F

Fake News

  • "Secondary use", così la Ue ribalta il Gdpr e apre all'accesso indiscriminato ai nostri dati
  • la direttiva

    "Secondary use", così la Ue ribalta il Gdpr e apre all'accesso indiscriminato ai nostri dati

    19 Ago 2019

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Lotta alla disinformazione online, stiamo sbagliando tutto: ecco come rimediare
  • fake news

    Lotta alla disinformazione online, stiamo sbagliando tutto: ecco come rimediare

    12 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Pubblicità politica ingannevole sui social: quali soluzioni
  • disinformazione

    Pubblicità politica ingannevole sui social: quali soluzioni

    02 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Educare la PA a parlare "social": errori, orrori ed esempi da seguire
  • PA SOCIAL

    Educare la PA a parlare "social": errori, orrori ed esempi da seguire

    26 Lug 2019

    di Marco Sicbaldi

    Condividi
  • Gli Usa all'attacco delle big tech: tutti i fronti aperti e che significa per l'Europa
  • il confronto

    Gli Usa all'attacco delle big tech: tutti i fronti aperti e che significa per l'Europa

    25 Lug 2019

    di Mario Siragusa

    Condividi
  • Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"
  • privacy

    Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"

    13 Lug 2019

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Diritto dell’informazione: ecco le tre sfide da affrontare nei prossimi mesi
  • editoria

    Diritto dell’informazione: ecco le tre sfide da affrontare nei prossimi mesi

    09 Lug 2019

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Mannoni: "Italia indifferente allo strapotere dei big del web, così scivola nell'irrilevanza"
  • Antitrust

    Mannoni: "Italia indifferente allo strapotere dei big del web, così scivola nell'irrilevanza"

    04 Lug 2019

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy
  • le linee guida

    Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy

    04 Lug 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Privacy e giornalismo, così il Gdpr cambia il diritto di cronaca
  • NEWS E NORME

    Privacy e giornalismo, così il Gdpr cambia il diritto di cronaca

    26 Giu 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Social media e manipolazione di massa, le leggi sono rotte: come salvare la democrazia?
  • disinformazione online

    Social media e manipolazione di massa, le leggi sono rotte: come salvare la democrazia?

    29 Mag 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Politica innamorata dei social, ma a soffrire è la democrazia
  • scenari

    Politica innamorata dei social, ma a soffrire è la democrazia

    23 Mag 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Elezioni e social media, mai più questi errori per favore
  • i nodi

    Elezioni e social media, mai più questi errori per favore

    23 Mag 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Social e politica, rischiamo la censura per nulla: ecco il grande equivoco sulle "fake news"
  • il commento

    Social e politica, rischiamo la censura per nulla: ecco il grande equivoco sulle "fake news"

    21 Mag 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Elezioni europee ai tempi del digitale: dati personali, pluralismo e trasparenza
  • il punto

    Elezioni europee ai tempi del digitale: dati personali, pluralismo e trasparenza

    21 Mag 2019

    di Elisabetta Nunziante

    Condividi
  • Digitale e democrazia: quattro quesiti per comprendere dove stiamo andando
  • società digitale

    Digitale e democrazia: quattro quesiti per comprendere dove stiamo andando

    21 Mag 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Patrimonio bibliografico e culturale: l’ICCU per una nuova cultura del digitale
  • biblioteche e digitale

    Patrimonio bibliografico e culturale: l’ICCU per una nuova cultura del digitale

    16 Mag 2019

    di Simonetta Buttò

    Condividi
  • Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato
  • gli studi

    Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato

    15 Mag 2019

    di Rita Massa e Maria Rosaria Scarfì

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'algoritmo "trasparente": un rebus ancora da sciogliere
  • ECONOMIA DATA-DRIVEN

    Intelligenza artificiale, l'algoritmo "trasparente": un rebus ancora da sciogliere

    15 Mag 2019

    di Mario Bonafè e Cecilia Trevisi

    Condividi
  • Privacy e responsabilità, i valori che stanno cambiando internet: ecco le sfide globali
  • la riflessione

    Privacy e responsabilità, i valori che stanno cambiando internet: ecco le sfide globali

    10 Mag 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro
  • Intellettuali e digitale

    Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro

    01 Mag 2019

    di Carlo Sorrentino

    Condividi
  • La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?
  • il rapporto

    La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?

    24 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Contenuti illegali, così i Governi vogliono cambiare internet: ecco tutte le nuove leggi
  • il punto

    Contenuti illegali, così i Governi vogliono cambiare internet: ecco tutte le nuove leggi

    19 Apr 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Search Engine Optimization (SEO): cos'è, come funziona e come si evolve
  • la guida

    Search Engine Optimization (SEO): cos'è, come funziona e come si evolve

    16 Apr 2019

    di Roberto Albanesi

    Condividi
  • Fake news, tutti gli strumenti per smascherare bufale e disinformazione
  • Open Source INTelligence

    Fake news, tutti gli strumenti per smascherare bufale e disinformazione

    05 Apr 2019

    di Nanni Bassetti

    Condividi
  • Privacy, libertà d’espressione e diritto di cronaca: dopo il Gdpr, quali equilibri
  • giornalismo

    Privacy, libertà d’espressione e diritto di cronaca: dopo il Gdpr, quali equilibri

    04 Apr 2019

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché
  • regole di internet

    Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché

    01 Apr 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Disinformazione e complottismi online, tutte le misure di Governi e social network a contrasto
  • il quadro

    Disinformazione e complottismi online, tutte le misure di Governi e social network a contrasto

    22 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Elezioni europee: tutti i rischi cyber sul voto e le contromisure Ue
  • cyber security

    Elezioni europee: tutti i rischi cyber sul voto e le contromisure Ue

    22 Mar 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni
  • la strategia

    Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni

    19 Mar 2019

    di Mario di Bernardo

    Condividi
  • Come ci si radicalizza online, le reti sociali chiuse: ecco i fattori in gioco
  • fondamentalismi e digitale

    Come ci si radicalizza online, le reti sociali chiuse: ecco i fattori in gioco

    16 Mar 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Deepfakes, così evolve la minaccia all'informazione digitale (e alla democrazia)
  • tecnologia e società

    Deepfakes, così evolve la minaccia all'informazione digitale (e alla democrazia)

    13 Mar 2019

    di Francesco Cavalli e Giorgio Patrini

    Condividi
  • Big data e nuovi totalitarismi: ecco i rischi dell'eccesso di profilazione
  • dati personali

    Big data e nuovi totalitarismi: ecco i rischi dell'eccesso di profilazione

    08 Mar 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Quale futuro per l'umano, nel trionfo dell'intelligenza artificiale
  • la ricerca

    Quale futuro per l'umano, nel trionfo dell'intelligenza artificiale

    07 Mar 2019

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Techtrend: i 12 smartphone del futuro (che l'industria non osa svelare)
  • meglio riderci su

    Techtrend: i 12 smartphone del futuro (che l'industria non osa svelare)

    06 Mar 2019

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • "M'arrendo?": una storia ai tempi dell'internet delle cose
  • il racconto

    "M'arrendo?": una storia ai tempi dell'internet delle cose

    01 Mar 2019

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema
  • propaganda online

    Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema

    01 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Giornalismo automatizzato: usi e rischi dell'intelligenza artificiale nelle news
  • algoritmi e informazione

    Giornalismo automatizzato: usi e rischi dell'intelligenza artificiale nelle news

    01 Mar 2019

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Disinformazione online, il vero problema è nelle dinamiche sociali: gli studi
  • nuovi filoni di ricerca

    Disinformazione online, il vero problema è nelle dinamiche sociali: gli studi

    26 Feb 2019

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Attivismo online, il senso dei Social Justice Warriors fra stigma e conflitto
  • il fenomeno

    Attivismo online, il senso dei Social Justice Warriors fra stigma e conflitto

    20 Feb 2019

    di Alessio Pennasilico e Gaia Rizzato

    Condividi
  • Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione
  • machine learning

    Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione

    20 Feb 2019

    di Antonio Pescapè

    Condividi
  • Diritto d'autore: le dieci novità (semiserie) della riforma Ue
  • meglio riderci su

    Diritto d'autore: le dieci novità (semiserie) della riforma Ue

    18 Feb 2019

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Elezioni europee, le minacce che vengono da internet: tutti i rischi e le contromisure
  • voto a rischio

    Elezioni europee, le minacce che vengono da internet: tutti i rischi e le contromisure

    13 Feb 2019

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni
  • disinformazione online

    Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni

    07 Feb 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Lavoro e digitale, i diritti traditi: tempo di nuove policy pubbliche
  • tutela del lavoro

    Lavoro e digitale, i diritti traditi: tempo di nuove policy pubbliche

    29 Gen 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore
  • vita da social

    Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore

    29 Gen 2019

    di Vera Gheno e Bruno Mastroianni

    Condividi
  • Democratizzare la tecnica, per salvare la democrazia dal tecno-capitalismo
  • la riflessione

    Democratizzare la tecnica, per salvare la democrazia dal tecno-capitalismo

    25 Gen 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Voto elettronico in Italia, tutte le fake news che distorcono il dibattito politico
  • i casi

    Voto elettronico in Italia, tutte le fake news che distorcono il dibattito politico

    21 Gen 2019

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente
  • Tavolo Sanità PA Social

    Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente

    14 Gen 2019

    di Roberta Mochi, Lorella Salce e Marzia Sandroni

    Condividi
  • Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
  • bilanci e auspici

    Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"

    07 Gen 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • I social minacciano le elezioni? Una nuova governance contro la disinformazione
  • fake news e democrazia

    I social minacciano le elezioni? Una nuova governance contro la disinformazione

    19 Dic 2018

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news
  • psicologia e digitale

    Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news

    12 Dic 2018

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
  • IGF

    Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete

    10 Dic 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Ecco il "populismo informatico": come gli algoritmi stanno uccidendo la democrazia
  • la riflessione

    Ecco il "populismo informatico": come gli algoritmi stanno uccidendo la democrazia

    07 Dic 2018

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Fake news, i meccanismi cognitivi che ci fanno cascare (tutti) nelle bufale
  • economia cognitiva

    Fake news, i meccanismi cognitivi che ci fanno cascare (tutti) nelle bufale

    05 Dic 2018

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Propaganda politica occulta, le sfide per i big di internet
  • lo scenario

    Propaganda politica occulta, le sfide per i big di internet

    29 Nov 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Disinformazione online: perché serve una strategia nazionale
  • fake news e business

    Disinformazione online: perché serve una strategia nazionale

    23 Nov 2018

    di Alessio Pennasilico e Gaia Rizzato

    Condividi
  • Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari
  • Authority tlc

    Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari

    20 Nov 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"
  • internet governance

    Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"

    16 Nov 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi
  • educazione civica digitale

    Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi

    14 Nov 2018

    di Rachele Zinzocchi

    Condividi
  • Deepfake, i rischi "politici": per la democrazia e l'informazione online
  • disinformazione online

    Deepfake, i rischi "politici": per la democrazia e l'informazione online

    08 Nov 2018

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Imparare a scuola la mentalità per fare impresa nell'era digitale
  • psicologia

    Imparare a scuola la mentalità per fare impresa nell'era digitale

    02 Nov 2018

    di Stefano Nicoletti

    Condividi
  • Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare
  • scuola e digitale

    Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare

    23 Ott 2018

    di Stefano Nicoletti

    Condividi
  • Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché
  • sfide educative

    Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché

    28 Set 2018

    di Irene Baldriga

    Condividi
  • Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante
  • la riflessione

    Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante

    21 Set 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Crisi dell'editoria, la risposta nei nuovi modelli digitali
  • digital information

    Crisi dell'editoria, la risposta nei nuovi modelli digitali

    19 Set 2018

    di Francesco Derchi

    Condividi
  • Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"
  • sicurezza e libertà

    Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"

    19 Set 2018

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”
  • direttiva UE

    Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”

    18 Set 2018

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Elezioni, proteggerle dalla disinformazione online: ecco le contromisure in Europa e Usa
  • le azioni

    Elezioni, proteggerle dalla disinformazione online: ecco le contromisure in Europa e Usa

    17 Set 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario
  • gdpr

    Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario

    10 Set 2018

    di Alessandro Spina

    Condividi
  • Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola
  • cittadinanza digitale

    Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola

    27 Lug 2018

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • Propaganda digitale, così ci manipola: tecniche e strumenti
  • comunicazione persuasiva

    Propaganda digitale, così ci manipola: tecniche e strumenti

    26 Lug 2018

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)

    26 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Fact-checking partnership di Facebook: come funziona, pro e contro
  • fake news

    Fact-checking partnership di Facebook: come funziona, pro e contro

    25 Lug 2018

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Odio online, le norme italiane vs il ruolo delle web company
  • social network

    Odio online, le norme italiane vs il ruolo delle web company

    23 Lug 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Big della rete e algoritmi, Morcellini: "Ecco la nuova missione delle Authority"
  • le sfide

    Big della rete e algoritmi, Morcellini: "Ecco la nuova missione delle Authority"

    19 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Minacce ibride, che sta facendo l'Europa per la sicurezza e il ruolo dell'Italia
  • cybersicurezza

    Minacce ibride, che sta facendo l'Europa per la sicurezza e il ruolo dell'Italia

    18 Lug 2018

    di Pablo Mazurier

    Condividi
  • La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità
  • innovazione digitale

    La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità

    13 Lug 2018

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • L'anti-social del social: amicizie vere vs legami deboli
  • la riflessione

    L'anti-social del social: amicizie vere vs legami deboli

    22 Giu 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Lo smartphone peggiora la vita? La risposta è nella responsabilità personale: ecco come
  • la mente estesa

    Lo smartphone peggiora la vita? La risposta è nella responsabilità personale: ecco come

    21 Giu 2018

    di Paolo Subioli

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Internet ci ha resi migliori, ma attenzione: se la diamo per scontata perdiamo tutto
  • internet governanace

    Internet ci ha resi migliori, ma attenzione: se la diamo per scontata perdiamo tutto

    11 Giu 2018

    di Francesco Pirro e Concettina Cassa

    Condividi
  • Internet governance: che cos'è, come funziona e perché è importante
  • Icann e Igf

    Internet governance: che cos'è, come funziona e perché è importante

    11 Giu 2018

    di Concettina Cassa e Francesco Pirro

    Condividi
  • L'Italia sta trascurando l'internet governance, ecco i temi importanti (per tutti noi)
  • le regole

    L'Italia sta trascurando l'internet governance, ecco i temi importanti (per tutti noi)

    11 Giu 2018

    di Francesco Pirro e Concettina Cassa

    Condividi
  • Le fake news come psico-socio-tecnologie: le cinque componenti fondamentali
  • post-verità

    Le fake news come psico-socio-tecnologie: le cinque componenti fondamentali

    24 Mag 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità
  • il tema

    Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità

    11 Mag 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo
  • competenze digitali

    Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo

    04 Mag 2018

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online
  • cyber guerra

    Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online

    02 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • Fake news, che sta facendo l'Europa per combatterle
  • il piano

    Fake news, che sta facendo l'Europa per combatterle

    02 Mag 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi
  • l'analisi

    Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi

    26 Apr 2018

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni
  • Agcom

    Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni

    13 Apr 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa
  • Facebook & C

    Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa

    12 Apr 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Fake news, cosa rischia l'utente: tutte le leggi violate, i reati e gli illeciti
  • diritto

    Fake news, cosa rischia l'utente: tutte le leggi violate, i reati e gli illeciti

    27 Mar 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)
  • La riflessione

    Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)

    22 Mar 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Manipolare le elezioni con i social, che dice la scienza
  • democrazia e digitale

    Manipolare le elezioni con i social, che dice la scienza

    19 Mar 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione
  • le misure

    Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione

    15 Mar 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)
  • democrazia

    Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)

    15 Mar 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione

    13 Mar 2018

    di Massimo Marchiori

    Condividi
  • I due maggiori rischi cyber per la democrazia
  • sicurezza

    I due maggiori rischi cyber per la democrazia

    02 Mar 2018

    di Rocco De Nicola

    Condividi
  • Contenuti scolastici, perché innovarli è necessario
  • scuola digitale

    Contenuti scolastici, perché innovarli è necessario

    23 Feb 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
Pagina 6 di 7
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia