F

formazione

  • Poli strategici nazionali e datacenter, la Fase 3 di Agid: il punto
  • Cloud First

    Poli strategici nazionali e datacenter, la Fase 3 di Agid: il punto

    23 Lug 2019

    di Cristiano Ornaghi

    Condividi
  • social media listening
  • privacy

    People Analytics, così i big data aiutano le aziende ad assumere: vantaggi e rischi

    23 Lug 2019

    di Lorena Manco

    Condividi
  • Centro competenza appalti innovativi, che cos'è e a cosa serve
  • Il servizio

    Centro competenza appalti innovativi, che cos'è e a cosa serve

    23 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Sostenibilità, la strategia del Governo: punti forti e lacune della nostra "svolta green"
  • iniziative e prossimi step

    Sostenibilità, la strategia del Governo: punti forti e lacune della nostra "svolta green"

    23 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Industria 4.0, finiti gli incentivi ora occorre un "Piano Paese": ecco come
  • confindustria veneto

    Industria 4.0, finiti gli incentivi ora occorre un "Piano Paese": ecco come

    22 Lug 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Centri di Elaborazione Dati (CED): cos'è, come funziona, costi e normativa
  • la guida

    Centri di Elaborazione Dati (CED): cos'è, come funziona, costi e normativa

    22 Lug 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: elementi metodologici per scenari di apprendimento innovativi
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: elementi metodologici per scenari di apprendimento innovativi

    17 Lug 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Cocco: "Tutte le sfide della semplificazione a Milano"
  • pa digitale

    Cocco: "Tutte le sfide della semplificazione a Milano"

    16 Lug 2019

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • il confronto

    Intelligenza artificiale, le linee strategiche del Governo italiano e USA

    15 Lug 2019

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI
  • innovation management

    Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI

    15 Lug 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia
  • il punto

    Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia

    15 Lug 2019

    di Franco Gensini

    Condividi
  • Fintech, l'Italia sposa l'idea sandbox: ecco gli impatti
  • Decreto crescita

    Fintech, l'Italia sposa l'idea sandbox: ecco gli impatti

    15 Lug 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS
  • L'analisi

    Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS

    15 Lug 2019

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • eJihad: fenomeno in crescita, ma i Governi non sanno rispondere
  • terrorismo globale

    eJihad: fenomeno in crescita, ma i Governi non sanno rispondere

    12 Lug 2019

    di Paolo Zucconi

    Condividi
  • Potere alle parole: ecco perché la competenza linguistica ci migliora la vita
  • le parole sono importanti

    Potere alle parole: ecco perché la competenza linguistica ci migliora la vita

    12 Lug 2019

    di Vera Gheno

    Condividi
  • Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera
  • SICUREZZA

    Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera

    11 Lug 2019

    di Roberto Setola e Giacomo Assenza

    Condividi
  • Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"
  • futuro digitale

    Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"

    10 Lug 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”
  • la strategia

    Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”

    09 Lug 2019

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema
  • l'analisi

    L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema

    08 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Gdpr: dieci regole per prepararsi meglio alle ispezioni del Garante
  • controlli e sanzioni

    Gdpr: dieci regole per prepararsi meglio alle ispezioni del Garante

    08 Lug 2019

    di Giovanni Ziccardi

    Condividi
  • Scontrino elettronico e fattura B2B, tutte le novità fiscali 2019
  • Il vademecum

    Scontrino elettronico e fattura B2B, tutte le novità fiscali 2019

    08 Lug 2019

    di Mauro Fassi

    Condividi
  • Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding
  • alfabetizzazione digitale

    Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding

    05 Lug 2019

    di Carlo Gerosa

    Condividi
  • Industria 4.0 rallenta, Bentivogli: "Manca l’idea di un ecosistema Italia"
  • Industria 4.0 rallenta, Bentivogli: "Manca l’idea di un ecosistema Italia"

    04 Lug 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Numero e data della fattura elettronica, evitiamo errori dopo il primo luglio: come fare
  • Le regole

    Numero e data della fattura elettronica, evitiamo errori dopo il primo luglio: come fare

    03 Lug 2019

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro
  • Europa 4.0

    Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro

    03 Lug 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante
  • open debate aslerd

    L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante

    03 Lug 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Una scuola nuova per una nuova società: ecco tutto quello che va cambiato
  • l'analisi

    Una scuola nuova per una nuova società: ecco tutto quello che va cambiato

    02 Lug 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare
  • L'analisi

    Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare

    02 Lug 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • esg sostenibilità mercati - green computing
  • green computing

    ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute

    02 Lug 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Sfida digitale per rilanciare i beni culturali, ecco le strategie vincenti per l'Italia
  • CULTURA DIGITALE

    Sfida digitale per rilanciare i beni culturali, ecco le strategie vincenti per l'Italia

    28 Giu 2019

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Nuovi monopoli digitali, quali soluzioni contro la "datification" del mondo
  • antitrust

    Nuovi monopoli digitali, quali soluzioni contro la "datification" del mondo

    27 Giu 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • La data di emissione della fattura per le prestazioni di servizi
  • Esperto risponde

    La data di emissione della fattura per le prestazioni di servizi

    27 Giu 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Etica digitale, l'errore di delegarla alle macchine (e a chi le governa)
  • L'ANALISI

    Etica digitale, l'errore di delegarla alle macchine (e a chi le governa)

    26 Giu 2019

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Concorrenza e Intelligenza artificiale, ecco perché serve un nuovo ruolo per l'Antitrust
  • gli strumenti regolatori

    Concorrenza e Intelligenza artificiale, ecco perché serve un nuovo ruolo per l'Antitrust

    25 Giu 2019

    di Alberto Gambino e Mariachiara Manzi

    Condividi
  • industria 4.0
  • il quadro

    Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale

    25 Giu 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro
  • SCENARI

    Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro

    25 Giu 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi
  • scenari

    "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi

    25 Giu 2019

    di William Nonnis

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Scuola digitale: tutti i benefici delle nuove tecnologie nella didattica della musica
  • l'esperienza

    Scuola digitale: tutti i benefici delle nuove tecnologie nella didattica della musica

    21 Giu 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Digitale, Italia sempre a fondo classifica: cultura e design le chiavi per recuperare
  • i dati

    Digitale, Italia sempre a fondo classifica: cultura e design le chiavi per recuperare

    21 Giu 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • La cyber security nel procurement ICT: uno sguardo alle linee guida AgID
  • Il provvedimento

    La cyber security nel procurement ICT: uno sguardo alle linee guida AgID

    21 Giu 2019

    di Pierluigi Piselli e Luca D'Agostino

    Condividi
  • Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti
  • la circolare

    Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti

    20 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Competenze digitali dei docenti: così migliora l’uso delle tecnologie nelle pratiche didattiche
  • il progetto DECODE

    Competenze digitali dei docenti: così migliora l’uso delle tecnologie nelle pratiche didattiche

    20 Giu 2019

    di Stefania Capogna

    Condividi
  • Telemedicina in Italia, eppure si muove: stato dell'arte e resistenze
  • sanità digitale

    Telemedicina in Italia, eppure si muove: stato dell'arte e resistenze

    19 Giu 2019

    di Isabella Mastrobuono

    Condividi
  • Pagamenti digitali, il futuro oltre la banca: sfide e opportunità
  • scenari

    Pagamenti digitali, il futuro oltre la banca: sfide e opportunità

    18 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Smart city e sostegno alle imprese negli Usa, ecco la lezione da imparare in Italia
  • le pratiche migliori

    Smart city e sostegno alle imprese negli Usa, ecco la lezione da imparare in Italia

    18 Giu 2019

    di Filomena Tucci

    Condividi
  • Sviluppo etico dell'Intelligenza artificiale: ecco perché la Ue deve avere una sola voce
  • prospettive

    Sviluppo etico dell'Intelligenza artificiale: ecco perché la Ue deve avere una sola voce

    18 Giu 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Un videogame a scuola per imparare a gestire i conflitti interculturali
  • formazione

    Un videogame a scuola per imparare a gestire i conflitti interculturali

    14 Giu 2019

    di Cristian Fuschetto e Davide Marocco

    Condividi
  • social baby star
  • scuola e digitale

    Bambini troppo soli davanti agli smartphone: ecco che cosa può fare la scuola

    13 Giu 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Desi 2019 e competenze digitali, perché ripartire dal modello della Coalizione Nazionale
  • l'analisi

    Desi 2019 e competenze digitali, perché ripartire dal modello della Coalizione Nazionale

    13 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • procurement, procurement pubblico, appalti pubblici, consip convenzioni
  • Lo studio

    Revisione della spesa pubblica per beni e servizi, un approccio innovativo

    13 Giu 2019

    di Pietro Paolo Trimarchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Social engineering, combatterlo con un approccio multi disciplinare (umano-tecnico): ecco come
  • cyber crime

    Social engineering, combatterlo con un approccio multi disciplinare (umano-tecnico): ecco come

    12 Giu 2019

    di Manuela Sforza

    Condividi
  • Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo
  • Lo strumento

    Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo

    12 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Privacy e scuola: l'importanza della formazione dei docenti spiegata dai ragazzi
  • gdpr

    Privacy e scuola: l'importanza della formazione dei docenti spiegata dai ragazzi

    11 Giu 2019

    di Mario Postiglione

    Condividi
  • Machine learning e giornalismo
  • dati personali

    Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy

    11 Giu 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il supermercato del cybercrime, cosa è diventato il dark web
  • il fenomeno

    Il supermercato del cybercrime, cosa è diventato il dark web

    11 Giu 2019

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi
  • GDPR

    Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi

    11 Giu 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, che errore lasciarla agli informatici
  • Algoritmi

    Intelligenza artificiale, che errore lasciarla agli informatici

    11 Giu 2019

    di Giuseppe F. Italiano

    Condividi
  • Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552
  • privacy

    Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552

    10 Giu 2019

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • Modifiche al Codice Appalti: aree di intervento e ostacoli da superare
  • La riflessione

    Modifiche al Codice Appalti: aree di intervento e ostacoli da superare

    07 Giu 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
  • STRATEGIE PAESE

    Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance

    07 Giu 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Agile coaching per la scuola, dal digitale una didattica a prova di futuro
  • SCUOLA DIGITALE

    Agile coaching per la scuola, dal digitale una didattica a prova di futuro

    07 Giu 2019

    di Chiara Motti

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Linee guida Agid sulla sicurezza nel procurement ICT: tutte le regole e i consigli
  • L'analisi tecnica

    Linee guida Agid sulla sicurezza nel procurement ICT: tutte le regole e i consigli

    06 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo
  • immaginare il futuro

    Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo

    06 Giu 2019

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA: come scegliere il team giusto con la piramide di Maslow
  • i consigli

    Trasformazione digitale della PA: come scegliere il team giusto con la piramide di Maslow

    05 Giu 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
  • GDPR, in corso le ispezioni del Garante: come arrivare preparati
  • compliance

    GDPR, in corso le ispezioni del Garante: come arrivare preparati

    05 Giu 2019

    di Bruno Frati

    Condividi
  • Professione comunicatore alla sfida digitale: ecco le nuove competenze necessarie
  • formazione

    Professione comunicatore alla sfida digitale: ecco le nuove competenze necessarie

    04 Giu 2019

    di Antonio Opromolla e Valentina Volpi

    Condividi
  • cyber security, readiness, soc e cert
  • ESCALATION SECURITY

    E' svolta cyber-deterrenza nel G7: ecco le principali sfide

    04 Giu 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale destabilizzerà il terzo mondo, ecco i rischi (sottovalutati)
  • lavoro

    L'intelligenza artificiale destabilizzerà il terzo mondo, ecco i rischi (sottovalutati)

    03 Giu 2019

    di Enrico Verga

    Condividi
  • Più e-commerce per il made in Italy, ecco cosa imparare dagli errori del passato
  • L'ANALISI

    Più e-commerce per il made in Italy, ecco cosa imparare dagli errori del passato

    03 Giu 2019

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Privacy, i Comuni italiani violano il Gdpr: ecco le prove, nei loro siti
  • Federprivacy

    Privacy, i Comuni italiani violano il Gdpr: ecco le prove, nei loro siti

    03 Giu 2019

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • Reputazione del brand, ecco le regole d'oro per sostenerla (ed evitare disastri)
  • STRATEGIE DI MARKETING

    Reputazione del brand, ecco le regole d'oro per sostenerla (ed evitare disastri)

    31 Mag 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su potere, responsività e lavoro del futuro
  • il confronto

    Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su potere, responsività e lavoro del futuro

    31 Mag 2019

    di Maurizio Ferraris e Lelio Demichelis

    Condividi
  • bonus asilo nido
  • decreto sblocca cantieri

    Telecamere in asili e ospizi, ecco i criteri per garantire equilibrio tra sicurezza e privacy

    30 Mag 2019

    di Marcella Esposito

    Condividi
  • Fintech: chi è responsabile se l'intelligenza artificiale sbaglia a investire
  • Il caso

    Fintech: chi è responsabile se l'intelligenza artificiale sbaglia a investire

    30 Mag 2019

    di Giacomo Lusardi e Alessandro Ferrari

    Condividi
  • Maturità degli open data in Europa: Italia tra i trend setter, ma si può fare meglio
  • i dati

    Maturità degli open data in Europa: Italia tra i trend setter, ma si può fare meglio

    30 Mag 2019

    di Cristian Lai

    Condividi
  • Sicurezza delle infrastrutture critiche: è il fattore umano il punto debole
  • social engineering

    Sicurezza delle infrastrutture critiche: è il fattore umano il punto debole

    29 Mag 2019

    di Roberto Setola e Giacomo Assenza

    Condividi
  • eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete
  • il progetto

    eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete

    28 Mag 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Dematerializzazione e digital transformation tra obblighi e opportunità: le sfide per le aziende e i consigli per affrontarle
  • La riflessione

    Dematerializzazione e digital transformation tra obblighi e opportunità: le sfide per le aziende e i consigli per affrontarle

    28 Mag 2019

    di Luigi Caruso

    Condividi
  • GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici
  • privacy

    GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici

    28 Mag 2019

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su tecnica e umanità (ma anche su destra e sinistra)
  • il confronto

    Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su tecnica e umanità (ma anche su destra e sinistra)

    24 Mag 2019

    di Maurizio Ferraris e Lelio Demichelis

    Condividi
  • Decreto Sblocca cantieri: un ritorno al passato. Ecco i problemi
  • La normativa

    Decreto Sblocca cantieri: un ritorno al passato. Ecco i problemi

    24 Mag 2019

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti
  • problemi e soluzioni

    Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti

    23 Mag 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale
  • competenze

    Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale

    23 Mag 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Le parole sono importanti: ecco i segreti di un linguista che tornano utili a tutti
  • studio e ricerca

    Le parole sono importanti: ecco i segreti di un linguista che tornano utili a tutti

    22 Mag 2019

    di Vera Gheno

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • PRIVACY

    Professione Dpo, una "cassetta degli attrezzi" per gestire tutte le attività

    21 Mag 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale
  • SCENARI

    Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale

    20 Mag 2019

    di Salvatore Guastella

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"
  • pa digitale

    Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"

    20 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid
  • agenzia italia digitale

    Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid

    17 Mag 2019

    di Andrea Piccoli

    Condividi
  • Open data fatti (un po') bene, qualche lezione dalla comunità scientifica
  • reactome

    Open data fatti (un po') bene, qualche lezione dalla comunità scientifica

    16 Mag 2019

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale
  • dati e servizi

    Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale

    16 Mag 2019

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Giornalismo a tutela del dibattito democratico, ecco il nuovo ruolo
  • disinformazione

    Giornalismo a tutela del dibattito democratico, ecco il nuovo ruolo

    16 Mag 2019

    di Bruno Mastroianni

    Condividi
  • Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"
  • sicurezza informatica

    Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"

    16 Mag 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Patrimonio bibliografico e culturale: l’ICCU per una nuova cultura del digitale
  • biblioteche e digitale

    Patrimonio bibliografico e culturale: l’ICCU per una nuova cultura del digitale

    16 Mag 2019

    di Simonetta Buttò

    Condividi
  • Fintech in Africa: l'inclusione finanziaria va a braccetto con la tecnologia
  • L'approfondimento

    Fintech in Africa: l'inclusione finanziaria va a braccetto con la tecnologia

    15 Mag 2019

    di Mario Di Giulio

    Condividi
  • Gestione del rischio nelle smart city: sfide e opportunità per gli amministratori
  • l'analisi

    Gestione del rischio nelle smart city: sfide e opportunità per gli amministratori

    14 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara
  • pubblica amministrazione

    Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara

    13 Mag 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Startup e PMI, tutti gli incentivi: la guida completa
  • Il vademecum

    Startup e PMI, tutti gli incentivi: la guida completa

    13 Mag 2019

    di Luigi Jovacchini e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia