F

facebook

  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • L'approfondimento

    Trasparenza, le violazioni GDPR di Whatsapp sotto la lente di EDPB

    21 Ott 2021

    di Nadia Martini e Flavia Salvatore

    Condividi
  • Se la ricerca scientifica usa dati rubati: le implicazioni etiche e morali
  • privacy e sicurezza

    Se la ricerca scientifica usa dati rubati: le implicazioni etiche e morali

    20 Ott 2021

    di Giorgio Iorio e Sabatina De Fusco

    Condividi
  • La socio-economia della disinformazione
  • Fake news

    La disinformazione è un business: è ora di vegliare sulle piattaforme social

    19 Ott 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • influencer - lobbying
  • L'analisi

    Lobbying: come le multinazionali della rete tengono in pugno l’UE

    19 Ott 2021

    di Federico Anghelé e Fabio Rotondo

    Condividi
  • Machine learning e giornalismo
  • AI e notizie

    Il machine learning si fa strada nel giornalismo: gli strumenti per usarlo bene

    19 Ott 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • privacy protezione dati
  • cloud storage

    Controlli automatici anti-pedopornografia sul cloud e sui dispositivi: il difficile equilibrio con la privacy

    15 Ott 2021

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • big tech privacy bambini
  • privacy

    Difesa dei dati personali online: i possibili scenari dell’era post cookie

    15 Ott 2021

    di Elio Franco

    Condividi
  • Stallo delle nuove norme UE sulle big tech: ecco i problemi
  • Parlamento europeo

    Stallo delle nuove norme UE sulle big tech: ecco i problemi

    14 Ott 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché
  • YouTube & Co

    Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché

    14 Ott 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Dominati dalla tecnologia: i rischi che corriamo se rinunciamo al controllo delle nostre azioni
  • persuasione occulta

    Dominati dalla tecnologia: i rischi che corriamo se rinunciamo al controllo delle nostre azioni

    14 Ott 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Assunzioni automatizzate: come scrivere un CV a prova di algoritmo
  • intelligenza artificiale

    Assunzioni automatizzate: come scrivere un CV a prova di algoritmo

    14 Ott 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Pubblicità personalizzata, così influenza i minori online: problemi e contromisure
  • marketing

    Pubblicità personalizzata, così influenza i minori online: problemi e contromisure

    14 Ott 2021

    di Lucas Pinelli e Marco Martorana

    Condividi
  • Human Technology: istruzioni per un’etica della tecnologia
  • digitale e sostenibilità

    Human Technology: istruzioni per un’etica della tecnologia

    13 Ott 2021

    di Fabio De Felice e Antonella Petrillo

    Condividi
  • Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici
  • le istruzioni

    Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici

    12 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • IA e gamification, la nuova frontiera dell’industria musicale
  • scenari

    IA e gamification, la nuova frontiera dell’industria musicale

    12 Ott 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • social network
  • L'analisi

    Dentro i social network: così l’esperienza diventa merce

    12 Ott 2021

    di Alessandro Ugo Imbriglia

    Condividi
  • Ray-Ban Stories: perché gli occhiali Facebook sollevano timori universali
  • la riflessione

    Ray-Ban Stories: perché gli occhiali Facebook sollevano timori universali

    11 Ott 2021

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • privacy week
  • Privacy Week

    La privacy siamo noi: perché è necessario conoscere i propri diritti (ora come non mai)

    11 Ott 2021

    di Lorenza Saettone e Diego Dimalta

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Il problema di Facebook è che cresce fuori controllo: come risolvere

    08 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • nuove impostazioni

    Cookie, la svolta di Facebook: è una nuova era per la privacy

    08 Ott 2021

    di Elio Franco

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • privacy

    Etica degli algoritmi, la tecnologia (ci) sta cambiando: il confronto morale che serve

    08 Ott 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • diritto riparazione
  • la sentenza

    L’accesso all’email del coniuge non sempre è reato. I paletti della Corte di Strasburgo

    07 Ott 2021

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Programma nazionale intelligenza artificiale
  • software di spionaggio

    Caso Pegasus, l'abuso dei nostri dati è un rischio inevitabile? Conflitti e interessi in gioco

    07 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Social e no-vax, non basta il blocco dei contenuti: servono regole chiare e condivise
  • lotta alla disinformazione

    Social e no-vax, non basta il blocco dei contenuti: servono regole chiare e condivise

    07 Ott 2021

    di Lorenza Fortunati e Gianluca Fabrizi

    Condividi
  • La democrazia sta male e anche internet non si sente benissimo
  • Report Freedom House 2021

    La democrazia sta male e anche internet non si sente benissimo

    06 Ott 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • l'analisi tecnica

    Il down di Facebook/Whatsapp dovuto a due grandi errori: una lezione per tutti

    06 Ott 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Influencer leader politici del futuro? Attenti all’impegno senza contesto
  • il dibattito

    Influencer leader politici del futuro? Attenti all’impegno senza contesto

    05 Ott 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Ma la fragilità denudata di Facebook rivela anche la nostra
  • Alessandro Longo

    Il down del big

    Ma la fragilità denudata di Facebook rivela anche la nostra

    05 Ott 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • eCommerce, parola d’ordine: “verticalizzare”. Nicchie da occupare e opportunità
  • strategie

    eCommerce, parola d’ordine: “verticalizzare”. Nicchie da occupare e opportunità

    05 Ott 2021

    di Massimo Fattoretto

    Condividi
  • digital tax - ravvedimento operoso
  • fiscalità digitale

    Web tax inutile senza un nuovo antitrust: la lezione di due economisti del passato

    04 Ott 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Facebook ostaggio del proprio business model: ecco perché non risolve i problemi
  • Fake news & Hate speech

    Facebook ostaggio del proprio business model: ecco perché non risolve i problemi

    01 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Il problema di essere sé stessi in rete, nell'era dei dati
  • Nome, soprannome o pseudonimo?

    Il problema di essere sé stessi in rete, nell'era dei dati

    01 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • L’Osint, grande alleato dell’investigazione “tradizionale”: vantaggi e limiti
  • investigazioni digitali

    L’Osint, grande alleato dell’investigazione “tradizionale”: vantaggi e limiti

    30 Set 2021

    di Elisa Reverberi

    Condividi
  • Shutdown di internet, ricadute economiche e sui diritti umani: il quadro
  • web e diritti

    Shutdown di internet, ricadute economiche e sui diritti umani: il quadro

    30 Set 2021

    di Gianluca Fabrizi e Lorenza Fortunati

    Condividi
  • La responsabilità sociale degli esperti informatici: perché è ora di parlarne
  • etica e tecnologia

    La responsabilità sociale degli esperti informatici: perché è ora di parlarne

    29 Set 2021

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati
  • società digitale

    Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati

    29 Set 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"
  • la riflessione

    Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"

    29 Set 2021

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Cinema e videogiochi: l'unione tra le due "arti" nell’affermazione (anche) del femminile
  • Videogame Culture

    Cinema e videogiochi: l'unione tra le due "arti" nell’affermazione (anche) del femminile

    27 Set 2021

    di Luca Federici

    Condividi
  • Big Tech, assistenti vocali nel mirino dell'Antitrust Ue: il punto
  • concorrenza e privacy

    Big Tech, assistenti vocali nel mirino dell'Antitrust Ue: il punto

    24 Set 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Libertà di espressione e lotta alle fake news: alla ricerca di un difficile equilibrio
  • Il caso

    Libertà di espressione e lotta alle fake news: alla ricerca di un difficile equilibrio

    24 Set 2021

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Facebook, due pesi e due misure? Sul social i “vip” sono al di sopra delle regole
  • il programma XCheck

    Facebook, due pesi e due misure? Sul social i “vip” sono al di sopra delle regole

    23 Set 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come curare la web reputation dopo la morte? Ecco perché servono regole chiare
  • post mortem digitale

    Come curare la web reputation dopo la morte? Ecco perché servono regole chiare

    23 Set 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Facebook sa di seminare odio e falsità ma non riesce a smettere: servono regole
  • le inchieste del WSJ

    Facebook sa di seminare odio e falsità ma non riesce a smettere: servono regole

    23 Set 2021

    di Giacomo D’Alfonso

    Condividi
  • Influencer per il sociale? Ci serve la “pedagogia mediatica” per orientarci
  • il fenomeno sociale

    Influencer per il sociale? Ci serve la “pedagogia mediatica” per orientarci

    23 Set 2021

    di Alessia Caricato

    Condividi
  • Il “next normal” delle organizzazioni, perché è centrale l’e-leadership
  • E-leadership

    Il “next normal” delle organizzazioni, perché è centrale l’e-leadership

    22 Set 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • antitrust
  • la strategia

    Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”

    22 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Case editrici 2.0: come ridare dignità al libro per vendere di più e meglio
  • editoria

    Case editrici 2.0: come ridare dignità al libro per vendere di più e meglio

    21 Set 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • VR
  • Metaverso

    Realtà virtuale: ecco il meeting online targato Facebook

    21 Set 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Il futuro della produttività, col digitale: trend e scenari possibili
  • l'analisi

    Il futuro della produttività, col digitale: trend e scenari possibili

    21 Set 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • green pass rubati
  • Cyber diplomacy

    Carpini (Maeci): "Perché la diplomazia è cruciale per vincere le sfide dell'era digitale"

    21 Set 2021

    di Laura Carpini

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • l'analisi

    Banche, i danni dell'intelligenza artificiale: discriminazioni ed errori

    20 Set 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • società digitale

    Un social diverso è possibile: ecco come creare piattaforme che non lucrano sui nostri dati

    20 Set 2021

    di Massimo Canducci

    Condividi
  • influencer
  • Wall Street Journal

    Instagram (Facebook) tossico per le teenager: se il profitto social vince su tutto

    20 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Editoria digitale, la strategia post-covid per salvare qualità e conti
  • news online

    Editoria digitale, la strategia post-covid per salvare qualità e conti

    17 Set 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • criptovalute - stablecoin
  • bitcoin & Co.

    Criptovalute, i regolatori pronti al cambio passo: le mosse di Italia, Usa, Regno Unito

    17 Set 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Scuola, se è l'intelligenza artificiale a valutare gli studenti: pro e contro
  • giudizi automatizzati

    Scuola, se è l'intelligenza artificiale a valutare gli studenti: pro e contro

    16 Set 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’e-commerce diventa “conversational”: i trend delle vendite online nel post pandemia
  • i dati

    L’e-commerce diventa “conversational”: i trend delle vendite online nel post pandemia

    16 Set 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Robinhood, ecco perché il rispetto delle regole non è un optional
  • Finanza e innovazione

    Robinhood, ecco perché il rispetto delle regole non è un optional

    14 Set 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • videoregistrazione da remoto
  • pandemia e intrattenimento

    Come ci divertivamo in lockdown: cosa resterà del nostro svago culturale dopo le chiusure

    14 Set 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Cybersecurity, America is back? La nuova politica Usa, dagli slogan ai fatti
  • l'approfondimento

    Cybersecurity, America is back? La nuova politica Usa, dagli slogan ai fatti

    14 Set 2021

    di Francesca Spidalieri e Francesca Voce

    Condividi
  • Salvare i giornali dalla droga del clickbait: quali alternative alla pubblicità online
  • Business model per editoria

    Salvare i giornali dalla droga del clickbait: quali alternative alla pubblicità online

    13 Set 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • TikTok e video veloci, contro i pericoli dei social media l'antidoto è l'ascolto di bambini e teenager
  • social e minori

    Perché l'algoritmo di TikTok continua a proporre sesso e droga ai minorenni

    13 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Metaverso, tutto l'hardware che serve per vivere in una realtà aumentata e alternativa
  • il commento

    Occhiali di Facebook, perché sono un problema per la privacy

    12 Set 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • super green pass
  • gli esempi

    Alfabetizzazione digitale, dopo il covid è necessaria: ecco perché

    10 Set 2021

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • responsabilità editori commenti utenti
  • diritto online

    Responsabilità degli editori per i commenti degli utenti: l'Italia non è l'Australia

    10 Set 2021

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Intelligenza artificiale ad alto rischio: i requisiti chiave a tutela delle persone
  • Il nuovo regolamento

    Intelligenza artificiale ad alto rischio: i requisiti chiave a tutela delle persone

    10 Set 2021

    di Vincenzo Manzoni

    Condividi
  • Vaccini: “influencer” per convincere gli indecisi? Ecco perché è il flop della politica
  • la strategia

    Vaccini: “influencer” per convincere gli indecisi? Ecco perché è il flop della politica

    10 Set 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale discrimina, eccome. Ecco perché e come rimediare
  • algoritmi e discriminazioni

    L’intelligenza artificiale discrimina, eccome. Ecco perché e come rimediare

    09 Set 2021

    di Michela Meo

    Condividi
  • privacy
  • protezione dei dati

    Benvenuti a “Privatlandia”, il paese dove la privacy ha la massima priorità (ma non esiste)

    09 Set 2021

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Livestream shopping, i numeri del fenomeno che punta a trasformare il retail in Italia
  • ecommerce

    Livestream shopping, i numeri del fenomeno che punta a trasformare il retail in Italia

    09 Set 2021

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Documenti digitali
  • Le norme

    Nuovo eIDAS e registri elettronici: regole e impatti per i servizi fiduciari

    09 Set 2021

    di Chantal Bomprezzi

    Condividi
  • sconti fedeltà antitrust
  • l'analisi

    Big Tech e Antitrust, la Ue muove le sue pedine: ecco la nuova strategia

    07 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La sfida delle comunità intelligenti: declinare al plurale e investire nella partecipazione
  • sistemi urbani antifragili

    La sfida delle comunità intelligenti: declinare al plurale e investire nella partecipazione

    06 Set 2021

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Privacy, Scorza: “Ecco perché il fine non giustifica i mezzi. Le sfide che ci attendono”
  • protezione dei dati personali

    Privacy, Scorza: “Ecco perché il fine non giustifica i mezzi. Le sfide che ci attendono”

    06 Set 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Big tech, ricerca e innovazione: quale futuro per la proprietà intellettuale
  • l'analisi

    Big tech, ricerca e innovazione: quale futuro per la proprietà intellettuale

    03 Set 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • garante privacy whatsapp
  • garante irlandese

    Perché la mega sanzione privacy a Whatsapp e che succede ora

    03 Set 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Manipolazione politica, perché Facebook ha bloccato la ricerca della NYU: conseguenze e critiche
  • Targeting ads

    Manipolazione politica, perché Facebook ha bloccato la ricerca della NYU: conseguenze e critiche

    03 Set 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite
  • le sfide

    Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite

    02 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Instagram per la sanità: ecco i casi virtuosi in Italia
  • ospedali e social

    Instagram per la sanità: ecco i casi virtuosi in Italia

    02 Set 2021

    di Andrea Borraccino

    Condividi
  • Big Tech, la pandemia e la “tempesta perfetta”: ecco perché il 2021 sarà ancora record
  • Mario Dal Co

    Big Tech, la pandemia e la “tempesta perfetta”: ecco perché il 2021 sarà ancora record

    02 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, ecco tutte le leggi contro il rischio sorveglianza
  • il quadro completo

    Riconoscimento facciale, ecco tutte le leggi contro il rischio sorveglianza

    31 Ago 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • twitter musk
  • società digitale

    Twitter e l’ambiguo rapporto coi governi mondiali: quali regole per la libertà d’espressione

    31 Ago 2021

    di Tommaso Mauri

    Condividi
  • Facebook non risolverà mai i propri problemi, ecco perché
  • il libro The Ugly Truth

    Facebook non risolverà mai i propri problemi, ecco perché

    30 Ago 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Privacy dei minori online: Apple detta la linea a Facebook e Google, ma l’autoregolamentazione non basta
  • l'analisi

    Privacy dei minori online: Apple detta la linea a Facebook e Google, ma l’autoregolamentazione non basta

    30 Ago 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Antitrust, l’executive order di Biden e le regole europee per il digitale
  • L'approfondimento

    Antitrust, l’executive order di Biden e le regole europee per il digitale

    30 Ago 2021

    di Antonio Perrucci

    Condividi
  • L’Afghanistan e la “politica estera” dei social: come cambiano i ruoli con i Talebani al potere
  • l'analisi

    L’Afghanistan e la “politica estera” dei social: come cambiano i ruoli con i Talebani al potere

    27 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • crowdfunding
  • Mercati digitali

    Crowdfunding: come lanciare un nuovo prodotto attraverso la raccolta fondi digitale

    26 Ago 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • information war
  • Propaganda digitale

    Information war: la strategia di Israele nella striscia di Gaza

    25 Ago 2021

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • I nostri dati come merce: alla ricerca del difficile equilibrio tra privacy e Digital Single Market
  • l'analisi

    I nostri dati come merce: alla ricerca del difficile equilibrio tra privacy e Digital Single Market

    24 Ago 2021

    di Alessandra Sturabotti

    Condividi
  • Il brand journalism, come e perché: una frontiera in rapida espansione
  • giornalismo d'impresa

    Il brand journalism, come e perché: una frontiera in rapida espansione

    23 Ago 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • "Atlas of AI": Power, Politics, and the Planetary Costs of Artificial Intelligence"
  • we are all tech workers

    "Atlas of AI": Power, Politics, and the Planetary Costs of Artificial Intelligence"

    18 Ago 2021

    di Kate Crawford

    Condividi
  • "Atlas of AI", quell'intreccio di potere, politica e costi collettivi celati nell'intelligenza artificiale
  • amazon

    "Atlas of AI", quell'intreccio di potere, politica e costi collettivi celati nell'intelligenza artificiale

    18 Ago 2021

    di Kate Crawford

    Condividi
  • Come siamo arrivati a perdere il controllo delle big tech
  • l'analisi

    Come siamo arrivati a perdere il controllo delle big tech

    12 Ago 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Università delle piattaforme: la DAD, il business dei dati personali e la fine dell’autonomia
  • Privacy e piattaforme DAD

    Università delle piattaforme: la DAD, il business dei dati personali e la fine dell’autonomia

    12 Ago 2021

    di Roberto Caso

    Condividi
  • internet cuba
  • le proteste

    Cuba, ecco il volto migliore di internet: per la libertà dei popoli

    10 Ago 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Social media pro campagna vaccinale
  • la ricerca

    Vaccini, i no-vax comunicano meglio dei pro-vax: come risolvere

    06 Ago 2021

    di Luca Buccoliero, Elena Bellio, Michele Civiero, Aurelia Murello e Sofia Persico

    Condividi
  • Indagini forensi, il futuro è mobile e cloud
  • informatica forense e cloud

    Indagini forensi, il futuro è mobile e cloud

    06 Ago 2021

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • moda digitale - Digital Fashion
  • Transizioni industriali

    Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba

    05 Ago 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Fondazione Italia Digitale: realtà innovativa per un futuro a tre dimensioni
  • La sfida digitale

    Fondazione Italia Digitale: realtà innovativa per un futuro a tre dimensioni

    05 Ago 2021

    di Alessandro Cederle

    Condividi
  • Moderazione online, è tempo di responsabilità per i social
  • Le proposte

    Moderazione online, è tempo di responsabilità per i social

    04 Ago 2021

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia