F

Fake News

  • Non solo informatica a scuola: così il coding apre all'apprendimento del futuro
  • DIDATTICA

    Non solo informatica a scuola: così il coding apre all'apprendimento del futuro

    18 Mag 2020

    di Alexandra Suardi

    Condividi
  • Covid-19, disinformazione "made in China": strategie e conseguenze
  • l'analisi

    Covid-19, disinformazione "made in China": strategie e conseguenze

    18 Mag 2020

    di Daniel Maresca

    Condividi
  • Disinformazione e Covid-19: tutti i danni della “pandemia parallela”
  • l'analisi

    Disinformazione e Covid-19: tutti i danni della “pandemia parallela”

    15 Mag 2020

    di Daniel Maresca

    Condividi
  • Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale
  • pandemia e disinformazione

    Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale

    15 Mag 2020

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • Guerra alle fake news, troppe deleghe a Facebook: a rischio il pluralismo informativo
  • SCENARI

    Guerra alle fake news, troppe deleghe a Facebook: a rischio il pluralismo informativo

    13 Mag 2020

    di Matteo Monti

    Condividi
  • La Sanità che racconta il Covid su Facebook: tre buone pratiche
  • i casi

    La Sanità che racconta il Covid su Facebook: tre buone pratiche

    08 Mag 2020

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Pandemia e futuro del lavoro: ecco i mestieri più a rischio
  • robot e digitale

    Pandemia e futuro del lavoro: ecco i mestieri più a rischio

    01 Mag 2020

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Cigno nero e resilienza di comunità: così il mondo può sviluppare gli anticorpi al covid-19
  • covid-19

    Cigno nero e resilienza di comunità: così il mondo può sviluppare gli anticorpi al covid-19

    30 Apr 2020

    di Priscilla Inzerilli e Luisa Franchina

    Condividi
  • Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI
  • contrasto alla disinformazione

    Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI

    30 Apr 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini
  • lotta al coronavirus e privacy

    Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini

    29 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Immuni va avanti, troppe fake news sull’assenza dell’app dalla Fase 2
  • lotta al covid-19

    Immuni va avanti, troppe fake news sull’assenza dell’app dalla Fase 2

    28 Apr 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive
  • l'analisi

    Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive

    28 Apr 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Agcom chiede pieni poteri dopo il caso Telegram-editori italiani: ecco come
  • copyright

    Agcom chiede pieni poteri dopo il caso Telegram-editori italiani: ecco come

    26 Apr 2020

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Fake news su Covid-19: come evitare le trappole della disinformazione
  • bufale

    Fake news su Covid-19: come evitare le trappole della disinformazione

    22 Apr 2020

    di Annalisa Albergo

    Condividi
  • Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali
  • SICUREZZA DIGITALE

    Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali

    21 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Sito INPS e la privacy: ecco come si poteva evitare l’autogol
  • l'analisi

    Sito INPS e la privacy: ecco come si poteva evitare l’autogol

    13 Apr 2020

    di Carola Caputo e Mario Montano

    Condividi
  • Covid-19 e sicurezza delle reti: tutti i nodi dei rapporti Ue-Italia-Cina
  • l'analisi

    Covid-19 e sicurezza delle reti: tutti i nodi dei rapporti Ue-Italia-Cina

    10 Apr 2020

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Dalla pandemia alla infodemia: breve storia della comunicazione ai tempi del Coronavirus
  • pa social

    Dalla pandemia alla infodemia: breve storia della comunicazione ai tempi del Coronavirus

    09 Apr 2020

    di Anna Laura Consalvi e Roberta Mochi

    Condividi
  • Coronavirus, nella Costituzione il faro per applicare il “modello coreano” senza abusi
  • monitoraggio dei cittadini

    Coronavirus, nella Costituzione il faro per applicare il “modello coreano” senza abusi

    09 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Information Disorder, la nuova "patologia" dell'era digitale
  • L'ANALISI

    Information Disorder, la nuova "patologia" dell'era digitale

    08 Apr 2020

    di Matteo Monti

    Condividi
  • L'economia dopo il coronavirus, Bertelè: "Ecco il futuro delle tech company"
  • previsioni

    L'economia dopo il coronavirus, Bertelè: "Ecco il futuro delle tech company"

    07 Apr 2020

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare
  • infrastrutture digitali

    Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare

    07 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Lorenzo Zaccagnini

    Condividi
  • Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale
  • coronavirus

    Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale

    06 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi
  • Rapporto Eurobarometer

    Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi

    06 Apr 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ansie da coronavirus, nel digitale una (prima) soluzione
  • psicologia

    Ansie da coronavirus, nel digitale una (prima) soluzione

    02 Apr 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Il coronavirus rallenta "internet"? Una questione di sovranità digitale europea
  • il punto

    Il coronavirus rallenta "internet"? Una questione di sovranità digitale europea

    26 Mar 2020

    di Vittorio Bertola

    Condividi
  • Educazione al pensiero critico, antidoto ai mali della post-verità
  • Fake news

    Educazione al pensiero critico, antidoto ai mali della post-verità

    20 Mar 2020

    di Anna Maria Lorusso

    Condividi
  • Caccia al deepfake, Intelligenza artificiale al lavoro (contro sé stessa)
  • le tecniche

    Caccia al deepfake, Intelligenza artificiale al lavoro (contro sé stessa)

    18 Mar 2020

    di Luisa Verdoliva

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia
  • scenari

    Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia

    18 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Mohammed Elshendy

    Condividi
  • Coronavirus, gli open data per informare sull’emergenza
  • open data

    Coronavirus, gli open data per informare sull’emergenza

    18 Mar 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione
  • oltre l'emergenza

    L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione

    16 Mar 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Tutte le fake news sul coronavirus: come si diffondono e si combattono
  • l'analisi

    Tutte le fake news sul coronavirus: come si diffondono e si combattono

    13 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Coronavirus, come la Cina lo ha fermato con la tecnologia e cosa può imparare l’Italia
  • l'analisi

    Coronavirus, come la Cina lo ha fermato con la tecnologia e cosa può imparare l’Italia

    12 Mar 2020

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Il digitale fa male alla democrazia? Timori e speranze degli esperti
  • lo studio Pew

    Il digitale fa male alla democrazia? Timori e speranze degli esperti

    12 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Monopoli digitali, "acqua fresca" le linee guida di Privacy, Agcom e Antitrust
  • big data

    Monopoli digitali, "acqua fresca" le linee guida di Privacy, Agcom e Antitrust

    10 Mar 2020

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Elezioni Usa 2020: tutti i danni della propaganda nell’era delle fake news
  • voto e microtargeting

    Elezioni Usa 2020: tutti i danni della propaganda nell’era delle fake news

    05 Mar 2020

    di Luigi Gubello

    Condividi
  • Fake news e bullshit su coronavirus: come farsi gli anticorpi
  • Gli studi

    Fake news e bullshit su coronavirus: come farsi gli anticorpi

    05 Mar 2020

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • Coronavirus, isteria collettiva in quattro passaggi
  • sociologia

    Coronavirus, isteria collettiva in quattro passaggi

    02 Mar 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Pensiero critico batte fake news, a scuola: così la Finlandia detta la linea
  • il caso

    Pensiero critico batte fake news, a scuola: così la Finlandia detta la linea

    26 Feb 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Dal coronavirus al virale: l'influenza dei social sulla comunicazione di massa
  • Lingua e società

    Dal coronavirus al virale: l'influenza dei social sulla comunicazione di massa

    25 Feb 2020

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Comunicazione pubblica antidoto alle fake news: la ricetta Ocse
  • OCSE vs fake news

    Comunicazione pubblica antidoto alle fake news: la ricetta Ocse

    24 Feb 2020

    di Alessandro Bellantoni

    Condividi
  • Hate speech o libertà d'espressione, chi stabilisce il confine: il dilemma
  • regole e social

    Hate speech o libertà d'espressione, chi stabilisce il confine: il dilemma

    21 Feb 2020

    di Sergio Amato

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, che manca per il decollo in Italia
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale in Sanità, che manca per il decollo in Italia

    20 Feb 2020

    di Mauro Grigioni

    Condividi
  • Coronavirus, il duplice ruolo dei social: fake news e verità dal basso
  • il fenomeno

    Coronavirus, il duplice ruolo dei social: fake news e verità dal basso

    20 Feb 2020

    di Michele Gentili e Alessandro Longo

    Condividi
  • Sharenting, i rischi sottovalutati della genitorialità nell'era della condivisione
  • i consigli

    Sharenting, i rischi sottovalutati della genitorialità nell'era della condivisione

    18 Feb 2020

    di Stefania Piantoni

    Condividi
  • Ads politici sui social: ora i Governi intervengano
  • Elezioni Usa 2020

    Ads politici sui social: ora i Governi intervengano

    10 Feb 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Digitale, la conoscenza non basta: serve consapevolezza
  • L'ANALISI

    Digitale, la conoscenza non basta: serve consapevolezza

    30 Gen 2020

    di Dino Maurizio

    Condividi
  • OCSE-Pisa: il problema non è della scuola, ma del Paese
  • la riflessione

    OCSE-Pisa: il problema non è della scuola, ma del Paese

    28 Gen 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Fake news, ecco perché abbocchiamo (e come evitarlo)
  • gli studi

    Fake news, ecco perché abbocchiamo (e come evitarlo)

    27 Gen 2020

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché
  • il punto

    Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché

    15 Gen 2020

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • I social e il web decentralizzato: che c'è di vero dietro l'utopia
  • progetto bluesky

    I social e il web decentralizzato: che c'è di vero dietro l'utopia

    13 Gen 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • I social alla guerra deepfake per salvare le elezioni 2020: mosse e sfide
  • l'analisi

    I social alla guerra deepfake per salvare le elezioni 2020: mosse e sfide

    08 Gen 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Bulli in rete, ecco le tre leve per combattere il fenomeno
  • l'iniziativa

    Bulli in rete, ecco le tre leve per combattere il fenomeno

    08 Gen 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • William Phillips e il suo computer analogico: breve storia di un economista sfortunato
  • moniac

    William Phillips e il suo computer analogico: breve storia di un economista sfortunato

    03 Gen 2020

    di Roberto Fini

    Condividi
  • I social media sceriffi della rete grazie all’AI: come operano e i rischi
  • algoritmi

    I social media sceriffi della rete grazie all’AI: come operano e i rischi

    19 Dic 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • "Febbre da like", è ora di limitare i danni: ecco cosa fanno i social
  • strategie

    "Febbre da like", è ora di limitare i danni: ecco cosa fanno i social

    18 Dic 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco i quattro pilastri per comunicare sui social
  • POLITICHE PER LA SALUTE

    Sanità digitale, ecco i quattro pilastri per comunicare sui social

    13 Dic 2019

    di Andrea Borraccino

    Condividi
  • I social alla ricerca di una nuova verginità: le mosse in campo
  • la riflessione

    I social alla ricerca di una nuova verginità: le mosse in campo

    10 Dic 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Ricerche online sulla salute, così "Dottor Google" può diventare alleato dei medici
  • seo e sanità

    Ricerche online sulla salute, così "Dottor Google" può diventare alleato dei medici

    10 Dic 2019

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che spaventa gli USA
  • il punto

    Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che spaventa gli USA

    09 Dic 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Addio ai “like” su Instagram e Facebook? Ecco perché i social ci stanno ripensando
  • ansia da social

    Addio ai “like” su Instagram e Facebook? Ecco perché i social ci stanno ripensando

    04 Dic 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Ma come parlano i "nativi digitali": prove di dialogo tecnologico
  • satira digitale

    Ma come parlano i "nativi digitali": prove di dialogo tecnologico

    03 Dic 2019

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Il peso dell'intelligenza artificiale sulla nostra psiche
  • SCENARI

    Il peso dell'intelligenza artificiale sulla nostra psiche

    03 Dic 2019

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Meme come arma politica? Ma la vera battaglia è culturale
  • la riflessione

    Meme come arma politica? Ma la vera battaglia è culturale

    22 Nov 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Il consenso politico costruito coi "big data": ecco che fanno Facebook, Google e Twitter
  • consenso digitale

    Il consenso politico costruito coi "big data": ecco che fanno Facebook, Google e Twitter

    19 Nov 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico
  • le mosse in campo

    Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico

    18 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Reputazione digitale: come gestire al meglio la propria presenza online
  • impressioni e giudizi

    Reputazione digitale: come gestire al meglio la propria presenza online

    18 Nov 2019

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Insegnare l’intelligenza artificiale a scuola: ecco come fare
  • la proposta di curricolo

    Insegnare l’intelligenza artificiale a scuola: ecco come fare

    18 Nov 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Elezioni, i social terra di nessuno? Ecco perché serve una regolamentazione pubblica
  • democrazia e digitale

    Elezioni, i social terra di nessuno? Ecco perché serve una regolamentazione pubblica

    15 Nov 2019

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020
  • l'analisi

    Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020

    13 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Social sotto la lente Nato, ecco i tre maggiori pericoli e come evitarli
  • CYBERSECURITY

    Social sotto la lente Nato, ecco i tre maggiori pericoli e come evitarli

    11 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea
  • la questione

    Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea

    07 Nov 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Deepfake in tribunale: ecco come la digital forensics smaschera il falso
  • SICUREZZA DIGITALE

    Deepfake in tribunale: ecco come la digital forensics smaschera il falso

    06 Nov 2019

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • Carta della cittadinanza digitale fra security e diritti, a che punto è la PA
  • LO SCENARIO

    Carta della cittadinanza digitale fra security e diritti, a che punto è la PA

    05 Nov 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • Hate speech vs libertà d’espressione sui social: come uscire dall'impasse?
  • il dibattito

    Hate speech vs libertà d’espressione sui social: come uscire dall'impasse?

    04 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Come scegliere una scuola innovativa per i propri figli: i criteri
  • la guida

    Come scegliere una scuola innovativa per i propri figli: i criteri

    29 Ott 2019

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Sulla politica Facebook e Twitter si lavano le mani: troppo comodo
  • il dibattito

    Sulla politica Facebook e Twitter si lavano le mani: troppo comodo

    25 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso
  • STRATEGIE

    Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso

    22 Ott 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Elezioni, se la democrazia è nelle mani di Facebook: quali regole imporgli
  • l'allarme

    Elezioni, se la democrazia è nelle mani di Facebook: quali regole imporgli

    22 Ott 2019

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Come gli algoritmi ci influenzano nelle spese e nella politica
  • privacy

    Come gli algoritmi ci influenzano nelle spese e nella politica

    17 Ott 2019

    di Armando Iovino

    Condividi
  • 5G, Capitanio (Lega): "Dal Governo atteggiamento pericoloso sullo stop alle sperimentazioni"
  • il dibattito

    5G, Capitanio (Lega): "Dal Governo atteggiamento pericoloso sullo stop alle sperimentazioni"

    09 Ott 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Le big tech aumentano la privacy: così ha fatto scuola il GDPR
  • REGOLAMENTI

    Le big tech aumentano la privacy: così ha fatto scuola il GDPR

    09 Ott 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Disinformazione politica sui social, così la propaganda li manipola nel mondo
  • il report

    Disinformazione politica sui social, così la propaganda li manipola nel mondo

    04 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • La Corte europea apre la porta ai filtri Internet, ma non troppo
  • la sentenza

    La Corte europea apre la porta ai filtri Internet, ma non troppo

    03 Ott 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Fake news, proteggere i dati personali per salvare la democrazia: ecco perché
  • privacy

    Fake news, proteggere i dati personali per salvare la democrazia: ecco perché

    03 Ott 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Social, così manipolare le emozioni è diventato un business
  • hate speech

    Social, così manipolare le emozioni è diventato un business

    01 Ott 2019

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Comunicazione pubblica e social: che si aspettano i cittadini dalla PA online
  • Istituto Piepoli

    Comunicazione pubblica e social: che si aspettano i cittadini dalla PA online

    01 Ott 2019

    di Livio Gigliuto

    Condividi
  • Deepfake anche in Italia: mostro di una società senza più certezze
  • l'analisi

    Deepfake anche in Italia: mostro di una società senza più certezze

    26 Set 2019

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Cyber security, il portale del Cnr con gli strumenti per difendersi
  • L'INIZIATIVA

    Cyber security, il portale del Cnr con gli strumenti per difendersi

    25 Set 2019

    di Gianpiero Costantino, Fabio Martinelli, Giacomo Giorgi e Andrea Saracino

    Condividi
  • Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio
  • I dati

    Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio

    18 Set 2019

    di Walter Quattrociocchi e Antonio Peruzzi

    Condividi
  • Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi
  • la riflessione

    Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi

    17 Set 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia
  • consenso politico online

    Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia

    16 Set 2019

    di Daniela Messina

    Condividi
  • Intelligenza artificiale contro le fake news, lo stato della ricerca
  • disinformazione online

    Intelligenza artificiale contro le fake news, lo stato della ricerca

    11 Set 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale
  • PNSD e linee guida ue

    Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale

    11 Set 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Social, insegniamo ai politici a dare il buon esempio
  • educazione civica digitale

    Social, insegniamo ai politici a dare il buon esempio

    10 Set 2019

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Multimedia forensics, così si smascherano foto e video manipolati: tutte le sfide
  • fake news

    Multimedia forensics, così si smascherano foto e video manipolati: tutte le sfide

    05 Set 2019

    di Luisa Verdoliva

    Condividi
  • Martin Luther King visto dall'FBI: così il web svela il lato oscuro dei miti
  • la storia

    Martin Luther King visto dall'FBI: così il web svela il lato oscuro dei miti

    30 Ago 2019

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • La tecnologia non è il male, ma riflettere sui suoi effetti è urgente: ecco perché
  • tecnoconsapevolezza

    La tecnologia non è il male, ma riflettere sui suoi effetti è urgente: ecco perché

    28 Ago 2019

    di Carlo Mazzucchelli

    Condividi
  • Tecnologia contro complessità, ecco il prezzo che il cervello paga alla semplificazione
  • CULTURA DIGITALE

    Tecnologia contro complessità, ecco il prezzo che il cervello paga alla semplificazione

    20 Ago 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
Pagina 5 di 7
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia