F

facebook

  • Addio ai cookie di terze parti: come cambia il mercato pubblicitario
  • l'analisi

    Addio ai cookie di terze parti: come cambia il mercato pubblicitario

    23 Mar 2021

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • edpb edps data act
  • adeguatezza dei paesi terzi

    Gdpr e trasferimento dati extra Ue: i casi di Cina, India, Brasile e Russia

    22 Mar 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Profilo social cancellato senza motivo, perché Facebook deve risarcire l'utente
  • L'analisi

    Profilo social cancellato senza motivo, perché Facebook deve risarcire l'utente

    19 Mar 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • La disinformazione corre social e per fermarla serve una soluzione globale
  • il rapporto EIP

    La disinformazione corre social e per fermarla serve una soluzione globale

    19 Mar 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • La disintermediazione digitale in tutte le sue forme: opportunità e lati negativi
  • economia digitale

    La disintermediazione digitale in tutte le sue forme: opportunità e lati negativi

    18 Mar 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Tutelare i diritti dei cittadini Ue nell’era digitale: problemi urgenti e contromisure
  • Il rapporto BEUC

    Tutelare i diritti dei cittadini Ue nell’era digitale: problemi urgenti e contromisure

    18 Mar 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • interfacce cervello-computer

    Neurotecnologie, governi e big tech al lavoro: evoluzione e sfide etiche

    18 Mar 2021

    di Marcello Ienca

    Condividi
  • Vaccini contro disinformazione, la partita non è persa: ecco perché
  • Astrazeneca

    Vaccini contro disinformazione, la partita non è persa: ecco perché

    18 Mar 2021

    di Livio Gigliuto

    Condividi
  • homo fictus
  • evoluzione di internet

    Verso un mondo cyber-fisico? Com’è iniziato e cosa sta accadendo

    18 Mar 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Servizi e contenuti digitali “gratuiti”: quando si parla di “contratti di dati personali”?
  • transazioni digitali

    Servizi e contenuti digitali “gratuiti”: quando si parla di “contratti di dati personali”?

    17 Mar 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • Moderatori social, lavoratori “obsoleti” ma indispensabili: chi sono gli invisibili della rete
  • Il libro

    Moderatori social, lavoratori “obsoleti” ma indispensabili: chi sono gli invisibili della rete

    16 Mar 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • Reddit, GameStop e la “meme era”: così la geek culture ha rotto il gioco
  • Videogame culture

    Reddit, GameStop e la “meme era”: così la geek culture ha rotto il gioco

    16 Mar 2021

    di Luca Federici e Marco Verrocchi

    Condividi
  • diritto riparazione
  • data protection

    Privacy, le nuove strategie Apple, Google e Facebook: possiamo fidarci?

    16 Mar 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • social media teorie del complotto
  • Cultura digitale

    Social media e teorie del complotto: perché si diffondono e come vaccinarsi

    15 Mar 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Foto e testi dai social ai giornali, quando è vietato pubblicare
  • dopo il caso di Cisliano

    Foto e testi dai social ai giornali, quando è vietato pubblicare

    13 Mar 2021

    di Massimo Borgobello e Alessandro Longo

    Condividi
  • Disinformazione nei gruppi privati social e chat: un grosso problema
  • fake news

    Disinformazione nei gruppi privati social e chat: un grosso problema

    12 Mar 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • “Yuan digitale”, la Cina procede: arma finale per la supremazia geopolitica e monetaria
  • economia digitale

    “Yuan digitale”, la Cina procede: arma finale per la supremazia geopolitica e monetaria

    12 Mar 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Birmania, primo colpo di Stato "digitale": i social accettano il proprio ruolo politico
  • la svolta

    Birmania, primo colpo di Stato "digitale": i social accettano il proprio ruolo politico

    12 Mar 2021

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Dalle emozioni al sentiment analysis: come e perché un contenuto diventa virale
  • l'analisi

    Dalle emozioni al sentiment analysis: come e perché un contenuto diventa virale

    11 Mar 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Piattaforme tech, arbitri di diritti fondamentali: tutti i rischi
  • l'analisi

    Piattaforme tech, arbitri di diritti fondamentali: tutti i rischi

    11 Mar 2021

    di Federica Resta

    Condividi
  • Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco
  • Tecnologia SDM

    Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco

    11 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Clubhouse, perché tanto successo? Tutte le contraddizioni del social del momento
  • social e filosofia

    Clubhouse, perché tanto successo? Tutte le contraddizioni del social del momento

    10 Mar 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Conversare con un computer: i progressi che farebbero felice Alan Turing
  • Intelligenza artificiale

    Conversare con un computer: i progressi che farebbero felice Alan Turing

    10 Mar 2021

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Perché è stato il primo Festival di Sanremo di una nuova era (digitale)
  • l'analisi

    Perché è stato il primo Festival di Sanremo di una nuova era (digitale)

    09 Mar 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • azienda Ai-driven
  • L'approfondimento

    AI e dati, è caos etico: serve una metodologia standard

    09 Mar 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale penalizza i Paesi poveri: gli studi
  • diseguaglianze sociali

    L'intelligenza artificiale penalizza i Paesi poveri: gli studi

    08 Mar 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come promuovere la propria azienda su Facebook: budget, strumenti e obiettivi
  • i consigli

    Come promuovere la propria azienda su Facebook: budget, strumenti e obiettivi

    03 Mar 2021

    di Andrea Borraccino

    Condividi
  • Se esageri ti cancello: quali limiti alla libertà di parola sui social
  • la riflessione

    Se esageri ti cancello: quali limiti alla libertà di parola sui social

    26 Feb 2021

    di Davide Mula

    Condividi
  • Gestire conflitti e crisi online: idee per giornalisti e comunicatori (ma non solo)
  • la guida

    Gestire conflitti e crisi online: idee per giornalisti e comunicatori (ma non solo)

    25 Feb 2021

    di Bruno Mastroianni

    Condividi
  • tour virtuali trasformazione digitale
  • Turismo digitale

    Museo al tempo del covid, le soluzioni italiane: tour virtuali, immersivi, interattivi

    25 Feb 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Facebook vs Apple: quando il diritto alla privacy diventa strumento di concorrenza sleale
  • Mercato digitale

    Facebook vs Apple: quando il diritto alla privacy diventa strumento di concorrenza sleale

    24 Feb 2021

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Salviamo le news se crediamo in una rete più giusta: le idee
  • Alessandro Longo

    dopo la legge australiana

    Salviamo le news se crediamo in una rete più giusta: le idee

    23 Feb 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Associazioni dei consumatori Ue contro TikTok: così viola i diritti, non solo dei minori
  • Il reclamo

    Associazioni dei consumatori Ue contro TikTok: così viola i diritti, non solo dei minori

    22 Feb 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • clearview polizia
  • intelligenza artificiale

    Riconoscimento facciale, piovono divieti a Occidente: lo scenario globale

    22 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio
  • Norme e idee

    Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio

    22 Feb 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Baby YouTubers, tra opportunità e sfruttamento economico: zone grigie e domande da porsi
  • minori e social

    Baby YouTubers, tra opportunità e sfruttamento economico: zone grigie e domande da porsi

    22 Feb 2021

    di Carlotta Cecchini, Denise Masetti, Nicola Strizzolo e Matteo Turchet

    Condividi
  • "Fenomeno" influencer: come usare il potere di ispirare in chiave "educativa"
  • non solo marketing

    "Fenomeno" influencer: come usare il potere di ispirare in chiave "educativa"

    19 Feb 2021

    di Alessia Caricato

    Condividi
  • google
  • equo compenso news online

    Scontro Google, Facebook e editori in Australia: le conseguenze giudiriche ed economiche

    18 Feb 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • discussione online - conflitto online - argomentare bene
  • l'analisi

    Odio online, verso nuovi equilibri in rete: il rapporto della task force governativa

    17 Feb 2021

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Regimi e social, la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti
  • Democrazia vs business

    Regimi e social, la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti

    17 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • clubhouse privacy
  • audio marketing

    Clubhouse riapre la guerra dell'attenzione: qual è la chiave del successo

    17 Feb 2021

    di Jacopo Paoletti

    Condividi
  • Social media su blockchain: il nuovo trend, pro e contro
  • L'approfondimento

    Social media su blockchain: il nuovo trend, pro e contro

    17 Feb 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • telegram - guerra in Ucraina
  • Chat

    Telegram nuovo rifugio degli estremisti: le colpe della politica

    17 Feb 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Servizi web “gratuiti”: ecco perché lo Stato dovrebbe intervenire
  • mercato digitale

    Servizi web “gratuiti”: ecco perché lo Stato dovrebbe intervenire

    12 Feb 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Come la macchina ci trasforma: l'approccio post-umanista per capire il presente
  • la riflessione

    Come la macchina ci trasforma: l'approccio post-umanista per capire il presente

    12 Feb 2021

    di Roberto Marchesini

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • Tribunale di Milano

    Apple dia i dati del figlio morto ai genitori: gli scenari dopo l'ordinanza milanese

    11 Feb 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Startup, per il salto di qualità serve una "delega": cosa deve fare il nuovo Governo
  • Economia dell’innovazione

    Startup, per il salto di qualità serve una "delega": cosa deve fare il nuovo Governo

    11 Feb 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Facebook Oversight Board, che succede ora? Ecco perché può essere un’arma a doppio taglio

    11 Feb 2021

    di Antonino Polimeni e Monia Donateo

    Condividi
  • TikTok, social “vetrina” nell’era del post talento: ecco perché ha successo
  • l'analisi

    TikTok, social “vetrina” nell’era del post talento: ecco perché ha successo

    10 Feb 2021

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Tutti i danni dell'AI sulle nuove generazioni e come prevenirli
  • la società datificata

    Tutti i danni dell'AI sulle nuove generazioni e come prevenirli

    09 Feb 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine
  • Scenari

    BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine

    05 Feb 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Proprietà intellettuale: cosa si intende per "provider attivo" e le novità per la nostra giurisprudenza
  • ISP

    Proprietà intellettuale: cosa si intende per "provider attivo" e le novità per la nostra giurisprudenza

    04 Feb 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • Cyber Saiyan

    Whatsapp, Telegram o Signal, ecco qual è la chat più sicura: tutto quello che c’è da sapere

    04 Feb 2021

    di Alberto Caponi e Giovanni Mellini

    Condividi
  • Mario Draghi e il digitale: il suo pensiero innovazione, smart working e 4.0
  • il commento

    Mario Draghi e il digitale: il suo pensiero innovazione, smart working e 4.0

    04 Feb 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Scorza: "Social e minori, segnata la strada per maggiori tutele"
  • Garante privacy

    Scorza: "Social e minori, segnata la strada per maggiori tutele"

    03 Feb 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • la riflessione

    Zero privacy su Clubhouse? Ma il problema generale è di tutti i social

    03 Feb 2021

    di Diego Dimalta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Teachers just wanna have fun: così le “fatiche” della Dad diventano divertenti
  • il questionario

    Teachers just wanna have fun: così le “fatiche” della Dad diventano divertenti

    03 Feb 2021

    di Lorenza Saettone e Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • La disinformazione corre sui "micro-influencer": le nuove tendenze
  • la ricerca

    La disinformazione corre sui "micro-influencer": le nuove tendenze

    03 Feb 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)
  • nuovi social

    TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)

    03 Feb 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Social e politica, nel silenzio delle leggi il caos sta vincendo
  • l'analisi

    Social e politica, nel silenzio delle leggi il caos sta vincendo

    02 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione
  • La normativa

    Privacy e tutela dell'immagine della persona: cosa dice la legge

    02 Feb 2021

    di Stefano Saglimbeni

    Condividi
  • La pandemia fa ricche le big tech, quale lezione per la politica
  • la riflessione

    La pandemia fa ricche le big tech, quale lezione per la politica

    01 Feb 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Oversight board di Facebook alla prima prova: così si disvela il suo ruolo
  • oversight board

    Oversight board di Facebook alla prima prova: così si disvela il suo ruolo

    01 Feb 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Nuovi imperi big tech, nessun tramonto all'orizzonte?
  • il parallelo

    Nuovi imperi big tech, nessun tramonto all'orizzonte?

    01 Feb 2021

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • SPID e CIE per le imprese: cinque cose da fare per una seconda svolta
  • identità digitale nazionali

    SPID e CIE per le imprese: cinque cose da fare per una seconda svolta

    01 Feb 2021

    di Daniele Crespi, Eugenio Prosperetti, Gianluca Marcellino, Luca Bertoletti e Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Gli eccessi dell’AI stanno plasmando un mondo senza possibilità di scelta: servono regole e trasparenza
  • protezione dati

    Intelligenza artificiale per i diritti dei consumatori e tutela privacy: il sistema Claudette

    29 Gen 2021

    di Giovanni Sartor e Francesca Lagioia

    Condividi
  • Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma
  • privacy e digitale

    Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma

    26 Gen 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • TikTok e video veloci, contro i pericoli dei social media l'antidoto è l'ascolto di bambini e teenager
  • la riflessione

    Il corpo su TikTok: perché il social spopola tra i preadolescenti

    25 Gen 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili
  • l'idea

    TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili

    24 Gen 2021

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • La guerra del Garante Privacy contro i social, per i minori: che succede ora
  • l'analisi

    La guerra del Garante Privacy contro i social, per i minori: che succede ora

    23 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Alessandro Longo

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • antitrust

    Strapotere delle Big Tech, come sarà il 2021? Tutti i fronti caldi Ue-Usa

    22 Gen 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Gab, MeWe, Rumble: come sono i "nuovi" social alt-right
  • Disinformazione

    Gab, MeWe, Rumble: come sono i "nuovi" social alt-right

    22 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • VR
  • CULTURA DIGITALE

    Realtà virtuale al servizio delle terapie mentali: ecco vantaggi e limiti

    22 Gen 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • La realtà online è la causa di tutti i mali, o l'ignoranza? I social e il processo di "costruzione del nemico"
  • the social dilemma

    La realtà online è la causa di tutti i mali, o l'ignoranza? I social e il processo di "costruzione del nemico"

    20 Gen 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"
  • L'APPROFONDIMENTO

    Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"

    20 Gen 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Cosa dobbiamo fare per farci cacciare dai social: condotte scorrette, divieti e sanzioni
  • il confronto

    Cosa dobbiamo fare per farci cacciare dai social: condotte scorrette, divieti e sanzioni

    19 Gen 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Democrazia dei social: perché è un problema gigantesco e come uscirne
  • la riflessione

    Democrazia dei social: perché è un problema gigantesco e come uscirne

    18 Gen 2021

    di Guido Vetere

    Condividi
  • garante privacy whatsapp
  • intervento del Garante

    Privacy, Whatsapp ostacola la "volontà libera e consapevole" dell'utente: ecco il problema

    15 Gen 2021

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • garante privacy whatsapp
  • l'analisi

    L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy

    14 Gen 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Se le big tech colmano il vuoto lasciato dal legislatore
  • blocco di Trump e Parler

    Se le big tech colmano il vuoto lasciato dal legislatore

    14 Gen 2021

    di Antonio Manganelli

    Condividi
  • Silicon Valley, da utopia a distopia: due notizie buone e una cattiva per immaginare il 2021
  • la valle oscura

    Silicon Valley, da utopia a distopia: due notizie buone e una cattiva per immaginare il 2021

    14 Gen 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • L'ultra-destra fugge sul social Gab: si allarga la frattura nella società
  • la riflessione

    L'ultra-destra fugge sul social Gab: si allarga la frattura nella società

    13 Gen 2021

    di Alessandro Longo, Giovanni Boccia Artieri e Matteo Flora

    Condividi
  • I trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2021: ecco cosa ci aspetta
  • il quadro

    I trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2021: ecco cosa ci aspetta

    13 Gen 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • social baby star
  • grooming

    Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio

    12 Gen 2021

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
  • strapotere digitale

    Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione

    12 Gen 2021

    di Guido Scorza e Alessandro Longo

    Condividi
  • garante privacy whatsapp
  • l'analisi

    Avviso privacy Whatsapp, ecco cosa non torna: i nodi giuridici

    11 Gen 2021

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Al museo con il digitale: la lezione del Covid e i punti critici da superare
  • L'ANALISI

    Al museo con il digitale: la lezione del Covid e i punti critici da superare

    11 Gen 2021

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • ho mobile furto dati
  • l'allarme

    Ho Mobile, nuovo seriale sim per tutti. Che altro fare per evitare truffe

    09 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • Social network, educazione e regole per evitare nuovi assalti alla democrazia
  • L’assalto a capitol hill

    Social network, educazione e regole per evitare nuovi assalti alla democrazia

    08 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • sindacato google
  • la riflessione

    Alphabet Workers Union, il sindacato di Google: ma a che servirà davvero

    08 Gen 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa
  • la riflessione

    Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa

    08 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Pubblicità online: come funziona e perché Google è nel mirino delle Autorità Usa e Ue
  • azioni legali

    Pubblicità online: come funziona e perché Google è nel mirino delle Autorità Usa e Ue

    08 Gen 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • google
  • le accuse

    Programmatic advertising, così Google (e Facebook) manipolano il mercato degli annunci elettronici

    08 Gen 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro
  • L'approfondimento

    TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro

    08 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • VR
  • psicotecnologie

    Realtà virtuale contro lo stress da lockdown: quanto ci guadagna la salute mentale (e il business)

    08 Gen 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • usa aborto privacy
  • post-verità e populismi

    Assalto al Congresso Usa: crisi della democrazia e ruolo del digitale

    07 Gen 2021

    di Alessandro Longo e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La crociata dei social contro i profili falsi, in nome della democrazia
  • fake news

    La crociata dei social contro i profili falsi, in nome della democrazia

    05 Gen 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Vaccini covid: la lotta alle fake news sì, censura no
  • Post verità e social

    Vaccini covid: la lotta alle fake news sì, censura no

    31 Dic 2020

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • TikTok, perché cattura così tanto i ragazzi: l'onboarding
  • social network

    TikTok, perché cattura così tanto i ragazzi: l'onboarding

    29 Dic 2020

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • UE-USA, la nuova agenda della cooperazione globale
  • le proposte

    UE-USA, la nuova agenda della cooperazione globale

    18 Dic 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia