F

fibra ottica

  • Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come
  • pa digitale

    Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come

    01 Feb 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • 5G e rete fibra: il Governo accelera, ma pesano i limiti alle emissioni e burocrazia
  • banda ultralarga

    5G e rete fibra: il Governo accelera, ma pesano i limiti alle emissioni e burocrazia

    01 Feb 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Perché l’FTTH non decolla in Italia?
  • Analisi dati Agcom

    Perché l’FTTH non decolla in Italia?

    29 Gen 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Banda ultralarga, l'Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite
  • le prospettive

    Banda ultralarga, l'Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite

    14 Gen 2019

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • A che punto siamo con il Catasto delle Reti: come uscire dall'impasse (e perché)
  • il quadro

    A che punto siamo con il Catasto delle Reti: come uscire dall'impasse (e perché)

    11 Gen 2019

    di Fulvio Ananasso e Sergio Farruggia

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Banda ultralarga, che ci porta il 2019 (tra fibra e 5G): tutti i rischi da evitare
  • il quadro

    Banda ultralarga, che ci porta il 2019 (tra fibra e 5G): tutti i rischi da evitare

    08 Gen 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Venezia, così la Città usa il digitale per migliorare la vita dei cittadini
  • servizi digitali

    Venezia, così la Città usa il digitale per migliorare la vita dei cittadini

    05 Dic 2018

    di Luca Battistella

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Perché la fibra nelle case è disomogenea persino a Milano e come risolvere
  • fibra ottica

    Perché la fibra nelle case è disomogenea persino a Milano e come risolvere

    28 Nov 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Fibra ottica, i voucher non bastano per incentivare la domanda: che fare
  • banda ultra larga

    Fibra ottica, i voucher non bastano per incentivare la domanda: che fare

    28 Nov 2018

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • 5G e mobilità, ecco le innovazioni per le auto (in arrivo anche in Italia)
  • smart mobility

    5G e mobilità, ecco le innovazioni per le auto (in arrivo anche in Italia)

    21 Nov 2018

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Piano banda ultralarga e Comuni, ecco le mosse per evitare il rischio digital divide
  • anci

    Piano banda ultralarga e Comuni, ecco le mosse per evitare il rischio digital divide

    20 Nov 2018

    di Mauro Savini

    Condividi
  • Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni
  • scuola digitale

    Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni

    19 Nov 2018

    di Lorenzo Benussi, Claudio Demartini e Flavio Renga

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Separazione della rete e fusione con Open Fiber, Sacco: "Ecco opportunità e rischi"
  • il commento

    Separazione della rete e fusione con Open Fiber, Sacco: "Ecco opportunità e rischi"

    13 Nov 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro
  • fibra ottica

    Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro

    02 Nov 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi
  • le criticità

    Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi

    24 Ott 2018

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • 5G, il ruolo dei piccoli player per l'innovazione delle app
  • gli scenari

    5G, il ruolo dei piccoli player per l'innovazione delle app

    24 Ott 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • Benevento digitale: ecco tutti i progetti per una nuova idea di città
  • agenda digitale comunale

    Benevento digitale: ecco tutti i progetti per una nuova idea di città

    22 Ott 2018

    di Luigi De Nigris

    Condividi
  • La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché
  • i rischi operativi

    La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché

    10 Ott 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Voucher per fibra ottica, sbloccarli per rilanciare la domanda di banda ultralarga
  • il piano del governo

    Voucher per fibra ottica, sbloccarli per rilanciare la domanda di banda ultralarga

    09 Ott 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • La fibra ottica a Milano è a macchia di leopardo: i dati (sorprendenti)
  • l'analisi

    La fibra ottica a Milano è a macchia di leopardo: i dati (sorprendenti)

    02 Ott 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue
  • edilizia 4.0

    Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue

    26 Set 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale
  • prevenzione

    Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale

    17 Set 2018

    di Francesco Alessandria e Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Cosa frena la fibra ottica nelle case: il pasticcio dell'ultimo metro
  • banda ultralarga

    Cosa frena la fibra ottica nelle case: il pasticcio dell'ultimo metro

    03 Set 2018

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese
  • open fiber

    Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese

    30 Lug 2018

    Condividi
  • Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom
  • il progetto e i dati

    Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom

    28 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici
  • edilizia 4.0

    Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici

    16 Lug 2018

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Disaggregata e "a container": la rete del futuro sarà così
  • GARR

    Disaggregata e "a container": la rete del futuro sarà così

    11 Lug 2018

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi
  • banda ultralarga

    Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi

    06 Lug 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Sistema Pubblico di Connettività SPC 2, cosa è cambiato
  • La Guida

    Sistema Pubblico di Connettività SPC 2, cosa è cambiato

    02 Lug 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"
  • Controllo del Territorio

    Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"

    26 Giu 2018

    di Vincenzo Galli

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"
  • Agenda digitale

    Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"

    18 Giu 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • L'alba della gigabit society nel modello wholesale only: ecco le prospettive
  • banda ultralarga

    L'alba della gigabit society nel modello wholesale only: ecco le prospettive

    14 Giu 2018

    Condividi
  • Più fibra per tutti con il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche, ecco perché
  • il commento

    Più fibra per tutti con il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche, ecco perché

    08 Giu 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"
  • trasformazione digitale

    Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"

    31 Mag 2018

    di Ugo Rossi

    Condividi
  • Reti a prova di futuro per le aziende, ecco come devono essere
  • smart network

    Reti a prova di futuro per le aziende, ecco come devono essere

    23 Mag 2018

    di Luca Ferraris

    Condividi
  • Stimolare la domanda di tecnologia in Italia, ecco le leve fondamentali
  • l'analisi

    Stimolare la domanda di tecnologia in Italia, ecco le leve fondamentali

    10 Mag 2018

    di Michele Costabile

    Condividi
  • La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché
  • lo scenario

    La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché

    10 Mag 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni
  • Agcom

    Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni

    13 Apr 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Comunicazione Diretta Sicura Quantistica: cos'è e come funziona
  • Comunicazione Diretta Sicura Quantistica: cos'è e come funziona

    11 Apr 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?
  • l'analisi

    Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?

    03 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Smartphone in classe, ecco che fare in pratica per innovare a Scuola
  • BYOD

    Smartphone in classe, ecco che fare in pratica per innovare a Scuola

    09 Mar 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Progetto Tripolo, ecco il vero valore del datacenter federato pubblico
  • In-house

    Progetto Tripolo, ecco il vero valore del datacenter federato pubblico

    23 Feb 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Time-as-a-Service: la prossima frontiera dei servizi su fibra
  • l'esperimento

    Time-as-a-Service: la prossima frontiera dei servizi su fibra

    19 Feb 2018

    di Davide Calonico e Massimo Carboni

    Condividi
  • Firenze Digitale, "ecco i vantaggi degli open data pubblici sui cittadini"
  • Piano di azione

    Firenze Digitale, "ecco i vantaggi degli open data pubblici sui cittadini"

    15 Feb 2018

    di Lorenzo Perra

    Condividi
  • Piano banda ultra larga nazionale, il punto su sfide, problemi e prossimi passi
  • REgioni

    Piano banda ultra larga nazionale, il punto su sfide, problemi e prossimi passi

    14 Feb 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"
  • il punto

    Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"

    09 Feb 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Come la banda ultra larga ha cambiato la qualità di vita dei cittadini
  • le ricerche

    Come la banda ultra larga ha cambiato la qualità di vita dei cittadini

    01 Feb 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Smart building, perché servono nuove competenze per (ri)costruire l'Italia
  • edilizia 4.0

    Smart building, perché servono nuove competenze per (ri)costruire l'Italia

    25 Gen 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Verso una edilizia 4.0 con fibra ottica: i prossimi passi
  • smart building

    Verso una edilizia 4.0 con fibra ottica: i prossimi passi

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia
  • smart building

    Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Pon Metro, ecco che farà Milano per l'Agenda digitale
  • i progetti

    Pon Metro, ecco che farà Milano per l'Agenda digitale

    18 Gen 2018

    di Francesco Vassallo

    Condividi
  • Fibra ottica, ecco il quadro 2018: i numeri e i nodi da sciogliere
  • banda ultra larga

    Fibra ottica, ecco il quadro 2018: i numeri e i nodi da sciogliere

    20 Dic 2017

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G, Beltrame (Mise): “Italia apripista, saremo hub di servizi innovativi”
  • scenari 2018

    5G, Beltrame (Mise): “Italia apripista, saremo hub di servizi innovativi”

    13 Dic 2017

    di Alessio Beltrame

    Condividi
  • Banda ultra larga, Dècina: "Focus 2018 potenziare il piano fibra ottica nelle case"
  • nuovo anno

    Banda ultra larga, Dècina: "Focus 2018 potenziare il piano fibra ottica nelle case"

    12 Dic 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • 5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"
  • il futuro

    5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"

    22 Nov 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • "Riconnessioni", l'importanza delle competenze digitali a scuola
  • il progetto

    "Riconnessioni", l'importanza delle competenze digitali a scuola

    17 Nov 2017

    di Lorenzo Benussi e Sandra Troia

    Condividi
  • Ripartire dalla didattica per trasformare la Scuola: i progetti di ricerca
  • gli esempi

    Ripartire dalla didattica per trasformare la Scuola: i progetti di ricerca

    03 Nov 2017

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"
  • reti

    Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"

    24 Ott 2017

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere
  • il quadro

    5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere

    11 Ott 2017

    di Andrea Lasagna

    Condividi
  • Cybersecurity, il ruolo delle in-house per una strategia nazionale: il modello trentino
  • Trentino Network

    Cybersecurity, il ruolo delle in-house per una strategia nazionale: il modello trentino

    11 Ott 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Brescia e l'Agenda digitale urbana: ecco i progetti che la attuano
  • SMART CITY

    Brescia e l'Agenda digitale urbana: ecco i progetti che la attuano

    05 Ott 2017

    di Nadia Busato

    Condividi
  • Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione
  • IL quadro

    Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione

    25 Set 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banda ultralarga, Mise: "Così abbiamo recuperato il ritardo. Ecco cosa resta da fare"
  • il quadro

    Banda ultralarga, Mise: "Così abbiamo recuperato il ritardo. Ecco cosa resta da fare"

    03 Ago 2017

    di Alessio Beltrame

    Condividi
  • Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"
  • libro bianco

    Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"

    29 Lug 2017

    di Nino Catania

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)
  • IL PUNTO

    Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)

    26 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale
  • GARR

    Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale

    21 Lug 2017

    di Claudia Battista

    Condividi
  • Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"
  • connettività

    Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"

    18 Lug 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza
  • Il caso di studio

    Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza

    18 Lug 2017

    di Stefano Tripi

    Condividi
  • Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
  • edilizia innovativa

    Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere

    24 Mag 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl
  • VDSL2 e gfast

    Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl

    24 Mag 2017

    di Alessandro Valenti

    Condividi
  • Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale
  • telecomunicazioni

    Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale

    19 Mag 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Banda ultra larga al galoppo, ecco come cambia la concorrenza
  • il quadro

    Banda ultra larga al galoppo, ecco come cambia la concorrenza

    03 Mag 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni
  • data center

    Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni

    24 Apr 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cloud e data center, a che punto è il Trentino
  • il caso

    Cloud e data center, a che punto è il Trentino

    19 Apr 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché
  • l'analisi

    Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché

    12 Apr 2017

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze
  • lo studio Polimi

    Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze

    17 Mar 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Fibra ottica, come funziona il cablaggio verticale degli edifici
  • Banda ultra larga

    Fibra ottica, come funziona il cablaggio verticale degli edifici

    15 Mar 2017

    di Alessandro Valenti

    Condividi
  • Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura
  • Ultrabroadband

    Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura

    13 Mar 2017

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Datacenter per l'Agenda digitale, quali caratteristiche: il caso Infocamere
  • case study

    Datacenter per l'Agenda digitale, quali caratteristiche: il caso Infocamere

    15 Feb 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia
  • lo studio EY

    Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia

    29 Nov 2016

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Fibra ottica, il digitale vince laddove la burocrazia si auto limita
  • Asstel

    Fibra ottica, il digitale vince laddove la burocrazia si auto limita

    04 Apr 2016

    di Dina Ravera

    Condividi
  • Maffè (Bocconi): "Netflix renderà di massa la fibra ottica. Come l'iPhone"
  • video

    Maffè (Bocconi): "Netflix renderà di massa la fibra ottica. Come l'iPhone"

    22 Ott 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • La qualità banda ultra larga che crea il bisogno: il caso USA
  • Infratel

    La qualità banda ultra larga che crea il bisogno: il caso USA

    06 Lug 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Banda ultra larga, come il Veneto prepara il terreno agli investimenti
  • Nuove reti

    Banda ultra larga, come il Veneto prepara il terreno agli investimenti

    20 Mag 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Poca fibra e pirateria rallentano la musica digitale italiana
  • Poca fibra e pirateria rallentano la musica digitale italiana

    19 Mag 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Come porteremo la fibra agli italiani con il piano banda ultra larga
  • Come porteremo la fibra agli italiani con il piano banda ultra larga

    06 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Nuova rete in fibra: il nodo da sciogliere sono i protagonisti
  • banda ultra larga

    Nuova rete in fibra: il nodo da sciogliere sono i protagonisti

    21 Gen 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Bolzano verso la piena attuazione del Cad
  • E-Agende comunali

    Bolzano verso la piena attuazione del Cad

    27 Nov 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro
  • Frequenze

    Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro

    23 Giu 2014

    di Gian Leonardo Solazzi

    Condividi
  • Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit
  • DICIAMO QUALCOSA DI DIGITALE

    Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit

    07 Apr 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Nuovo Decreto scavi, ecco come abbassare i costi per la fibra
  • La proposta trentina

    Nuovo Decreto scavi, ecco come abbassare i costi per la fibra

    17 Mar 2014

    di Francesca Patton

    Condividi
Pagina 4 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia