F

formazione

  • L'innovazione "immorale" della Silicon Valley: superiamo un mantra dannoso
  • Sostenibilità digitale

    L'innovazione "immorale" della Silicon Valley: superiamo un mantra dannoso

    02 Ago 2021

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • I no vax senza freni sui social: solo una nuova "cittadinanza digitale" ci può salvare
  • infodemia

    I no vax senza freni sui social: solo una nuova "cittadinanza digitale" ci può salvare

    02 Ago 2021

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Il nuovo diritto d'autore europeo: come si sta orientando l'Italia
  • Recepimento direttiva ue

    Il nuovo diritto d'autore europeo: come si sta orientando l'Italia

    02 Ago 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM
  • Fondazione Eni Enrico Mattei

    L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM

    30 Lug 2021

    di Laura Cavalli, Ilenia Romani, Edward Cruickshank e Mia Alibegovic

    Condividi
  • Il digitale per lo sviluppo sostenibile: le nuove “costellazioni” di professioni e competenze
  • l'approfondimento

    Il digitale per lo sviluppo sostenibile: le nuove “costellazioni” di professioni e competenze

    30 Lug 2021

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Le nostre vite gestite dalle Big Tech: le sfide per cultura, democrazia e regolazione
  • la riflessione

    Le nostre vite gestite dalle Big Tech: le sfide per cultura, democrazia e regolazione

    30 Lug 2021

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Le aziende richiedono una PA semplice e connessa: ecco come
  • Confindustria

    Le aziende richiedono una PA semplice e connessa: ecco come

    30 Lug 2021

    di Antonio Matonti

    Condividi
  • Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari
  • Whatsapp & C

    Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari

    30 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Rete Garr: competenze, servizi, sostenibilità. Le sfide per università e ricerca
  • infrastrutture

    Rete Garr: competenze, servizi, sostenibilità. Le sfide per università e ricerca

    29 Lug 2021

    di Federico Ruggieri

    Condividi
  • Abusivismo finanziario, dalle criptovalute al trading online: cosa si rischia e come difendersi
  • Fenomeno in crescita

    Abusivismo finanziario, dalle criptovalute al trading online: cosa si rischia e come difendersi

    29 Lug 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Turismo, il PNNR rilancia su digitalizzazione e sostenibilità: trend e misure
  • scenari

    Turismo, il PNNR rilancia su digitalizzazione e sostenibilità: trend e misure

    28 Lug 2021

    di Eleonora Lorenzini e Federica Russo

    Condividi
  • Privacy e cyber security sempre più centrali nelle operazioni di M&A: gli aspetti da considerare
  • Cyber due diligence

    Privacy e cyber security sempre più centrali nelle operazioni di M&A: gli aspetti da considerare

    28 Lug 2021

    di Vincenzo E. M. Giardino e Giovanni Marra

    Condividi
  • Innovazione, l’Italia ha imboccato la strada giusta: adesso rimuoviamo gli ultimi ostacoli
  • Commissione europea

    Innovazione, l’Italia ha imboccato la strada giusta: adesso rimuoviamo gli ultimi ostacoli

    28 Lug 2021

    di Paolo Di Bartolomei

    Condividi
  • PNRR, gli elementi per la riforma della PA: dal procurement ICT al project management
  • Lo scenario

    PNRR, gli elementi per la riforma della PA: dal procurement ICT al project management

    27 Lug 2021

    di Niccolò Cusumano e Manuela Brusoni

    Condividi
  • Transizione 4.0, come usufruire del credito di imposta per beni strumentali: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
  • La guida

    Transizione 4.0, come usufruire del credito di imposta per beni strumentali: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

    27 Lug 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Riforma fiscale PNRR, obiettivi e punti chiave dall'Irpef all'Iva
  • L'analisi

    Riforma fiscale PNRR, obiettivi e punti chiave dall'Irpef all'Iva

    27 Lug 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Algoritmi “caporali” e diritti dei lavoratori, urge una regolamentazione: i temi sul tavolo
  • l'analisi

    Algoritmi “caporali” e diritti dei lavoratori, urge una regolamentazione: i temi sul tavolo

    27 Lug 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Green pass che dolore: tutti i problemi ignorati dall'obbligo del 6 agosto
  • il punto

    Green pass che dolore: tutti i problemi ignorati dall'obbligo del 6 agosto

    26 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • La cybersecurity ai tempi del Covid19: stato dell'arte e nuovi scenari di attacco
  • l'approfondimento

    La cybersecurity ai tempi del Covid19: stato dell'arte e nuovi scenari di attacco

    23 Lug 2021

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Approccio trialogico, "4P" e tinkering: le tecnologie come veri ambienti di apprendimento
  • scuola e digitale

    Approccio trialogico, "4P" e tinkering: le tecnologie come veri ambienti di apprendimento

    23 Lug 2021

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale al servizio del pianeta: progetti in corso e opportunità
  • tecnologie per l'ambiente

    L'intelligenza artificiale al servizio del pianeta: progetti in corso e opportunità

    23 Lug 2021

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale made in Ue è davvero "umano-centrica"? I conflitti della proposta
  • l'analisi

    L'intelligenza artificiale made in Ue è davvero "umano-centrica"? I conflitti della proposta

    22 Lug 2021

    di Oreste Pollicino, Federica Paolucci e Giovanni De Gregorio

    Condividi
  • Manifattura 4.0, piano con l'ottimismo: alle aziende mancano competenze e innovazione
  • L'analisi

    Manifattura 4.0, piano con l'ottimismo: alle aziende mancano competenze e innovazione

    22 Lug 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • La guerra cibernetica nell’età ibrida: tecnologie, strategie e priorità
  • Cyberwarfare

    La guerra cibernetica nell’età ibrida: tecnologie, strategie e priorità

    22 Lug 2021

    di Aberto Pagani

    Condividi
  • Invalsi 2021: a scuola si continua ad imparare, nonostante la Dad
  • l'analisi

    Invalsi 2021: a scuola si continua ad imparare, nonostante la Dad

    21 Lug 2021

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”
  • digitale e PA

    Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”

    21 Lug 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Quale lavoro per i ragazzi, tra aspettative e realtà: il ruolo di aziende e scuola
  • Competenze digitali

    Quale lavoro per i ragazzi, tra aspettative e realtà: il ruolo di aziende e scuola

    21 Lug 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Bonus Pos, che cos'è e come funziona: ecco tutte le regole
  • La guida

    Bonus Pos, che cos'è e come funziona: ecco tutte le regole

    20 Lug 2021

    di Robert Braga

    Condividi
  • Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali
  • scenari

    Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali

    20 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Pochi vaccini per colpa delle fake news? Ma Facebook è capro espiatorio di errori politici
  • la polemica

    Pochi vaccini per colpa delle fake news? Ma Facebook è capro espiatorio di errori politici

    19 Lug 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Data Protection Officer, un ruolo complesso: il decalogo per evitare errori
  • privacy

    Data Protection Officer, un ruolo complesso: il decalogo per evitare errori

    19 Lug 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Comuni più digitali? Si può: ecco come vincere la sfida del PNRR
  • L'analisi

    Comuni più digitali? Si può: ecco come vincere la sfida del PNRR

    19 Lug 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Innovazione di Stato: la ricetta per tradurre gli investimenti in vero sviluppo
  • Leviatano digitale

    Innovazione di Stato: la ricetta per tradurre gli investimenti in vero sviluppo

    19 Lug 2021

    di Massimiliano Magrini

    Condividi
  • Transizione ecologica, Ue alla svolta? Ecco perché serve una “rivoluzione di sistema”
  • strategie e letture

    Transizione ecologica, Ue alla svolta? Ecco perché serve una “rivoluzione di sistema”

    19 Lug 2021

    di Annalisa Corrado e Gianluca Ruggieri

    Condividi
  • Influencer marketing, tra pubblicità occulta e diritto dei marchi: i paletti dell'Antitrust
  • adv ingannevole

    Influencer marketing, tra pubblicità occulta e diritto dei marchi: i paletti dell'Antitrust

    18 Lug 2021

    di Daniela De Pasquale

    Condividi
  • Formazione 4.0, le regole per il credito di imposta del Decreto Sostegni bis
  • La guida

    Formazione 4.0, le regole per il credito di imposta del Decreto Sostegni bis

    16 Lug 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Servizi della PA locale poco usati, cosa c'è che non va? Le semplificazioni possibili
  • switch off digitale

    Servizi della PA locale poco usati, cosa c'è che non va? Le semplificazioni possibili

    16 Lug 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Trasformazione digitale, dalla pandemia una spinta all'innovazione? Le chiavi per il successo
  • lo studio

    Trasformazione digitale, dalla pandemia una spinta all'innovazione? Le chiavi per il successo

    16 Lug 2021

    di Ernesto Lanzillo

    Condividi
  • La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio
  • imprese digitali

    La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio

    16 Lug 2021

    di Marco Ardolino, Massimo Zanardini, Andrea Bacchetti, Diego Panero e Davide Pansolin

    Condividi
  • Linee guida 7/2020 EDPB su titolare e responsabile, ecco le definizioni per individuare i ruoli
  • l'analisi

    Linee guida 7/2020 EDPB su titolare e responsabile, ecco le definizioni per individuare i ruoli

    15 Lug 2021

    di Selina Zipponi

    Condividi
  • Invalsi, la Scuola sprofonda ma troppo facile incolpare la DAD: ecco i veri problemi
  • didattica a distanza

    Invalsi, la Scuola sprofonda ma troppo facile incolpare la DAD: ecco i veri problemi

    15 Lug 2021

    di Francesco Amorosa

    Condividi
  • Digitas: la telemedicina nel percorso di cura dei pazienti HIV nella Regione Lazio
  • il progetto

    Digitas: la telemedicina nel percorso di cura dei pazienti HIV nella Regione Lazio

    15 Lug 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara e Teresa Petrangolini

    Condividi
  • I servizi di Google per la didattica a distanza: come vengono usati i dati degli studenti
  • Google Workspace for Education

    I servizi di Google per la didattica a distanza: come vengono usati i dati degli studenti

    14 Lug 2021

    di Marta Pati

    Condividi
  • Equità di genere nella ricerca scientifica: approcci e politiche per favorirla (ma l’Italia arranca)
  • gender gap

    Equità di genere nella ricerca scientifica: approcci e politiche per favorirla (ma l’Italia arranca)

    14 Lug 2021

    di Denise Di Dio

    Condividi
  • Il futuro "sulla nuvola" della PA digitale: meccanismi e competenze per la svolta
  • servizi digitali

    Il futuro "sulla nuvola" della PA digitale: meccanismi e competenze per la svolta

    14 Lug 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Fornitori servizi di conservazione, le nuove regole Agid: focus Allegato A
  • L'analisi

    Fornitori servizi di conservazione, le nuove regole Agid: focus Allegato A

    14 Lug 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Quanti problemi al green pass: ecco perché non vi arriva
  • analisi tecnica

    Quanti problemi al green pass: ecco perché non vi arriva

    14 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • QR Code: cos'è, come funziona e per cosa si usa. Tutto quello che c'è da sapere
  • la tecnologia

    QR Code: cos'è, come funziona e per cosa si usa. Tutto quello che c'è da sapere

    14 Lug 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Quale Salute dopo il covid: in armonia con la natura
  • One health

    Quale Salute dopo il covid: in armonia con la natura

    14 Lug 2021

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Una nuova era della produttività con IA e cloud, ma all’Italia servono nuove politiche economiche
  • l'analisi

    Una nuova era della produttività con IA e cloud, ma all’Italia servono nuove politiche economiche

    13 Lug 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l’Italia prova a colmare il ritardo: i modelli di Francia e Germania
  • strategie di sicurezza

    Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l’Italia prova a colmare il ritardo: i modelli di Francia e Germania

    13 Lug 2021

    di Luisa Franchina e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • PA, semplificazioni e digitale: ecco i passi richiesti dalle aziende
  • Smart Transition

    PA, semplificazioni e digitale: ecco i passi richiesti dalle aziende

    13 Lug 2021

    di Marco Capozi

    Condividi
  • Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente
  • colossi digitali

    Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente

    12 Lug 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Mochi: "I messaggi chiave per l’Italia 2026 dal Forum pa 2021"
  • innovazione

    Mochi: "I messaggi chiave per l’Italia 2026 dal Forum pa 2021"

    12 Lug 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Dati Istat, nel digitale la ricetta per la ripresa dell’Italia: ecco come
  • politiche pubbliche

    Dati Istat, nel digitale la ricetta per la ripresa dell’Italia: ecco come

    12 Lug 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN): luci e ombre del testo di conversione
  • Le audizioni

    Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN): luci e ombre del testo di conversione

    12 Lug 2021

    di Federico Ferronetti e Federico Songini

    Condividi
  • Blockchain per certificare le competenze: perché può rivoluzionare la scuola
  • L'approfondimento

    Blockchain per certificare le competenze: perché può rivoluzionare la scuola

    12 Lug 2021

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82
  • l'analisi

    Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82

    09 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Documenti non protocollati, come garantire il valore legale: le regole
  • L'approfondimento

    Documenti non protocollati, come garantire il valore legale: le regole

    09 Lug 2021

    di Sergio Sette e Giovanni Manca

    Condividi
  • Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito
  • Rapporto Anitec Assinform

    Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito

    08 Lug 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Calcolo ad alte prestazioni, strumento strategico per la competitività italiana
  • l'analisi

    Calcolo ad alte prestazioni, strumento strategico per la competitività italiana

    08 Lug 2021

    di Marco Aldinucci, Giovanni Agosta, Alessandro Cilardo, Biagio Cosenza e Flavio Vella

    Condividi
  • Data Trust per un uso equo dei dati: un approccio contro lo strapotere delle Big Tech
  • privacy

    Data Trust per un uso equo dei dati: un approccio contro lo strapotere delle Big Tech

    07 Lug 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
  • European Open Science Cloud: funzioni e obiettivi del primo centro di competenza italiano
  • ICDI

    European Open Science Cloud: funzioni e obiettivi del primo centro di competenza italiano

    06 Lug 2021

    di Emma Lazzeri

    Condividi
  • Telemedicina: quanto e da chi è usata? Il punto, per una strategia post pandemia
  • i numeri

    Telemedicina: quanto e da chi è usata? Il punto, per una strategia post pandemia

    06 Lug 2021

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende
  • tendenze tecnologiche

    Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende

    06 Lug 2021

    di Emanuele Veratti

    Condividi
  • Startup, tutte le patologie del sistema normativo italiano: il confronto con la Germania
  • innovazione

    Startup, tutte le patologie del sistema normativo italiano: il confronto con la Germania

    06 Lug 2021

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa
  • Misure

    Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa

    05 Lug 2021

    di Barbara Weisz e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Cerrina Feroni (Garante privacy): “Solo un’Autorità indipendente può difendere i diritti di tutti. Ecco perché”
  • dati fulcro del nuovo mondo

    Cerrina Feroni (Garante privacy): “Solo un’Autorità indipendente può difendere i diritti di tutti. Ecco perché”

    02 Lug 2021

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Perché l'Italia deve puntare sull'economia dei videogiochi: numeri e prospettive
  • videogame culture

    Perché l'Italia deve puntare sull'economia dei videogiochi: numeri e prospettive

    02 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Tutelare i dati di rifugiati e migranti, per proteggerli: ecco come fare
  • identità digitale

    Tutelare i dati di rifugiati e migranti, per proteggerli: ecco come fare

    02 Lug 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Il futuro digitale dell’Italia: come realizzare la transizione
  • Cultura digitale

    Il futuro digitale dell’Italia: come realizzare la transizione

    02 Lug 2021

    di Maria Bellanca e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Il futuro oltre il PNRR, con la Ricerca al centro: il modello di sviluppo che ci serve
  • Piano Nazionale Ricerche

    Il futuro oltre il PNRR, con la Ricerca al centro: il modello di sviluppo che ci serve

    01 Lug 2021

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Startup innovative, occhio al Gdpr: cosa c’è sapere sugli adempimenti privacy
  • compliance

    Startup innovative, occhio al Gdpr: cosa c’è sapere sugli adempimenti privacy

    01 Lug 2021

    di Victoria Parise e Viviana Cataldi

    Condividi
  • Connected TV: stato dell’arte e prospettive per l’advertising digitale
  • pubblicità

    Connected TV: stato dell’arte e prospettive per l’advertising digitale

    30 Giu 2021

    di Fabrizio Angelini

    Condividi
  • One Health, eWelfare e Welfare di Comunità: come raggiungere gli obiettivi della missione 5 PNRR
  • Assinter Academy

    One Health, eWelfare e Welfare di Comunità: come raggiungere gli obiettivi della missione 5 PNRR

    30 Giu 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Conservazione documenti informatici, ecco i criteri di fornitura secondo il Regolamento Agid
  • Agenzia italia digitale

    Conservazione documenti informatici, ecco i criteri di fornitura secondo il Regolamento Agid

    29 Giu 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato
  • documenti informatici

    Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato

    29 Giu 2021

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Tecnologie digitali sempre più pervasive e persuasive: così influenzano la nostra evoluzione
  • mondo fisico-cibernetico

    Tecnologie digitali sempre più pervasive e persuasive: così influenzano la nostra evoluzione

    29 Giu 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • “One Health Digital": il patto culturale che serve per una sanità globale e sostenibile
  • connected care

    “One Health Digital": il patto culturale che serve per una sanità globale e sostenibile

    28 Giu 2021

    di Mariano Corso e Simona Solvi

    Condividi
  • Per la PA digitale serve una visione complessiva e pluriennale
  • il progetto

    Per la PA digitale serve una visione complessiva e pluriennale

    28 Giu 2021

    di Tiziana Catarci, Andrea Marrella e Massimo Mecella

    Condividi
  • Capture the Flag, diventare esperti di cybersecurity giocando: le challenge
  • CyberChallenge.IT

    Capture the Flag, diventare esperti di cybersecurity giocando: le challenge

    28 Giu 2021

    di Gabriele Costa, Letterio Galletta e Marina Ribaudo

    Condividi
  • Dispersione scolastica, basta scuse: serve un progetto nazionale per una scuola nuova
  • non è (solo) la dad

    Dispersione scolastica, basta scuse: serve un progetto nazionale per una scuola nuova

    25 Giu 2021

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Minori online, la formazione a un uso consapevole del digitale comincia a scuola
  • formazione digitale

    Minori online, la formazione a un uso consapevole del digitale comincia a scuola

    25 Giu 2021

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere
  • La guida

    Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere

    25 Giu 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Produzione scientifica, open science e diritto d’autore: le sfide normative
  • proprietà intellettuale

    Produzione scientifica, open science e diritto d’autore: le sfide normative

    25 Giu 2021

    di Giovanni Modafferi

    Condividi
  • Anniversario Piazza Tienanmen: dalla Cina lezioni di censura e rimozione della memoria
  • globalizzazione del controllo

    Anniversario Piazza Tienanmen: dalla Cina lezioni di censura e rimozione della memoria

    24 Giu 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • "Corporate digital responsibility" braccio armato della sostenibilità aziendale: una strategia
  • esg

    "Corporate digital responsibility" braccio armato della sostenibilità aziendale: una strategia

    23 Giu 2021

    di Milena Prisco

    Condividi
  • PMI, il PNRR non basta per "diventare" digitali: ecco le competenze che servono
  • Studio Polimi

    PMI, il PNRR non basta per "diventare" digitali: ecco le competenze che servono

    23 Giu 2021

    di Giorgia Sali

    Condividi
  • PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza
  • SPONSORED

    PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza

    22 Giu 2021

    di Corrado Castellani

    Condividi
  • Lavoro gestito dall'algoritmo, non spacciamolo per novità: già lo faceva il nazismo
  • Taylorismo & C

    Lavoro gestito dall'algoritmo, non spacciamolo per novità: già lo faceva il nazismo

    22 Giu 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Serritella (M5s): “Ecco perché vogliamo più risorse sull'Istituto Intelligenza Artificiale"
  • Sostegni bis

    Serritella (M5s): “Ecco perché vogliamo più risorse sull'Istituto Intelligenza Artificiale"

    22 Giu 2021

    di Davide Serritella

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale per la ripresa dell'Italia: ecco sfide e opportunità
  • Anitec Assinform

    L’intelligenza artificiale per la ripresa dell'Italia: ecco sfide e opportunità

    22 Giu 2021

    di Marco Gay

    Condividi
  • Comunicazione è persuasione: la “disputa felice” come antidoto all’odio online
  • hate speech

    Comunicazione è persuasione: la “disputa felice” come antidoto all’odio online

    22 Giu 2021

    di Giovanni Tridente

    Condividi
  • "Infornata" di giovani nella PA: le azioni per non disperdere valore e competenze
  • buro-borg-crazia

    "Infornata" di giovani nella PA: le azioni per non disperdere valore e competenze

    22 Giu 2021

    di Andrea Tironi e Stefania Allegretti

    Condividi
  • PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale
  • L'analisi

    PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale

    22 Giu 2021

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Gruppi Facebook in ambito sanitario, gli utenti protagonisti: tipologie e strumenti
  • social e sanità

    Gruppi Facebook in ambito sanitario, gli utenti protagonisti: tipologie e strumenti

    21 Giu 2021

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Server colabrodo della PA, risolveremo con un grande cloud? Le sfide
  • l'analisi

    Server colabrodo della PA, risolveremo con un grande cloud? Le sfide

    21 Giu 2021

    di Lorenzo Damiano e Mattia Giulioli

    Condividi
  • Enti locali più digitali? Polimi: "Ecco una ricetta per evitare nuovi flop"
  • servizi pubblici digitali

    Enti locali più digitali? Polimi: "Ecco una ricetta per evitare nuovi flop"

    21 Giu 2021

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • PNRR, l'ultima occasione per il rilancio del Paese: priorità appalti e digitalizzazione
  • La guida

    PNRR, l'ultima occasione per il rilancio del Paese: priorità appalti e digitalizzazione

    21 Giu 2021

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Giovani e digitale, un rapporto di "timore e cautela": ecco perché. La ricerca
  • assoetica

    Giovani e digitale, un rapporto di "timore e cautela": ecco perché. La ricerca

    18 Giu 2021

    di Francesco Varanini

    Condividi
Pagina 8 di 33
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia