F

fondi europei

  • Italia a 1 Giga, Bruno Bossio (PD): "Per la fibra ottica serve una strategia, non solo soldi"
  • il commento

    Italia a 1 Giga, Bruno Bossio (PD): "Per la fibra ottica serve una strategia, non solo soldi"

    20 Gen 2022

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Scuola digitale Liguria, dall'emergenza del 2020 alle nuove prospettive
  • il progetto

    Scuola digitale Liguria, dall'emergenza del 2020 alle nuove prospettive

    18 Gen 2022

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"
  • Le priorità

    Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"

    12 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022
  • servizi pubblici digitali

    PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022

    11 Gen 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Economia dell’idrogeno: urgente definire una politica nazionale
  • le priorità

    Economia dell’idrogeno: urgente definire una politica nazionale

    03 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La casa digitale italiana ha le fondamenta deboli: i suoi cittadini
  • digital divide

    La casa digitale italiana ha le fondamenta deboli: i suoi cittadini

    22 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • AI, MISE: "Ecco la rete italiana dei soggetti finanziati dalla Ue"
  • intelligenza artificiale

    AI, MISE: "Ecco la rete italiana dei soggetti finanziati dalla Ue"

    21 Dic 2021

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Trattato Italia-Francia: transizione digitale ed ecologica perno del nuovo asse strategico
  • l'accordo

    Trattato Italia-Francia: transizione digitale ed ecologica perno del nuovo asse strategico

    29 Nov 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Ricerca e innovazione, come arrivare ai fondi europei: il caso Sogei
  • L'approfondimento

    Ricerca e innovazione, come arrivare ai fondi europei: il caso Sogei

    02 Nov 2021

    di Paola Zanichelli

    Condividi
  • Venture Capital, in arrivo due miliardi. Che bello: ma resta il nodo competenze
  • emendamento del mef

    Venture Capital, in arrivo due miliardi. Che bello: ma resta il nodo competenze

    28 Ott 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Cybersicurezza, dall’Agenzia nazionale l’impulso per un vero cambiamento
  • cyber igiene

    Cybersicurezza, dall’Agenzia nazionale l’impulso per un vero cambiamento

    01 Ott 2021

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Il digitale per costruire un’economia resiliente: cosa serve per un cambiamento strutturale
  • Rapporto Istat

    Il digitale per costruire un’economia resiliente: cosa serve per un cambiamento strutturale

    23 Set 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Come fare shopping con i fondi del PNRR: all'Italia serve un nuovo modello di procurement
  • L'approfondimento

    Come fare shopping con i fondi del PNRR: all'Italia serve un nuovo modello di procurement

    14 Set 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM
  • Fondazione Eni Enrico Mattei

    L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM

    30 Lug 2021

    di Laura Cavalli, Ilenia Romani, Edward Cruickshank e Mia Alibegovic

    Condividi
  • Mochi: "I messaggi chiave per l’Italia 2026 dal Forum pa 2021"
  • innovazione

    Mochi: "I messaggi chiave per l’Italia 2026 dal Forum pa 2021"

    12 Lug 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Dati Istat, nel digitale la ricetta per la ripresa dell’Italia: ecco come
  • politiche pubbliche

    Dati Istat, nel digitale la ricetta per la ripresa dell’Italia: ecco come

    12 Lug 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • PNRR, Busia (Anac): “Trasparenza e concorrenza per una ripresa duratura. Le nostre proposte”
  • lotta alla corruzione

    PNRR, Busia (Anac): “Trasparenza e concorrenza per una ripresa duratura. Le nostre proposte”

    06 Lug 2021

    di Giuseppe  Busia

    Condividi
  • Riforme PNRR, tutte le priorità da affrontare: dalla Giustizia al Codice appalti
  • L'analisi

    Riforme PNRR, tutte le priorità da affrontare: dalla Giustizia al Codice appalti

    21 Giu 2021

    di Giuseppe Arleo

    Condividi
  • Sanità digitale, quali e quanti incentivi pubblici per il corretto sviluppo
  • SPONSORED ARTICLE

    Sanità digitale, quali e quanti incentivi pubblici per il corretto sviluppo

    14 Giu 2021

    di Fabrizio Biotti

    Condividi
  • Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni
  • L'approfondimento

    Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni

    10 Giu 2021

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco
  • l'analisi

    PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco

    07 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Una PA che "risolve problemi" grazie al PNRR? Ecco le tecnologie per cambiare davvero
  • servizi pubblici efficienti

    Una PA che "risolve problemi" grazie al PNRR? Ecco le tecnologie per cambiare davvero

    26 Mag 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • La digitalizzazione a portata dei Comuni: il progetto DigiPalm della Regione Marche
  • PA digitale

    La digitalizzazione a portata dei Comuni: il progetto DigiPalm della Regione Marche

    18 Mag 2021

    di Mirco Carloni

    Condividi
  • Procurement, le proposte dell'Antitrust per le riforma del settore
  • L'analisi

    Procurement, le proposte dell'Antitrust per le riforma del settore

    18 Mag 2021

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Crescita sostenibile: gli interventi di Governo e Ue per arginare l'impatto del covid
  • il punto

    Crescita sostenibile: gli interventi di Governo e Ue per arginare l'impatto del covid

    17 Mag 2021

    di Giulia Lizzi, Mia Alibegovic, Ilenia Romani e Laura Cavalli

    Condividi
  • Fisco con l'intelligenza artificiale, ecco le frontiere in Italia ed Europa
  • L'approfondimento

    Fisco con l'intelligenza artificiale, ecco le frontiere in Italia ed Europa

    12 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Manifattura 4.0, come la fabbrica digitale può supportare il rilancio del Paese
  • L'approfondimento

    Manifattura 4.0, come la fabbrica digitale può supportare il rilancio del Paese

    10 Mag 2021

    di Andrea Muggetti

    Condividi
  • PNRR, Transizione 4.0 rimpolpato col Fondo Complementare: ostacoli e impatti
  • L'approfondimento

    PNRR, Transizione 4.0 rimpolpato col Fondo Complementare: ostacoli e impatti

    06 Mag 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi
  • PNRR

    Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi

    03 Mag 2021

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Migliorare la PA o l'Italia non si riprenderà mai: lo dice l'Ocse, il Governo ascolta
  • report e riforme

    Migliorare la PA o l'Italia non si riprenderà mai: lo dice l'Ocse, il Governo ascolta

    15 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR debole sul piano ambientale: progetti concreti per una transizione verde
  • sostenibilità

    PNRR debole sul piano ambientale: progetti concreti per una transizione verde

    07 Apr 2021

    di Marco Iacobellis

    Condividi
  • Colao: "Il 95% delle PA è facile preda hacker", ma il Governo non sa ancora come rimediare
  • cyber security

    Colao: "Il 95% delle PA è facile preda hacker", ma il Governo non sa ancora come rimediare

    02 Apr 2021

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare
  • dati e tendenze

    Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare

    29 Mar 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • L'AI per stanare chi non paga le tasse: il progetto dell'Agenzia delle Entrate
  • intelligenza artificiale

    L'AI per stanare chi non paga le tasse: il progetto dell'Agenzia delle Entrate

    22 Mar 2021

    di Giuseppe Buono e Stefano Latini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: opportunità del mercato e sfide etiche per un utilizzo consapevole
  • osservatorio polimi

    Intelligenza artificiale: opportunità del mercato e sfide etiche per un utilizzo consapevole

    22 Mar 2021

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"
  • nextgenerationeu

    Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"

    16 Mar 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché
  • l'analisi

    Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché

    01 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La PA manca la scadenza 28 febbraio, ecco come recuperare
  • Nuovo governo

    La PA manca la scadenza 28 febbraio, ecco come recuperare

    28 Feb 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Draghi, così il digitale è leva per attuare le riforme
  • Nuovo Governo

    Draghi, così il digitale è leva per attuare le riforme

    24 Feb 2021

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Telemedicina: un approccio integrato per fare i servizi
  • Telemedicina360

    Telemedicina: un approccio integrato per fare i servizi

    23 Feb 2021

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella, Francesco Curtarelli e Claudio Telmon

    Condividi
  • Governo Draghi, ecco che serve alle aziende per innovarsi
  • il quadro

    Governo Draghi, ecco che serve alle aziende per innovarsi

    23 Feb 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Risorse per l'Agenda Digitale: quante sono e come usarle bene
  • programmazione 2021-2027

    Risorse per l'Agenda Digitale: quante sono e come usarle bene

    15 Feb 2021

    di Giulia Marchio

    Condividi
  • PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa
  • ripresa post-covid

    PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa

    11 Feb 2021

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Innovare le nostre PA con un PNRR più coraggioso: le azioni che servono
  • transizione digitale

    Innovare le nostre PA con un PNRR più coraggioso: le azioni che servono

    10 Feb 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Digital Silk Road, il ruolo della Cina nello scenario globale dell'innovazione
  • Relazioni internazionali

    Digital Silk Road, il ruolo della Cina nello scenario globale dell'innovazione

    29 Gen 2021

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • PNNR, sulla governance poche idee e confuse: ecco i fronti critici
  • L'analisi

    PNNR, sulla governance poche idee e confuse: ecco i fronti critici

    20 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
  • scenari

    La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle

    13 Gen 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Sanità, bene i fondi UE per il rilancio ma bisogna investire in digitale
  • Lo scenario

    Sanità, bene i fondi UE per il rilancio ma bisogna investire in digitale

    04 Gen 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Operazione "Quantum Italia": così recuperiamo il gap nella ricerca scientifica
  • Piano Amaldi e InnovAction

    Operazione "Quantum Italia": così recuperiamo il gap nella ricerca scientifica

    30 Dic 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF
  • La guida

    Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF

    21 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • All'Italia serve una PA digitale: le quattro azioni chiave e gli errori da evitare
  • Le proposte

    All'Italia serve una PA digitale: le quattro azioni chiave e gli errori da evitare

    16 Dic 2020

    di Mariano Corso e Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Più valore agli Open Data della PA, ecco la piattaforma smart che li "igienizza"
  • OPEN GOV e AI

    Più valore agli Open Data della PA, ecco la piattaforma smart che li "igienizza"

    13 Nov 2020

    di Giuseppe Ferretti, Vittorio Scarano e Gianluigi Renzi

    Condividi
  • Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione
  • L'approfondimento

    Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione

    06 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fondi europei, ecco il ruolo del project management per migliorare le performance
  • L'approfondimento

    Fondi europei, ecco il ruolo del project management per migliorare le performance

    02 Nov 2020

    di Enrico Mastrofini

    Condividi
  • Ricerca pubblica: perché l’Italia deve accelerare sul #PianoAmaldi
  • La lettera aperta

    Ricerca pubblica: perché l’Italia deve accelerare sul #PianoAmaldi

    13 Ott 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Recovery Fund, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    Recovery Fund, che cos'è e a cosa serve

    13 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Giancarlo Ruggiero

    Condividi
  • Il Recovery Fund ci aiuterà davvero a innovare il Paese? Ecco le proposte e i problemi
  • Nextgenerationitalia

    Il Recovery Fund ci aiuterà davvero a innovare il Paese? Ecco le proposte e i problemi

    02 Ott 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa
  • l'analisi

    Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa

    11 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e Covid-19, storia di un fallimento che possiamo correggere
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale e Covid-19, storia di un fallimento che possiamo correggere

    09 Set 2020

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Fondi pubblici per la ripresa, l'open gov per salvarli dalla corruzione
  • open government partnership

    Fondi pubblici per la ripresa, l'open gov per salvarli dalla corruzione

    26 Ago 2020

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Azzolina: “Il futuro della Scuola è (sempre più) digitale. Stop ritardi, ora si fa sul serio”
  • miur

    Azzolina: “Il futuro della Scuola è (sempre più) digitale. Stop ritardi, ora si fa sul serio”

    10 Ago 2020

    di Lucia Azzolina

    Condividi
  • Transizione 4.0, dal Governo vaghezza e ritardi: il punto
  • Confindustria

    Transizione 4.0, dal Governo vaghezza e ritardi: il punto

    07 Ago 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Recovery Fund italiano, perché c'è bisogno di un portfolio manager
  • L'analisi

    Recovery Fund italiano, perché c'è bisogno di un portfolio manager

    27 Lug 2020

    di Federico Minelle

    Condividi
  • Rete unica TIM-Open Fiber, a chi conviene? Tutti i punti su cui riflettere
  • l'analisi

    Rete unica TIM-Open Fiber, a chi conviene? Tutti i punti su cui riflettere

    23 Lug 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”
  • Anitec-assinform

    Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”

    17 Lug 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi
  • ultrabroadband

    Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi

    15 Lug 2020

    di Andrea Tironi e Simone Sonzogni

    Condividi
  • “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno
  • L’utopia come modello

    “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno

    03 Lug 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria
  • L'approfondimento

    Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria

    23 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci
  • fascicolo sanitario elettronico

    Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci

    17 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa
  • L'analisi

    Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa

    12 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Voucher internet super veloce? Troppo poco, troppo tardi
  • il commento

    Voucher internet super veloce? Troppo poco, troppo tardi

    06 Mag 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Dati aperti e trasparenza per gli aiuti: così la Puglia affronta il Covid-19
  • l'iniziativa

    Dati aperti e trasparenza per gli aiuti: così la Puglia affronta il Covid-19

    16 Apr 2020

    di Filomena Tucci

    Condividi
  • CDP - Cassa depositi e prestiti, che cos'è e cosa fa: tutte le società e i servizi
  • L’approfondimento

    CDP - Cassa depositi e prestiti, che cos'è e cosa fa: tutte le società e i servizi

    31 Mar 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Smart city alla sfida sostenibilità, tutti i vantaggi e i rischi
  • L'ANALISI

    Smart city alla sfida sostenibilità, tutti i vantaggi e i rischi

    14 Feb 2020

    di Francesco Vatalaro e Francesco Alessandria

    Condividi
  • Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina
  • il bilancio

    Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina

    20 Gen 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo
  • il punto

    Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo

    15 Gen 2020

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Banda Ultralarga e agenda digitale, le priorità delle Regioni
  • i punti

    Banda Ultralarga e agenda digitale, le priorità delle Regioni

    10 Gen 2020

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • La sovranità digitale europea passa dalla sicurezza informatica: ecco le misure necessarie
  • nuova commissione ue

    La sovranità digitale europea passa dalla sicurezza informatica: ecco le misure necessarie

    24 Dic 2019

    di Luigi Rebuffi

    Condividi
  • Crowdfunding, cosa cambia dopo la modifica del Regolamento Consob
  • la guida

    Crowdfunding, cosa cambia dopo la modifica del Regolamento Consob

    18 Dic 2019

    di Giovanni Cucchiarato

    Condividi
  • Scuola digitale e progetto Pon: il bilancio tra luci e ombre
  • EDUCAZIONE

    Scuola digitale e progetto Pon: il bilancio tra luci e ombre

    11 Dic 2019

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Voucher per banda ultra larga, l'allarme. Sacco: "Sbloccarli subito o li perderemo"
  • il commento

    Voucher per banda ultra larga, l'allarme. Sacco: "Sbloccarli subito o li perderemo"

    27 Nov 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Banda larga e ultralarga, ecco le aree più veloci d’Italia e i problemi da risolvere
  • il quadro

    Banda larga e ultralarga, ecco le aree più veloci d’Italia e i problemi da risolvere

    26 Nov 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • L'Italia dove web, cellulari e Tv non prendono: i numeri del problema e come risolverlo
  • la mappatura

    L'Italia dove web, cellulari e Tv non prendono: i numeri del problema e come risolverlo

    17 Ott 2019

    di Marco Bussone

    Condividi
  • PA digitale, se gli amministratori locali se ne lavano le mani: che fare
  • alfabetizzazione digitale

    PA digitale, se gli amministratori locali se ne lavano le mani: che fare

    14 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero
  • trasformazione digitale

    Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero

    10 Set 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Fondi Ue 2021-2027 per l'innovazione: così l'Italia si gioca il futuro
  • Programmazione europea

    Fondi Ue 2021-2027 per l'innovazione: così l'Italia si gioca il futuro

    18 Lug 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture
  • La riflessione

    Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture

    12 Apr 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come
  • procurement

    Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come

    26 Mar 2019

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida
  • LO SCENARIO

    Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida

    22 Mar 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali
  • alfabetizzazione digitale

    Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali

    19 Feb 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale
  • pa digitale

    Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale

    07 Gen 2019

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • Acquisti IT pubblici, la maturità è lontana: come risolvere nel 2019
  • problemi e idee

    Acquisti IT pubblici, la maturità è lontana: come risolvere nel 2019

    07 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Qualità della vita e smart city, perché il primato di Milano deve far riflettere
  • EY

    Qualità della vita e smart city, perché il primato di Milano deve far riflettere

    21 Dic 2018

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione
  • la proposta

    PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione

    13 Dic 2018

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro
  • fibra ottica

    Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro

    02 Nov 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia