F

fibra ottica

  • 5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: "Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti"
  • scenari

    5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: "Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti"

    09 Set 2020

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • La scure antitrust sulla Rete Unica: tutti i temi sul tavolo tra Roma e Bruxelles
  • l'analisi

    La scure antitrust sulla Rete Unica: tutti i temi sul tavolo tra Roma e Bruxelles

    07 Set 2020

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Rete unica, tanto parlare ma poca chiarezza: ecco i punti ignorati
  • il commento

    Rete unica, tanto parlare ma poca chiarezza: ecco i punti ignorati

    01 Set 2020

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Scuola, che fare per ricominciare da una normalità "migliore"
  • Nuovo anno scolastico

    Scuola, che fare per ricominciare da una normalità "migliore"

    26 Ago 2020

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • Internet of things e manutenzione predittiva dei ponti ferroviari: la creazione del data model
  • ingegneria ferroviaria e IT

    Internet of things e manutenzione predittiva dei ponti ferroviari: la creazione del data model

    20 Ago 2020

    di Diego Bruciafreddo e Antonio Lugarà

    Condividi
  • Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini
  • decreto semplificazioni

    Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini

    04 Ago 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"
  • trasformazione paese

    Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"

    03 Ago 2020

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Fibra ottica nelle aree bianche del cremasco: vince il modello a “interlocutore unico”
  • infrastrutture digitali

    Fibra ottica nelle aree bianche del cremasco: vince il modello a “interlocutore unico”

    30 Lug 2020

    di Simone Sonzogni, Cristian Lusardi e Andrea Tironi

    Condividi
  • Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19
  • il quadro

    Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19

    30 Lug 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Rete unica TIM-Open Fiber, a chi conviene? Tutti i punti su cui riflettere
  • l'analisi

    Rete unica TIM-Open Fiber, a chi conviene? Tutti i punti su cui riflettere

    23 Lug 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Comuni tutti digitali? Anci: "Bello, ma serve più supporto dal Governo"
  • Dl semplificazioni

    Comuni tutti digitali? Anci: "Bello, ma serve più supporto dal Governo"

    22 Lug 2020

    di Sergio Giordani

    Condividi
  • Sistemi documentari, come si son comportati privati e PA durante il coronavirus
  • La riflessione

    Sistemi documentari, come si son comportati privati e PA durante il coronavirus

    17 Lug 2020

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi
  • ultrabroadband

    Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi

    15 Lug 2020

    di Andrea Tironi e Simone Sonzogni

    Condividi
  • Fibra ottica, gli scenari di sviluppo delle strutture turistiche: il caso di Open Fiber
  • L'approfondimento

    Fibra ottica, gli scenari di sviluppo delle strutture turistiche: il caso di Open Fiber

    15 Lug 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni e reti: tutte le misure per accelerare fibra e 5G
  • rinnovamento tecnologico

    Decreto Semplificazioni e reti: tutte le misure per accelerare fibra e 5G

    08 Lug 2020

    di Filippo Lucarelli, Sara Frizziero e Stefano Bolis

    Condividi
  • Commercialisti in smart working: istruzioni per l'uso
  • buone pratiche

    Commercialisti in smart working: istruzioni per l'uso

    19 Giu 2020

    di Luca Benotto

    Condividi
  • Il Bel Paese che ha sempre odiato internet: sarà la volta buona?
  • DESI e piano colao

    Il Bel Paese che ha sempre odiato internet: sarà la volta buona?

    18 Giu 2020

    di Giuliano Peritore

    Condividi
  • Banda ultralarga, digital divide, 5G: così le reti tornano centrali nei piani del Governo
  • reti digitali

    Banda ultralarga, digital divide, 5G: così le reti tornano centrali nei piani del Governo

    15 Giu 2020

    di Silvestro Demarinis, Roberto Mastropasqua e Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Il lavoro agile ai tempi del Covid: l’esperienza del Comune di Venezia
  • pa digitale

    Il lavoro agile ai tempi del Covid: l’esperienza del Comune di Venezia

    12 Giu 2020

    di Luca Battistella

    Condividi
  • Convergenza media-tlc, il covid ha cambiato tutto e ora servono nuove regole
  • il quadro

    Convergenza media-tlc, il covid ha cambiato tutto e ora servono nuove regole

    10 Giu 2020

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi
  • la guida

    Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi

    08 Giu 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo
  • disuguaglianze educative

    Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo

    04 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • 5G, edge computing e big data: le innovazioni digitali per la ripresa post Covid
  • trasformazione digitale

    5G, edge computing e big data: le innovazioni digitali per la ripresa post Covid

    29 Mag 2020

    di Filippo Lucarelli

    Condividi
  • Connettività in Italia, ecco la radio TDD E-Band di Intracom Telecom
  • L'iniziativa

    Connettività in Italia, ecco la radio TDD E-Band di Intracom Telecom

    20 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Scuola digitale, limiti e opportunità della rete nell'emergenza coronavirus
  • Lo scenario

    Scuola digitale, limiti e opportunità della rete nell'emergenza coronavirus

    18 Mag 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire
  • Smart City Index EY

    Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire

    12 Mag 2020

    di Andrea D’Acunto e Marco Mena

    Condividi
  • La scuola a distanza non è democratica: i problemi e le possibili soluzioni
  • didattica digitale

    La scuola a distanza non è democratica: i problemi e le possibili soluzioni

    06 Mag 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Voucher banda ultra larga, scuole cablate: tempi e importi
  • piano del governo

    Voucher banda ultra larga, scuole cablate: tempi e importi

    06 Mag 2020

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Banda ultralarga: cos'è, piano nazionale, verifica coperture e il futuro a 1 Gigabit in Italia
  • i dati

    Banda ultralarga: cos'è, piano nazionale, verifica coperture e il futuro a 1 Gigabit in Italia

    30 Apr 2020

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Italia obbligata alla trasformazione digitale: le principali sfide
  • Le prospettive future

    Italia obbligata alla trasformazione digitale: le principali sfide

    21 Apr 2020

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Emergenza coronavirus, lo smart working e il bisogno di connessione veloce: lo scenario
  • L'approfondimento

    Emergenza coronavirus, lo smart working e il bisogno di connessione veloce: lo scenario

    20 Apr 2020

    di Sebastiano Sonza

    Condividi
  • Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare
  • infrastrutture digitali

    Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare

    07 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Lorenzo Zaccagnini

    Condividi
  • Banda ultra larga, accelerare è necessario: la spinta del Governo
  • Bul e coronavirus

    Banda ultra larga, accelerare è necessario: la spinta del Governo

    27 Mar 2020

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”
  • dopo il decreto Cura Italia

    Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”

    25 Mar 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Reti ultrabroadband, la lezione della Cina contro il coronavirus e i ritardi dell’Italia
  • inftrastrutture

    Reti ultrabroadband, la lezione della Cina contro il coronavirus e i ritardi dell’Italia

    20 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Telemedicina al ralenti, ecco cosa manca per un vero decollo
  • SANITA' DIGITALE

    Telemedicina al ralenti, ecco cosa manca per un vero decollo

    17 Mar 2020

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Salvare le reti internet nell'emergenza, bene la mossa del Governo
  • la misura

    Salvare le reti internet nell'emergenza, bene la mossa del Governo

    17 Mar 2020

    di Giuliano Peritore

    Condividi
  • Open Fiber, 1 Gigabit per la vittoria dell'Italia sul virus
  • fibra ottica

    Open Fiber, 1 Gigabit per la vittoria dell'Italia sul virus

    16 Mar 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate
  • Digital divide

    Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate

    14 Mar 2020

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Smart building: Tlc e "energia zero" binomio vincente. Tutti i vantaggi
  • INFRASTRUTTURE DIGITALI

    Smart building: Tlc e "energia zero" binomio vincente. Tutti i vantaggi

    26 Feb 2020

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Digitale per la crescita economica: la scommessa della Regione Umbria
  • la strategia regionale

    Digitale per la crescita economica: la scommessa della Regione Umbria

    21 Feb 2020

    di Michele Fioroni

    Condividi
  • Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020
  • incentivi e obiettivi

    Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020

    17 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Supercomputer e ricerca, la rete LightNet di Trieste modello da seguire: ecco perché
  • reti superveloci

    Supercomputer e ricerca, la rete LightNet di Trieste modello da seguire: ecco perché

    06 Feb 2020

    di Antonio Lanza e Giorgio Giorgetti

    Condividi
  • Fibra ottica, se gli amministratori di condominio si oppongono al cablaggio
  • open fiber

    Fibra ottica, se gli amministratori di condominio si oppongono al cablaggio

    24 Gen 2020

    di Paola Martinez

    Condividi
  • Servizi pubblici, perché bisogna combattere il divario digitale
  • arera

    Servizi pubblici, perché bisogna combattere il divario digitale

    20 Gen 2020

    di Gianluca Spitella

    Condividi
  • Fibra ottica: il coraggio del modello italiano e la miopia della politica
  • lo stato della connettività

    Fibra ottica: il coraggio del modello italiano e la miopia della politica

    16 Gen 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo
  • il punto

    Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo

    15 Gen 2020

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Fibra ottica negli edifici, è caos delle regole: ecco come risolvere
  • smart building

    Fibra ottica negli edifici, è caos delle regole: ecco come risolvere

    29 Nov 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Voucher per banda ultra larga, l'allarme. Sacco: "Sbloccarli subito o li perderemo"
  • il commento

    Voucher per banda ultra larga, l'allarme. Sacco: "Sbloccarli subito o li perderemo"

    27 Nov 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Come si vince la sfida dell’edilizia 4.0: le norme non bastano
  • smart building

    Come si vince la sfida dell’edilizia 4.0: le norme non bastano

    21 Nov 2019

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Fibra ottica nelle case, a che punto siamo in Italia: i progressi e i ritardi
  • l'analisi

    Fibra ottica nelle case, a che punto siamo in Italia: i progressi e i ritardi

    23 Ott 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Ritardi sul piano banda ultra larga, è il momento di una governance migliore
  • lo status

    Ritardi sul piano banda ultra larga, è il momento di una governance migliore

    10 Ott 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Tlc, si riapre il dossier rete unica: 5 equivoci da smontare
  • nuovo governo

    Tlc, si riapre il dossier rete unica: 5 equivoci da smontare

    24 Set 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Dalla fibra alle "self driving network": cosa ci riserva il futuro della rete
  • Rete garr

    Dalla fibra alle "self driving network": cosa ci riserva il futuro della rete

    13 Set 2019

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale
  • infrastrutture critiche

    La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale

    11 Set 2019

    di Valentina De Vito

    Condividi
  • Infrastrutture digitali, quali priorità per il nuovo governo
  • reti e sicurezza

    Infrastrutture digitali, quali priorità per il nuovo governo

    11 Set 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Giacomelli: "Innovazione, due idee per il nuovo Governo"
  • la proposta

    Giacomelli: "Innovazione, due idee per il nuovo Governo"

    05 Set 2019

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Telco-TV, la convergenza difficile: ecco la partita delle Authority
  • regolazione

    Telco-TV, la convergenza difficile: ecco la partita delle Authority

    02 Set 2019

    di Federico Marini Balestra

    Condividi
  • La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim
  • POLICY

    La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim

    30 Ago 2019

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Fibra ottica e mala burocrazia: il "caso Bolzano" emblema dell'inefficienza italiana
  • pa digitale

    Fibra ottica e mala burocrazia: il "caso Bolzano" emblema dell'inefficienza italiana

    29 Ago 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • I cavi sottomarini nuova frontiera di sicurezza: tutti i rischi e le lacune del diritto internazionale
  • fibra ottica

    I cavi sottomarini nuova frontiera di sicurezza: tutti i rischi e le lacune del diritto internazionale

    21 Ago 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • Rilanciare il piano banda ultra larga del Governo: i dossier 2019-2020
  • fibra ottica

    Rilanciare il piano banda ultra larga del Governo: i dossier 2019-2020

    08 Ago 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Banda ultralarga a tutti, ecco la roadmap: il quadro completo
  • azioni del Governo

    Banda ultralarga a tutti, ecco la roadmap: il quadro completo

    02 Ago 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Morelli (Lega): "Sovranità digitale, ecco le nostre misure per ottenerla"
  • tecnologie e tlc

    Morelli (Lega): "Sovranità digitale, ecco le nostre misure per ottenerla"

    01 Ago 2019

    di Alessandro Morelli

    Condividi
  • Telefonia, super poteri ad Agcom per una nuova tutela consumatori: la proposta
  • comunicazioni elettroniche

    Telefonia, super poteri ad Agcom per una nuova tutela consumatori: la proposta

    31 Lug 2019

    di Fabio Berardini

    Condividi
  • Smart building, ecco gli ostacoli che frenano la fibra ottica in Italia
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Smart building, ecco gli ostacoli che frenano la fibra ottica in Italia

    31 Lug 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide
  • mercato tlc

    Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide

    24 Lug 2019

    di Roberto Mastropasqua

    Condividi
  • Progetto Harmo-Data: scambio, interoperabilità e standardizzazione dei dati territoriali
  • insiel

    Progetto Harmo-Data: scambio, interoperabilità e standardizzazione dei dati territoriali

    10 Lug 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Modem libero, diritto negato agli utenti: così si danneggia tutta la rete
  • Hardware net neutrality

    Modem libero, diritto negato agli utenti: così si danneggia tutta la rete

    04 Lug 2019

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori
  • libertà di device

    Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori

    03 Lug 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Voucher per banda ultralarga, Sacco: "Servono più fondi per le famiglie"
  • il commento

    Voucher per banda ultralarga, Sacco: "Servono più fondi per le famiglie"

    28 Giu 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Fibra ottica FTTH, senza nuovo intervento pubblico difficile recuperare un ritardo ben oltre le attese
  • banda ultralarga

    Fibra ottica FTTH, senza nuovo intervento pubblico difficile recuperare un ritardo ben oltre le attese

    19 Giu 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese
  • i dati

    Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese

    14 Giu 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Missione internet 1 Gigabit a tutti gli italiani: le lacune dei piani e i prossimi passi
  • il punto

    Missione internet 1 Gigabit a tutti gli italiani: le lacune dei piani e i prossimi passi

    07 Giu 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e infrastrutture finanziarie: il contributo europeo alla sicurezza
  • progetto finsec

    Intelligenza artificiale e infrastrutture finanziarie: il contributo europeo alla sicurezza

    31 Mag 2019

    di Alessandro Zanasi

    Condividi
  • Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali
  • l'analisi

    Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali

    30 Mag 2019

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato
  • la tecnologia

    Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato

    15 Mag 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica
  • il punto

    San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica

    10 Mag 2019

    di Sara Stefanelli

    Condividi
  • Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
  • Piano triennale agid

    Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)

    08 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Reti in fibra ottica con tecnologia GPON: tutti i vantaggi
  • fiber to the home

    Reti in fibra ottica con tecnologia GPON: tutti i vantaggi

    07 Mag 2019

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia
  • il confronto

    Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia

    19 Apr 2019

    di Massimiliano Trovato

    Condividi
  • Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue
  • il punto

    Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue

    15 Apr 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture
  • La riflessione

    Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture

    12 Apr 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare
  • Fibra & Co

    Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare

    10 Apr 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • 5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche
  • l'analisi

    5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche

    10 Apr 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa
  • lo scenario

    Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa

    01 Apr 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia
  • il punto

    Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia

    29 Mar 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla
  • gli scenari

    5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla

    07 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
  • Il paradosso

    Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill

    04 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund
  • banda ultralarga

    Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund

    27 Feb 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni
  • gli esempi

    Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni

    22 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"
  • open fiber

    Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"

    20 Feb 2019

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"
  • agenda digitale

    Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"

    15 Feb 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Usa vs Huawei, la "sovranità tecnologica" è tema politico: finalmente
  • geopolitica digitale

    Usa vs Huawei, la "sovranità tecnologica" è tema politico: finalmente

    07 Feb 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Edifici a emissioni zero: le tecnologie per il risparmio energetico
  • tecnologie e clima

    Edifici a emissioni zero: le tecnologie per il risparmio energetico

    05 Feb 2019

    di Angelo Carlini

    Condividi
  • Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)
  • trasformazione digitale

    Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)

    04 Feb 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
Pagina 3 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia