F

formazione

  • La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio
  • ECCELLENZE ITALIANE

    La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio

    10 Mag 2019

    di Anna Troiano

    Condividi
  • Il futuro della cyber security, tra nuove minacce e segnali di ottimismo
  • sicurezza informatica

    Il futuro della cyber security, tra nuove minacce e segnali di ottimismo

    08 Mag 2019

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato
  • confindustria

    Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato

    07 Mag 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Sicurezza informatica nella PA: una storia infinita con molti nodi ancora da sciogliere
  • cyber security

    Sicurezza informatica nella PA: una storia infinita con molti nodi ancora da sciogliere

    07 Mag 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • I trent'anni di Forum Pa, Mochi: "Ecco le sfide per creare valore pubblico col digitale"
  • l'evento

    I trent'anni di Forum Pa, Mochi: "Ecco le sfide per creare valore pubblico col digitale"

    07 Mag 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Cyber security in cima alle agende politiche: ecco tutti gli interventi nazionali
  • il quadro

    Cyber security in cima alle agende politiche: ecco tutti gli interventi nazionali

    06 Mag 2019

    di Luisa Franchina, Luca Ciotti e Guido Carlomagno

    Condividi
  • Public procurement 4.0 come leva per la PA digitale
  • piano triennale agid

    Public procurement 4.0 come leva per la PA digitale

    06 Mag 2019

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Sanità digitale e cronicità: il FSE al centro del Piano regionale della Puglia
  • regione puglia

    Sanità digitale e cronicità: il FSE al centro del Piano regionale della Puglia

    06 Mag 2019

    di Giancarlo Ruscitti e Vito Bavaro

    Condividi
  • Anagrafe nazionale, Team Digitale: "Così ANPR migliorerà la vita di tutti i cittadini"
  • traguardi presenti e futuri

    Anagrafe nazionale, Team Digitale: "Così ANPR migliorerà la vita di tutti i cittadini"

    03 Mag 2019

    di Mirko Calvaresi

    Condividi
  • Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese
  • IL TREND

    Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese

    02 Mag 2019

    di Roberto Bellini e Giancarlo Capitani

    Condividi
  • I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale
  • nuovo piano triennale

    I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale

    02 Mag 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Scuola digitale, stasi infinita: quattro domande al Governo (per una svolta)
  • l'analisi

    Scuola digitale, stasi infinita: quattro domande al Governo (per una svolta)

    02 Mag 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"
  • il bilancio

    Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"

    02 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • cultura del lavoro
  • la riflessione

    Cultura del lavoro, la strada è sbagliata: torniamo all'etica hacker

    01 Mag 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro
  • Intellettuali e digitale

    Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro

    01 Mag 2019

    di Carlo Sorrentino

    Condividi
  • one digital health
  • operatori sanitari

    Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)

    30 Apr 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"
  • uomini, robot e cyborg

    Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"

    29 Apr 2019

    di Goffredo Giordano

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
  • INNOVAZIONE

    Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione

    29 Apr 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • Morcellini: "Informazione locale, per ricostruire la cittadinanza nell'era digitale"
  • la riflessione

    Morcellini: "Informazione locale, per ricostruire la cittadinanza nell'era digitale"

    29 Apr 2019

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: così la Germania vuole colmare il gap con Usa e Cina
  • strategia

    Intelligenza artificiale: così la Germania vuole colmare il gap con Usa e Cina

    26 Apr 2019

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il digitale per un'istruzione di qualità, equa e inclusiva: quali modelli
  • obiettivi unesco

    Il digitale per un'istruzione di qualità, equa e inclusiva: quali modelli

    26 Apr 2019

    di Stefano Cacciamani, Maria Beatrice Ligorio, Donatella Cesareni, Francesca Amenduni, Vindice Deplano, Valentina Grion, Nadia Sansone

    Condividi
  • C:\Users\d.pepe\Desktop\coding_sensi_3.jpg
  • bambini e tecnologia

    Tecnologie all'asilo: coding e robotica per un approccio critico e attivo

    26 Apr 2019

    di Iliana Morelli

    Condividi
  • La sfida del machine learning contro il Covid-19
  • L'ANALISI

    Deep learning, il mistero su cui scommettono le big tech: che c'è dietro

    26 Apr 2019

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • economia circolare - normativa EPR
  • sviluppo sostenibile

    Economia circolare, il primato dell'Italia e dieci proposte per difenderlo

    26 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Documenti processuali e linee guida Agid: ecco la digitalizzazione attesa
  • La riflessione

    Documenti processuali e linee guida Agid: ecco la digitalizzazione attesa

    24 Apr 2019

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Scuola digitale per un nuovo modello formativo: ecco le vie del futuro
  • NUOVE PEDAGOGIE

    Scuola digitale per un nuovo modello formativo: ecco le vie del futuro

    24 Apr 2019

    di Rocco Barbaro e Mario Cusmai

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e contratti, che succede se salta il fattore umano
  • GLI IMPATTI DELLA AI

    Intelligenza artificiale e contratti, che succede se salta il fattore umano

    24 Apr 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati
  • norme

    Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati

    24 Apr 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • I soggetti accreditati per la conservazione dei documenti informatici: il caso di Insiel
  • Le procedure

    I soggetti accreditati per la conservazione dei documenti informatici: il caso di Insiel

    23 Apr 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • processo civile telematico
  • la sentenza

    Il robot decide, ma all'Uomo l'ultima parola

    23 Apr 2019

    di Rita Eva Cresci

    Condividi
  • Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche
  • LO SCENARIO

    Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche

    22 Apr 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita
  • gli scenari

    Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita

    22 Apr 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • Musei digitali e bisogni reali, ecco i punti d'incontro (e di scontro)
  • gli esempi

    Musei digitali e bisogni reali, ecco i punti d'incontro (e di scontro)

    19 Apr 2019

    di Andrea Pugliese

    Condividi
  • direttiva open data
  • Agid

    Open data nel piano triennale ICT PA: la prima strategia unica su riuso e valorizzazione

    18 Apr 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Archivi e documenti informatici, pro e contro del piano triennale Agid
  • L'ANALISI

    Archivi e documenti informatici, pro e contro del piano triennale Agid

    18 Apr 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e diritti umani: è l'etica la vera sfida (più della compliance)
  • Etica vs. redditività

    Intelligenza Artificiale e diritti umani: è l'etica la vera sfida (più della compliance)

    18 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • A scuola meglio il coding o le tabelline? Ecco il giusto equilibrio
  • competenze

    A scuola meglio il coding o le tabelline? Ecco il giusto equilibrio

    18 Apr 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Legal design, così i contenuti legali mettono il cliente al centro (e l'azienda ci guadagna)
  • marketing e diritto

    Legal design, così i contenuti legali mettono il cliente al centro (e l'azienda ci guadagna)

    17 Apr 2019

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • Il GDPR compie un anno, il valore del dato delinea il futuro delle Authority (Antitrust, Agcom, Privacy)
  • diritto e diritti

    Il GDPR compie un anno, il valore del dato delinea il futuro delle Authority (Antitrust, Agcom, Privacy)

    17 Apr 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi
  • il punto di vista

    Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi

    17 Apr 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Search Engine Optimization (SEO): cos'è, come funziona e come si evolve
  • la guida

    Search Engine Optimization (SEO): cos'è, come funziona e come si evolve

    16 Apr 2019

    di Roberto Albanesi

    Condividi
  • Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico
  • competenze digitali

    Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico

    15 Apr 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"
  • la recensione

    Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"

    15 Apr 2019

    di Luca Attias

    Condividi
  • Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta
  • La circolare

    Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Piccole scuole digitali crescono: così la tecnologia supporta la "pluriclasse" nelle zone remote
  • BEST PRACTICE DIDATTICHE

    Piccole scuole digitali crescono: così la tecnologia supporta la "pluriclasse" nelle zone remote

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • INNOVAZIONE E DIDATTICA

    Animatori digitali: com'è cambiato il ruolo del formatore a Scuola

    11 Apr 2019

    di Maria Cristina Bevilacqua

    Condividi
  • img_agricoltura_1280x720-1
  • LO SCENARIO

    Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta

    11 Apr 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori
  • Salute 2.0

    Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori

    10 Apr 2019

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Pregiudizi dell'intelligenza artificiale: cos'è il "redress" e perché riguarda tutti
  • bias e algoritmi

    Pregiudizi dell'intelligenza artificiale: cos'è il "redress" e perché riguarda tutti

    09 Apr 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Intercettazioni via trojan, come evitare un nuovo caso Exodus: i problemi da risolvere
  • cyber security

    Intercettazioni via trojan, come evitare un nuovo caso Exodus: i problemi da risolvere

    09 Apr 2019

    di Stefano Aterno e Fabio Pietrosanti

    Condividi
  • Disruptive Health Transformation, patto tecnologia-sanità per le nuove sfide sociali
  • STRATEGIE

    Disruptive Health Transformation, patto tecnologia-sanità per le nuove sfide sociali

    08 Apr 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • Acquisizioni & fusioni

    Intelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligence

    08 Apr 2019

    di Yan Pecoraro e Francesco Portolano

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il risk treatment per la cyber-security della PA: ecco la roadmap
  • SOLUZIONI

    Il risk treatment per la cyber-security della PA: ecco la roadmap

    08 Apr 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e futuro del lavoro, dobbiamo essere ottimisti: ecco perché
  • AI e lavoro

    Intelligenza artificiale e futuro del lavoro, dobbiamo essere ottimisti: ecco perché

    05 Apr 2019

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • gacha game
  • Una strategia ludica

    Formazione aziendale divertendosi: come funziona la gamification

    04 Apr 2019

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit
  • scenari

    Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit

    02 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C

    02 Apr 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"
  • l'analisi

    Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"

    02 Apr 2019

    di Giuseppe Spadafora

    Condividi
  • Firme informatiche: ecco l'impatto delle linee guida Agid
  • eidas

    Firme informatiche: ecco l'impatto delle linee guida Agid

    01 Apr 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Appalti verdi, i Comuni non applicano i criteri ambientali minimi: il report
  • green public procurement

    Appalti verdi, i Comuni non applicano i criteri ambientali minimi: il report

    01 Apr 2019

    di Paolo Fabbri

    Condividi
  • Open Government, il quarto piano d'azione nazionale: luci e ombre
  • il commento

    Open Government, il quarto piano d'azione nazionale: luci e ombre

    29 Mar 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale
  • L'ANALISI

    Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale

    29 Mar 2019

    di Margherita Di Stasio

    Condividi
  • Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola
  • l'appello

    Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola

    28 Mar 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement
  • rapporto medico-paziente

    Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement

    28 Mar 2019

    di Giovanni Maglio, Federica Osti e Alessandro Martella

    Condividi
  • 5G in europa
  • LO SCENARIO

    5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019

    26 Mar 2019

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come
  • procurement

    Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come

    26 Mar 2019

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché
  • DIGITAL SKILL

    Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché

    25 Mar 2019

    di Nicola Marino

    Condividi
  • Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
  • guida connessa

    Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto

    25 Mar 2019

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Certificazione di processo, i problemi della dematerializzazione e autenticità documentale
  • Archivi digitali

    Certificazione di processo, i problemi della dematerializzazione e autenticità documentale

    25 Mar 2019

    di Eugenio Stucchi

    Condividi
  • Procurement regionale in Friuli Venezia Giulia: la piattaforma eAppaltiFvg
  • il caso

    Procurement regionale in Friuli Venezia Giulia: la piattaforma eAppaltiFvg

    25 Mar 2019

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida
  • LO SCENARIO

    Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida

    22 Mar 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio
  • DATA ECONOMY e algoritmi

    Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio

    22 Mar 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona
  • città intelligenti

    Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona

    22 Mar 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Impresa 4.0 nelle aree montane: ostacoli e opportunità
  • La ricerca di Unimont

    Impresa 4.0 nelle aree montane: ostacoli e opportunità

    21 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni
  • la strategia

    Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni

    19 Mar 2019

    di Mario di Bernardo

    Condividi
  • Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro
  • competenze

    Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro

    19 Mar 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • gender gap - diversity - imprese al femminile
  • gender gap e professioni

    Cybersecurity, la parità di genere è lontana: come risolvere il problema

    19 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • sanità

    Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare

    19 Mar 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
  • LO SCENARIO

    Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni

    18 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps
  • GDPR

    Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps

    18 Mar 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Istituti tecnici superiori (ITS), "Così in FVG prepariamo i ragazzi al mercato del lavoro"
  • friuli venezia giulia

    Istituti tecnici superiori (ITS), "Così in FVG prepariamo i ragazzi al mercato del lavoro"

    14 Mar 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID
  • agenzia italia digitale

    Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID

    14 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Settimana dell’amministrazione aperta: così trasparenza e partecipazione migliorano le democrazie
  • open gov

    Settimana dell’amministrazione aperta: così trasparenza e partecipazione migliorano le democrazie

    14 Mar 2019

    di Stefano Pizzicannella

    Condividi
  • homo fictus
  • Le previsioni

    Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro

    13 Mar 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi
  • videogiochi e scuola

    Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi

    13 Mar 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9
  • cultura digitale

    La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9

    12 Mar 2019

    di Roberto Carraro

    Condividi
  • La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità
  • accessibilità e riuso dati

    La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità

    12 Mar 2019

    di John Walsh

    Condividi
  • Come sviluppare in classe competenze digitali e capacità critiche: la sfida
  • pratiche didattiche

    Come sviluppare in classe competenze digitali e capacità critiche: la sfida

    11 Mar 2019

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • business angel
  • sostegno all'innovazione

    Startup: dal Governo molti passi avanti, ora una governance per la fase operativa

    11 Mar 2019

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
  • Asl Perugia

    Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione

    11 Mar 2019

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci e Fabrizio Ruffini

    Condividi
  • homo fictus
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda

    08 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Privacy e sicurezza informatica a Scuola: ecco i veri problemi post Gdpr
  • dati personali

    Privacy e sicurezza informatica a Scuola: ecco i veri problemi post Gdpr

    08 Mar 2019

    di Massimiliano Galeazzi e Michele Centoscudi

    Condividi
  • La scuola rilanci la sfida delle tecnologie: uno smartphone per gli "svogliati"
  • LO SCENARIO

    La scuola rilanci la sfida delle tecnologie: uno smartphone per gli "svogliati"

    08 Mar 2019

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia