F

fiscale

  • Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione
  • Industry 4.0 360 Summit

    Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione

    27 Gen 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione
  • fisco

    Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione

    23 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate
  • Fatturazione elettronica

    E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate

    18 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane

    16 Gen 2017

    di Pietro Paganini

    Condividi
  • Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare
  • fatturazione b2b

    Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare

    13 Gen 2017

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei

    12 Gen 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
  • nuovo anno

    Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017

    02 Gen 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Milleproroghe 2017, la delusione fiscale-digitale è servita
  • il commento

    Milleproroghe 2017, la delusione fiscale-digitale è servita

    30 Dic 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"
  • italia digitale

    Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"

    29 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
  • il manifesto

    Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano

    23 Dic 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello
  • le firme

    Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello

    22 Dic 2016

    di

    Condividi
  • Industria 4.0: manca un piano per le PMI
  • nuovo Governo

    Industria 4.0: manca un piano per le PMI

    14 Dic 2016

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito

    13 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Industria 4.0: bene il Piano Calenda, ma gli sforzi sono ancora insufficienti
  • competenze

    Industria 4.0: bene il Piano Calenda, ma gli sforzi sono ancora insufficienti

    06 Dic 2016

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
  • LO STUDIO

    Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli

    30 Nov 2016

    di Daniele Tumietto e Andrea Cortellazzo

    Condividi
  • Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
  • fatturazione

    Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre

    30 Nov 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti
  • Legge di Stabilità

    Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti

    22 Nov 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"

    18 Nov 2016

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage

    14 Nov 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte
  • fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte

    02 Nov 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Come sarà la e-fattura b2b dopo il nuovo Spesometro
  • fatturazione elettronica

    Come sarà la e-fattura b2b dopo il nuovo Spesometro

    02 Nov 2016

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale

    27 Ott 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica

    19 Ott 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • SPID al Polimi: un primo bilancio
  • SPID al Polimi: un primo bilancio

    18 Ott 2016

    di Fabrizio Pedranzini

    Condividi
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer

    11 Ott 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
  • conservazione digitale

    Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta

    10 Ott 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti
  • Infocert

    Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti

    29 Set 2016

    di Marta Gaia Castellan

    Condividi
  • Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution
  • il quadro

    Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution

    22 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"
  • Codice amministrazione digitale

    Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"

    16 Set 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Sicurezza in Sanità, le policy che mancano in Italia
  • Sicurezza in Sanità, le policy che mancano in Italia

    12 Set 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative

    09 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
  • Codice amministrazione digitale

    Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri

    23 Ago 2016

    di

    Condividi
  • Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
  • Anagrafe unica

    Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali

    04 Ago 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Caporossi: "Accountability della PA, ecco uno strumento per misurarla"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Caporossi: "Accountability della PA, ecco uno strumento per misurarla"

    15 Lug 2016

    di Paola Caporossi

    Condividi
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate

    06 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Brexit: gli effetti sulle PMI italiane in 7 punti
  • Brexit: gli effetti sulle PMI italiane in 7 punti

    01 Lug 2016

    di Stefano Robbi

    Condividi
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale

    24 Giu 2016

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Come migliorare le norme sugli investimenti verso PMI e startup
  • la proposta

    Come migliorare le norme sugli investimenti verso PMI e startup

    20 Giu 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi
  • SANITÀ DIGITALE

    Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi

    02 Giu 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La cordata digitale per salvare l'Italia, al Forum Pa 2016
  • La cordata digitale per salvare l'Italia, al Forum Pa 2016

    27 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni
  • ANPR

    Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni

    23 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Sharing economy, Catalano: "Tempi rapidi per la proposta di legge"
  • norme

    Sharing economy, Catalano: "Tempi rapidi per la proposta di legge"

    06 Mag 2016

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta
  • il quadro

    e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta

    28 Apr 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • DEF ed e-fattura B2B, rischio grande delusione: quando i veri incentivi?
  • fatturazione elettronica

    DEF ed e-fattura B2B, rischio grande delusione: quando i veri incentivi?

    11 Apr 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Catalano: “Dalla legge per la sharing economy più risorse per la crescita”
  • SHARING ECONOMY

    Catalano: “Dalla legge per la sharing economy più risorse per la crescita”

    04 Mar 2016

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Tentori(PD): “Ecco come favoriamo lo sviluppo della sharing economy”
  • SHARING ECONOMY

    Tentori(PD): “Ecco come favoriamo lo sviluppo della sharing economy”

    04 Mar 2016

    di Veronica Tentori

    Condividi
  • Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana
  • Uber & C

    Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana

    04 Mar 2016

    di Manolo Farci

    Condividi
  • La ricetta elettronica è una rivoluzione a metà: ecco perché
  • La ricetta elettronica è una rivoluzione a metà: ecco perché

    03 Mar 2016

    di Sarah Ungaro Ed Enrica Maio

    Condividi
  • Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo
  • Codice amministrazione digitale

    Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo

    09 Feb 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Martini (Mise): "Startup e Pmi italiane, ecco perché sarà un buon 2016"
  • Martini (Mise): "Startup e Pmi italiane, ecco perché sarà un buon 2016"

    14 Gen 2016

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
  • analisi

    Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti

    07 Gen 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap
  • Anagrafe unica

    Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap

    03 Dic 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fatturazione elettronica: i problemi pratici che impediscono efficienza e risparmi
  • Cisis

    Fatturazione elettronica: i problemi pratici che impediscono efficienza e risparmi

    27 Nov 2015

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • E-Fattura tra le imprese: i passi che mancano al via
  • fattura elettronica

    E-Fattura tra le imprese: i passi che mancano al via

    09 Nov 2015

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Ecco perché la PEC deve essere conservata (e non è una semplice raccomandata)
  • La sentenza

    Ecco perché la PEC deve essere conservata (e non è una semplice raccomandata)

    29 Ott 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Che fare, dopo il taglio di 3 miliardi alla spesa digitale PA
  • Legge di stabilità

    Che fare, dopo il taglio di 3 miliardi alla spesa digitale PA

    28 Ott 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Cosa "copiare" dall'Estonia
  • Cosa "copiare" dall'Estonia

    06 Ott 2015

    di Simone Puksic

    Condividi
  • I tre fattori "scatenanti" della digital trasformation
  • Selta

    I tre fattori "scatenanti" della digital trasformation

    29 Set 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Regole SPID, pregi e difetti
  • Regole SPID, pregi e difetti

    22 Set 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale
  • STRATEGIE

    Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale

    21 Set 2015

    Condividi
  • Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto
  • E-Fattura

    Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto

    04 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura
  • dematerializzazione

    La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura

    03 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica: i problemi da risolvere
  • il quadro

    Fattura elettronica: i problemi da risolvere

    31 Ago 2015

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Perché sono necessarie regole “smart” per Uber
  • SHARING ECONOMY

    Perché sono necessarie regole “smart” per Uber

    01 Lug 2015

    Condividi
  • Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"
  • SHARING ECONOMY

    Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"

    16 Giu 2015

    di Paolo Cardini

    Condividi
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica

    05 Giu 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
  • il quadro

    Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali

    19 Mag 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"
  • Polimi

    Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"

    11 Mag 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi
  • la critica

    Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi

    29 Apr 2015

    di Sarah Ungaro E e Enrica Maio

    Condividi
  • Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015  del Wef
  • Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015 del Wef

    27 Apr 2015

    Condividi
  • Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
  • Polimi

    Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire

    23 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI
  • LA PROPOSTA

    Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI

    15 Apr 2015

    Condividi
  • Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire
  • Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire

    14 Apr 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
  • CRESCITA DIGITALE

    Luci e ombre del Piano Crescita Digitale

    03 Apr 2015

    Condividi
  • Piccole cose che con il digitale danno grandi benefici: due esempi
  • Polimi

    Piccole cose che con il digitale danno grandi benefici: due esempi

    30 Mar 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Fattura elettronica: scopriamo se siamo pronti alla scadenza del 31 marzo
  • Fattura elettronica: scopriamo se siamo pronti alla scadenza del 31 marzo

    10 Mar 2015

    di Luigi Fogliaanorc

    Condividi
  • Le politiche OpenData di Birmingham
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    Le politiche OpenData di Birmingham

    25 Feb 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Fattura elettronica a tutte le aziende: aspettando gli incentivi
  • Il rinvio

    Fattura elettronica a tutte le aziende: aspettando gli incentivi

    23 Feb 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica
  • Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica

    17 Feb 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Fibra nelle case: l'investimento intelligente. Ecco perché
  • Banda ultra larga

    Fibra nelle case: l'investimento intelligente. Ecco perché

    12 Feb 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Le regole del documento informatico danneggiano il Processo civile telematico
  • Giustizia digitale

    Le regole del documento informatico danneggiano il Processo civile telematico

    09 Feb 2015

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Identità digitale: il ruolo della Carta Nazionale dei Servizi
  • Identità digitale: il ruolo della Carta Nazionale dei Servizi

    02 Gen 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica, le novità del 2015
  • Polimi

    Fattura elettronica, le novità del 2015

    28 Dic 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Innovazioni e lacune di Crescita digitale
  • piano governativo

    Innovazioni e lacune di Crescita digitale

    22 Dic 2014

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, 10 milioni di utenti: lo stato nelle Regioni
  • Sanità Digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico, 10 milioni di utenti: lo stato nelle Regioni

    12 Nov 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Perego (Polimi): "Un nuovo spazio comune per attuare l'Agenda"
  • Evento Agenda Digitale polimi

    Perego (Polimi): "Un nuovo spazio comune per attuare l'Agenda"

    05 Nov 2014

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Piano banda ultra larga, pro e contro
  • Reti

    Piano banda ultra larga, pro e contro

    29 Ott 2014

    Condividi
  • Come la Sardegna gestisce l'identità digitale
  • Come la Sardegna gestisce l'identità digitale

    29 Ott 2014

    di Antonello Pellegrino

    Condividi
  • Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come
  • Dematerializzazione

    Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come

    02 Ott 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015
  • Banda larga

    Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015

    26 Set 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Due settimane negli Usa senza contanti: quanto s'impara sui ritardi italiani
  • La riflessione

    Due settimane negli Usa senza contanti: quanto s'impara sui ritardi italiani

    22 Set 2014

    Condividi
  • Sacco (Bocconi): "Bene Sblocca Italia, ora la parola agli operatori"
  • Banda larga

    Sacco (Bocconi): "Bene Sblocca Italia, ora la parola agli operatori"

    16 Set 2014

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Tante proroghe uccidono la semplificazione
  • Polimi

    Tante proroghe uccidono la semplificazione

    07 Ago 2014

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Combattere l'economia sommersa con l'Agenda Digitale: ci scommette il Portogallo
  • CASO DI STUDIO

    Combattere l'economia sommersa con l'Agenda Digitale: ci scommette il Portogallo

    06 Ago 2014

    Condividi
  • Il mobile è la migliore guerra al contante
  • Pagamenti elettronici

    Il mobile è la migliore guerra al contante

    17 Giu 2014

    Condividi
  • I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini
  • CASI DI STUDIO

    I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini

    10 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio
  • Fatturazione elettronica

    Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio

    02 Mag 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia