T

Tutto su GDPR

  • Smart big data: monetizzare i database nel rispetto della privacy
  • Gdpr

    Smart big data: monetizzare i database nel rispetto della privacy

    22 Feb 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, le regole per il trattamento dati
  • EDPB commissione ue

    Gdpr e trial clinici, le regole per il trattamento dati

    22 Feb 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GDPR e professionisti della Sanità: ruolo nel trattamento dati, misure di garanzia, informazioni agli interessati
  • gli adempimenti

    GDPR e professionisti della Sanità: ruolo nel trattamento dati, misure di garanzia, informazioni agli interessati

    20 Feb 2019

    di Stefano Gazzella

    Condividi
  • Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione
  • machine learning

    Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione

    20 Feb 2019

    di Antonio Pescapè

    Condividi
  • Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio
  • violazioni e sanzioni

    Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio

    19 Feb 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Cyber security, così Israele è arrivata all'eccellenza: la lezione per l'Italia
  • STRATEGIE

    Cyber security, così Israele è arrivata all'eccellenza: la lezione per l'Italia

    18 Feb 2019

    di Luisa Franchina e Alessandro Calabrese

    Condividi
  • Notai spaventati dalla norma blockchain, ma i veri nodi sono altri
  • notariato e DLT

    Notai spaventati dalla norma blockchain, ma i veri nodi sono altri

    18 Feb 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • AI e data protection, come si adegua un'azienda al Gdpr: tre temi chiave
  • intelligenza artificiale

    AI e data protection, come si adegua un'azienda al Gdpr: tre temi chiave

    15 Feb 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Controllo impronte digitali dei dipendenti pubblici, ma il problema è giuridico (non tecnico): ecco perché
  • Il dibattito

    Controllo impronte digitali dei dipendenti pubblici, ma il problema è giuridico (non tecnico): ecco perché

    14 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Trattamento dati, incaricato esterno o interno? La parola chiave è "accountability"
  • PRIVACY

    Trattamento dati, incaricato esterno o interno? La parola chiave è "accountability"

    14 Feb 2019

    di Giulia Spinoglio

    Condividi
  • L'Italia ha bisogno di una difesa integrata, con un cuore cyber: ecco i passi necessari
  • Itasec19

    L'Italia ha bisogno di una difesa integrata, con un cuore cyber: ecco i passi necessari

    13 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali
  • il dibattito

    Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali

    13 Feb 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale
  • il dibattito

    La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale

    13 Feb 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Decisioni automatizzate dagli algoritmi: le tutele Gdpr e le eccezioni
  • tutela dei dati personali

    Decisioni automatizzate dagli algoritmi: le tutele Gdpr e le eccezioni

    12 Feb 2019

    di Giulia Del Gamba e Stefano Leucci

    Condividi
  • Biometria per rilevare la presenza dei lavoratori, ecco le regole privacy
  • privacy

    Biometria per rilevare la presenza dei lavoratori, ecco le regole privacy

    12 Feb 2019

    di Marco Martorana e Francesco Vannucchi

    Condividi
  • Dati sanitari e Gdpr, quante incognite per pediatri e medici di base
  • PRIVACY

    Dati sanitari e Gdpr, quante incognite per pediatri e medici di base

    12 Feb 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Sicurezza informatica, nuovi criteri per misure adeguate nel 2019
  • ENISA e polimi

    Sicurezza informatica, nuovi criteri per misure adeguate nel 2019

    11 Feb 2019

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Dalla telemedicina alla medicina digitale: il passo da fare in Italia
  • sanità digitale

    Dalla telemedicina alla medicina digitale: il passo da fare in Italia

    11 Feb 2019

    di Mauro Caliani e Francesco Gabbrielli

    Condividi
  • Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico
  • nuovi paradigmi tecnologici

    Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico

    08 Feb 2019

    di Massimo Giuliano

    Condividi
  • Machine learning, i problemi per la privacy (e le possibili soluzioni)
  • intelligenza artificiale

    Machine learning, i problemi per la privacy (e le possibili soluzioni)

    08 Feb 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Blockchain e GDPR, ecco le compatibilità possibili e le sfide normative
  • Normativa e applicazioni

    Blockchain e GDPR, ecco le compatibilità possibili e le sfide normative

    07 Feb 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Gdpr e tempi di conservazione dati per marketing: l'informativa utente
  • data retention

    Gdpr e tempi di conservazione dati per marketing: l'informativa utente

    06 Feb 2019

    di Chiara Bocchi

    Condividi
  • Telemarketing, così cambierà nel 2019 con le nuove regole
  • diritti degli utenti

    Telemarketing, così cambierà nel 2019 con le nuove regole

    05 Feb 2019

    di Luca Scarabosio

    Condividi
  • Fusione tra le Authority, i vantaggi ai tempi di big data e Gdpr
  • Agcom-Garante Privacy-Agcm

    Fusione tra le Authority, i vantaggi ai tempi di big data e Gdpr

    05 Feb 2019

    di Claudio Maria Lamberti

    Condividi
  • Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)
  • trasformazione digitale

    Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)

    04 Feb 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019
  • Manovra 2019

    Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019

    04 Feb 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e privacy, i 5 punti critici di una relazione pericolosa
  • protezione dati personali

    Intelligenza artificiale e privacy, i 5 punti critici di una relazione pericolosa

    01 Feb 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Certificati di laurea su blockchain e Gdpr: i problemi di conformità privacy
  • la questione

    Certificati di laurea su blockchain e Gdpr: i problemi di conformità privacy

    01 Feb 2019

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Facebook, Instagram e WhatsApp: tutte le sfide dell'integrazione
  • data privacy

    Facebook, Instagram e WhatsApp: tutte le sfide dell'integrazione

    01 Feb 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Il Gdpr è (anche) strumento di geo-politica: Europa vs Usa
  • la riflessione

    Il Gdpr è (anche) strumento di geo-politica: Europa vs Usa

    01 Feb 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • La sicurezza della fatturazione elettronica: come proteggersi dai rischi
  • minacce e tutele

    La sicurezza della fatturazione elettronica: come proteggersi dai rischi

    31 Gen 2019

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Gdpr, trasferimenti transfrontalieri dei dati personali e "Leading Authority": perché è un tema critico
  • La guida

    Gdpr, trasferimenti transfrontalieri dei dati personali e "Leading Authority": perché è un tema critico

    31 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Banche e incidenti di sicurezza informatica: aspetti legali, obblighi e responsabilità
  • la guida

    Banche e incidenti di sicurezza informatica: aspetti legali, obblighi e responsabilità

    30 Gen 2019

    di Maria Cristina Daga

    Condividi
  • GPDR: il registro delle attività di trattamento e il ruolo del commercialista
  • la guida

    GPDR: il registro delle attività di trattamento e il ruolo del commercialista

    29 Gen 2019

    di Graziano Garrisi e Roberta Rizzi

    Condividi
  • Gli illeciti delle software house di fatturazione elettronica: costi extra e privacy violata
  • Le irregolarità segnalate

    Gli illeciti delle software house di fatturazione elettronica: costi extra e privacy violata

    29 Gen 2019

    di Massimiliano Nicotra e Nicola Testa

    Condividi
  • Autorizzazioni generali dopo il Gdpr, cosa cambia
  • Garante privacy

    Autorizzazioni generali dopo il Gdpr, cosa cambia

    28 Gen 2019

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Smart working e dati "sensibilissimi": quali nuove tutele per i lavoratori a distanza
  • privacy

    Smart working e dati "sensibilissimi": quali nuove tutele per i lavoratori a distanza

    24 Gen 2019

    di Ciro Cafiero

    Condividi
  • Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro
  • blockchain

    Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro

    24 Gen 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Data Governance, organizzare l'azienda per sfruttare il potere dei dati
  • big data

    Data Governance, organizzare l'azienda per sfruttare il potere dei dati

    23 Gen 2019

    di Erika Pinto

    Condividi
  • Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici
  • servizi finanziari

    Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici

    23 Gen 2019

    di Silvio Ranise e Alberto Siena

    Condividi
  • Google e Facebook, con la privacy non si scherza più: le prime avvisaglie in Europa e Usa
  • Sanzioni delle Authority

    Google e Facebook, con la privacy non si scherza più: le prime avvisaglie in Europa e Usa

    22 Gen 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico
  • reti 5G

    USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico

    22 Gen 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • DPIA, il rapporto (ambiguo) tra sicurezza e protezione dei dati: che c'è da sapere
  • data protection e gdpr

    DPIA, il rapporto (ambiguo) tra sicurezza e protezione dei dati: che c'è da sapere

    22 Gen 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • RegTech per la finanza, gestire le tante nuove norme grazie al digitale
  • Mifid II, Psd2 e Gdpr

    RegTech per la finanza, gestire le tante nuove norme grazie al digitale

    22 Gen 2019

    di Laura Grassi e Luca Battanta

    Condividi
  • La nomina dei componenti del Garante e il carattere di “piena indipendenza” dell’Autorità di controllo
  • autorità di controllo

    La nomina dei componenti del Garante e il carattere di “piena indipendenza” dell’Autorità di controllo

    21 Gen 2019

    di Filiberto E. Brozzetti

    Condividi
  • Internet of Things: le sfide privacy del 2019
  • Iot e gdpr

    Internet of Things: le sfide privacy del 2019

    21 Gen 2019

    di Mario Frustaci

    Condividi
  • Applicazione del Gdpr ovvero il teatro dell'assurdo: il “Responsabile deresponsabilizzato” e il “Titolare irresponsabile”
  • accountability

    Applicazione del Gdpr ovvero il teatro dell'assurdo: il “Responsabile deresponsabilizzato” e il “Titolare irresponsabile”

    21 Gen 2019

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Tutto il digitale che serve al reddito di cittadinanza e i problemi da risolvere
  • l'analisi

    Tutto il digitale che serve al reddito di cittadinanza e i problemi da risolvere

    21 Gen 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Cosa è "intelligenza artificiale"? Possibili definizioni
  • le conseguenze dell'ai

    Cosa è "intelligenza artificiale"? Possibili definizioni

    18 Gen 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Blockchain, che si prevede nel 2019: prospettive e sfide
  • gli scenari

    Blockchain, che si prevede nel 2019: prospettive e sfide

    17 Gen 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme
  • privacy e minori

    Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme

    16 Gen 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • Certificazioni per trattamenti dati, a che punto siamo: chiariamo tutti i dubbi
  • le norme

    Certificazioni per trattamenti dati, a che punto siamo: chiariamo tutti i dubbi

    15 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, le linee guida europee: pro e contro dell'approccio ue
  • etica e AI

    Intelligenza artificiale, le linee guida europee: pro e contro dell'approccio ue

    14 Gen 2019

    di Giulia Spinoglio

    Condividi
  • Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente
  • Tavolo Sanità PA Social

    Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente

    14 Gen 2019

    di Roberta Mochi, Lorella Salce e Marzia Sandroni

    Condividi
  • Foia, tutti i problemi del regolamento Anac
  • trasparenza

    Foia, tutti i problemi del regolamento Anac

    10 Gen 2019

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019
  • cyber security

    Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019

    08 Gen 2019

    di Gabriele Faggioli, Alessio Pennasilico e Claudio Telmon

    Condividi
  • Trent’anni di (in)sicurezza digitale (1988-2018): che ci riserva il prossimo decennio?
  • cyber security

    Trent’anni di (in)sicurezza digitale (1988-2018): che ci riserva il prossimo decennio?

    08 Gen 2019

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
  • bilanci e auspici

    Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"

    07 Gen 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite
  • gig economy

    Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite

    04 Gen 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • La tutela dei dati personali, com'è messa l'Italia: luci e ombre per il 2019
  • gdpr e oltre

    La tutela dei dati personali, com'è messa l'Italia: luci e ombre per il 2019

    04 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia
  • il quadro completo

    Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia

    04 Gen 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Facebook, tutte le grane privacy allo specchio dei regolatori UE e USA
  • il quadro

    Facebook, tutte le grane privacy allo specchio dei regolatori UE e USA

    04 Gen 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Garantire il controllo sui propri dati personali, due soluzioni tecniche
  • data protection

    Garantire il controllo sui propri dati personali, due soluzioni tecniche

    03 Gen 2019

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Che caos la fatturazione elettronica in Sanità: qualche prima soluzione
  • il divieto

    Che caos la fatturazione elettronica in Sanità: qualche prima soluzione

    02 Gen 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, tutta la privacy dopo l'intervento del Garante: che cambia nel 2019
  • il provvedimento

    Fatturazione elettronica, tutta la privacy dopo l'intervento del Garante: che cambia nel 2019

    21 Dic 2018

    di Massimiliano Nicotra e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019
  • bilancio e prospettive

    Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019

    20 Dic 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Gdpr, la difficoltà di raccordo tra vecchie e nuove norme
  • privacy

    Gdpr, la difficoltà di raccordo tra vecchie e nuove norme

    19 Dic 2018

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • La formazione al GDPR, così tanto trascurata: ecco come farla
  • privacy

    La formazione al GDPR, così tanto trascurata: ecco come farla

    19 Dic 2018

    di Antonio Di Pietro

    Condividi
  • Decisioni automatizzate, quale difesa da chi ci discrimina via algoritmi
  • gdpr e privacy

    Decisioni automatizzate, quale difesa da chi ci discrimina via algoritmi

    19 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Etica e big data, sette principi per proteggere i diritti umani fondamentali
  • ethical checklist

    Etica e big data, sette principi per proteggere i diritti umani fondamentali

    19 Dic 2018

    di Fabio A. Schreiber e Letizia Tanca

    Condividi
  • Le fattispecie penali alla luce del novellato Codice Privacy: il quadro
  • gdpr

    Le fattispecie penali alla luce del novellato Codice Privacy: il quadro

    19 Dic 2018

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • eFattura e privacy, Pizzetti: "Nuovo ruolo del Garante, ecco le conseguenze di lungo periodo"
  • l'analisi

    eFattura e privacy, Pizzetti: "Nuovo ruolo del Garante, ecco le conseguenze di lungo periodo"

    18 Dic 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Chatbot, che cosa fanno: usi e limiti della tecnologia
  • Intelligenza Artificiale

    Chatbot, che cosa fanno: usi e limiti della tecnologia

    18 Dic 2018

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • GDPR cross-border, la Svizzera e come interpretare la nuova prospettiva territoriale
  • privacy e cyber sicurezza

    GDPR cross-border, la Svizzera e come interpretare la nuova prospettiva territoriale

    18 Dic 2018

    di Alessandro Trivilini

    Condividi
  • Portata territoriale del Gdpr, le linee guida EDPB: ecco i nodi critici
  • comitato europeo

    Portata territoriale del Gdpr, le linee guida EDPB: ecco i nodi critici

    14 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Videosorveglianza, le regole privacy e del diritto del lavoro da seguire
  • normativa e sanzioni

    Videosorveglianza, le regole privacy e del diritto del lavoro da seguire

    13 Dic 2018

    di Anna Albè e Angela Berinati

    Condividi
  • Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come
  • privacy

    Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come

    13 Dic 2018

    di Valentina Carollo e Elia Barbujani

    Condividi
  • Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT
  • cloud computing

    Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT

    12 Dic 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Startup e GDPR, la cura dei dati è il primo passo per sviluppare il business
  • gdpr compliace

    Startup e GDPR, la cura dei dati è il primo passo per sviluppare il business

    11 Dic 2018

    di Luca Visconti

    Condividi
  • Digital credential in università, con Open Badge e Blockchain: i sistemi
  • cineca

    Digital credential in università, con Open Badge e Blockchain: i sistemi

    11 Dic 2018

    di Matteo Bertazzo e Sandro Cacciamani

    Condividi
  • Norme privacy e copyright sono già anacronistiche? Ecco perché
  • privacy

    Norme privacy e copyright sono già anacronistiche? Ecco perché

    10 Dic 2018

    di Nanni Bassetti

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"
  • la strategia

    Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"

    10 Dic 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • La dignità umana e le regole: l’importanza del diritto alla protezione dei dati
  • gdpr

    La dignità umana e le regole: l’importanza del diritto alla protezione dei dati

    10 Dic 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La Blockchain per l'identità digitale pubblica, come fare
  • il progetto di ricerca

    La Blockchain per l'identità digitale pubblica, come fare

    06 Dic 2018

    di Francesco Buccafurri

    Condividi
  • Strategia Nazionale Blockchain: da dove partire
  • governance

    Strategia Nazionale Blockchain: da dove partire

    06 Dic 2018

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate
  • il tavolo

    eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate

    05 Dic 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Gdpr e studi medici/odontoiatri: responsabilità e sanzioni
  • la guida

    Gdpr e studi medici/odontoiatri: responsabilità e sanzioni

    05 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Codici di condotta e regole deontologiche dopo decreto 101/2018 (GDPR)
  • l'analisi normativa

    Codici di condotta e regole deontologiche dopo decreto 101/2018 (GDPR)

    04 Dic 2018

    di Raffaele Bifulco

    Condividi
  • GDPR, prime sanzioni in Europa: quale lezione trarre per le aziende
  • compliance

    GDPR, prime sanzioni in Europa: quale lezione trarre per le aziende

    04 Dic 2018

    di Stefano Fratepietro

    Condividi
  • Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare
  • sicurezza

    Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare

    04 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Prestiti online, i social possono causare il rifiuto del finanziamento: che c'è da sapere
  • privacy

    Prestiti online, i social possono causare il rifiuto del finanziamento: che c'è da sapere

    03 Dic 2018

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti
  • il vademecum

    GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti

    03 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il GDPR come golden standard: prospettive internazionali
  • lo scenario

    Il GDPR come golden standard: prospettive internazionali

    03 Dic 2018

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • Gdpr tra aspettative e realtà: un bilancio
  • l'analisi

    Gdpr tra aspettative e realtà: un bilancio

    29 Nov 2018

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida
  • il quadro

    I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida

    28 Nov 2018

    di Anna Cardetta

    Condividi
  • Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti
  • trattamento dati

    Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti

    28 Nov 2018

    di Adriana Peduto e Marilara Coppola

    Condividi
  • Gdpr per il medico specialista libero-professionista: che c'è da sapere
  • le responsabilità

    Gdpr per il medico specialista libero-professionista: che c'è da sapere

    27 Nov 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
Pagina 18 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia