F

facebook

  • Glasnost dei dati? Frenare lo strapotere delle Big Tech non è più un tabù
  • fuori i dati

    Glasnost dei dati? Frenare lo strapotere delle Big Tech non è più un tabù

    04 Ago 2021

    di Micael Zeller

    Condividi
  • Donne svantaggiate nella ricerca del lavoro: colpevole anche l'algoritmo
  • AI e Gender Bias

    Donne svantaggiate nella ricerca del lavoro: colpevole anche l'algoritmo

    03 Ago 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • diritto d'autore - copyright - videoregistrazione da remoto - ARCOM
  • L'approfondimento

    Il recepimento della direttiva Copyright in Italia: ora è tempo di responsabilizzare

    03 Ago 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Le fake news sul vaccino diventano un business internazionale: i casi
  • Disinformazione

    Le fake news sul vaccino diventano un business internazionale: i casi

    03 Ago 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • I no vax senza freni sui social: solo una nuova "cittadinanza digitale" ci può salvare
  • infodemia

    I no vax senza freni sui social: solo una nuova "cittadinanza digitale" ci può salvare

    02 Ago 2021

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • The Drive for Privacy and the Difficulty of Achieving It in the Digital Age
  • data protection

    The Drive for Privacy and the Difficulty of Achieving It in the Digital Age

    02 Ago 2021

    di Laura Brandimarte, Alessandro Acquisti e George Loewenstein

    Condividi
  • Informativa-Privacy, consenso informato
  • il saggio

    La spinta verso la privacy e la difficoltà di ottenerla nell'era digitale

    02 Ago 2021

    di Alessandro Acquisti

    Condividi
  • Mega profitti big tech nel 2021, non c'è limite alla crescita? Il punto
  • l'analisi

    Mega profitti big tech nel 2021, non c'è limite alla crescita? Il punto

    02 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • videoregistrazione da remoto
  • la riflessione

    Le nostre vite gestite dalle Big Tech: le sfide per cultura, democrazia e regolazione

    30 Lug 2021

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Digital tax internazionale, accordo storico o compromesso al ribasso? I nodi da sciogliere
  • G20

    Digital tax internazionale, accordo storico o compromesso al ribasso? I nodi da sciogliere

    30 Lug 2021

    di Alberto Franco

    Condividi
  • IDPay
  • Whatsapp & C

    Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari

    30 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • cyberwar
  • l'analisi

    Autoritarismo digitale, cresce la lista dei i "tecnoregimi" con velleità censorie: cosa rischiamo tutti

    28 Lug 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Lo slow journalism contro l’informazione mordi e fuggi: così si riprende la fiducia del pubblico
  • Digital News Report 2021

    Lo slow journalism contro l’informazione mordi e fuggi: così si riprende la fiducia del pubblico

    28 Lug 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • realtà aumentata
  • affective computing

    L’emozione, nuovo territorio di conquista dell’intelligenza artificiale: applicazioni e rischi

    27 Lug 2021

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • contenuti digitali

    Responsabilità penale delle piattaforme social: il Governo indiano contro Twitter

    27 Lug 2021

    di Priscilla Inzerilli e Michele Consalvi

    Condividi
  • La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti
  • guerra ibrida

    La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti

    27 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • intelligenza artificiale

    Vaccini, come vincere la diffidenza dei no-vax con un chatbot

    27 Lug 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • Xinjiang: così il "soft power" cinese plasma l'opinione pubblica a suon di (falsi) video sui social
  • propaganda e disinformazione

    Xinjiang: così il "soft power" cinese plasma l'opinione pubblica a suon di (falsi) video sui social

    23 Lug 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • whatsapp & co

    Incomunicabilità tra app di chat: a chi conviene e come superarla

    23 Lug 2021

    di Vittorio Bertola

    Condividi
  • Apple Epic
  • I dubbi dell'Europa

    Apple contro il sideload delle app: ma lo fa per privacy o per soldi?

    23 Lug 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Molestie e fake news contro la comunità Lgbtq+ sui social: sono attacchi contro i diritti civili
  • comunicazione digitale

    I "Ferragnez", il DDL Zan e il nuovo ruolo degli influencer: gli impatti socio-economici

    22 Lug 2021

    di Giovanni Boccia Artieri e Mirella Castigli

    Condividi
  • Euro digitale, il senso della sperimentazione Ue: obiettivi e potenzialità
  • pagamenti digitali

    Euro digitale, il senso della sperimentazione Ue: obiettivi e potenzialità

    22 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • amazon antitrust
  • la cronistoria

    La volata di Amazon grazie alla pandemia: Autorità antitrust e Governi al contrattacco

    21 Lug 2021

    di Martin Angioni

    Condividi
  • Pegasus, il cyberspionaggio globale dai risvolti agghiaccianti: ecco perché siamo tutti coinvolti
  • sicurezza

    Pegasus, il cyberspionaggio globale dai risvolti agghiaccianti: ecco perché siamo tutti coinvolti

    20 Lug 2021

    di Federico Fuga

    Condividi
  • diritto riparazione
  • scenari

    Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali

    20 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Smart city, tra 5G, sicurezza e privacy: perché alla Ue serve la sovranità digitale
  • l'analisi

    Smart city, tra 5G, sicurezza e privacy: perché alla Ue serve la sovranità digitale

    20 Lug 2021

    di Niccolò Felici

    Condividi
  • Pochi vaccini per colpa delle fake news? Ma Facebook è capro espiatorio di errori politici
  • la polemica

    Pochi vaccini per colpa delle fake news? Ma Facebook è capro espiatorio di errori politici

    19 Lug 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Whatsapp e i Garanti europei: lo one stop shop "irlandese" mostra tutti i suoi limiti
  • l'analisi

    Whatsapp e i Garanti europei: lo one stop shop "irlandese" mostra tutti i suoi limiti

    19 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Verso tasse globali alle big tech: come si prepara una rivoluzione difficile
  • politica economica

    Verso tasse globali alle big tech: come si prepara una rivoluzione difficile

    16 Lug 2021

    di Carlo Reggiani, Estrella Gomez-Herrera e Yevgeniya Shevtsova

    Condividi
  • La causa di 36 Stati Usa contro Google per il Play Store: quali conseguenze mondiali
  • Contro il walled garden

    La causa di 36 Stati Usa contro Google per il Play Store: quali conseguenze mondiali

    15 Lug 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Diffamazione o ingiuria su Zoom, quando sono reato? I paletti della Cassazione
  • la sentenza

    Diffamazione o ingiuria su Zoom, quando sono reato? I paletti della Cassazione

    15 Lug 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Antitrust Big tech, è cambiato tutto persino negli Usa: i nuovi scenari
  • l'analisi

    Antitrust Big tech, è cambiato tutto persino negli Usa: i nuovi scenari

    13 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente
  • colossi digitali

    Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente

    12 Lug 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • videogame reti neurali player vs profiling - e-Sports
  • Videogame e sicurezza

    Videogame e reti neurali: "Player vs Profiling" per bannare i malintenzionati

    12 Lug 2021

    di Mauro Conti e Pierpaolo Tricomi

    Condividi
  • Hamas israele criptovalute
  • l'analisi

    Israele sequestrerà i bitcoin di Hamas: il nuovo ruolo delle criptovalute nei conflitti

    09 Lug 2021

    di Alessandro Longo e Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Miami Crypto Expo: il futuro di Bitcoin & Co, tra fanatismo e scetticismo
  • la conferenza

    Miami Crypto Expo: il futuro di Bitcoin & Co, tra fanatismo e scetticismo

    09 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Fact-checking, chi controlla i controllori? Anomalie, dubbi e conflitti d’interesse
  • social e fake news

    Fact-checking, chi controlla i controllori? Anomalie, dubbi e conflitti d’interesse

    08 Lug 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • Le nuove frontiere della sorveglianza, dall’intelligence al campanello di casa: le tutele che servono
  • privacy

    Le nuove frontiere della sorveglianza, dall’intelligence al campanello di casa: le tutele che servono

    08 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Food porn, il cibo "buono da vedere": il fenomeno psicologico
  • #FOODPORN

    Food porn, il cibo "buono da vedere": il fenomeno psicologico

    07 Lug 2021

    di Silvia Antonelli

    Condividi
  • Data Trust per un uso equo dei dati: un approccio contro lo strapotere delle Big Tech
  • privacy

    Data Trust per un uso equo dei dati: un approccio contro lo strapotere delle Big Tech

    07 Lug 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
  • Antitrust, se sei disegni di legge non bastano a frenare le Big tech: obiettivi e problemi
  • mercato digitale

    Antitrust, se sei disegni di legge non bastano a frenare le Big tech: obiettivi e problemi

    05 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • ePrivacy Regulation all’ultimo miglio: tutti i nodi ancora da sciogliere
  • i negoziati

    ePrivacy Regulation all’ultimo miglio: tutti i nodi ancora da sciogliere

    05 Lug 2021

    di Alessandro Bruni

    Condividi
  • chat studente preside privacy
  • garante privacy

    Scorza: "Ecco le tante storie della privacy violata in Italia: un diritto cruciale per la vita di tutti "

    05 Lug 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Bitcoin, come ti raggiro gli investitori: le ultime truffe e come difendersi
  • criptovalute

    Bitcoin, come ti raggiro gli investitori: le ultime truffe e come difendersi

    02 Lug 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • GDPR, "sportello unico" e dovere di cooperazione tra Autorità: i paletti Corte di giustizia Ue
  • one-stop-shop

    GDPR, "sportello unico" e dovere di cooperazione tra Autorità: i paletti Corte di giustizia Ue

    02 Lug 2021

    di Aurora Saija

    Condividi
  • Lotta all'hate speech: l’intelligenza artificiale può ancora poco ma sta migliorando. Lo studio
  • hatecheck

    Lotta all'hate speech: l’intelligenza artificiale può ancora poco ma sta migliorando. Lo studio

    02 Lug 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • AI e reti neurali: così i social ci illudono di avere il controllo, mentre decidono per noi
  • manipolazione

    AI e reti neurali: così i social ci illudono di avere il controllo, mentre decidono per noi

    01 Lug 2021

    di Veronica   Gallo

    Condividi
  • Telco alla ricerca della redditività perduta: le sfide all’orizzonte
  • strategie

    Telco alla ricerca della redditività perduta: le sfide all’orizzonte

    29 Giu 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Tecnologie digitali sempre più pervasive e persuasive: così influenzano la nostra evoluzione
  • mondo fisico-cibernetico

    Tecnologie digitali sempre più pervasive e persuasive: così influenzano la nostra evoluzione

    29 Giu 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Libertà d’espressione e controllo statale, quanta ambiguità dalle piattaforme
  • Casi di India e Israele

    Libertà d’espressione e controllo statale, quanta ambiguità dalle piattaforme

    28 Giu 2021

    di Federico Songini, Valerio Ballatore e Priscilla Inzerilli

    Condividi
  • Web reputation, vietato sbagliare: cosa cambia per imprenditori, brand, professionisti
  • Potere ai consumatori

    Web reputation, vietato sbagliare: cosa cambia per imprenditori, brand, professionisti

    24 Giu 2021

    di Federica Boniolo

    Condividi
  • Competenza “vaccino” contro la disinformazione: cosa abbiamo imparato dalla pandemia
  • l'analisi

    Competenza “vaccino” contro la disinformazione: cosa abbiamo imparato dalla pandemia

    24 Giu 2021

    di Livio Gigliuto

    Condividi
  • Disinformazione digitale: pericoli, conseguenze e prospettive future
  • social e fake news

    Disinformazione digitale: pericoli, conseguenze e prospettive future

    24 Giu 2021

    di Valerio Ballatore

    Condividi
  • videoregistrazione da remoto
  • il dibattito

    Big Tech, affrontare il nodo della responsabilità senza errori o censure: le sfide

    24 Giu 2021

    di Leonardo Madio, Carlo Reggiani e Andrea Mantovani

    Condividi
  • commercial sharenting
  • social network

    "Grandsharenting", quando sono i nonni il “pericolo”: come evitare rischi e truffe

    23 Giu 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Big tech senza limiti, così estendono i propri domini: le sfide antitrust
  • l'analisi

    Big tech senza limiti, così estendono i propri domini: le sfide antitrust

    23 Giu 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua
  • la sentenza

    Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua

    22 Giu 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Telecamere intelligenti per monitorare gli spazi pubblici: opportunità e rischi
  • sorveglianza con AI

    Telecamere intelligenti per monitorare gli spazi pubblici: opportunità e rischi

    22 Giu 2021

    di Elisa Ricci e Luca Zanella

    Condividi
  • colonialismo digitale
  • Taylorismo & C

    Lavoro gestito dall'algoritmo, non spacciamolo per novità: già lo faceva il nazismo

    22 Giu 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale
  • L'analisi

    PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale

    22 Giu 2021

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Gruppi Facebook in ambito sanitario, gli utenti protagonisti: tipologie e strumenti
  • social e sanità

    Gruppi Facebook in ambito sanitario, gli utenti protagonisti: tipologie e strumenti

    21 Giu 2021

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • e-commerce - recensioni online
  • difesa dai dark pattern

    Come combattere le pratiche commerciali ingannevoli: strategie e strumenti

    17 Giu 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Tutte le dimensioni dell’IA: così influenza la nostra vita digitale
  • l'analisi

    Tutte le dimensioni dell’IA: così influenza la nostra vita digitale

    17 Giu 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Super-diffusori di fake news, la stretta sui social. Ma come affrontare la questione?
  • social e sociologia

    Super-diffusori di fake news, la stretta sui social. Ma come affrontare la questione?

    17 Giu 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Pedopornografia online: la normativa e le modalità di indagine e prevenzione
  • Analisi forense

    Pedopornografia online: la normativa e le modalità di indagine e prevenzione

    16 Giu 2021

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • realtà aumentata
  • Lamda e gli altri modelli

    L’intelligenza artificiale parla sempre meglio: le sfide etiche che ci attendono

    16 Giu 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Privacy, Apple traina tutti verso una nuova era: quali impatti sul mercato
  • scenari

    Privacy, Apple traina tutti verso una nuova era: quali impatti sul mercato

    15 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Big Tech, ecco il nuovo antitrust negli USA: le conseguenze e i prossimi passi
  • disegni di legge

    Big Tech, ecco il nuovo antitrust negli USA: le conseguenze e i prossimi passi

    15 Giu 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • “Regulatory Sandbox” per un’IA innovativa e a basso rischio: benefici e limiti
  • intelligenza artificiale

    “Regulatory Sandbox” per un’IA innovativa e a basso rischio: benefici e limiti

    15 Giu 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Loot-box, gacha game e il sottile confine tra gioco e azzardo: servono regole
  • videogame culture

    Loot-box, gacha game e il sottile confine tra gioco e azzardo: servono regole

    14 Giu 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti
  • dati personali e diritto

    Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti

    11 Giu 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Linguaggio artificiale, le big tech accelerano: urge una soluzione etica
  • intelligenza artificiale

    Linguaggio artificiale, le big tech accelerano: urge una soluzione etica

    11 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • google
  • Google Ad Manager

    Adv, Google “cede” all’Antitrust francese: cosa potrebbe cambiare ora nella Ue

    10 Giu 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • realtà aumentata
  • Moda e tecnologia

    Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy

    10 Giu 2021

    di Veronica   Gallo

    Condividi
  • Inquinare i selfie per ingannare l’AI: da Pirandello al modello “swiss cheese”
  • facial recognition

    Inquinare i selfie per ingannare l’AI: da Pirandello al modello “swiss cheese”

    09 Giu 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • L’odio sui social media: perché l'influencer rischia di più e per quali reati
  • società digitale

    L’odio sui social media: perché l'influencer rischia di più e per quali reati

    09 Giu 2021

    di Flavio Genzano e Cristina Sparvieri

    Condividi
  • europol edps
  • il caso

    Come la polizia ha convinto i criminali a usare app col trojan: l'operazione Trojan Shield/Ironside

    09 Giu 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
  • l'analisi

    La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech

    09 Giu 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • bonus internet e pc
  • statosauri, il libro

    Internet ha rotto gli Stati: scenari di futuro all’ombra delle big tech

    09 Giu 2021

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Facebook, Trump e la privatizzazione dei diritti: le strade che si aprono ora
  • la riflessione

    Facebook, Trump e la privatizzazione dei diritti: le strade che si aprono ora

    09 Giu 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La nuova tassa minima globale, come funziona la proposta G7 e i nodi da sciogliere
  • l'analisi

    La nuova tassa minima globale, come funziona la proposta G7 e i nodi da sciogliere

    09 Giu 2021

    di Luciano Daffarra, Alessandro Longoni e Alessandro Longo

    Condividi
  • Algoritmi nuova forma di burocrazia: ecco perché
  • Affinità elettive disfunzionali

    Algoritmi nuova forma di burocrazia: ecco perché

    08 Giu 2021

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • decreto kaspersky russia
  • Old wine in new bottle

    L'information war in Ucraina (2013-15): una narrazione agitprop

    03 Giu 2021

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • tecnologie minori
  • adolescenti e social

    Ma i social fanno bene o male ai teenager? Cosa dicono gli studi

    03 Giu 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Il caso Spotify e il ruolo delle piattaforme digitali: dispotismo senza responsabilità e trasparenza
  • L'analisi

    Mondo fisico-cibernetico: come funzionano i modelli di business e potere in cui siamo immersi

    03 Giu 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Le fake news minacciano i vaccini in Africa, Asia e Sud America: rischi e contromisure
  • danni da disinformazione

    Le fake news minacciano i vaccini in Africa, Asia e Sud America: rischi e contromisure

    01 Giu 2021

    di Priscilla Inzerilli

    Condividi
  • Nelle mani della Corte Suprema USA l'alba di una nuova internet
  • la presa di posizione

    Nelle mani della Corte Suprema USA l'alba di una nuova internet

    31 Mag 2021

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Come difenderci dalle informazioni manipolate: tecniche e norme
  • piattaforme digitali

    Come difenderci dalle informazioni manipolate: tecniche e norme

    31 Mag 2021

    di Daniela De Pasquale

    Condividi
  • social baby star
  • eprivacy

    Violenza sui minori online, la nuova proposta Ue è un disastro per i nostri diritti

    31 Mag 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • Sanità

    Un motore di ricerca e valutazione delle prestazioni sanitarie: ecco come realizzarlo

    31 Mag 2021

    di Luigi Lella, Ignazio Licata e Christian Pristipino

    Condividi
  • audiolibri- podcast- musica digitale
  • song economy e value gap

    Musica, lo streaming cresce ma per salvare gli artisti serve di più

    28 Mag 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa
  • l'analisi

    Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa

    28 Mag 2021

    di Valerio Ballatore e Lorenzo Toccaceli

    Condividi
  • videoregistrazione da remoto
  • il quadro

    Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech
  • la stretta

    Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Super straight e narcisisti sui social: il fenomeno (e gli effetti) della “vetrinizzazione di genere”
  • l'analisi

    Super straight e narcisisti sui social: il fenomeno (e gli effetti) della “vetrinizzazione di genere”

    27 Mag 2021

    di Nicola Strizzolo e Martina Iuri

    Condividi
  • “Riproduci qualcosa” di Netflix: il paradosso di vivere on demand e non sapere cosa scegliere
  • Consumi culturali

    “Riproduci qualcosa” di Netflix: il paradosso di vivere on demand e non sapere cosa scegliere

    27 Mag 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Diritto e società digitale: le big tech “feudatarie” e la ricerca di una nuova Lex Mercatoria
  • cyberspazio

    Diritto e società digitale: le big tech “feudatarie” e la ricerca di una nuova Lex Mercatoria

    26 Mag 2021

    di Riccardo Genghini

    Condividi
  • Adescamento minorile online, fenomeno in crescita: come avviene e come prevenirlo
  • reati digitali

    Adescamento minorile online, fenomeno in crescita: come avviene e come prevenirlo

    26 Mag 2021

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • Le big tech ci prendono diritti e futuro: urgono nuove forme di governance
  • l'analisi

    Le big tech ci prendono diritti e futuro: urgono nuove forme di governance

    26 Mag 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy: ambito di applicazione, ruolo delle autorità e sanzioni
  • l'approfondimento

    Regolamento ePrivacy: ambito di applicazione, ruolo delle autorità e sanzioni

    25 Mag 2021

    di Maria Chiara Ravagnan, Jacopo Meneghin e Giulio Vecchi

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia