegabile” per una Sanità efficace e sicura: i nodi
  • trasparenza algoritmica

    Un’intelligenza artificiale “spiegabile” per una Sanità efficace e sicura: i nodi

    02 Dic 2021

    di Arturo Chiti

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • digitale e geopolitca

    La Cina contro lo strapotere delle big tech: cosa c’è dietro la stretta

    02 Dic 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • rete 5G in kenya
  • l'analisi

    Le mire delle Big Tech in Africa: opportunità di crescita e sfide

    02 Dic 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • semplificazioni identità anpr
  • le novità

    Targeting politico, i paletti Ue: ecco i nuovi obblighi per le big tech

    02 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • metaverso facebook
  • Dismorfofobia

    Come il metaverso ci cambia il rapporto col corpo: nuovi rischi psicologici

    01 Dic 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Trasferimento dati all’estero, come garantirlo senza violare il Gdpr: nodi e possibili soluzioni
  • il commento di Pizzetti

    Trasferimento dati all’estero, come garantirlo senza violare il Gdpr: nodi e possibili soluzioni

    30 Nov 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Big tech, così la pandemia ne ha accresciuto il potere: i rimedi che servono
  • l'analisi

    Big tech, così la pandemia ne ha accresciuto il potere: i rimedi che servono

    30 Nov 2021

    di Oreste Pollicino, Giovanni De Gregorio e Pietro Dunn

    Condividi
  • Professione creator: fra visibilità social e problematiche nel monetizzare il proprio lavoro sulle piattaforme digitali
  • la ricerca

    Narcisismo online: come riconoscerlo e come viene amplificato dai social

    30 Nov 2021

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • post-Facebook

    Meta, come cambia il ruolo del social network nel mondo

    26 Nov 2021

    di Giorgio Iorio

    Condividi
  • Più scuola nel lavoro, più lavoro nella scuola: ecco la vera formula anti-crisi e come realizzarla
  • apprendimento continuo

    Più scuola nel lavoro, più lavoro nella scuola: ecco la vera formula anti-crisi e come realizzarla

    25 Nov 2021

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Social network e app di dating
  • psicologia digitale

    Social network e app di dating: quando l’amore sboccia online

    24 Nov 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Censura selettiva: dalla Russia un cattivo esempio in cerca di proseliti
  • libertà nella rete

    Censura selettiva: dalla Russia un cattivo esempio in cerca di proseliti

    23 Nov 2021

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Il burnout dei creatori: come proteggere la salute mentale dei ragazzi
  • esaurimento da social

    Il burnout dei creatori: come proteggere la salute mentale dei ragazzi

    22 Nov 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • l'analisi

    Tutti i rischi del metaverso: sorveglianza, profilazione, controllo di massa

    22 Nov 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Disinformazione e social, la colpa è anche dei mass media: ecco perché
  • le responsabilità

    Disinformazione e social, la colpa è anche dei mass media: ecco perché

    19 Nov 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • clearview polizia
  • il punto

    Riconoscimento facciale: cos'è, come funziona, perché è sempre più usato

    17 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • LinkedIn: tutti termini da conoscere per potenziare il social selling
  • il glossario

    LinkedIn: tutti termini da conoscere per potenziare il social selling

    16 Nov 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Assunzioni, se il profilo social “vale” quanto le competenze: come curare l’immagine online
  • personal branding

    Assunzioni, se il profilo social “vale” quanto le competenze: come curare l’immagine online

    16 Nov 2021

    di Elisa Reverberi

    Condividi
  • metaverso facebook
  • prospettive

    Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta

    16 Nov 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Metaverso di Meta (ex Facebook)
  • società digitale

    Vivere nel metaverso social: ecco qual è la vera novità (e i rischi) di Meta

    15 Nov 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Dipendenza dai social: gli effetti collaterali di Facebook sul nostro benessere
  • gli studi

    Dipendenza dai social: gli effetti collaterali di Facebook sul nostro benessere

    12 Nov 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Mediazione P2B, le piattaforme online se ne infischiano: ecco perché serve l'Agcom
  • regolamento Ue

    Mediazione P2B, le piattaforme online se ne infischiano: ecco perché serve l'Agcom

    12 Nov 2021

    di Monia Donateo e Antonino Polimeni

    Condividi
  • La comunicazione al tempo del vaccino: così online si è fatta la guerra al Covid
  • social e pubblicità

    La comunicazione al tempo del vaccino: così online si è fatta la guerra al Covid

    11 Nov 2021

    di Giulia Simeone

    Condividi
  • google
  • La sentenza europea

    Google Shopping, confermata sanzione europea da 2,4 mld: quali conseguenze

    10 Nov 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Europa unita contro la disinformazione sul clima: le nuove azioni
  • Commissione europea

    Europa unita contro la disinformazione sul clima: le nuove azioni

    10 Nov 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Riconoscimento facciale di Facebook, non è un addio ma un arrivederci: attenzione
  • la decisione

    Riconoscimento facciale di Facebook, non è un addio ma un arrivederci: attenzione

    10 Nov 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • China PIPL

    Protezione dei dati, cosa è cambiato in Cina dal primo novembre: gli adempimenti per le aziende

    09 Nov 2021

    di Marco Gervasi

    Condividi
  • Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'evoluzione

    Da Facebook a Meta: perché Zuckerberg non è più l’apprendista stregone

    09 Nov 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Digital wallet europeo, opportunità o freno per i privati? I pareri
  • la consultazione

    Digital wallet europeo, opportunità o freno per i privati? I pareri

    08 Nov 2021

    di Alberto Zanini e Daniele Crespi

    Condividi
  • Digital Services Act sotto la lente del Centres for European Policy Network: ecco i rilievi
  • gli studi

    Digital Services Act sotto la lente del Centres for European Policy Network: ecco i rilievi

    05 Nov 2021

    di Andrea De Petris

    Condividi
  • mercato televisivo - streaming
  • it media consuting

    Servizi video finanziati dalla pubblicità: come cambia il mercato Tv e le prospettive

    05 Nov 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Opera d'arte collage digitale EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS dell'artista americano Beeple
  • la riflessione

    Limitiamo il potere delle élite tecnologiche per salvare libertà e democrazia

    04 Nov 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • strategie

    Il terremoto privacy Apple sull'economia della pubblicità

    04 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Perché il Metaverso potrebbe (davvero) essere la nuova "internet revolution"
  • una nuova internet

    Perché il Metaverso potrebbe (davvero) essere la nuova "internet revolution"

    02 Nov 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Internet of Behaviors: chi raccoglie la nostra polvere (digitale) e quanto ci guadagna
  • privacy

    Internet of Behaviors: chi raccoglie la nostra polvere (digitale) e quanto ci guadagna

    01 Nov 2021

    di Daniela De Pasquale

    Condividi
  • Il grande business del conformismo digitale: come e perché si alimenta la disinformazione
  • fake news

    Il grande business del conformismo digitale: come e perché si alimenta la disinformazione

    01 Nov 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • data act
  • Regolamenti UE

    Mercato unico digitale, il lavoro dell'Europa su DSA e DMA

    29 Ott 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Nanotargeting, così Facebook influenza il dibattito politico: come possiamo difenderci
  • algoritmi e profilazione

    Nanotargeting, così Facebook influenza il dibattito politico: come possiamo difenderci

    29 Ott 2021

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Il whistleblowing si prepara alle sfide della Direttiva UE
  • whistleblowing

    Chi protegge gli informatori? Perché servono nuove tutele per chi denuncia abusi

    29 Ott 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Metaverso
  • S-Commerce

    Come fare acquisti sui social in tutta sicurezza

    28 Ott 2021

    di Silvia Doria e Giulietta Minucci

    Condividi
  • Perché il giornalismo indipendente ha un futuro (anche) economico
  • i casi

    Perché il giornalismo indipendente ha un futuro (anche) economico

    27 Ott 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • Facebook Reality Labs

    Il metaverso di Facebook: la realtà aumentata come distruzione sociale

    26 Ott 2021

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità
  • social network

    L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità

    26 Ott 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • e-commerce - recensioni online
  • il fenomeno

    False recensioni online, così alterano il mercato: quali tutele per acquisti sicuri

    26 Ott 2021

    di Silvia Doria e Giulietta Minucci

    Condividi
  • Botnet “buoni” per misurare il web: come usarli per la ricerca
  • la terza via

    Botnet “buoni” per misurare il web: come usarli per la ricerca

    26 Ott 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • La disinformazione paga: come funziona la filiera delle fake news
  • cultura digitale

    La disinformazione paga: come funziona la filiera delle fake news

    26 Ott 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Curare gli algoritmi per migliorare i social: ecco le proposte USA
  • Il dibattito

    Curare gli algoritmi per migliorare i social: ecco le proposte USA

    25 Ott 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • disinformazione e social

    L'inerzia di Facebook genera mostri: perché fake news e contenuti virali sono problema di tutti

    25 Ott 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • LinkedIn chiude in Cina: motivi e conseguenze dell’addio
  • censura

    LinkedIn chiude in Cina: motivi e conseguenze dell’addio

    22 Ott 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Moderazione di contenuti, quanto spende Facebook? Rischi e variabili da considerare
  • i dati

    Moderazione di contenuti, quanto spende Facebook? Rischi e variabili da considerare

    22 Ott 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • Facebook e diritti umani: perché le policy non sono uguali per tutti
  • l'analisi

    Facebook e diritti umani: perché le policy non sono uguali per tutti

    21 Ott 2021

    di Maria Angela Maina e Giacomo Di Giulio

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • non solo Ray-Ban Stories

    Inghiottiti dal metaverso: i rischi di un mondo visto con gli occhiali “intelligenti”

    21 Ott 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia