F

formazione

  • Il digitale a Scuola per il lavoro: ecco il punto sul piano Miur
  • I programmi

    Il digitale a Scuola per il lavoro: ecco il punto sul piano Miur

    06 Ott 2017

    di Anna Paola Sabatini

    Condividi
  • Brescia e l'Agenda digitale urbana: ecco i progetti che la attuano
  • SMART CITY

    Brescia e l'Agenda digitale urbana: ecco i progetti che la attuano

    05 Ott 2017

    di Nadia Busato

    Condividi
  • Impresa 4.0, le vie per includere scettici e ritardatari
  • Piano Calenda

    Impresa 4.0, le vie per includere scettici e ritardatari

    04 Ott 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • storytelling
  • Cambiamenti

    Big data, lo storytelling per dare un senso "umano" alla marea di dati

    03 Ott 2017

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Truffe cyber in azienda, come combattere lo "spear phishing"
  • sicurezza informatica

    Truffe cyber in azienda, come combattere lo "spear phishing"

    03 Ott 2017

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • Smartphone a scuola, come aiuta la didattica: gli esempi concreti
  • istruzione

    Smartphone a scuola, come aiuta la didattica: gli esempi concreti

    02 Ott 2017

    di Alfonso D’Ambrosio

    Condividi
  • Comprare innovazione, che cosa serve: parlano le PA locali
  • l'inchiesta

    Comprare innovazione, che cosa serve: parlano le PA locali

    02 Ott 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cybersecurity, cosa comporta il nuovo ruolo di Enisa in Europa
  • Commissione europea

    Cybersecurity, cosa comporta il nuovo ruolo di Enisa in Europa

    29 Set 2017

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • Cybersecurity in Sanità, ecco i due rischi principali che corre l'Italia
  • s@lute2017

    Cybersecurity in Sanità, ecco i due rischi principali che corre l'Italia

    29 Set 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Data Protection Officer, non conta la certificazione: ecco le vere competenze necessarie
  • garante privacy

    Data Protection Officer, non conta la certificazione: ecco le vere competenze necessarie

    29 Set 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cybersecurity, Baldoni: "I punti critici della nuova strategia operativa europea"
  • il commento

    Cybersecurity, Baldoni: "I punti critici della nuova strategia operativa europea"

    29 Set 2017

    di Roberto Baldoni

    Condividi
  • processo civile telematico
  • il manuale

    Diritto e tecnologie: il ruolo dell'informatica giuridica nella società digitale

    27 Set 2017

    di Marco Giannotta

    Condividi
  • Robot e disoccupazione di massa, evitare il panico: anche grazie alla PA
  • mercato del lavoro

    Robot e disoccupazione di massa, evitare il panico: anche grazie alla PA

    27 Set 2017

    di Roberto Fini

    Condividi
  • Conservazione digitale, norme ignorate dalle PA locali: il sondaggio
  • documenti

    Conservazione digitale, norme ignorate dalle PA locali: il sondaggio

    26 Set 2017

    di Roberto Guarasci

    Condividi
  • Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione
  • IL quadro

    Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione

    25 Set 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Governare i big data della Sanità: un “Google clinico” al Policlinico Gemelli
  • il caso

    Governare i big data della Sanità: un “Google clinico” al Policlinico Gemelli

    25 Set 2017

    di Enrico Zampedri

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, così l'apprendimento è "aumentato"
  • cultura dell'innovazione

    Alternanza scuola-lavoro, così l'apprendimento è "aumentato"

    22 Set 2017

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Industria 4.0, i tre dubbi che il Governo deve chiarire
  • Piano imprese 4.0

    Industria 4.0, i tre dubbi che il Governo deve chiarire

    21 Set 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Le competenze digitali per battere il cyberbullismo: così si "tosano" i leoni da tastiera
  • io clicco sicuro

    Le competenze digitali per battere il cyberbullismo: così si "tosano" i leoni da tastiera

    19 Set 2017

    di Carlo Tiberti

    Condividi
  • Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale
  • l'analisi

    Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale

    19 Set 2017

    di Claudio Leporelli e Cosimo Dolente

    Condividi
  • Procurement pubblico, la riforma tradita dalla politica: ecco perché
  • Attuazione mancata

    Procurement pubblico, la riforma tradita dalla politica: ecco perché

    18 Set 2017

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Sicurezza informatica: le 14 figure (+1) emergenti nel settore
  • ICT e lavoro

    Sicurezza informatica: le 14 figure (+1) emergenti nel settore

    15 Set 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto

    14 Set 2017

    di Lorenzo Perra e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti
  • amministrazione digitale

    Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti

    13 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • L'analisi

    Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze

    12 Set 2017

    di Emanuele M. Forner

    Condividi
  • Archivi digitali, le novità e i problemi del nuovo Cad
  • conservazione

    Archivi digitali, le novità e i problemi del nuovo Cad

    12 Set 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale
  • l'analisi

    Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale

    12 Set 2017

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo
  • l'anticipazione

    Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo

    08 Set 2017

    Condividi
  • Animatori digitali della Scuola a un bivio: consolidarsi o cambiare
  • scuola digitale

    Animatori digitali della Scuola a un bivio: consolidarsi o cambiare

    08 Set 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • PNSD: ora tirare il freno e portare a termine (almeno) le azioni avviate
  • PNSD

    PNSD: ora tirare il freno e portare a termine (almeno) le azioni avviate

    08 Set 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso
  • PNSD

    Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso

    08 Set 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei
  • correttivo cad

    Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei

    08 Set 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Se il servizio della PA è ben fatto, ha successo: il caso di Firenze
  • comune di firenze

    Se il servizio della PA è ben fatto, ha successo: il caso di Firenze

    07 Set 2017

    di Michele Benedetti e Laura Vergani

    Condividi
  • Open/Big Data, la ricetta di Milano per la "trasformazione culturale" della PA
  • smart cities

    Open/Big Data, la ricetta di Milano per la "trasformazione culturale" della PA

    07 Set 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Industria 4.0: ecco le tecnologie cambieranno di più le fabbriche
  • innovazione

    Industria 4.0: ecco le tecnologie cambieranno di più le fabbriche

    05 Set 2017

    di Gianmarco Montanari

    Condividi
  • Città di Torino e telelavoro: "Ecco come sperimentiamo lo smart working"
  • lavoro agile

    Città di Torino e telelavoro: "Ecco come sperimentiamo lo smart working"

    05 Set 2017

    di Giuseppe Ferrari

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Procurement pubblico, tutti i nodi che bloccano l'innovazione
  • Analisi polimi

    Procurement pubblico, tutti i nodi che bloccano l'innovazione

    04 Set 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Smart working nella PA, ecco i benefici che stiamo perdendo
  • lavoro agile

    Smart working nella PA, ecco i benefici che stiamo perdendo

    30 Ago 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • NoiPA: come migliorare assistenza e comunicazione con un chatbot
  • ministero economia finanze

    NoiPA: come migliorare assistenza e comunicazione con un chatbot

    30 Ago 2017

    di Mauro Piricò

    Condividi
  • Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"
  • Telecomunicazioni

    Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"

    03 Ago 2017

    di Dina Ravera

    Condividi
  • Foia, ecco cosa migliorare perché sia vera rivoluzione
  • il punto

    Foia, ecco cosa migliorare perché sia vera rivoluzione

    03 Ago 2017

    di Federico Anghelé e Pietro Mensi

    Condividi
  • Industria 4.0, Potti: "Le tre lacune del piano da sistemare"
  • confindustria

    Industria 4.0, Potti: "Le tre lacune del piano da sistemare"

    03 Ago 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali
  • il BILANCIO

    Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali

    03 Ago 2017

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • I punti di forza del modello italiano di Industria 4.0
  • IL COMMENTO

    I punti di forza del modello italiano di Industria 4.0

    03 Ago 2017

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"
  • IL BILANCIO

    Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"

    02 Ago 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • PNSD, tutti i problemi da superare sulla formazione del personale
  • scuola digitale

    PNSD, tutti i problemi da superare sulla formazione del personale

    02 Ago 2017

    di Giuseppe Corsaro

    Condividi
  • Scuola,"Ecco come ho diffuso il 'virus' dell'innovazione"
  • il racconto

    Scuola,"Ecco come ho diffuso il 'virus' dell'innovazione"

    01 Ago 2017

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B

    01 Ago 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"
  • agid

    Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"

    01 Ago 2017

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco perché è un piano (ancora) troppo sulla carta
  • Il punto

    Industria 4.0, ecco perché è un piano (ancora) troppo sulla carta

    01 Ago 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"
  • FPA

    Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"

    31 Lug 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • "Regioni senza responsabili al digitale, difficile innovare la spesa pubblica": la proposta di InnovaPuglia
  • Skills

    "Regioni senza responsabili al digitale, difficile innovare la spesa pubblica": la proposta di InnovaPuglia

    31 Lug 2017

    di Francesco Surico

    Condividi
  • Cybersecurity al bivio: come sopravvivere ai nuovi scenari di minaccia
  • il quadro

    Cybersecurity al bivio: come sopravvivere ai nuovi scenari di minaccia

    28 Lug 2017

    di Andrea Zapparoli Manzoni

    Condividi
  • Cybersecurity italiana a una svolta: ecco perché
  • università Sapienza

    Cybersecurity italiana a una svolta: ecco perché

    28 Lug 2017

    di Luca Montanari

    Condividi
  • Open Data a Milano, "cosi daremo concretezza al piano Agid"
  • comune

    Open Data a Milano, "cosi daremo concretezza al piano Agid"

    27 Lug 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"
  • prossimi passi

    MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"

    27 Lug 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)
  • IL PUNTO

    Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)

    26 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Disoccupati ai tempi dei robot, quali politiche per evitare il disastro
  • tecnologie e occupazione

    Disoccupati ai tempi dei robot, quali politiche per evitare il disastro

    26 Lug 2017

    di Marco Vivarelli

    Condividi
  • Commercialisti e open data, i nuovi modelli di collaborazione con la PA
  • pa digitale

    Commercialisti e open data, i nuovi modelli di collaborazione con la PA

    25 Lug 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Il made in Italy con i robot: è il futuro degli "artigiani digitali"
  • automazione

    Il made in Italy con i robot: è il futuro degli "artigiani digitali"

    25 Lug 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Robot in Sanità, quali norme per l'innovazione
  • Intelligenza Artificiale

    Robot in Sanità, quali norme per l'innovazione

    24 Lug 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nel futuro del fascicolo sanitario elettronico, ecco come
  • Scenari

    Intelligenza artificiale nel futuro del fascicolo sanitario elettronico, ecco come

    24 Lug 2017

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale

    22 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia
  • la riflessione

    Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia

    21 Lug 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • PNSD, assenti il monitoraggio di qualità e coerenza dell'offerta formativa
  • scuola digitale

    PNSD, assenti il monitoraggio di qualità e coerenza dell'offerta formativa

    21 Lug 2017

    di Luisanna Fiorini

    Condividi
  • Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale
  • GARR

    Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale

    21 Lug 2017

    di Claudia Battista

    Condividi
  • PNSD: la governance creativa per l’innovazione a scuola
  • FORMAZIONE

    PNSD: la governance creativa per l’innovazione a scuola

    21 Lug 2017

    di Stefania Farsagli e Noemi Fiorini

    Condividi
  • Cloud per la ricerca: i vantaggi di un approccio federato
  • GARR

    Cloud per la ricerca: i vantaggi di un approccio federato

    19 Lug 2017

    di Giuseppe Attardi

    Condividi
  • Caos di figure tecniche nella PA, ostacolo alla rivoluzione digitale
  • competenze

    Caos di figure tecniche nella PA, ostacolo alla rivoluzione digitale

    17 Lug 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA
  • PA Social

    Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA

    13 Lug 2017

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti
  • competenze digitali

    Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti

    12 Lug 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Industria 4.0, ottimismo sulla ripresa italiana: ecco tutti i motivi
  • Il punto

    Industria 4.0, ottimismo sulla ripresa italiana: ecco tutti i motivi

    12 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Coppola: "La carta resiste nella PA perché è utile alla corruzione"
  • Dematerializzazione

    Coppola: "La carta resiste nella PA perché è utile alla corruzione"

    12 Lug 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Disastri naturali, il ruolo dei media nella resilienza sociale e nella ricostruzione
  • gestione delle emergenze

    Disastri naturali, il ruolo dei media nella resilienza sociale e nella ricostruzione

    12 Lug 2017

    di Francesca Cubeddu e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • Il punto

    Processo telematico soffocato dal doppio binario carta-digitale

    11 Lug 2017

    di Paola Conio

    Condividi
  • Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)
  • piano triennale agid

    Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)

    11 Lug 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità
  • Ris e pacs

    Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità

    10 Lug 2017

    di Fausto Chionne

    Condividi
  • Nuova legge sul cyberbullismo, cosa dovranno fare le scuole
  • La nuova legge

    Nuova legge sul cyberbullismo, cosa dovranno fare le scuole

    07 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Che cos'è "Education 3.0", Scuola a prova di futuro
  • progetto reconnessioni

    Che cos'è "Education 3.0", Scuola a prova di futuro

    07 Lug 2017

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta
  • FORMAZIONE

    Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta

    07 Lug 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • Trasparenza PA a rischio cortocircuito, tra Foia e banche dati
  • stato dell'arte

    Trasparenza PA a rischio cortocircuito, tra Foia e banche dati

    05 Lug 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Adeguarsi al Gdpr in Italia: i passi da fare (per evitare problemi)
  • regolamento ue privacy

    Adeguarsi al Gdpr in Italia: i passi da fare (per evitare problemi)

    30 Giu 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Net neutrality, Boccadutri: “No a norme contro la libertà d’impresa”
  • ddl quintarelli

    Net neutrality, Boccadutri: “No a norme contro la libertà d’impresa”

    30 Giu 2017

    di Sergio Boccatudri

    Condividi
  • Le tre cose da sistemare per una prima cybersecurity nazionale
  • il piano italiano

    Le tre cose da sistemare per una prima cybersecurity nazionale

    30 Giu 2017

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti

    30 Giu 2017

    di Fabrizio Santaloia

    Condividi
  • Quale ruolo per le startup nella rivoluzione Industry 4.0
  • impresa e innovazione

    Quale ruolo per le startup nella rivoluzione Industry 4.0

    28 Giu 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano
  • skill gap

    Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano

    28 Giu 2017

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Medici e digitale: più formazione contro diagnosi errate e cure fai dai te
  • HealthDoc

    Medici e digitale: più formazione contro diagnosi errate e cure fai dai te

    26 Giu 2017

    di Gaetana Cognetti

    Condividi
  • Industry 4.0, il primo bilancio sugli effetti del piano italiano
  • La ricerca polimi

    Industry 4.0, il primo bilancio sugli effetti del piano italiano

    23 Giu 2017

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Ecco perché è l'ora dei FabLab nelle scuole
  • L'ANALISI

    Ecco perché è l'ora dei FabLab nelle scuole

    23 Giu 2017

    di Lorenzo Guasti

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • commissione europea

    Che cos'è DigCompEdu, per le competenze digitali di docenti e educatori

    23 Giu 2017

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Piano nazionale scuola digitale, i punti deboli escono a fine anno
  • BILANCIO DEL PNSD

    Piano nazionale scuola digitale, i punti deboli escono a fine anno

    23 Giu 2017

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Come sviluppare le aree interne del Paese, col digitale: le idee sul tavolo
  • Piano triennale

    Come sviluppare le aree interne del Paese, col digitale: le idee sul tavolo

    22 Giu 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori
  • protezione civile

    Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori

    21 Giu 2017

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere
  • i dati

    I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere

    21 Giu 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Welcome Cesena: sfruttare le banche dati per offrire servizi efficienti
  • servizi al cittadino

    Welcome Cesena: sfruttare le banche dati per offrire servizi efficienti

    15 Giu 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Digital workplace: valorizzare le persone per far bene alle aziende (e alla PA)
  • il caso sogei

    Digital workplace: valorizzare le persone per far bene alle aziende (e alla PA)

    14 Giu 2017

    di Fabrizio Rauso

    Condividi
  • Centri di competenza Industry 4.0, ecco la leva per cambiare (davvero) la fabbrica Italia
  • LO SCENARIO

    Centri di competenza Industry 4.0, ecco la leva per cambiare (davvero) la fabbrica Italia

    14 Giu 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia