F

facebook

  • La nostra fiducia distorta negli algoritmi: che dicono gli studi
  • AI E NOI

    La nostra fiducia distorta negli algoritmi: che dicono gli studi

    25 Mag 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Il covid e la teoria dei sei gradi di separazione: la lezione da imparare
  • distanziamento sociale

    Il covid e la teoria dei sei gradi di separazione: la lezione da imparare

    25 Mag 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Formazione al digitale: una “Summer School” per affrontare le sfide del nuovo mondo
  • Università di Udine

    Formazione al digitale: una “Summer School” per affrontare le sfide del nuovo mondo

    24 Mag 2021

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Apple Epic
  • le contraddizioni

    Apple si arrende alla Cina e si rimangia i valori privacy

    24 Mag 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Direttiva copyright in Italia, cosa cambia per l’informazione online: gli interessi in gioco
  • norme sul copyright

    Direttiva copyright in Italia, cosa cambia per l’informazione online: gli interessi in gioco

    21 Mag 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • L'odio sui social è un business: ecco perché le piattaforme fanno poco per frenarlo
  • hate speech

    L'odio sui social è un business: ecco perché le piattaforme fanno poco per frenarlo

    20 Mag 2021

    di Chiara Collatina e Federico Ferronetti

    Condividi
  • Eva Futura: i dubbi sull’intelligenza artificiale “umanizzata” in un libro del 1886
  • la riflessione

    Eva Futura: i dubbi sull’intelligenza artificiale “umanizzata” in un libro del 1886

    20 Mag 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • data protection - tying
  • le novità

    Privacy, Google insegue (controvoglia) Apple: un passo avanti ma la trasparenza è lontana

    19 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • I podcast per la Sanità: come usarli per rafforzare autorevolezza, credibilità e fiducia
  • la guida

    I podcast per la Sanità: come usarli per rafforzare autorevolezza, credibilità e fiducia

    19 Mag 2021

    di Giulia Simeone

    Condividi
  • Social, tutti i dubbi sui report sulla moderazione di contenuti
  • trasparenza

    Social, tutti i dubbi sui report sulla moderazione di contenuti

    18 Mag 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • Privacy

    Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"

    18 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Dati europei negli USA, l'Irlanda va avanti con indagine Facebook: quali conseguenze
  • l'analisi

    Dati europei negli USA, l'Irlanda va avanti con indagine Facebook: quali conseguenze

    17 Mag 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Guerra israelo-palestinese, le fake news social infiammano le parti
  • disinformazione

    Guerra israelo-palestinese, le fake news social infiammano le parti

    17 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Instagram Youth, parola d’ordine “sicurezza”: così si potrebbero limitare i rischi
  • social e giovanissimi

    Instagram Youth, parola d’ordine “sicurezza”: così si potrebbero limitare i rischi

    17 Mag 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • social e minori

    Niente Instagram ai bambini: ecco i problemi privacy e psico-sociologici

    14 Mag 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • rete 5G in kenya
  • scenari

    La telemedicina in Africa salva vite: così il covid-19 la sta spingendo

    14 Mag 2021

    di Mario Di Giulio e Maria Angela Maina

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • dopo il regolamento UE

    Le norme mondiali sull'intelligenza artificiale: a che punto siamo

    13 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Smart Pills, opportunità e limiti dell'uso dei sensori nei trattamenti sanitari
  • sanità digitale

    eHealth, una nuova strategia per le big tech: dalle app consumer all’intelligenza artificiale

    13 Mag 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Stati contro le big tech: siamo allo scontro finale? La linea dura di Ue, Usa e Cina
  • digitale e geopolitica

    Stati contro le big tech: siamo allo scontro finale? La linea dura di Ue, Usa e Cina

    13 Mag 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • robotica sociale
  • etica e tecnologie

    La socialità ai tempi del digitale: le relazioni uomo-macchina sotto la lente della filosofia

    12 Mag 2021

    di Valeria Martino

    Condividi
  • garante privacy whatsapp
  • L'analisi

    Whatsapp cambia la privacy dal 15 maggio, comincia lo scontro

    11 Mag 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • affective computing - IA emozionale
  • l'analisi

    I leader dell'intelligenza artificiale: chi vince tra Usa, Cina ed Europa

    11 Mag 2021

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • influencer
  • società digitale

    Tornano i like su Instagram: i social e il potere “disciplinante” dei numeri

    11 Mag 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Ecco il mega piano Usa sulle reti veloci, alla grande sfida con la Cina
  • America Jobs Plan

    Ecco il mega piano Usa sulle reti veloci, alla grande sfida con la Cina

    11 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”
  • l'intervento

    Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”

    11 Mag 2021

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Musica online, un database per non lasciarla al caos: il progetto “ArDisc”
  • cultura digitale

    Musica online, un database per non lasciarla al caos: il progetto “ArDisc”

    10 Mag 2021

    di Lorenza Saettone e Michele Neri

    Condividi
  • "The Sandbox's Creator Fund": NFT e blockchain per finanziare artisti digitali
  • videogame culture

    "The Sandbox's Creator Fund": NFT e blockchain per finanziare artisti digitali

    10 Mag 2021

    di Marco Giannatiempo

    Condividi
  • Tutti i problemi del potere social nel verdetto dell'oversight board Facebook su Trump
  • Il commento

    Tutti i problemi del potere social nel verdetto dell'oversight board Facebook su Trump

    07 Mag 2021

    di Monia Donateo e Antonino Polimeni

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • algoritmi e PA

    Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici, si può fare: soluzioni e nodi aperti

    06 Mag 2021

    di Demetrio Naccari Carlizzi, Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • cultura digitale tour virtuali
  • gli esempi

    Musei, le tecnologie per migliorare l’esperienza post covid

    06 Mag 2021

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Sovranità e controllo dei dati, la linea Ue: iniziative e tecnologie
  • privacy

    Sovranità e controllo dei dati, la linea Ue: iniziative e tecnologie

    06 Mag 2021

    di Antonio La Marra, Fabio Martinelli, Paolo Mori e Andrea Saracino

    Condividi
  • Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi
  • Il ban

    Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi

    05 Mag 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Earth 2, gioco o business? Tutto quello che c’è da sapere sul “mondo in vendita”
  • videogame culture

    Earth 2, gioco o business? Tutto quello che c’è da sapere sul “mondo in vendita”

    05 Mag 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari
  • l'analisi

    Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari

    03 Mag 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • l'analisi

    Antitrust UE contro Apple: alla ricerca di una più equa app economy

    03 Mag 2021

    di Monia Donateo e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • mercato adv
  • iab

    Come sarà la pubblicità senza cookie di terze parti: le soluzioni

    03 Mag 2021

    di Sergio Amati

    Condividi
  • Notai e concorrenza, serve un nuovo patto con lo Stato: servizio pubblico chiave per il rilancio
  • la riflessione

    Notai e concorrenza, serve un nuovo patto con lo Stato: servizio pubblico chiave per il rilancio

    03 Mag 2021

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Omicidio George Floyd, il ruolo di smartphone e social per i diritti civili
  • black lives matter

    Omicidio George Floyd, il ruolo di smartphone e social per i diritti civili

    30 Apr 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain
  • L'approfondimento

    Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain

    29 Apr 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • USA, come sta cambiando l’approccio alla privacy: la grande svolta
  • Gdpr docet

    USA, come sta cambiando l’approccio alla privacy: la grande svolta

    27 Apr 2021

    di Davide Mula e Veronica   Gallo

    Condividi
  • intelligenza artificiale giornalismo
  • Affective computing

    Frank Pasquale: "Il pericolo delle macchine che studiano e fingono emozioni"

    27 Apr 2021

    di Frank Pasquale

    Condividi
  • Comunicare i vaccini, come usare bene i social per una campagna efficace
  • la ricerca

    Comunicare i vaccini, come usare bene i social per una campagna efficace

    27 Apr 2021

    di Luca Buccoliero, Elena Bellio, Michele Civiero e Aurelia Murello

    Condividi
  • La nostra vita su Facebook vale mille euro l’anno: l'ordinanza del Tribunale di Bologna
  • social network

    La nostra vita su Facebook vale mille euro l’anno: l'ordinanza del Tribunale di Bologna

    27 Apr 2021

    di Antonino Polimeni e Valentina Sforza

    Condividi
  • Stretta sulle Big Tech: i nuovi obiettivi dell’antitrust Usa
  • Il rapporto

    Stretta sulle Big Tech: i nuovi obiettivi dell’antitrust Usa

    26 Apr 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • La scommessa

    Apple paladina della privacy, ma a spese delle piccole imprese

    26 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Web scraping: cos’è, perché si usa e come difendersi da "intrusioni" indesiderate
  • l'analisi

    Web scraping: cos’è, perché si usa e come difendersi da "intrusioni" indesiderate

    23 Apr 2021

    di Andrea Fumagalli

    Condividi
  • Big Tech e antitrust, in UK arriva la Digital Markets Unit: ruolo e obiettivi
  • concorrenza e gestione dati

    Big Tech e antitrust, in UK arriva la Digital Markets Unit: ruolo e obiettivi

    22 Apr 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Twitch e il ban per le condotte offline: pro e contro dell’autoregolazione delle piattaforme
  • servizi digitali

    Twitch e il ban per le condotte offline: pro e contro dell’autoregolazione delle piattaforme

    22 Apr 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Big Tech, i ritardi della politica sono rischi per i nostri diritti
  • norme e digitale

    Big Tech, i ritardi della politica sono rischi per i nostri diritti

    21 Apr 2021

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Mala innovazione: se bisogna fermarsi per salvare l'umano

    21 Apr 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Algoritmi che odiano le donne: ultimo caso, annunci di lavoro su Facebook
  • intelligenza artificiale

    Algoritmi che odiano le donne: ultimo caso, annunci di lavoro su Facebook

    20 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • La riflessione

    Requiem per l'artista: così le Big Tech hanno distrutto l'Arte trasformandola in hobby

    20 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • fake news credibilità
  • Verità e reti sociali

    Fake news, così scienza e informazione interpersonale perdono credibilità

    20 Apr 2021

    di Fabio Ciracì

    Condividi
  • responsabilità editori commenti utenti
  • i casi

    Disinformazione social, Facebook distratta e i regimi se ne approfittano

    19 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Strapotere delle big tech: così l’Ue vuole tornare a una internet più “umana”
  • Sovranità digitale

    Strapotere delle big tech: così l’Ue vuole tornare a una internet più “umana”

    19 Apr 2021

    di Alessandro Nardone

    Condividi
  • Sorveglianza via riconoscimento facciale, Garante Privacy solo baluardo di diritti
  • il problema

    Sorveglianza via riconoscimento facciale, Garante Privacy solo baluardo di diritti

    17 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi
  • Il punto

    Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi

    16 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Studenti preda dell'"emotion recognition": il pericolo viene dalla Cina
  • Intelligenza artificiale

    Studenti preda dell'"emotion recognition": il pericolo viene dalla Cina

    16 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Allarme "scraping" social: quel confine sottile col data breach
  • il problema

    Allarme "scraping" social: quel confine sottile col data breach

    15 Apr 2021

    di Michele Consalvi e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne
  • l'analisi giuridica

    Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne

    15 Apr 2021

    di Guido Scorza e Oreste Pollicino

    Condividi
  • Pubblicità personalizzata senza consenso, Facebook ancora nel mirino: verso un caso “Schrems III”?
  • gdpr

    Pubblicità personalizzata senza consenso, Facebook ancora nel mirino: verso un caso “Schrems III”?

    14 Apr 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Perché il Governo cinese teme le big tech e le vuole addomesticare
  • L'analisi

    Perché il Governo cinese teme le big tech e le vuole addomesticare

    14 Apr 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Ecosistemi digitali sotto la lente Antitrust: come risolvere un problema "mondiale"
  • Enforcement e regolazione

    Ecosistemi digitali sotto la lente Antitrust: come risolvere un problema "mondiale"

    13 Apr 2021

    di Valeria Falce

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • Disinformazione e covid

    La paura del vaccino corre sui social: quali effetti sulla salute pubblica

    13 Apr 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Pubblicità e privacy, lo scontro continua e fa già una vittima: la trasparenza
  • il quadro

    Pubblicità e privacy, lo scontro continua e fa già una vittima: la trasparenza

    13 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Segnaletica aumentata Vercelli - Vaticano AI etica
  • Il commento

    Il piano del Vaticano per l’AI etica: basterà a ricordarci di restare umani?

    12 Apr 2021

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • "Come Google/YouTube ha penalizzato la mia inchiesta giornalistica"
  • il caso Young.it

    "Come Google/YouTube ha penalizzato la mia inchiesta giornalistica"

    09 Apr 2021

    di Germano Milite

    Condividi
  • Copyright: verso lo scontro in Ue tra editori e big tech sui “diritti ancillari”
  • l'analisi

    Copyright: verso lo scontro in Ue tra editori e big tech sui “diritti ancillari”

    09 Apr 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • evasione privacy
  • La normativa UE

    DAC 7, lotta all'evasione con l'aiuto delle big tech: ecco gli obiettivi della direttiva

    09 Apr 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • immuni app
  • la guida

    Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus

    09 Apr 2021

    di Riccardo Berti, Simone Zanetti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Linkedin, in vendita dati di 21 milioni di italiani: perché il rischio truffa ora è massimo
  • l'analisi

    Linkedin, in vendita dati di 21 milioni di italiani: perché il rischio truffa ora è massimo

    08 Apr 2021

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è davvero la fine del lavoro? La sfida è sul filo delle competenze
  • Fondazione COTEC

    Intelligenza artificiale, è davvero la fine del lavoro? La sfida è sul filo delle competenze

    08 Apr 2021

    di Paolo Di Bartolomei

    Condividi
  • Esposti i dati Facebook di milioni di italiani: ecco le conseguenze giuridiche
  • l'analisi

    Esposti i dati Facebook di milioni di italiani: ecco le conseguenze giuridiche

    07 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Microtargeting e propaganda elettorale: Ue e Regno Unito mettono i paletti
  • privacy

    Microtargeting e propaganda elettorale: Ue e Regno Unito mettono i paletti

    07 Apr 2021

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Privacy, quanto siamo (poco) consapevoli delle tracce che lasciamo in rete
  • informative

    Privacy, quanto siamo (poco) consapevoli delle tracce che lasciamo in rete

    07 Apr 2021

    di Alice Avallone

    Condividi
  • audiolibri- podcast- musica digitale
  • streaming e dati

    La musica fa sempre più soldi, grazie al digitale e alle big tech: analisi di un successo

    07 Apr 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia
  • Censura “fai da te”

    Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia

    07 Apr 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Facebook blocca Primato Nazionale: domani a chi tocca la censura social?
  • il commento

    Facebook blocca Primato Nazionale: domani a chi tocca la censura social?

    06 Apr 2021

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • Facebook, doppio fronte di inchiesta: privacy e tutela consumatore
  • consiglio di Stato

    Facebook, doppio fronte di inchiesta: privacy e tutela consumatore

    06 Apr 2021

    di Enrico Quaranta

    Condividi
  • Oversight Board, chi controlla il controllore? Tutti i dubbi sul “tribunale supremo” di Facebook
  • il bilancio

    Oversight Board, chi controlla il controllore? Tutti i dubbi sul “tribunale supremo” di Facebook

    06 Apr 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • DaD-Didattica a Distanza
  • La riflessione

    Dalla didattica "in emergenza" alla (vera) didattica "a distanza": come fare

    06 Apr 2021

    di Carlo Sorrentino

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Facebook dà più controllo agli utenti: mossa tardiva e parziale

    02 Apr 2021

    di Vincenzo Cosenza e Alessandro Longo

    Condividi
  • “Effetto TikTok” sulla formazione della soggettività: le conseguenze per bambini e preadolescenti
  • l'analisi

    “Effetto TikTok” sulla formazione della soggettività: le conseguenze per bambini e preadolescenti

    01 Apr 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Cina, la libertà di parola online è sempre più compromessa: gli ultimi casi
  • Censura online

    Cina, la libertà di parola online è sempre più compromessa: gli ultimi casi

    01 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Antitrust e big tech: azioni, strumenti e funzioni per le nuove sfide della digital economy
  • concorrenza e privacy

    Antitrust e big tech: azioni, strumenti e funzioni per le nuove sfide della digital economy

    31 Mar 2021

    di Enrico Quaranta

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • La sentenza

    Si può fare commercio di dati personali? Scorza: "Consiglio di Stato boccia ricorso Facebook, ecco le questioni aperte"

    30 Mar 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Economia dell'intelligenza artificiale, cercasi piano per l'Italia
  • lo scenario

    Economia dell'intelligenza artificiale, cercasi piano per l'Italia

    30 Mar 2021

    di Piero Poccianti e Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • occupazione digitale

    I social creano nuovi lavori: così si può guadagnare con i contenuti su Facebook, Twitter e YouTube

    30 Mar 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • leggi della robotica - turco meccanico- tecnocapitalismo
  • Etica e robot

    Nuove leggi della robotica: basteranno a non renderci nuovi turchi meccanici del tecnocapitalismo?

    29 Mar 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare
  • dati e tendenze

    Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare

    29 Mar 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Big tech torchiate dal Congresso USA: pochi punti fermi, tante divergenze
  • dopo le audizioni

    Big tech torchiate dal Congresso USA: pochi punti fermi, tante divergenze

    29 Mar 2021

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione
  • riprendere il controllo

    Noi e le big tech, nuove tecniche di auto-difesa a partire dai nostri dati

    26 Mar 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • pixel tracking
  • Marketing e privacy

    Pixel tracking: cos'è, come viene regolato e quali sono i rischi per l’utente

    26 Mar 2021

    di Luisa Franchina, Andrea Fumagalli e Michele Consalvi

    Condividi
  • La propaganda estremista vince sull’informazione moderata: i dati (impietosi) e gli effetti
  • lo studio

    La propaganda estremista vince sull’informazione moderata: i dati (impietosi) e gli effetti

    26 Mar 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • green pass docenti
  • lotta al covid e startup

    Campagna vaccinale, gestirla in modo efficace col digitale: ecco gli esempi

    26 Mar 2021

    di Roberto Ascione

    Condividi
  • Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché
  • il libro

    Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché

    25 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La Cina punta a un nuovo ordine tecnologico mondiale: le sfide per l’Occidente
  • l'analisi

    La Cina punta a un nuovo ordine tecnologico mondiale: le sfide per l’Occidente

    24 Mar 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Monopoli digitali, la svolta di Biden: la Ue modello di una nuova tutela della concorrenza
  • antitrust

    Monopoli digitali, la svolta di Biden: la Ue modello di una nuova tutela della concorrenza

    24 Mar 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Big tech e news, FIEG: "Studiare il modello australiano in Europa"
  • l'approfondimento

    Big tech e news, FIEG: "Studiare il modello australiano in Europa"

    24 Mar 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • social media sindaci
  • servizi digitali

    Social media e sindaci: la comunicazione digitale in tempo di pandemia

    23 Mar 2021

    di Patrizia Minnelli

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia