F

formazione

  • italia digitale
  • le priorità

    I pilastri per una nuova Italia digitale: risorse, cultura, accountability

    29 Ago 2018

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale
  • LO STATO DELL'ARTE

    Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale

    28 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • impresa digitale
  • SERVIZI ALLE IMPRESE

    Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio

    27 Ago 2018

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Authority italiane, quali regole per i Re degli algoritmi
  • gli orientamenti

    Authority italiane, quali regole per i Re degli algoritmi

    10 Ago 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • voto elettronico - votazioni elettroniche
  • democrazia e diritti

    Voto elettronico, l'errore è farne un problema tecnologico

    09 Ago 2018

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Suap indietro nella digitalizzazione, come semplificare
  • IL PUNTO

    Suap indietro nella digitalizzazione, come semplificare

    09 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Economia circolare, svilupparla con Industry 4.0 e internet delle cose
  • innovazione e sostenibilità

    Economia circolare, svilupparla con Industry 4.0 e internet delle cose

    08 Ago 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte
  • Irccs di Candiolo

    Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte

    07 Ago 2018

    di Filippo Montemurro, Annamaria Ballari, Mara Calavita, Simona Gallizioli e Antonino Sottile

    Condividi
  • European Innovation Scoreboard 2018
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0? Per i giovani è smart e condiviso
  • Campus Party

    Lavoro in Industry 4.0? Per i giovani è smart e condiviso

    06 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cyber security nelle PA, il modello degli Organismi Pagatori in Agricoltura
  • Politica Agricola Comune

    Cyber security nelle PA, il modello degli Organismi Pagatori in Agricoltura

    06 Ago 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo
  • lo scenario

    Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo

    03 Ago 2018

    di Carlo Impalà e Marta Licini

    Condividi
  • Nomina DPO, le PA adottano procedure poco trasparenti: i problemi
  • L'ANALISI

    Nomina DPO, le PA adottano procedure poco trasparenti: i problemi

    03 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Impresa 4.0, la funzione HR è perno della trasformazione: ecco come
  • LAVORO

    Impresa 4.0, la funzione HR è perno della trasformazione: ecco come

    02 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Intelligenza artificiale vs mente umana: tesi scientifiche a confronto
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale vs mente umana: tesi scientifiche a confronto

    02 Ago 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Rapetto: "Basta chiacchiere sulla cyber security, ecco l'approccio maturo necessario"
  • il commento

    Rapetto: "Basta chiacchiere sulla cyber security, ecco l'approccio maturo necessario"

    31 Lug 2018

    di Umberto Rapetto

    Condividi
  • PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi
  • l'indagine polimi

    PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi

    31 Lug 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo
  • IL PUNTO

    Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo

    30 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Serve coraggio per innovare il Codice Appalti (ma non c'è alternativa)
  • LA PROPOSTA

    Serve coraggio per innovare il Codice Appalti (ma non c'è alternativa)

    30 Lug 2018

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Mepa, troppi problemi: un esposto Anac per aiutare PA e imprese
  • IL CASO

    Mepa, troppi problemi: un esposto Anac per aiutare PA e imprese

    30 Lug 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
  • la strategia

    L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze

    27 Lug 2018

    di Alessandro Rosina

    Condividi
  • La Pec per inviare fatture elettroniche: ecco perché è importante
  • i vantaggi

    La Pec per inviare fatture elettroniche: ecco perché è importante

    27 Lug 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Competenze scolastiche di base: le più importanti per capire il digitale
  • i dati

    Competenze scolastiche di base: le più importanti per capire il digitale

    27 Lug 2018

    di Maurizio Gentile

    Condividi
  • Il ruolo della scuola nel contrasto al cyberbullismo: la chiave è formare i docenti
  • emilia romagna

    Il ruolo della scuola nel contrasto al cyberbullismo: la chiave è formare i docenti

    27 Lug 2018

    di Chiara Brescianini

    Condividi
  • Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola
  • cittadinanza digitale

    Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola

    27 Lug 2018

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • Tofalo (Difesa): "Un'Italia più sicura con la cyber defence: il nostro impegno"
  • la visione

    Tofalo (Difesa): "Un'Italia più sicura con la cyber defence: il nostro impegno"

    27 Lug 2018

    di Angelo Tofalo

    Condividi
  • LIM, lavagna interattiva multimediale, scuola digitale, didattica innovativa
  • il bilancio

    LIM, come funziona e i vantaggi (ma molte classi non ce l'hanno ancora)

    27 Lug 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"
  • anagrafe unica

    Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"

    26 Lug 2018

    di Paola Pisano

    Condividi
  • ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"
  • anagrafe unica

    ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"

    25 Lug 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • governo, italia digitale, pd
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro
  • servizi digitali

    Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro

    23 Lug 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • norme italia odio online web company
  • social network

    Odio online, le norme italiane vs il ruolo delle web company

    23 Lug 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Professionisti IT della PA, certificare le competenze e monitorarle: ecco come
  • ecompetence framework

    Professionisti IT della PA, certificare le competenze e monitorarle: ecco come

    23 Lug 2018

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • gigabit colao
  • #innovationfirst

    Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"

    23 Lug 2018

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA
  • agid

    Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA

    19 Lug 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire
  • #innnovationfirst

    Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire

    19 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Big della rete e algoritmi, Morcellini: "Ecco la nuova missione delle Authority"
  • le sfide

    Big della rete e algoritmi, Morcellini: "Ecco la nuova missione delle Authority"

    19 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • PNRR
  • Problemi di governance

    Vogliamo un premier "Chief Digital Officer"

    18 Lug 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Minacce ibride, che sta facendo l'Europa per la sicurezza e il ruolo dell'Italia
  • cybersicurezza

    Minacce ibride, che sta facendo l'Europa per la sicurezza e il ruolo dell'Italia

    18 Lug 2018

    di Pablo Mazurier

    Condividi
  • Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"
  • user experience

    Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"

    18 Lug 2018

    di Antonio Converti

    Condividi
  • La PA risparmia con la PEC e ottimizza i processi: il caso Arpat
  • CASE study

    La PA risparmia con la PEC e ottimizza i processi: il caso Arpat

    17 Lug 2018

    di Monica Caponeri

    Condividi
  • Taisch: "Piano Impresa 4.0 alla sfida della produttività, ecco la priorità per il Governo"
  • LA VISION

    Taisch: "Piano Impresa 4.0 alla sfida della produttività, ecco la priorità per il Governo"

    17 Lug 2018

    di Marco Taisch

    Condividi
  • discussione online - conflitto online - argomentare bene
  • le questioni

    Hate speech, la normativa in Europa e Usa sull'odio online

    17 Lug 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • procurement, procurement pubblico, appalti pubblici, consip convenzioni
  • appalti pubblici

    Convenzioni Consip: cosa sono, come funzionano e quando convengono

    16 Lug 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Industria italiana scissa tra innovazione e vecchia cultura: due studi a confronto
  • l'analisi

    Industria italiana scissa tra innovazione e vecchia cultura: due studi a confronto

    16 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci
  • #innovationfirst

    Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci

    16 Lug 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Appalti senza carta, il caso della Regione Lombardia
  • il quadro

    Appalti senza carta, il caso della Regione Lombardia

    16 Lug 2018

    di Giuseppe Gattulli

    Condividi
  • Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire
  • governance del digitale

    Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire

    13 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • social network
  • topologia dei social

    Capire i social network: high clustering, gradi di separazione, invarianza di scala

    13 Lug 2018

    di Alessandro Sinibaldi

    Condividi
  • La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità
  • innovazione digitale

    La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità

    13 Lug 2018

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli
  • Data Analytics

    Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli

    12 Lug 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche
  • le 4 azioni

    Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA
  • consip

    SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA

    11 Lug 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Acquisti innovativi, PA in bilico tra vecchio e nuovo approccio: come migliorarli
  • i consigli

    Acquisti innovativi, PA in bilico tra vecchio e nuovo approccio: come migliorarli

    10 Lug 2018

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Università e digitale, il futuro è il docente mentore per lo studente
  • formazione

    Università e digitale, il futuro è il docente mentore per lo studente

    06 Lug 2018

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"
  • nuovo governo

    Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"

    06 Lug 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Appalti pubblici, ecco le sei priorità politiche della Ue
  • commissione europea

    Appalti pubblici, ecco le sei priorità politiche della Ue

    05 Lug 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Per un "Benessere Equo e Sostenibile": la visione di Roma Capitale sugli indicatori BES
  • il rapporto

    Per un "Benessere Equo e Sostenibile": la visione di Roma Capitale sugli indicatori BES

    05 Lug 2018

    di Flavia Marzano, Cecilia Colasanti e Clementina Villani

    Condividi
  • Il contratto di lavoro in Industry 4.0: tutti i nodi da affrontare
  • IL PUNTO

    Il contratto di lavoro in Industry 4.0: tutti i nodi da affrontare

    04 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Fattura elettronica e carburanti, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate: un tardivo passo avanti
  • i chiarimenti

    Fattura elettronica e carburanti, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate: un tardivo passo avanti

    03 Lug 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • GDPR, l'Italia si muove in ordine sparso: ecco i rischi dell'incertezza
  • l'adeguamento

    GDPR, l'Italia si muove in ordine sparso: ecco i rischi dell'incertezza

    03 Lug 2018

    di Gioia Vasintoni

    Condividi
  • Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
  • competenze

    Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro

    02 Lug 2018

    di Marco Gay

    Condividi
  • Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"
  • dati aperti

    Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"

    02 Lug 2018

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • I percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali (pdta): cosa sono, gli esempi e l'utilità per il Ssn
  • cure digitali

    I percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali (pdta): cosa sono, gli esempi e l'utilità per il Ssn

    02 Lug 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Procurement pubblico, gli strumenti operativi per semplificarlo: ecco quali
  • codice contratti pubblici

    Procurement pubblico, gli strumenti operativi per semplificarlo: ecco quali

    02 Lug 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Startup, così l'Italia può attrarre gli investimenti
  • la proposta

    Startup, così l'Italia può attrarre gli investimenti

    02 Lug 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese
  • LA SCHEDA

    Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese

    29 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cyberchallenge, perché ci serve a formare i talenti italiani della cyber security
  • competizioni cyber

    Cyberchallenge, perché ci serve a formare i talenti italiani della cyber security

    29 Giu 2018

    di Marco Maldera

    Condividi
  • Competenze nella PA, una strategia per diffonderle
  • formazione

    Competenze nella PA, una strategia per diffonderle

    29 Giu 2018

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"
  • L'indagine conoscitiva

    Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"

    29 Giu 2018

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Cyber security, impostiamo così la strategia corretta in azienda
  • la guida

    Cyber security, impostiamo così la strategia corretta in azienda

    28 Giu 2018

    di Giuseppe Russo

    Condividi
  • Dalla Smart City alla nuova manifattura urbana: ecco come
  • l'analisi

    Dalla Smart City alla nuova manifattura urbana: ecco come

    28 Giu 2018

    di Riccardo Leoncini e Giulio Pedrini

    Condividi
  • Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"
  • innovazione

    Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"

    28 Giu 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati
  • la ricerca polimi

    Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati

    27 Giu 2018

    di Michele Benedetti e Irene Vanini

    Condividi
  • Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più
  • il dilemma

    Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più

    27 Giu 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
  • la strategia

    Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare

    27 Giu 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Acquisti PA, sbloccare l'innovazione con un nuovo patto politico: ecco come
  • l'analisi

    Acquisti PA, sbloccare l'innovazione con un nuovo patto politico: ecco come

    26 Giu 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il digitale a Scuola nell’epoca della terza repubblica: che fare?
  • nuovo governo

    Il digitale a Scuola nell’epoca della terza repubblica: che fare?

    26 Giu 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali
  • cyber security

    Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali

    26 Giu 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ecco la via dell'Europa: governance, etica, ricerca (ma pochi soldi)
  • lo scenario

    Intelligenza artificiale, ecco la via dell'Europa: governance, etica, ricerca (ma pochi soldi)

    25 Giu 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
  • Il report Polimi

    Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato

    25 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati
  • data protection

    Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati

    25 Giu 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Decreto Gdpr, che cambia: soggetti designati, poteri del Garante, sanzioni
  • l'analisi

    Decreto Gdpr, che cambia: soggetti designati, poteri del Garante, sanzioni

    24 Giu 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • dipendenza da Internet
  • la riflessione

    L'anti-social del social: amicizie vere vs legami deboli

    22 Giu 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • GDPR, un primo bilancio del ruolo del DPO
  • dati personali

    GDPR, un primo bilancio del ruolo del DPO

    21 Giu 2018

    di Giuseppe Vaciago e Stefano Leucci

    Condividi
  • Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"
  • tech and the city

    Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"

    21 Giu 2018

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come
  • le indicazioni

    Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come

    20 Giu 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Data protection officer e UNI 11697:2017: formazione e certificazione, cosa sapere
  • privacy

    Data protection officer e UNI 11697:2017: formazione e certificazione, cosa sapere

    18 Giu 2018

    di Paola Guerra Anfossi

    Condividi
  • Mercato Consip, perché vale la pena esserci (nonostante le difficoltà)
  • i numeri

    Mercato Consip, perché vale la pena esserci (nonostante le difficoltà)

    18 Giu 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • Perché le migliori università puntano su corsi e ricerche interdisciplinari (ostacolati in Italia)
  • società 4.0

    Perché le migliori università puntano su corsi e ricerche interdisciplinari (ostacolati in Italia)

    15 Giu 2018

    di Tiziana Catarci

    Condividi
  • Acquisti innovativi PA, riformare il Codice Appalti non basta: ecco le priorità
  • nuovo governo

    Acquisti innovativi PA, riformare il Codice Appalti non basta: ecco le priorità

    15 Giu 2018

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg
  • competenze

    Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg

    14 Giu 2018

    di Marina Galluzzo

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale
  • consigli per il cambiamento

    Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale

    13 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"
  • nuovo governo

    Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"

    12 Giu 2018

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Test per le competenze e attitudini digitali, come funziona e a che serve Digitaliq
  • lo strumento

    Test per le competenze e attitudini digitali, come funziona e a che serve Digitaliq

    12 Giu 2018

    di Marco Fasoli e Marco Gui

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia