F

firma digitale

  • Spid e firma digitale: che cambierà con le nuove norme
  • linee guida

    Spid e firma digitale: che cambierà con le nuove norme

    30 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Processo Civile Telematico, a chi spetta l'adeguamento tecnologico
  • LA CRITICA

    Processo Civile Telematico, a chi spetta l'adeguamento tecnologico

    29 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Italia digitale: è ora di unire i puntini
  • trasformazione digitale

    Italia digitale: è ora di unire i puntini

    28 Ago 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Operational Technology e rischio cyber: le minacce ai sistemi produttivi industriali
  • sicurezza

    Operational Technology e rischio cyber: le minacce ai sistemi produttivi industriali

    08 Ago 2018

    di Roberto Setola

    Condividi
  • Blockchain a rischio con i computer quantistici: quali soluzioni
  • crittografia

    Blockchain a rischio con i computer quantistici: quali soluzioni

    07 Ago 2018

    di Silvano Marioni

    Condividi
  • La metamorfosi digitale dell'avvocato: nel bene e nel male
  • professione legale

    La metamorfosi digitale dell'avvocato: nel bene e nel male

    07 Ago 2018

    di Patrizio Galeotti

    Condividi
  • Processo tributario telematico: contraddizioni normative e problemi applicativi
  • giustizia digitale

    Processo tributario telematico: contraddizioni normative e problemi applicativi

    06 Ago 2018

    di Antonio Damascelli

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, niente paura: basta scegliere la soluzione adatta a noi
  • il quadro

    Fatturazione elettronica, niente paura: basta scegliere la soluzione adatta a noi

    31 Lug 2018

    di Giuseppe Tusa

    Condividi
  • Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia
  • trasformazione digitale

    Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia

    26 Lug 2018

    di Simone Braccagni

    Condividi
  • La PA risparmia con la PEC e ottimizza i processi: il caso Arpat
  • CASE study

    La PA risparmia con la PEC e ottimizza i processi: il caso Arpat

    17 Lug 2018

    di Monica Caponeri

    Condividi
  • SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA
  • consip

    SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA

    11 Lug 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive: modulistica, impresa in un giorno
  • il quadro

    Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive: modulistica, impresa in un giorno

    21 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • Ecco come funzionano le crittovalute: funzioni hash e crittografia, spiegati bene
  • lo spiegone

    Ecco come funzionano le crittovalute: funzioni hash e crittografia, spiegati bene

    06 Giu 2018

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico, il caso eccellente della Giustizia Amministrativa
  • giustizia digitale

    Processo amministrativo telematico, il caso eccellente della Giustizia Amministrativa

    29 Mag 2018

    di Mario Luigi Torsello e Fabrizio D'Alessandri

    Condividi
  • Giustizia Amministrativa: "Formazione e informazione per il successo del nostro PAT"
  • processo telematico

    Giustizia Amministrativa: "Formazione e informazione per il successo del nostro PAT"

    29 Mag 2018

    di Mario Luigi Torsello e Fabrizio D'Alessandri

    Condividi
  • Documento informatico, che cos'è e quale validità ha con la firma digitale
  • il vademecum

    Documento informatico, che cos'è e quale validità ha con la firma digitale

    29 Mag 2018

    di Erika Cavezzale

    Condividi
  • Pec, Pec-ID e Cad: chiariamo le norme per questi strumenti
  • l'analisi

    Pec, Pec-ID e Cad: chiariamo le norme per questi strumenti

    22 Mag 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec
  • rischio truffe online

    L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec

    21 Mag 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Apertura pubblica delle offerte: perché non è necessaria con le gare telematiche
  • gare telematiche

    Apertura pubblica delle offerte: perché non è necessaria con le gare telematiche

    21 Mag 2018

    di Elio Leonetti

    Condividi
  • Fattura elettronica B2B, l'Agenzia delle Entrate prova a semplificare la vita delle aziende
  • Agenzia delle entrate

    Fattura elettronica B2B, l'Agenzia delle Entrate prova a semplificare la vita delle aziende

    16 Mag 2018

    di Luigi Foglia e Alessandro Selam

    Condividi
  • Firme elettroniche, un decalogo: la risposta a dieci dubbi ricorrenti
  • le faq

    Firme elettroniche, un decalogo: la risposta a dieci dubbi ricorrenti

    11 Mag 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Atto notarile informatico e notaio digitale: l'Italia dei privilegi ha nuovi nemici
  • firme elettroniche

    Atto notarile informatico e notaio digitale: l'Italia dei privilegi ha nuovi nemici

    10 Mag 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Trento Smart City, “Ecco perché il digitale deve rafforzare l’appartenenza”
  • Città digitali

    Trento Smart City, “Ecco perché il digitale deve rafforzare l’appartenenza”

    09 Mag 2018

    di Chiara Maule

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, ecco le regole dell'Agenzia delle Entrate (provvedimento e circolare): che c'è da sapere
  • l'analisi

    Fatturazione elettronica, ecco le regole dell'Agenzia delle Entrate (provvedimento e circolare): che c'è da sapere

    02 Mag 2018

    di Daniele Tumietto e Andrea Caccia

    Condividi
  • Firma elettronica, cos'è e come farla. Differenze tra firma digitale, semplice, qualificata, certificata
  • la guida completa

    Firma elettronica, cos'è e come farla. Differenze tra firma digitale, semplice, qualificata, certificata

    02 Mag 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • La firma remota compie 10 anni: ecco la lezione di una storia di successo
  • la storia

    La firma remota compie 10 anni: ecco la lezione di una storia di successo

    30 Apr 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata grafometrica: sicurezza, interoperabilità e periziabilità
  • stato dell'arte

    Firma elettronica avanzata grafometrica: sicurezza, interoperabilità e periziabilità

    26 Apr 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica obbligatoria, ok dell'Europa: che c'è da sapere su conservazione e altre norme
  • le regole

    Fattura elettronica obbligatoria, ok dell'Europa: che c'è da sapere su conservazione e altre norme

    24 Apr 2018

    di Andrea Caccia e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché
  • l'esperienza

    Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché

    24 Apr 2018

    di Alessandro Musumeci

    Condividi
  • Il Processo Tributario Telematico, ecco come sta andando: luci e ombre
  • giustizia digitale

    Il Processo Tributario Telematico, ecco come sta andando: luci e ombre

    17 Apr 2018

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Bitcoin forensics: le tecniche labeling, clustering e mixnet recognition
  • Bitcoin forensics: le tecniche labeling, clustering e mixnet recognition

    10 Apr 2018

    di Stefano Bistarelli

    Condividi
  • Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione
  • CAD 2005

    Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione

    05 Apr 2018

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Obbligo Fatturazione elettronica B2B, lo stato dei lavori verso i provvedimenti attuativi
  • e-fattura

    Obbligo Fatturazione elettronica B2B, lo stato dei lavori verso i provvedimenti attuativi

    27 Mar 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Sigla, visto, firma e sottoscrizione: differenze ed esempi di utilizzo
  • la guida

    Sigla, visto, firma e sottoscrizione: differenze ed esempi di utilizzo

    23 Mar 2018

    di Gianni Penzo Doria e Pietro Di Iorio

    Condividi
  • Regione Piemonte: "ecco i servizi digitali per semplificare la vita di cittadini e imprese"
  • Agenda digitale Regioni

    Regione Piemonte: "ecco i servizi digitali per semplificare la vita di cittadini e imprese"

    21 Mar 2018

    di Giuseppina De Santis

    Condividi
  • Dematerializzazione o digitalizzazione dei documenti, cosa scegliere: i casi
  • la guida

    Dematerializzazione o digitalizzazione dei documenti, cosa scegliere: i casi

    20 Mar 2018

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • eProcurement, sbagli il formato dei file? Escluso dalla gara, ecco perché
  • la sentenza

    eProcurement, sbagli il formato dei file? Escluso dalla gara, ecco perché

    12 Mar 2018

    di Stefano Ricci e Alice Castrogiovanni

    Condividi
  • FatturaPA, tutto ciò che c'è da sapere su presente e futuro
  • il quadro

    FatturaPA, tutto ciò che c'è da sapere su presente e futuro

    20 Feb 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico, le norme che servono per farlo funzionare
  • PAT

    Processo amministrativo telematico, le norme che servono per farlo funzionare

    20 Feb 2018

    di Marco La Greca

    Condividi
  • Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018
  • PA DIGITALE

    Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018

    16 Feb 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Fattura b2b: se l'emittente è italiano e il ricevente straniero
  • Fattura b2b: se l'emittente è italiano e il ricevente straniero

    15 Feb 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Dichiarazioni fiscali online: la guida per evitare problemi
  • adempimenti

    Dichiarazioni fiscali online: la guida per evitare problemi

    14 Feb 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Appalti pubblici, rispettare il formato digitale per non essere esclusi dalla gara
  • eprocurement

    Appalti pubblici, rispettare il formato digitale per non essere esclusi dalla gara

    12 Feb 2018

    di Stefano Ricci

    Condividi
  • Pec, quale validità nei processi: che dice la giurisprudenza
  • le sentenze

    Pec, quale validità nei processi: che dice la giurisprudenza

    09 Feb 2018

    di Giuseppe Vitrani e Monica A. Senor Senor

    Condividi
  • Bitcoin, solo i fork lo renderanno maturo per i pagamenti, ecco perché
  • crittovalute

    Bitcoin, solo i fork lo renderanno maturo per i pagamenti, ecco perché

    07 Feb 2018

    di Massimiliano Sala

    Condividi
  • Nuovo Cad, quale impatto sul processo amministrativo telematico
  • PA digitale

    Nuovo Cad, quale impatto sul processo amministrativo telematico

    06 Feb 2018

    di Ines Pisano

    Condividi
  • Crittografia quantistica, cosa è e perché sarà necessaria alla nostra sicurezza
  • nuove tecniche

    Crittografia quantistica, cosa è e perché sarà necessaria alla nostra sicurezza

    06 Feb 2018

    di Marco Baldi

    Condividi
  • Fattura elettronica: tutto ciò che devi sapere (i vantaggi, le giuste strategie)
  • il vademecum

    Fattura elettronica: tutto ciò che devi sapere (i vantaggi, le giuste strategie)

    05 Feb 2018

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • Cittadinanza digitale, che cos'è e perché è importante per i nostri diritti
  • il quadro completo

    Cittadinanza digitale, che cos'è e perché è importante per i nostri diritti

    05 Feb 2018

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • I quattro principali diritti digitali del cittadino e dell'azienda verso la PA
  • I quattro principali diritti digitali del cittadino e dell'azienda verso la PA

    24 Gen 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Documento informatico, come cambia con il nuovo CAD: tutti i dettagli
  • la norma

    Documento informatico, come cambia con il nuovo CAD: tutti i dettagli

    17 Gen 2018

    di Niccolò Travia e Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Cad versione 6, ecco il testo in Gazzetta Ufficiale
  • l'articolato

    Cad versione 6, ecco il testo in Gazzetta Ufficiale

    12 Gen 2018

    Condividi
  • Innovare la Pubblica amministrazione, che cosa significa in fondo
  • il quadro

    Innovare la Pubblica amministrazione, che cosa significa in fondo

    05 Gen 2018

    di Massimo Canducci

    Condividi
  • Processo Amministrativo Telematico: il punto su deposito, notifiche e altro
  • stato dell'arte

    Processo Amministrativo Telematico: il punto su deposito, notifiche e altro

    22 Dic 2017

    di Elia Barbujani

    Condividi
  • Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi
  • i ritardi

    Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi

    22 Dic 2017

    di Maurizio Reale e Valentina Carollo

    Condividi
  • Processo Tributario Telematico, a che punto siamo
  • lo stato

    Processo Tributario Telematico, a che punto siamo

    22 Dic 2017

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come
  • I consigli del polimi

    Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come

    22 Dic 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Correttivo Cad, che cosa cambia dal 2018 (video)
  • i punti

    Correttivo Cad, che cosa cambia dal 2018 (video)

    21 Dic 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Malattie professionali, come funziona il progetto digitale Inail
  • La soluzione

    Malattie professionali, come funziona il progetto digitale Inail

    18 Dic 2017

    di Paola Olivares

    Condividi
  • SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché
  • leonardo

    SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché

    14 Dic 2017

    di Marco Lombardi

    Condividi
  • Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"
  • DOCUMENTI INFORMATICI

    Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"

    23 Nov 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario
  • carta di salerno

    Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario

    20 Nov 2017

    di

    Condividi
  • Asl alle prese con il Fascicolo sanitario elettronico, tutti i nodi tecnici
  • il problema

    Asl alle prese con il Fascicolo sanitario elettronico, tutti i nodi tecnici

    20 Nov 2017

    di Marco Mencacci e Alfiero Ortali

    Condividi
  • Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare
  • Giustizia civile

    Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare

    09 Nov 2017

    di Marco Cuniberti

    Condividi
  • Avvocati penalisti esclusi da innovazioni digitali: il paradosso
  • Processo penale telematico

    Avvocati penalisti esclusi da innovazioni digitali: il paradosso

    07 Nov 2017

    di Paolo Grillo

    Condividi
  • Quale valore giuridico per il documento informatico dopo il correttivo CAD
  • Transazioni elettroniche

    Quale valore giuridico per il documento informatico dopo il correttivo CAD

    07 Nov 2017

    di Andrea Mezzetti

    Condividi
  • Fattura B2B, tutti i timori dei commercialisti
  • Futuro della professione

    Fattura B2B, tutti i timori dei commercialisti

    07 Nov 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Documento informatico, effetti e problemi del correttivo Cad
  • il decreto

    Documento informatico, effetti e problemi del correttivo Cad

    07 Nov 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica PA: quale file inviare in conservazione?
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica PA: quale file inviare in conservazione?

    24 Ott 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Le app del processo penale telematico: ecco quali sono e a cosa servono
  • il quadro

    Le app del processo penale telematico: ecco quali sono e a cosa servono

    24 Ott 2017

    di Luigi Petrucci

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • Protezione dei dati, come fare bene l'analisi dei rischi
  • Protezione dei dati, come fare bene l'analisi dei rischi

    13 Ott 2017

    di Margareth Stoll

    Condividi
  • Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi
  • commissione europea

    Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi

    10 Ott 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro: tutto quello che c'è da sapere sul Registro nazionale
  • la buona scuola

    Alternanza scuola-lavoro: tutto quello che c'è da sapere sul Registro nazionale

    22 Set 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale
  • editoriale

    La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale

    15 Set 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Linee guida per cambiare la PA digitale: rivoluzione o utopia?
  • cad

    Linee guida per cambiare la PA digitale: rivoluzione o utopia?

    15 Set 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze
  • L'analisi

    Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze

    12 Set 2017

    di Emanuele M. Forner

    Condividi
  • Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale
  • l'analisi

    Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale

    12 Set 2017

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo
  • l'anticipazione

    Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo

    08 Set 2017

    Condividi
  • Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei
  • correttivo cad

    Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei

    08 Set 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Perché il voto elettronico è un azzardo (secondo gli esperti di cyber crime)
  • clusit

    Perché il voto elettronico è un azzardo (secondo gli esperti di cyber crime)

    01 Set 2017

    di Luca Bechelli e Claudio Telmon

    Condividi
  • La firma grafometrica del notariato, tutto quello che c’è da sapere
  • Le novità

    La firma grafometrica del notariato, tutto quello che c’è da sapere

    25 Lug 2017

    di Eugenio Stucchi

    Condividi
  • Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)
  • piano triennale agid

    Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)

    11 Lug 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Processo telematico, perché non riduce i tempi della Giustizia
  • IL PUNTO

    Processo telematico, perché non riduce i tempi della Giustizia

    27 Giu 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Conservazione digitale, perché è importante "fare rete" (in vista delle verifiche AgID)
  • Coopetition

    Conservazione digitale, perché è importante "fare rete" (in vista delle verifiche AgID)

    27 Giu 2017

    di Giovanni Maria Martingano

    Condividi
  • Firma elettronica, ecco le minacce ai diritti dei consumatori
  • codice del consumo

    Firma elettronica, ecco le minacce ai diritti dei consumatori

    27 Giu 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Fisco online: ecco come l’Agenzia delle Entrate sta digitalizzando i servizi
  • La roadmap

    Fisco online: ecco come l’Agenzia delle Entrate sta digitalizzando i servizi

    13 Giu 2017

    di Giuseppe Buono

    Condividi
  • La firma grafometrica per migliorare i tempi della Giustizia (ma in Italia è poco usata)
  • LA PROPOSTA

    La firma grafometrica per migliorare i tempi della Giustizia (ma in Italia è poco usata)

    13 Giu 2017

    di Giuseppe Vitrani e Monica Senor

    Condividi
  • Come evolve la firma digitale col cloud: i vantaggi per PA e imprese
  • infocert

    Come evolve la firma digitale col cloud: i vantaggi per PA e imprese

    30 Mag 2017

    di Pierpaolo Benintende

    Condividi
  • Blockchain per i notai: opportunità e rischi
  • FORUM PA

    Blockchain per i notai: opportunità e rischi

    30 Mag 2017

    di Michele Nastri

    Condividi
  • Serve la firma digitale per l'invio telematico dei dati di liquidazione Iva?
  • ESPERTO RISPONDE

    Serve la firma digitale per l'invio telematico dei dati di liquidazione Iva?

    19 Mag 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance
  • PA DIGITALE

    Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance

    11 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip
  • Investimenti digitali

    Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip

    08 Mag 2017

    di Olindo Rencricca

    Condividi
  • Firme digitali: che cosa cambia con eIDAS
  • regolamento ue

    Firme digitali: che cosa cambia con eIDAS

    18 Apr 2017

    di Roberto Arcella

    Condividi
  • Come gestire la copia informatica di documenti analogici
  • ESPERTO RISPONDE

    Come gestire la copia informatica di documenti analogici

    11 Apr 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • "#SPIDWEEK": un bilancio della prima campagna social per l’identità digitale
  • SPID

    "#SPIDWEEK": un bilancio della prima campagna social per l’identità digitale

    06 Apr 2017

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • La storia (inventata) dell'appalto per il muro fra USA e Messico
  • BARRIERE

    La storia (inventata) dell'appalto per il muro fra USA e Messico

    27 Mar 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze
  • lo studio Polimi

    Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze

    17 Mar 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
Pagina 5 di 6
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia