F

formazione

  • Robot e lavoro futuro, la ricetta per non restare disoccupati
  • La previsione

    Robot e lavoro futuro, la ricetta per non restare disoccupati

    08 Mar 2019

    di Sabrina De Santis

    Condividi
  • Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese
  • L'ANALISI

    Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese

    07 Mar 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Service Learning: un approccio educativo per innovare le metodologie didattiche
  • didacta 2018

    Service Learning: un approccio educativo per innovare le metodologie didattiche

    07 Mar 2019

    di Stefania Chipa, Chiara Giunti, Lorenza Orlandini e Laura Tortoli

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: le competenze per gestire la classe interattiva
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: le competenze per gestire la classe interattiva

    07 Mar 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Pon Metro, Falcomatà: “Ecco le richieste dei Comuni in vista del ciclo 2020-2027”
  • fondi ue

    Pon Metro, Falcomatà: “Ecco le richieste dei Comuni in vista del ciclo 2020-2027”

    07 Mar 2019

    di Giuseppe Falcomatà

    Condividi
  • italia digitale
  • L'ANALISI

    L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare

    07 Mar 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro
  • anagrafe unica

    Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro

    06 Mar 2019

    di Angela Lastrucci

    Condividi
  • Gdpr, accountability delle PA: il punto del Garante sia monito per le aziende
  • privacy sweep 2018

    Gdpr, accountability delle PA: il punto del Garante sia monito per le aziende

    06 Mar 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Strumenti digitali per insegnare le lingue straniere: il metodo Clil
  • scuola e tecnologie

    Strumenti digitali per insegnare le lingue straniere: il metodo Clil

    06 Mar 2019

    di Letizia Cinganotto e Raffaella Carro

    Condividi
  • Ecco il "design inclusivo": creare innovazione dalla diversità, nell'era digitale
  • WIAD

    Ecco il "design inclusivo": creare innovazione dalla diversità, nell'era digitale

    05 Mar 2019

    di Massimiliano Dibitonto

    Condividi
  • software servizi fatturazione elettronica
  • Impatto dell'innovazione

    Fattura elettronica opportunità per digitalizzare il ciclo dell’ordine: ecco come

    05 Mar 2019

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana
  • casi e sperimentazioni

    Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana

    05 Mar 2019

    di Jacopo Ierussi

    Condividi
  • Operatori sanitari, quando la fattura elettronica è obbligatoria: la casistica
  • il chiarimento

    Operatori sanitari, quando la fattura elettronica è obbligatoria: la casistica

    05 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • "Educare Digitale": è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale
  • rapporto Agcom

    "Educare Digitale": è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale

    04 Mar 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo
  • etica e digitale

    Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo

    04 Mar 2019

    di Mario Rasetti

    Condividi
  • Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
  • Il paradosso

    Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill

    04 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona
  • Il focus

    Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona

    04 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Mercato elettronico e Negozio elettronico, le differenze: facciamo chiarezza
  • acquisti pubblici

    Mercato elettronico e Negozio elettronico, le differenze: facciamo chiarezza

    04 Mar 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario
  • smart city

    Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario

    01 Mar 2019

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"
  • web e mobilitazione totale

    Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"

    01 Mar 2019

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza
  • diseguaglianze e lavoro

    Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza

    01 Mar 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro: così in Friuli Venezia Giulia i ragazzi diventano facilitatori di conoscenza
  • Insiel FVG

    Alternanza scuola-lavoro: così in Friuli Venezia Giulia i ragazzi diventano facilitatori di conoscenza

    28 Feb 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • impresa digitale
  • deloitte

    Industria 4.0, così Governo e aziende possono vincere la sfida Paese

    28 Feb 2019

    di Michele Sabatini e Silvia La Fratta

    Condividi
  • Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti
  • scuola e territorio

    Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti

    27 Feb 2019

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Attacchi cyber a sistemi industriali (OT), ecco i principali
  • cyber security

    Attacchi cyber a sistemi industriali (OT), ecco i principali

    27 Feb 2019

    di Roberto Setola e Luca Faramondi

    Condividi
  • Smart working, servono nuove norme per abbattere vecchi retaggi
  • lavoro agile

    Smart working, servono nuove norme per abbattere vecchi retaggi

    26 Feb 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Blockchain, perché la priorità ora è informare e formare sulla tecnologia
  • Il punto

    Blockchain, perché la priorità ora è informare e formare sulla tecnologia

    25 Feb 2019

    di Gian Luca Comandini

    Condividi
  • AI semantica
  • gli esempi

    Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni

    22 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida
  • Usa-Cina-Europa

    Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida

    21 Feb 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Crittografia ed economia del ransomware, così evolvono gli strumenti di difesa e offesa dal cyber crime
  • Itasec19

    Crittografia ed economia del ransomware, così evolvono gli strumenti di difesa e offesa dal cyber crime

    21 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Commercianti e fattura elettronica, i consigli per le principali difficoltà
  • Problemi e soluzioni

    Commercianti e fattura elettronica, i consigli per le principali difficoltà

    19 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali
  • alfabetizzazione digitale

    Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali

    19 Feb 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale
  • Zuboff et alia

    Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale

    19 Feb 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Procurement e intelligenza artificiale, i modelli di business per le PA
  • Obiettivo semplificare

    Procurement e intelligenza artificiale, i modelli di business per le PA

    18 Feb 2019

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • information war
  • STRATEGIE

    Cyber security, così Israele è arrivata all'eccellenza: la lezione per l'Italia

    18 Feb 2019

    di Luisa Franchina e Alessandro Calabrese

    Condividi
  • Grafologia e grafometria forense: luci ed ombre di una pseudoscienza
  • analisi della scrittura

    Grafologia e grafometria forense: luci ed ombre di una pseudoscienza

    15 Feb 2019

    di Antonio Cilli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e Giustizia, perché è importante la Carta etica europea
  • La normativa UE

    Intelligenza artificiale e Giustizia, perché è importante la Carta etica europea

    15 Feb 2019

    di Giampaolo Marcoz

    Condividi
  • garante privacy twitter
  • propaganda elettorale

    Par condicio nell'era social, Morcellini: “Serve una legge al passo coi tempi”

    15 Feb 2019

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Impresa 4.0 al 2020: credito di imposta e altre novità della Legge di bilancio

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Startup, le politiche di incentivo in Europa: il confronto tra i Paesi
  • strategie

    Startup, le politiche di incentivo in Europa: il confronto tra i Paesi

    14 Feb 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Trattamento dati, incaricato esterno o interno? La parola chiave è "accountability"
  • PRIVACY

    Trattamento dati, incaricato esterno o interno? La parola chiave è "accountability"

    14 Feb 2019

    di Giulia Spinoglio

    Condividi
  • Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi
  • trasporto marittimo

    Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi

    14 Feb 2019

    di Giulia Aranguena

    Condividi
  • PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché
  • rapporto Istat

    PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché

    14 Feb 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese
  • L'analisi

    Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"
  • il commento

    Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"

    13 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Sanità 4.0, come portare a sistema la tecnologia nel Servizio sanitario nazionale
  • sanità digitale

    Sanità 4.0, come portare a sistema la tecnologia nel Servizio sanitario nazionale

    13 Feb 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale
  • il dibattito

    La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale

    13 Feb 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
  • skill gap

    I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese

    11 Feb 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico
  • nuovi paradigmi tecnologici

    Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico

    08 Feb 2019

    di Massimo Giuliano

    Condividi
  • Blockchain, i rischi del tentativo italiano di regolamentazione
  • la norma

    Blockchain, i rischi del tentativo italiano di regolamentazione

    08 Feb 2019

    di Massimo Giuliano

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • L'università è in crisi, ma può rigenerarsi col digitale: ecco come
  • l'analisi

    L'università è in crisi, ma può rigenerarsi col digitale: ecco come

    07 Feb 2019

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Cybersecurity
  • recruitment

    Cyber security, aziende a caccia di professionisti: ecco le strategie

    07 Feb 2019

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”
  • Investimenti in competenze

    ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”

    06 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • regione veneto

    Premio scuola digitale: competenze e spirito imprenditoriale degli studenti a servizio del territorio

    06 Feb 2019

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • telemarketing - registro pubblico opposizioni
  • diritti degli utenti

    Telemarketing, così cambierà nel 2019 con le nuove regole

    05 Feb 2019

    di Luca Scarabosio

    Condividi
  • In ricordo di Antonella Giulia Pizzaleo: l'iniziativa a un mese dalla scomparsa
  • Accademia di democrazia

    In ricordo di Antonella Giulia Pizzaleo: l'iniziativa a un mese dalla scomparsa

    05 Feb 2019

    di Filomena Tucci

    Condividi
  • Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"
  • Annual Report FPA

    Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"

    04 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Gig economy, quale lavoro per quale retribuzione: tutti i problemi
  • diritti e contratti

    Gig economy, quale lavoro per quale retribuzione: tutti i problemi

    04 Feb 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • fattura elettronica Aruba
  • Manovra 2019

    Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019

    04 Feb 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • robotica
  • lavoro e tecnologie

    I robot ci porteranno via il lavoro? Niente panico e apriamo la mente

    04 Feb 2019

    di Andrea Bonarini

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Preparare i lavoratori alla quarta rivoluzione industriale, per l'Italia la sfida più difficile
  • industria 4.0

    Preparare i lavoratori alla quarta rivoluzione industriale, per l'Italia la sfida più difficile

    31 Gen 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • La sicurezza della fatturazione elettronica: come proteggersi dai rischi
  • minacce e tutele

    La sicurezza della fatturazione elettronica: come proteggersi dai rischi

    31 Gen 2019

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Firma e sigillo elettronici, le regole eiDAS per verifica e convalida
  • Nuove specifiche tecniche

    Firma e sigillo elettronici, le regole eiDAS per verifica e convalida

    31 Gen 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore
  • vita da social

    Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore

    29 Gen 2019

    di Vera Gheno e Bruno Mastroianni

    Condividi
  • I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze
  • sanità digitale

    I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze

    28 Gen 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: le competenze di partenza
  • Syllabus Epict

    Curricolo digitale per il docente: le competenze di partenza

    25 Gen 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide
  • macro economia

    Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide

    24 Gen 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale
  • impresa 4.0

    Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale

    24 Gen 2019

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"
  • cittadinanza digitale

    App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"

    23 Gen 2019

    di Federico D'Incà

    Condividi
  • Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare
  • innovazione tecnologica

    Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare

    23 Gen 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • MePA, tiriamo le somme: che cosa abbiamo imparato dal 2018?
  • Dieci consigli

    MePA, tiriamo le somme: che cosa abbiamo imparato dal 2018?

    23 Gen 2019

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Se la fatturazione elettronica rischia di far estinguere le micro imprese: la denuncia
  • Unimpresa

    Se la fatturazione elettronica rischia di far estinguere le micro imprese: la denuncia

    22 Gen 2019

    di Claudio Pucci

    Condividi
  • Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale
  • Esperti del Mise

    Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale

    21 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Tutto il digitale che serve al reddito di cittadinanza e i problemi da risolvere
  • l'analisi

    Tutto il digitale che serve al reddito di cittadinanza e i problemi da risolvere

    21 Gen 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • deep-learning-reti-neurali-artificiali
  • le conseguenze dell'ai

    Cosa è "intelligenza artificiale"? Possibili definizioni

    18 Gen 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse
  • i progetti

    Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse

    18 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Rangone: "Ecco le soluzioni digitali del Governo ai mali della nostra economia"
  • innovazione delle imprese

    Rangone: "Ecco le soluzioni digitali del Governo ai mali della nostra economia"

    18 Gen 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Università depredata dalla Legge di Bilancio 2019, ecco i danni all'innovazione
  • risorse finanziarie

    Università depredata dalla Legge di Bilancio 2019, ecco i danni all'innovazione

    17 Gen 2019

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Industry 4.0, come sono i competence center: tutti i dettagli
  • Il bando

    Industry 4.0, come sono i competence center: tutti i dettagli

    17 Gen 2019

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cyber security, l'urgenza di un piano speciale per la formazione superiore e la ricerca
  • sicurezza e occupazione

    Cyber security, l'urgenza di un piano speciale per la formazione superiore e la ricerca

    17 Gen 2019

    di Paolo Prinetto e Rocco De Nicola

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale senza fondi, "ecco perché Giuliano del Miur si sbaglia"
  • la replica

    Piano Nazionale Scuola Digitale senza fondi, "ecco perché Giuliano del Miur si sbaglia"

    16 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie
  • le iniziative

    Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie

    16 Gen 2019

    di Giacomo Scillia e David Vannozzi

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana
  • le misure

    Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana

    15 Gen 2019

    di Fabio Giovagnoli e Mauro Lombardi

    Condividi
  • eFattura: i corretti termini di emissione per cessioni di beni documentate da DDT
  • eFattura: i corretti termini di emissione per cessioni di beni documentate da DDT

    14 Gen 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • etica e AI

    Intelligenza artificiale, le linee guida europee: pro e contro dell'approccio ue

    14 Gen 2019

    di Giulia Spinoglio

    Condividi
  • L'Italia prova a normare gli smart contract, ecco come: pro e contro
  • DL semplificazione

    L'Italia prova a normare gli smart contract, ecco come: pro e contro

    14 Gen 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • accessibilità digitale - disabilità e lavoro
  • disabilità

    Accessibilità dei servizi sanitari digitali, i principi da rispettare per una "progettazione universale"

    14 Gen 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente
  • Tavolo Sanità PA Social

    Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente

    14 Gen 2019

    di Roberta Mochi, Lorella Salce e Marzia Sandroni

    Condividi
  • Fenomeno amnesia digitale
  • i consigli

    Ragazzi smartphone-dipendenti, che deve fare la Scuola

    11 Gen 2019

    di Daniela Lucangeli, Laura Mattera e Annamaria Porru

    Condividi
  • Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
  • il commento

    Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative

    11 Gen 2019

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • L’agenda digitale di una maestra per il 2019: per una didattica migliore
  • scuola

    L’agenda digitale di una maestra per il 2019: per una didattica migliore

    11 Gen 2019

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Ecco la "Ruota Padagogica": riequilibrare l'apprendimento con le tecnologie
  • scuola

    Ecco la "Ruota Padagogica": riequilibrare l'apprendimento con le tecnologie

    11 Gen 2019

    di Maria Cristina Bevilacqua

    Condividi
  • Patrimonio culturale, se la Convenzione di Faro nega il digitale: il problema
  • diculther

    Patrimonio culturale, se la Convenzione di Faro nega il digitale: il problema

    10 Gen 2019

    di Nicola Barbuti, Giuliano De Felice e Carmine Marinucci

    Condividi
  • Carta di identità elettronica CIE
  • Carta identità elettronica

    Cie, Milano: "Così siamo riusciti a farla funzionare (abbastanza) bene"

    09 Gen 2019

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare
  • lavoro agile nella PA

    Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare

    08 Gen 2019

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Trent’anni di (in)sicurezza digitale (1988-2018): che ci riserva il prossimo decennio?
  • cyber security

    Trent’anni di (in)sicurezza digitale (1988-2018): che ci riserva il prossimo decennio?

    08 Gen 2019

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia