F

formazione

  • Data breach in sanità, disservizi e impatti sulla salute: cosa devono fare gli ospedali
  • sicurezza informatica

    Data breach in sanità, disservizi e impatti sulla salute: cosa devono fare gli ospedali

    18 Lug 2022

    di Andrea Grillo e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Scorza: “Le banche non possono comunicare i dati dei clienti senza opportune verifiche”
  • #cosedagarante

    Scorza: “Le banche non possono comunicare i dati dei clienti senza opportune verifiche”

    15 Lug 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Bonus Formazione 4.0 potenziato, si entra nel vivo: ecco come funziona
  • Incentivi

    Bonus Formazione 4.0 potenziato, si entra nel vivo: ecco come funziona

    14 Lug 2022

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale
  • la lettura

    Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale

    14 Lug 2022

    di Martin Ford

    Condividi
  • AAA hacker cercasi: ecco perché un’azienda Usa vuole NSO (e lo spyware Pegasus)
  • l'analisi

    AAA hacker cercasi: ecco perché un’azienda Usa vuole NSO (e lo spyware Pegasus)

    14 Lug 2022

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Crescono gli attacchi cyber in Italia, ma anche le difese: ecco il quadro
  • le tendenze

    Crescono gli attacchi cyber in Italia, ma anche le difese: ecco il quadro

    13 Lug 2022

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Digital twin, una risorsa anche per l’education: ecco i vantaggi
  • tecnologie per la formazione

    Digital twin, una risorsa anche per l’education: ecco i vantaggi

    13 Lug 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Twitter fa causa al Governo indiano: cosa c’è dietro il rifiuto di rimuovere i contenuti
  • diritti e digitale

    Twitter fa causa al Governo indiano: cosa c’è dietro il rifiuto di rimuovere i contenuti

    12 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Moderatori online, un lavoro fondamentale ma non pagato: come rimediare?
  • le prospettive

    Moderatori online, un lavoro fondamentale ma non pagato: come rimediare?

    12 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”
  • Intelligenza artificiale

    IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”

    12 Lug 2022

    di Paola Severino

    Condividi
  • La didattica del fare nell’era digitale: come organizzare le attività con il learning design
  • learning by doing

    La didattica del fare nell’era digitale: come organizzare le attività con il learning design

    12 Lug 2022

    di Nadia Sansone

    Condividi
  • L'era del lavoro ibrido, a ogni azienda il suo modello: ecco quali
  • lavoro post covid

    L'era del lavoro ibrido, a ogni azienda il suo modello: ecco quali

    11 Lug 2022

    di Beatrice Medved, Matteo Ciccarese e Laura Fasolo

    Condividi
  • Riforma della PA e sviluppo del capitale umano nel PNRR, a che punto siamo? Obiettivi e problemi
  • l'analisi

    Riforma della PA e sviluppo del capitale umano nel PNRR, a che punto siamo? Obiettivi e problemi

    07 Lug 2022

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Piano Scuola 4.0: cambierà davvero le cose? Cosa prevede, cosa ci vorrebbe
  • l'analisi

    Piano Scuola 4.0: cambierà davvero le cose? Cosa prevede, cosa ci vorrebbe

    06 Lug 2022

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Gdpr: tutto quello che una Banca deve sapere sul trattamento dati personali
  • norme privacy

    Gdpr: tutto quello che una Banca deve sapere sul trattamento dati personali

    05 Lug 2022

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Avvocati e commercialisti, arriva la certificazione per gli studi: cosa bisogna sapere
  • vademecum

    Avvocati e commercialisti, arriva la certificazione per gli studi: cosa bisogna sapere

    04 Lug 2022

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • IoT, come la tecnologia migliora la sicurezza sul lavoro: ecco le ricerche
  • L'approfondimento

    IoT, come la tecnologia migliora la sicurezza sul lavoro: ecco le ricerche

    01 Lug 2022

    di Anna Palermo, Marco Pirozzi e Alessandra Ferraro

    Condividi
  • Formazione e carriera dei docenti, l’Italia le sostiene solo a parole: le anomalie da sanare
  • decreto-legge n.36

    Formazione e carriera dei docenti, l’Italia le sostiene solo a parole: le anomalie da sanare

    30 Giu 2022

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • eSport e giochi "picchiaduro": quando la sconfitta è propedeutica
  • videogame culture

    eSport e giochi "picchiaduro": quando la sconfitta è propedeutica

    29 Giu 2022

    di Giovanni Luglietto

    Condividi
  • La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok
  • rapporto reuters

    La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Bonus casalinghe e casalinghi: cos'è, come funziona, a chi si rivolge
  • La guida

    Bonus casalinghe e casalinghi: cos'è, come funziona, a chi si rivolge

    28 Giu 2022

    di Josephine Condemi e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
  • servizi comunali

    Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini

    28 Giu 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 
  • SPONSORED ARTICLE

    Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 

    28 Giu 2022

    di Elisabetta Bevilacqua

    Condividi
  • Dichiarazione di successione: cos’è e come farla online
  • La guida

    Dichiarazione di successione: cos’è e come farla online

    28 Giu 2022

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)
  • La guida

    Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)

    27 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Le inclinazioni umane non sono "errori di sistema": ecco gli equivoci della computer science
  • tecnologie e pregiudizi

    Le inclinazioni umane non sono "errori di sistema": ecco gli equivoci della computer science

    24 Giu 2022

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • EDIH, quanti dubbi la gestione italiana dei progetti: ecco gli aspetti critici
  • Lo scenario

    EDIH, quanti dubbi la gestione italiana dei progetti: ecco gli aspetti critici

    24 Giu 2022

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Rigenerare la PA: politiche, strumenti e competenze per farlo davvero
  • unioncamere

    Rigenerare la PA: politiche, strumenti e competenze per farlo davvero

    24 Giu 2022

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI
  • La guida pratica

    Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI

    23 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu e Alessandro Longo

    Condividi
  • Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital
  • Trasformazione digitale

    Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital

    23 Giu 2022

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Sanità digitale, perché non decolla? Le sfide urgenti da affrontare
  • politiche pubbliche

    Sanità digitale, perché non decolla? Le sfide urgenti da affrontare

    22 Giu 2022

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Targeting politico: Facebook punta sulla trasparenza col progetto “FORT”
  • Open Research and Transparency

    Targeting politico: Facebook punta sulla trasparenza col progetto “FORT”

    22 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Piano Scuola 4.0, sarà la volta buona per innovare la didattica? Punti di forza e problemi
  • la strategia

    Piano Scuola 4.0, sarà la volta buona per innovare la didattica? Punti di forza e problemi

    22 Giu 2022

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato
  • l'analisi

    Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato

    21 Giu 2022

    di Marco Giacomazzi

    Condividi
  • Fondo impresa femminile per nuove startup subito esaurito: perché è importante rifinanziarlo
  • sostegni all'imprenditoria

    Fondo impresa femminile per nuove startup subito esaurito: perché è importante rifinanziarlo

    21 Giu 2022

    di Mariarosa Trolese

    Condividi
  • PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come
  • STUDIO DI FPA FORUMPA 2022

    PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come

    20 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • FSE e telemedicina "cuore" della nuova sanità comunitaria: come farla davvero
  • Strategie convergenti

    FSE e telemedicina "cuore" della nuova sanità comunitaria: come farla davvero

    20 Giu 2022

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • "Brand Consistency": cos'è e perché è importante rimanere coerenti su tutti i canali
  • ecommerce

    "Brand Consistency": cos'è e perché è importante rimanere coerenti su tutti i canali

    17 Giu 2022

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali
  • project management innovativo

    Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali

    17 Giu 2022

    di Alessandro Ingrosso e Valentina Ndou

    Condividi
  • Cyberbullismo, perché è sempre più pericoloso. Leggi e strumenti per contrastarlo
  • Le insidie della rete

    Cyberbullismo, perché è sempre più pericoloso. Leggi e strumenti per contrastarlo

    16 Giu 2022

    di Edoardo Buffagni

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida
  • amministrazioni periferiche

    Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida

    16 Giu 2022

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Come avvicinare le PMI all'innovazione: il caso 4.0 del Veneto-Alto Adige-Tirolo
  • L'approfondimento

    Come avvicinare le PMI all'innovazione: il caso 4.0 del Veneto-Alto Adige-Tirolo

    15 Giu 2022

    di Margherita Molinaro, Dominik Matt, Giulio Pedrini e Guido Orzes

    Condividi
  • Salari bloccati, Bentivogli: "Ecco gli equivoci da superare"
  • il commento

    Salari bloccati, Bentivogli: "Ecco gli equivoci da superare"

    15 Giu 2022

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Principi ESG, quando un'azienda può dirsi sostenibile: criteri di valutazione e impatti
  • L'approfondimento

    Principi ESG, quando un'azienda può dirsi sostenibile: criteri di valutazione e impatti

    14 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari
  • servizi digitali

    Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari

    10 Giu 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Mancanza di competenze per il lavoro: ecco perché la Scuola non può far tutto da sola
  • skill mismatch

    Mancanza di competenze per il lavoro: ecco perché la Scuola non può far tutto da sola

    09 Giu 2022

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • IA in tribunale, serve un protocollo di riferimento: ecco un modello pratico
  • La normativa

    IA in tribunale, serve un protocollo di riferimento: ecco un modello pratico

    06 Giu 2022

    di Amedeo Santosuosso e Giulia Pinotti

    Condividi
  • Cosa serve per far funzionare un team? Prendiamo esempio dal branco
  • L’EVOLUZIONE DIGITALE IN UN HAIKU

    Cosa serve per far funzionare un team? Prendiamo esempio dal branco

    06 Giu 2022

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Portale incentivi.gov.it per imprese e cittadini, come trovare tutti i bonus e gli sconti: il tutorial
  • La guida

    Portale incentivi.gov.it per imprese e cittadini, come trovare tutti i bonus e gli sconti: il tutorial

    03 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • TikTok, cosa sapere per un uso più consapevole: consigli a ragazzi e genitori
  • la guida

    TikTok, cosa sapere per un uso più consapevole: consigli a ragazzi e genitori

    01 Giu 2022

    di Gregorio Ceccone

    Condividi
  • ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo
  • Zone a Economia Speciale

    ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo

    01 Giu 2022

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Cybersicurezza, l’Italia s’è desta: luci e ombre della strategia nazionale
  • l'analisi

    Cybersicurezza, l’Italia s’è desta: luci e ombre della strategia nazionale

    31 Mag 2022

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • La gestione del personale nell'era della gig economy e del metaverso: i fenomeni da monitorare
  • digital reskilling

    La gestione del personale nell'era della gig economy e del metaverso: i fenomeni da monitorare

    31 Mag 2022

    di Gianluigi Marino e Stefano Lava

    Condividi
  • Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza
  • il quadro

    Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza

    31 Mag 2022

    di Michele Benedetti, Luca Gastaldi, Irene Vanini, Antonio Dal Bianco e Ilaria Ugas

    Condividi
  • Edtech, nuove opportunità per startup in Italia e in Ue: lo stato dell'arte e le prospettive
  • education technology

    Edtech, nuove opportunità per startup in Italia e in Ue: lo stato dell'arte e le prospettive

    30 Mag 2022

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Istruzione tecnica, Asstel: “La riforma ITS sia leva per formare esperti in cybersicurezza”
  • l'intervento

    Istruzione tecnica, Asstel: “La riforma ITS sia leva per formare esperti in cybersicurezza”

    27 Mag 2022

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Competenze digitali: colmare il divario tra domanda e offerta con la didattica orientativa
  • skill mismatch

    Competenze digitali: colmare il divario tra domanda e offerta con la didattica orientativa

    27 Mag 2022

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Lo spam è un fastidio che va risarcito: la sentenza tedesca che contraddice la nostra Cassazione
  • Gdpr

    Lo spam è un fastidio che va risarcito: la sentenza tedesca che contraddice la nostra Cassazione

    27 Mag 2022

    di Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Cybersecurity nella PA: come trasformare una necessità in opportunità
  • sicurezza informatica

    Cybersecurity nella PA: come trasformare una necessità in opportunità

    26 Mag 2022

    di Fabrizio Vacca

    Condividi
  • PNRR, strategie e politiche per il lavoro: quale formazione per l'occupabilità giovanile
  • pnrr e formazione

    PNRR, strategie e politiche per il lavoro: quale formazione per l'occupabilità giovanile

    26 Mag 2022

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Società dell'attenzione e qualità dell'informazione: lo scontro tra fatti e credenze nell'era della post-verità
  • semiotica

    Società dell'attenzione e qualità dell'informazione: lo scontro tra fatti e credenze nell'era della post-verità

    26 Mag 2022

    di Marco Giacomazzi

    Condividi
  • Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa
  • Legge e industria

    Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa

    26 Mag 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in guerra, il futuro è già qui: armi, scenari, prospettive
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale in guerra, il futuro è già qui: armi, scenari, prospettive

    26 Mag 2022

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • La sicurezza delle comunità connesse dev'essere "integrata": ecco come realizzarla
  • trasformazione digitale

    La sicurezza delle comunità connesse dev'essere "integrata": ecco come realizzarla

    25 Mag 2022

    di Giovanni Cinque

    Condividi
  • L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti
  • protezione dati

    L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti

    25 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Data Governance Act, come sarà l'ecosistema digitale UE: le regole
  • La normativa

    Data Governance Act, come sarà l'ecosistema digitale UE: le regole

    25 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il 5G italiano azzoppato dalle semplificazioni mancate: ecco un bilancio
  • normative

    Il 5G italiano azzoppato dalle semplificazioni mancate: ecco un bilancio

    24 Mag 2022

    di Silvia Compagnucci

    Condividi
  • Un social diverso è possibile? Le opportunità di web 3.0 e metaverso
  • il dibattito

    Un social diverso è possibile? Le opportunità di web 3.0 e metaverso

    24 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • MePA (mercato elettronico) Consip per le PA: cos'è, come funziona, come iscrivere un'azienda e partecipare a un bando
  • acquisti pubblici

    MePA (mercato elettronico) Consip per le PA: cos'è, come funziona, come iscrivere un'azienda e partecipare a un bando

    23 Mag 2022

    di Francesco Porzio e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Telemedicina, quando un software può essere qualificato dispositivo medico? I paletti del TAR
  • legal health

    Telemedicina, quando un software può essere qualificato dispositivo medico? I paletti del TAR

    23 Mag 2022

    di Elisa Stefanini e Claudio Todisco

    Condividi
  • Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli
  • La guida

    Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli

    20 Mag 2022

    di Paola Conio

    Condividi
  • Fotografia del buco nero: così supercomputer e intelligenza artificiale supportano l'astronomia
  • Astrofisica e IT

    Fotografia del buco nero: così supercomputer e intelligenza artificiale supportano l'astronomia

    20 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Didattica inclusiva: come l’IA migliora l’apprendimento degli studenti con disabilità
  • Digitale senza distanza

    Didattica inclusiva: come l’IA migliora l’apprendimento degli studenti con disabilità

    20 Mag 2022

    di Maria Corso e Domenico Marino

    Condividi
  • Decreto aiuti: come averli, dai bonus agli sconti in bolletta
  • La normativa

    Decreto aiuti: come averli, dai bonus agli sconti in bolletta

    18 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • L’IA ci ruba il lavoro? La formazione è il solo antidoto contro l’ansia da automazione
  • digitale e occupazione

    L’IA ci ruba il lavoro? La formazione è il solo antidoto contro l’ansia da automazione

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Supply chain e diritto alle cure: come la tecnologia aiuta i Paesi in via di sviluppo
  • Disuguaglianze

    Supply chain e diritto alle cure: come la tecnologia aiuta i Paesi in via di sviluppo

    18 Mag 2022

    di Mario Di Giulio e Maria Angela Maina

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, le città esempio di governance etica e sostenibile: i modelli da seguire
  • l'approccio locale all'IA

    Intelligenza artificiale, le città esempio di governance etica e sostenibile: i modelli da seguire

    18 Mag 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Giovani e tecnologia al servizio dell’ambiente: così l’alternanza scuola-lavoro fa bene al mondo
  • Alternanza Scuola Lavoro

    Giovani e tecnologia al servizio dell’ambiente: così l’alternanza scuola-lavoro fa bene al mondo

    17 Mag 2022

    di Stefania Sansò

    Condividi
  • Enti locali, ultima chiamata per cambiare: come non sprecare l’occasione del PNRR
  • formazione e governance

    Enti locali, ultima chiamata per cambiare: come non sprecare l’occasione del PNRR

    17 Mag 2022

    di Stefano Campostrini, Massimo Colucciello e Gianluigi Di Donato

    Condividi
  • Guerra e risorse per l’education: piattaforme e iniziative utili per gli studenti ucraini
  • la scuola che resiste

    Guerra e risorse per l’education: piattaforme e iniziative utili per gli studenti ucraini

    16 Mag 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Premio Competenze Digitali: numeri, obiettivi e buone pratiche per PA, sociale e imprese
  • L'iniziativa

    Premio Competenze Digitali: numeri, obiettivi e buone pratiche per PA, sociale e imprese

    13 Mag 2022

    di Cecilia Vedana e Roberta Chiappe

    Condividi
  • L’IA fa bene anche alla cultura aziendale: ecco come migliora efficienza e lavoro in team
  • Oltre i processi

    L’IA fa bene anche alla cultura aziendale: ecco come migliora efficienza e lavoro in team

    13 Mag 2022

    di Roberto Ventura e Nicolò De Benetti

    Condividi
  • Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”
  • la visita di cz

    Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”

    12 Mag 2022

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”
  • Dati condivisi

    Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”

    12 Mag 2022

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Video interattivi: cosa sono, come funzionano, come usarli nel marketing
  • Dal videogame al video-game

    Video interattivi: cosa sono, come funzionano, come usarli nel marketing

    12 Mag 2022

    di Gaetano Andrea Mancini e Alessandro Volpe

    Condividi
  • Scuola, gli "Avvisi Pnrr" la possono migliorare davvero: ecco come
  • l'approfondimento

    Scuola, gli "Avvisi Pnrr" la possono migliorare davvero: ecco come

    11 Mag 2022

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • La copia tech del David a Dubai: come il fattore umano vince sul digitale
  • stampa 3D

    La copia tech del David a Dubai: come il fattore umano vince sul digitale

    11 Mag 2022

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • PNRR, un grande passo verso la Sanità digitale: obiettivi e sfide
  • vimass

    PNRR, un grande passo verso la Sanità digitale: obiettivi e sfide

    10 Mag 2022

    di Sharon Castagna e Luca Cataldo

    Condividi
  • La cybersecurity “giusta” per difendere aziende e PA: ecco su cosa puntare
  • l'analisi

    La cybersecurity “giusta” per difendere aziende e PA: ecco su cosa puntare

    09 Mag 2022

    di Enrico Frumento

    Condividi
  • Accessibilità, ecco le linee guida per i privati: bello, ma c'è stress da norme
  • agenzia italia digitale

    Accessibilità, ecco le linee guida per i privati: bello, ma c'è stress da norme

    09 Mag 2022

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché
  • infrastrutture digitali

    Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché

    09 Mag 2022

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Come cambia il protocollo aziendale covid dal primo maggio: accessi, mascherine e smart working, le novità
  • Le regole

    Come cambia il protocollo aziendale covid dal primo maggio: accessi, mascherine e smart working, le novità

    09 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Formazione 4.0, aumentano le aliquote: cosa cambia con il Decreto Aiuti
  • Vademecum

    Formazione 4.0, aumentano le aliquote: cosa cambia con il Decreto Aiuti

    06 Mag 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Draghi, "portiamo l'Italia nel metaverso", ma ecco perché serve cautela
  • il commento

    Draghi, "portiamo l'Italia nel metaverso", ma ecco perché serve cautela

    06 Mag 2022

    di Mirella Liuzzi e Fabio Pompei

    Condividi
  • Disabilità e lavoro: come l'IA può favorire l’occupazione delle persone svantaggiate
  • Inclusione sociale

    Disabilità e lavoro: come l'IA può favorire l’occupazione delle persone svantaggiate

    06 Mag 2022

    di Maurizio Cocchi e Dario Maio

    Condividi
  • Potti: "Ok il decreto aiuti per il 4.0 ma le aziende necessitano di ben altro"
  • il commento

    Potti: "Ok il decreto aiuti per il 4.0 ma le aziende necessitano di ben altro"

    05 Mag 2022

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Decreto aiuti imprese, come ottenere incentivi per le aziende: tutte le novità
  • La guida

    Decreto aiuti imprese, come ottenere incentivi per le aziende: tutte le novità

    04 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Deep Learning: dove si usa nella ricerca e gli impatti sul metodo scientifico
  • L'approfondimento

    Deep Learning: dove si usa nella ricerca e gli impatti sul metodo scientifico

    04 Mag 2022

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Metaverso e benessere mentale: quali rischi si corrono e come superarli
  • L'approfondimento

    Metaverso e benessere mentale: quali rischi si corrono e come superarli

    04 Mag 2022

    di Alessia Caricato

    Condividi
  • Cyberdiplomacy, serve una "rivoluzione formativa": le barriere culturali da abbattere
  • sicurezza informatica

    Cyberdiplomacy, serve una "rivoluzione formativa": le barriere culturali da abbattere

    03 Mag 2022

    di Esterin Kojtari e Simone Arnaldi

    Condividi
Pagina 2 di 33
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia