F

formazione

  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”
  • legge di bilancio

    Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”

    31 Ott 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Automotive 4.0, quali competenze per il futuro in Italia
  • l'indagine

    Automotive 4.0, quali competenze per il futuro in Italia

    31 Ott 2018

    di Gabriele Caragnano

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "La politica ha scelto di non puntare sull'innovazione"
  • manovra 2019

    Industria 4.0, Confindustria: "La politica ha scelto di non puntare sull'innovazione"

    30 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Stop alla formazione digitale delle imprese, Bruno Bossio: "Grave errore del Governo"
  • legge di bilancio

    Stop alla formazione digitale delle imprese, Bruno Bossio: "Grave errore del Governo"

    30 Ott 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Sicurezza informatica, serve un "firewall umano: come costruirlo
  • i consigli

    Sicurezza informatica, serve un "firewall umano: come costruirlo

    29 Ott 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Industria 4.0, Palmieri: "No a tagli degli incentivi, sì a un 'reddito dell'innovazione' per tutti gli italiani"
  • Manovra 2019

    Industria 4.0, Palmieri: "No a tagli degli incentivi, sì a un 'reddito dell'innovazione' per tutti gli italiani"

    29 Ott 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019
  • Manovra economica

    Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019

    29 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)
  • manovra 2019

    Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)

    26 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire
  • il quadro

    Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire

    25 Ott 2018

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • GDPR: sette punti per migliorare la "security posture" dell'azienda
  • i consigli

    GDPR: sette punti per migliorare la "security posture" dell'azienda

    25 Ott 2018

    di Giuseppe Prò

    Condividi
  • Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia
  • privacy

    Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia

    24 Ott 2018

    di Andrea Oliani

    Condividi
  • Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"
  • privacy e sicurezza

    Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"

    24 Ott 2018

    di Giovanni Sabatini

    Condividi
  • Responsabile per la transizione digitale, che fare perché non sia un "profeta disarmato" nella PA
  • PA digitale

    Responsabile per la transizione digitale, che fare perché non sia un "profeta disarmato" nella PA

    24 Ott 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • gender gap - diversity - imprese al femminile
  • divari di genere

    Più donne nel digitale, che può fare la Scuola per risolvere il gap

    23 Ott 2018

    di Fulvia Teano

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0
  • la mappa

    Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0

    22 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario
  • il bilancio

    Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario

    19 Ott 2018

    di Ettore Capoluongo e Francesco Salvatore

    Condividi
  • Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo
  • smart city

    Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo

    18 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come
  • voto elettronico

    Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come

    18 Ott 2018

    di Giuseppe Brescia

    Condividi
  • Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché
  • partecipazione civica

    Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché

    18 Ott 2018

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • data-breach sogin
  • l'approccio corretto

    Data breach e Gdpr, che fare per rispettare le norme

    17 Ott 2018

    di Leonardo Scalera

    Condividi
  • Realtà virtuale e psichiatria: il caso della schizofrenia
  • salute mentale

    Realtà virtuale e psichiatria: il caso della schizofrenia

    17 Ott 2018

    di Anna Flavia Di Natale

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza, perché ha senso (secondo le neuroscienze)
  • la prospettiva

    Reddito di cittadinanza, perché ha senso (secondo le neuroscienze)

    16 Ott 2018

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • PNRR
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • quarta-rivoluzione-industriale
  • Il Piano

    Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"

    15 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Il procurement nel Def: gli strumenti e investimenti digitali
  • LA SCHEDA

    Il procurement nel Def: gli strumenti e investimenti digitali

    15 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Marketing automation: cos'è, vantaggi e ostacoli in Italia
  • una guida

    Marketing automation: cos'è, vantaggi e ostacoli in Italia

    12 Ott 2018

    di Giorgio Fatarella

    Condividi
  • Manovra 2019 e Industria 4.0, cosa chiedono imprese e sindacati
  • le proposte

    Manovra 2019 e Industria 4.0, cosa chiedono imprese e sindacati

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti
  • Industria 4.0 in Manovra

    Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Lavoro e digitale, 10 professioni a rischio (e che fare)
  • nuove competenze

    Lavoro e digitale, 10 professioni a rischio (e che fare)

    12 Ott 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca
  • il progetto

    Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca

    11 Ott 2018

    di Loredana Luzzi e Stefano Moroni

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • GDPR, digestione in corso: come lo vivono aziende e utenti
  • storia di vita vissuta

    GDPR, digestione in corso: come lo vivono aziende e utenti

    08 Ott 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • Sette azioni per migliorare il procurement pubblico pro innovazione
  • i punti

    Sette azioni per migliorare il procurement pubblico pro innovazione

    08 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo
  • il quadro

    Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo

    08 Ott 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"
  • procurement

    Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"

    08 Ott 2018

    di Raffaella Pullano

    Condividi
  • Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"
  • automazione

    Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"

    08 Ott 2018

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Didattica innovativa, tre modelli possibili: differenze, pro e contro
  • scuola digitale

    Didattica innovativa, tre modelli possibili: differenze, pro e contro

    05 Ott 2018

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale
  • IL REPORT WEF

    Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale

    05 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura
  • competenze digitali

    Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura

    05 Ott 2018

    di Gino Roncaglia

    Condividi
  • Balanced scorecard, per misurare meglio l'IT in azienda
  • IT metrics

    Balanced scorecard, per misurare meglio l'IT in azienda

    04 Ott 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione
  • agende regionali

    Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione

    04 Ott 2018

    di Nicola A. Coluzzi

    Condividi
  • impresa digitale
  • pa digitale

    Responsabile per la Transizione al Digitale, Coppola: "Bene che il Governo pressi la Pa, ma ora si punti sulle competenze”

    02 Ott 2018

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Solid, il senso dell'idea di Tim Berners Lee per re-inventare il Web
  • la piattaforma

    Solid, il senso dell'idea di Tim Berners Lee per re-inventare il Web

    02 Ott 2018

    di Riccardo Zanardelli

    Condividi
  • Se il Governo ha dimenticato la Scuola digitale
  • PNSD

    Se il Governo ha dimenticato la Scuola digitale

    02 Ott 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • I robot ci ruberanno il lavoro? Solo se non facciamo queste cose
  • i consigli

    I robot ci ruberanno il lavoro? Solo se non facciamo queste cose

    02 Ott 2018

    di Christopher Abraham e Silvia Vianello

    Condividi
  • fattura elettronica Aruba
  • luci e ombre

    Conservazione fattura elettronica con Agenzia delle entrate: il test del servizio

    01 Ott 2018

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta
  • nuovo governo

    Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta

    01 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese
  • industry 4.0

    Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese

    28 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti
  • privacy

    GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti

    28 Set 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gdpr e Garante Privacy, come usare il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679
  • l'analisi

    Gdpr e Garante Privacy, come usare il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679

    27 Set 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue
  • edilizia 4.0

    Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue

    26 Set 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Roma Capitale: "Ecco il nostro modello di cittadinanza digitale partecipativa"
  • servizi digitali

    Roma Capitale: "Ecco il nostro modello di cittadinanza digitale partecipativa"

    25 Set 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre
  • sicurezza informatica

    La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre

    25 Set 2018

    di Alessandro Trivilini

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • cyber security

    Il piano di Trump per la difesa cibernetica: che c'è da imparare per l'Italia

    24 Set 2018

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • le gare

    Appalti pubblici, la corsa di fine anno: luci e ombre sul Mepa

    24 Set 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2
  • la soluzione

    Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2

    24 Set 2018

    di Simona Raimondi

    Condividi
  • Codice Appalti, servono norme attuative e semplificazioni
  • LA VISION

    Codice Appalti, servono norme attuative e semplificazioni

    24 Set 2018

    di Michele Cozzio

    Condividi
  • Verso la Riforma degli Appalti, tutti i lavori in corso nelle istituzioni
  • IL PUNTO

    Verso la Riforma degli Appalti, tutti i lavori in corso nelle istituzioni

    24 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante
  • la riflessione

    Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante

    21 Set 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Scuola digitale come Socrate: per educare alla comprensione della realtà
  • conoscenza e digitale

    Scuola digitale come Socrate: per educare alla comprensione della realtà

    21 Set 2018

    di Stefania Capogna

    Condividi
  • Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata
  • il caso Marconi TSI

    Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata

    21 Set 2018

    di Chiara Brescianini

    Condividi
  • Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
  • non solo governance

    Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"

    20 Set 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza
  • modelli e competenze

    GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza

    20 Set 2018

    di Tonino Calzolari

    Condividi
  • Noci, "Dopo Piacentini, la pubblica amministrazione che ci serve per cambiare l'Italia"
  • il commento

    Noci, "Dopo Piacentini, la pubblica amministrazione che ci serve per cambiare l'Italia"

    20 Set 2018

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, regole e diritti: alla riscoperta di von Hayek
  • internet governance

    Intelligenza artificiale, regole e diritti: alla riscoperta di von Hayek

    19 Set 2018

    di Raffaele Bifulco

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • Un fondo pubblico da 3 miliardi per le startup: punto di partenza per una svolta
  • mercato venture

    Un fondo pubblico da 3 miliardi per le startup: punto di partenza per una svolta

    18 Set 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Elezioni, proteggerle dalla disinformazione online: ecco le contromisure in Europa e Usa
  • le azioni

    Elezioni, proteggerle dalla disinformazione online: ecco le contromisure in Europa e Usa

    17 Set 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale
  • prevenzione

    Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale

    17 Set 2018

    di Francesco Alessandria e Francesco Vatalaro

    Condividi
  • regime forfettario
  • L'ANALISI

    Fattura elettronica, alle aziende serve semplificazione (non una proroga dell'obbligo)

    14 Set 2018

    di Claudio Rorato e Umberto Zanini

    Condividi
  • Stampa 3D in medicina: così faremo organi artificiali
  • bioprinting

    Stampa 3D in medicina: così faremo organi artificiali

    13 Set 2018

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Gdpr, i cittadini non ci stanno capendo niente: ecco i consigli per le aziende
  • storie di vita e privacy

    Gdpr, i cittadini non ci stanno capendo niente: ecco i consigli per le aziende

    12 Set 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • difesa condivisa

    Cyber Threat Intelligence e Information Sharing in Italia: il quadro

    12 Set 2018

    di Stefania Colombo

    Condividi
  • Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018
  • norme privacy

    Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018

    12 Set 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Ridurre i rischi di sicurezza e privacy con l'automazione: ecco come, in azienda
  • Fondazione Bruno Kessler

    Ridurre i rischi di sicurezza e privacy con l'automazione: ecco come, in azienda

    11 Set 2018

    di Silvio Ranise

    Condividi
  • PNRR
  • Parlamento

    Italia digitale, troppe incognite: le proposte dell'intergruppo innovazione alla Camera

    10 Set 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Curatore del "patrimonio culturale digitale cercasi": la sfida per chi insegna
  • learning curation

    Curatore del "patrimonio culturale digitale cercasi": la sfida per chi insegna

    07 Set 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Scuola Digitale Liguria, come va il progetto regionale
  • il punto

    Scuola Digitale Liguria, come va il progetto regionale

    07 Set 2018

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale
  • competence center

    Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale

    07 Set 2018

    di Paolo Spagnoletti

    Condividi
  • Documenti digitali, le due nuove figure professionali obbligatorie nella PA
  • Formazione

    Documenti digitali, le due nuove figure professionali obbligatorie nella PA

    06 Set 2018

    di Rosita Gangi

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • il quadro

    Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale

    06 Set 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"
  • agid

    Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"

    06 Set 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Documenti, i requisiti di qualità delle informazioni e metadati
  • i parametri

    Documenti, i requisiti di qualità delle informazioni e metadati

    05 Set 2018

    di Francesco Paolo Di Candia

    Condividi
  • testo decreto gdpr in gazzetta ufficiale
  • la norma

    Gdpr, il testo del decreto italiano in Gazzetta Ufficiale

    04 Set 2018

    Condividi
  • Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia
  • innovazione

    Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia

    04 Set 2018

    di Rachele Sessa

    Condividi
  • DPO - Data Protection Officer
  • gli errori

    Nomina del Data Protection Officer, le peggiori pratiche che abbiamo visto

    04 Set 2018

    di Francesco Paolo Micozzi

    Condividi
  • Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione
  • salute 4.0

    Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione

    04 Set 2018

    di Luca Zeni

    Condividi
  • quarta-rivoluzione-industriale
  • le proposte

    Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale

    03 Set 2018

    di Luca Carabetta e Federico D'Incà

    Condividi
  • Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi
  • trasformazione digitale

    Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi

    03 Set 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Responsabile della protezione dei dati, le competenze e la strategia più efficace
  • i consigli

    Responsabile della protezione dei dati, le competenze e la strategia più efficace

    03 Set 2018

    di Francesco Modafferi

    Condividi
  • italia digitale
  • l'appunto

    Fare l'Italia digitale in un Paese senza cultura: il vero problema che nessuno affronta

    31 Ago 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Spid e firma digitale: che cambierà con le nuove norme
  • linee guida

    Spid e firma digitale: che cambierà con le nuove norme

    30 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Il cambiamento come sfida educativa e comunicativa: che fare
  • ipercomplessità

    Il cambiamento come sfida educativa e comunicativa: che fare

    30 Ago 2018

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Formazione industria 4.0, il ruolo dei sindacati: luci e ombre
  • IL PUNTO

    Formazione industria 4.0, il ruolo dei sindacati: luci e ombre

    30 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Italia digitale, la governance che ci aspettiamo (dall'autunno)
  • LA VISION

    Italia digitale, la governance che ci aspettiamo (dall'autunno)

    29 Ago 2018

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • La sicurezza dei dispositivi medici è diventato un problema serio: come rimediare
  • cyber security

    La sicurezza dei dispositivi medici è diventato un problema serio: come rimediare

    29 Ago 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • LA CRITICA

    Processo Civile Telematico, a chi spetta l'adeguamento tecnologico

    29 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia