F

formazione

  • Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia
  • La guida

    Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia

    16 Ott 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo
  • lo scenario

    Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo

    16 Ott 2019

    di Danilo Camerini

    Condividi
  • Orange Economy, ecco perché l'innovazione gioca da pivot
  • SCENARI

    Orange Economy, ecco perché l'innovazione gioca da pivot

    16 Ott 2019

    di Andrea Parente

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Videogiochi, tutte le tecniche psicologiche per "incollare" i ragazzi allo schermo
  • l'analisi

    Videogiochi, tutte le tecniche psicologiche per "incollare" i ragazzi allo schermo

    15 Ott 2019

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Saper scrivere nell'era di internet, la Scuola smetta di dare la colpa a social e chat
  • la riflessione

    Saper scrivere nell'era di internet, la Scuola smetta di dare la colpa a social e chat

    15 Ott 2019

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti

    15 Ott 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • Vaccini, quali modelli organizzativi regionali: il caso di Regione Veneto
  • il progetto polimi

    Vaccini, quali modelli organizzativi regionali: il caso di Regione Veneto

    14 Ott 2019

    di Marco Paparella, Paolo Locatelli, Francesca Russo, Filippo Da Re e Giuseppina Napoletano

    Condividi
  • Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono
  • L'ANALISI

    Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono

    14 Ott 2019

    di Roberto Bellini e Mario Mezzanzanica

    Condividi
  • La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come
  • ONU e Agenda 2030

    La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come

    11 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro
  • Lo scenario

    Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro

    10 Ott 2019

    di Paolo Catti*

    Condividi
  • Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire
  • L'analisi

    Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire

    08 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Conservazione registri contabili, norme da rivedere: ecco come
  • L'analisi

    Conservazione registri contabili, norme da rivedere: ecco come

    08 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Ministra Pisano, la volta buona per vincere la sfida "competenze digitali"
  • Repubblica digitale

    Ministra Pisano, la volta buona per vincere la sfida "competenze digitali"

    07 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Telelavoro, la sfida sicurezza per i nuovi contratti
  • L'ANALISI

    Telelavoro, la sfida sicurezza per i nuovi contratti

    04 Ott 2019

    di Domenico Della Porta

    Condividi
  • Fake news, proteggere i dati personali per salvare la democrazia: ecco perché
  • privacy

    Fake news, proteggere i dati personali per salvare la democrazia: ecco perché

    03 Ott 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Comportamenti di acquisto online, l’importanza dell’UI/UX design
  • marketing esperenziale

    Comportamenti di acquisto online, l’importanza dell’UI/UX design

    03 Ott 2019

    di Annarosa Mallozzi

    Condividi
  • Manager 4.0, così arriva nelle aziende: l'esperienza Confindustria-Federmanager
  • L'iniziativa

    Manager 4.0, così arriva nelle aziende: l'esperienza Confindustria-Federmanager

    02 Ott 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Una Scuola nuova contro l'analfabetismo funzionale: ecco come
  • digital literacy

    Una Scuola nuova contro l'analfabetismo funzionale: ecco come

    02 Ott 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Cloud e PA, così cambiano le priorità IT del settore pubblico
  • servizi pubblici digitali

    Cloud e PA, così cambiano le priorità IT del settore pubblico

    02 Ott 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Gpdr e lavoro, il medico competente: responsabilità e ruolo
  • privacy e trattamento dati

    Gpdr e lavoro, il medico competente: responsabilità e ruolo

    01 Ott 2019

    di Samuel De Fazio

    Condividi
  • Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere
  • attuazione delle norme

    Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere

    01 Ott 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, insegniamola ai bambini per farne cittadini migliori
  • la proposta

    Intelligenza artificiale, insegniamola ai bambini per farne cittadini migliori

    01 Ott 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come
  • AGILE AND LEAN

    Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come

    30 Set 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Conservazione archivi digitali, servono competenze e controlli: ecco come
  • L'approfondimento

    Conservazione archivi digitali, servono competenze e controlli: ecco come

    30 Set 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Portale Anpal e MyAnpal: tutti i servizi online per il mercato del lavoro
  • La guida

    Portale Anpal e MyAnpal: tutti i servizi online per il mercato del lavoro

    30 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché
  • il commento alla sentenza

    La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché

    30 Set 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità
  • ICT e ambiente

    Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità

    26 Set 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Formare la PA al digitale con i serious game: l'esperienza in Regione Lazio
  • Progetto FOCUS

    Formare la PA al digitale con i serious game: l'esperienza in Regione Lazio

    26 Set 2019

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Incentivi industria 4.0 saranno a tre anni, Sacco: "Buone notizie, adesso acceleriamo"
  • il commento

    Incentivi industria 4.0 saranno a tre anni, Sacco: "Buone notizie, adesso acceleriamo"

    25 Set 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • PA digitale, tutti gli errori che frenano il decollo dei servizi
  • PA digitale

    PA digitale, tutti gli errori che frenano il decollo dei servizi

    24 Set 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Referti online in ottica Gdpr: tutti gli adempimenti necessari
  • normativa

    Referti online in ottica Gdpr: tutti gli adempimenti necessari

    23 Set 2019

    di Martina Lonardi

    Condividi
  • Dall’industria alla filiera: così deve evolvere il Made in Italy 4.0
  • Lo studio

    Dall’industria alla filiera: così deve evolvere il Made in Italy 4.0

    23 Set 2019

    di Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

    Condividi
  • Business del dato, Italia all'anno zero: le sfide del nuovo Garante Privacy
  • DATA ECONOMY

    Business del dato, Italia all'anno zero: le sfide del nuovo Garante Privacy

    23 Set 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Scuola digitale, è l'"autoformazione" la chiave per il docente del futuro
  • PIATTAFORME DIDATTICHE

    Scuola digitale, è l'"autoformazione" la chiave per il docente del futuro

    20 Set 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale
  • LA PROPOSTA

    Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale

    20 Set 2019

    di Nello Iacono e Flavia Marzano

    Condividi
  • Conservazione elettronica a norma: quando è obbligatoria e quando no
  • L'approfondimento

    Conservazione elettronica a norma: quando è obbligatoria e quando no

    20 Set 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi
  • il quadro delle norme

    Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi

    20 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Atti amministrativi automatizzati: ecco perché il Tar Lazio dice no agli algoritmi
  • la sentenza

    Atti amministrativi automatizzati: ecco perché il Tar Lazio dice no agli algoritmi

    19 Set 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Cittadinanza digitale a Scuola, un'ora preziosa: tutte le novità
  • il decreto

    Cittadinanza digitale a Scuola, un'ora preziosa: tutte le novità

    19 Set 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
  • l'analisi

    Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché

    18 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Certificazione di sicurezza dei prodotti ICT: perché è importante e prossimi sviluppi
  • gruppo atsec

    Certificazione di sicurezza dei prodotti ICT: perché è importante e prossimi sviluppi

    18 Set 2019

    di Garibaldi Conte

    Condividi
  • Dal sé al selfie: gli influencer tra narcisismo e neoliberalismo (e tanto business)
  • la riflessione

    Dal sé al selfie: gli influencer tra narcisismo e neoliberalismo (e tanto business)

    17 Set 2019

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia
  • Il report

    Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia

    17 Set 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • GDPR, la formazione delle aziende fa ancora acqua: il problema
  • tutela dei dati personali

    GDPR, la formazione delle aziende fa ancora acqua: il problema

    16 Set 2019

    di Paolo Spagna

    Condividi
  • Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia
  • consenso politico online

    Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia

    16 Set 2019

    di Daniela Messina

    Condividi
  • Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero
  • i consigli

    Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero

    16 Set 2019

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Dalla fibra alle "self driving network": cosa ci riserva il futuro della rete
  • Rete garr

    Dalla fibra alle "self driving network": cosa ci riserva il futuro della rete

    13 Set 2019

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare
  • L'ANALISI

    Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare

    13 Set 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • L'economia digitale è malata, in Europa e Italia la partita del futuro
  • big data

    L'economia digitale è malata, in Europa e Italia la partita del futuro

    12 Set 2019

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Genealogia genetica: come funziona, i vantaggi e perché in Italia è difficile applicarla
  • indagini e cold case

    Genealogia genetica: come funziona, i vantaggi e perché in Italia è difficile applicarla

    12 Set 2019

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego
  • L'analisi

    Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego

    12 Set 2019

    di Sara Simeone

    Condividi
  • Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)
  • data retention

    Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)

    12 Set 2019

    di Chiara Ponti e Monica Perego

    Condividi
  • Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni
  • territori

    Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni

    11 Set 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale
  • PNSD e linee guida ue

    Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale

    11 Set 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Politiche per l’innovazione digitale: i tre passi per trasformare il Paese
  • nuovo governo

    Politiche per l’innovazione digitale: i tre passi per trasformare il Paese

    10 Set 2019

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero
  • trasformazione digitale

    Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero

    10 Set 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo
  • L'approfondimento

    Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • Se le agenzie ONU non sono soggette al GDPR: il caso Unicef
  • privacy

    Se le agenzie ONU non sono soggette al GDPR: il caso Unicef

    09 Set 2019

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Lavoro e automazione, un nuovo modello economico è necessario
  • intelligenza artificiale

    Lavoro e automazione, un nuovo modello economico è necessario

    09 Set 2019

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende
  • industria 4.0

    Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende

    06 Set 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi
  • L'analisi

    Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

    06 Set 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Non classi ma “fasce di competenza" a scuola: ecco la rivoluzione necessaria
  • open debate

    Non classi ma “fasce di competenza" a scuola: ecco la rivoluzione necessaria

    05 Set 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure
  • DOCUMENTI DIGITALI

    Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure

    05 Set 2019

    di Antonio Cilli

    Condividi
  • Giacomelli: "Innovazione, due idee per il nuovo Governo"
  • la proposta

    Giacomelli: "Innovazione, due idee per il nuovo Governo"

    05 Set 2019

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide

    04 Set 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Innovation manager, un registro per fare la Pmi 4.0: ecco come
  • uniocamere

    Innovation manager, un registro per fare la Pmi 4.0: ecco come

    04 Set 2019

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • PA digitale, per i disabili l'accesso è ancora difficile: che resta da fare
  • CITTADINANZA DIGITALE

    PA digitale, per i disabili l'accesso è ancora difficile: che resta da fare

    04 Set 2019

    di Andrea Marella e Gianluca Kovarich

    Condividi
  • Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come
  • il manager eretico

    Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come

    03 Set 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Italiani alle urne, giovani e social: che dicono gli ultimi dati elettorali
  • l'analisi

    Italiani alle urne, giovani e social: che dicono gli ultimi dati elettorali

    03 Set 2019

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Blockchain, passi avanti dell'Italia: ora servono formazione e networking
  • La riflessione

    Blockchain, passi avanti dell'Italia: ora servono formazione e networking

    03 Set 2019

    di Gian Luca Comandini

    Condividi
  • Norme privacy USA-EU, le differenze: che ci insegna il caso MIE
  • il confronto

    Norme privacy USA-EU, le differenze: che ci insegna il caso MIE

    02 Set 2019

    di Matteo Manigrasso

    Condividi
  • Rischio di riciclaggio, ecco le regole tecniche del Consiglio nazionale dei commercialisti
  • L'analisi

    Rischio di riciclaggio, ecco le regole tecniche del Consiglio nazionale dei commercialisti

    02 Set 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Braccio di ferro Wi-Fi e 5G: lo scenario in Europa
  • La sfida

    Braccio di ferro Wi-Fi e 5G: lo scenario in Europa

    02 Set 2019

    di Valentina Brecevich e Marco Martorana

    Condividi
  • Indagini di polizia, la corretta acquisizione dei file
  • Digital Forensics

    Indagini di polizia, la corretta acquisizione dei file

    30 Ago 2019

    di Pier Luca Toselli

    Condividi
  • La blockchain per proteggere il voto dall'interferenza straniera: troppi problemi
  • L'analisi

    La blockchain per proteggere il voto dall'interferenza straniera: troppi problemi

    28 Ago 2019

    di Massimo Simbula e Davide Carboni

    Condividi
  • La tecnologia non è il male, ma riflettere sui suoi effetti è urgente: ecco perché
  • tecnoconsapevolezza

    La tecnologia non è il male, ma riflettere sui suoi effetti è urgente: ecco perché

    28 Ago 2019

    di Carlo Mazzucchelli

    Condividi
  • Digitalizzazione del titolo di studio, come la blockchain ridefinirà il concetto di laurea
  • Lo scenario

    Digitalizzazione del titolo di studio, come la blockchain ridefinirà il concetto di laurea

    27 Ago 2019

    di Paolo Cherubini e Daniela Mapelli

    Condividi
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale

    22 Ago 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • eWelfare, un nuovo patto Stato-cittadini per la Sanità
  • smart city

    eWelfare, un nuovo patto Stato-cittadini per la Sanità

    22 Ago 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Proteggere Industria 4.0 dal rischio cyber, ecco le 3 aree chiave
  • ENISA

    Proteggere Industria 4.0 dal rischio cyber, ecco le 3 aree chiave

    22 Ago 2019

    di Annarosa Mallozzi

    Condividi
  • Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali
  • STRATEGIE

    Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali

    09 Ago 2019

    di Giacomo De Simio

    Condividi
  • Lavoreremo con i robot: rischi e vantaggi di un futuro inevitabile
  • scenari

    Lavoreremo con i robot: rischi e vantaggi di un futuro inevitabile

    08 Ago 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze
  • strategie di governance

    Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze

    07 Ago 2019

    di Sabrina Franceschini

    Condividi
  • Nascono le "professioni culturali", che cambia per il mestiere degli archivisti
  • il provvedimento

    Nascono le "professioni culturali", che cambia per il mestiere degli archivisti

    06 Ago 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso
  • startup

    Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso

    06 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Conservazione dei documenti digitali: i metodi e le differenze col backup
  • L'approfondimento

    Conservazione dei documenti digitali: i metodi e le differenze col backup

    05 Ago 2019

    di Cristiano Ornaghi

    Condividi
  • Pubblicità politica ingannevole sui social: quali soluzioni
  • disinformazione

    Pubblicità politica ingannevole sui social: quali soluzioni

    02 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
  • pa digitale

    Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi

    02 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità
  • L'approfondimento

    L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità

    01 Ago 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Scuola digitale, così le nuove tecnologie "accendono il fuoco" nel bambino
  • INNOVAZIONE E DIDATTICA

    Scuola digitale, così le nuove tecnologie "accendono il fuoco" nel bambino

    01 Ago 2019

    di Ilaria Apicella

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili
  • trattamento dati personali

    Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili

    31 Lug 2019

    di Costanza Pollini

    Condividi
  • Cybersecurity per la Sanità digitale, l'arma strategica è la formazione
  • SICUREZZA E SALUTE

    Cybersecurity per la Sanità digitale, l'arma strategica è la formazione

    29 Lug 2019

    di Vito Petrarolo, Antonio Chieti, Cinzia Tanzarella e Giovanni Maglio

    Condividi
  • Gig economy, così può essere il futuro del lavoro: una proposta di legge
  • M5S

    Gig economy, così può essere il futuro del lavoro: una proposta di legge

    29 Lug 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Cyberchallenge 2019: ecco le ricadute per il sistema Paese
  • formazione cybersecurity

    Cyberchallenge 2019: ecco le ricadute per il sistema Paese

    26 Lug 2019

    di Letterio Galletta e Gabriele Costa

    Condividi
  • Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"
  • mobile health

    Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"

    25 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Assistenti automatici per la sicurezza informatica, ecco perché sono utili
  • il progetto

    Assistenti automatici per la sicurezza informatica, ecco perché sono utili

    25 Lug 2019

    di Silvio Ranise

    Condividi
  • Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide
  • mercato tlc

    Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide

    24 Lug 2019

    di Roberto Mastropasqua

    Condividi
Pagina 20 di 33
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia