T

Tutto su GDPR

  • L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy
  • l'analisi

    L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy

    14 Gen 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti
  • data protection

    Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti

    14 Gen 2021

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • I trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2021: ecco cosa ci aspetta
  • il quadro

    I trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2021: ecco cosa ci aspetta

    13 Gen 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Deliveroo, l’algoritmo che discrimina: perché è importante la sentenza del tribunale bolognese
  • AI e diritti

    Deliveroo, l’algoritmo che discrimina: perché è importante la sentenza del tribunale bolognese

    13 Gen 2021

    di Gennaro Maria Amoruso e Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Trasferimento dei dati verso il Regno Unito post-Brexit: quali conseguenze con il nuovo anno
  • dati personali

    Trasferimento dei dati verso il Regno Unito post-Brexit: quali conseguenze con il nuovo anno

    13 Gen 2021

    di Chiara Benvenuto e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • Cyber security, un terribile 2020. Che fare per un anno migliore
  • Lo scenario

    Cyber security, un terribile 2020. Che fare per un anno migliore

    12 Gen 2021

    di Luca Bechelli

    Condividi
  • Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio
  • grooming

    Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio

    12 Gen 2021

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
  • strapotere digitale

    Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione

    12 Gen 2021

    di Guido Scorza e Alessandro Longo

    Condividi
  • Avviso privacy Whatsapp, ecco cosa non torna: i nodi giuridici
  • l'analisi

    Avviso privacy Whatsapp, ecco cosa non torna: i nodi giuridici

    11 Gen 2021

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro
  • L'approfondimento

    TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro

    08 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Videosorveglianza biometrica degli enti pubblici: cosa ne pensano Garanti privacy e cittadini
  • dati personali

    Videosorveglianza biometrica degli enti pubblici: cosa ne pensano Garanti privacy e cittadini

    07 Gen 2021

    di Giuseppe Vaciago e Gianluca Gilardi

    Condividi
  • Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker
  • l'analisi giuridica

    Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker

    06 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Passaporto vaccinale via app? Scorza: "Ecco i gravi errori giuridici da evitare"
  • l'analisi

    Passaporto vaccinale via app? Scorza: "Ecco i gravi errori giuridici da evitare"

    04 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Lotteria scontrini e cashback, ecco gli impatti privacy: tutti i rischi per i dati
  • L'analisi

    Lotteria scontrini e cashback, ecco gli impatti privacy: tutti i rischi per i dati

    30 Dic 2020

    di Giacomo Braschi

    Condividi
  • EDPB, le strategie 2021-2023 per la data protection: ecco i quattro pillar
  • La guida

    EDPB, le strategie 2021-2023 per la data protection: ecco i quattro pillar

    28 Dic 2020

    di Niccolò Olivetti e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Se il GDPR invecchia: le conseguenze dei mancati interventi sul regolamento
  • L'analisi

    Se il GDPR invecchia: le conseguenze dei mancati interventi sul regolamento

    23 Dic 2020

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain

    23 Dic 2020

    di Saverio Caruso

    Condividi
  • DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale
  • Nuove normative ue

    DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale

    22 Dic 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Le norme privacy in California e Brasile: così cresce l'influenza del GDPR
  • il confronto internazionale

    Le norme privacy in California e Brasile: così cresce l'influenza del GDPR

    18 Dic 2020

    di Valeria Specchio e Nadia Martini

    Condividi
  • Diritto all'oblio, ecco come rispettarlo secondo gli interventi del Garante privacy
  • Le regole

    Diritto all'oblio, ecco come rispettarlo secondo gli interventi del Garante privacy

    17 Dic 2020

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Lotta all'illegalità online, cambierà tutto col Digital Services Act: ecco come
  • l'analisi

    Lotta all'illegalità online, cambierà tutto col Digital Services Act: ecco come

    16 Dic 2020

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Ridare all'Europa controllo su algoritmi ed economia digitale: i fini delle norme Dsa e Dma
  • le nuove regole ue

    Ridare all'Europa controllo su algoritmi ed economia digitale: i fini delle norme Dsa e Dma

    16 Dic 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • L'IA leva per un nuovo modello socio-economico sostenibile: ecco come
  • Lo scenario

    L'IA leva per un nuovo modello socio-economico sostenibile: ecco come

    16 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Piero Poccianti

    Condividi
  • Digital Services Act, così l'Europa vuole tutelare mercato UE e diritti degli utenti
  • algoritmi e democrazia

    Digital Services Act, così l'Europa vuole tutelare mercato UE e diritti degli utenti

    15 Dic 2020

    di Monia Donateo e Antonino Polimeni

    Condividi
  • L'alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act
  • il testo

    L'alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act

    15 Dic 2020

    di Oreste Pollicino e Giovanni De Gregorio

    Condividi
  • Cyber security, la Ue prova a ricucire con gli Usa: tutti i temi sul tavolo
  • il documento

    Cyber security, la Ue prova a ricucire con gli Usa: tutti i temi sul tavolo

    14 Dic 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Regole per le Big Tech, il Regno Unito anticipa la Ue: benefici e innovazioni della proposta
  • piattaforme digitali

    Regole per le Big Tech, il Regno Unito anticipa la Ue: benefici e innovazioni della proposta

    11 Dic 2020

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • "Data Governance Act," verso uno spazio comune europeo dei dati: scenari e conseguenze
  • la proposta della Commissione

    "Data Governance Act," verso uno spazio comune europeo dei dati: scenari e conseguenze

    11 Dic 2020

    di Pietro Maria Mascolo e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • App IO, i nostri dati in pericolo col cashback? I dubbi privacy
  • il commento

    App IO, i nostri dati in pericolo col cashback? I dubbi privacy

    10 Dic 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Didattica a distanza e tutela dei minori: i paletti del Consiglio d’Europa
  • le linee guida

    Didattica a distanza e tutela dei minori: i paletti del Consiglio d’Europa

    10 Dic 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Videosorveglianza, le nuove Faq del Garante privacy: tutte le novità
  • trattamento dati

    Videosorveglianza, le nuove Faq del Garante privacy: tutte le novità

    09 Dic 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza
  • SICUREZZA DIGITALE

    Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza

    08 Dic 2020

    di Marco Borzacchelli

    Condividi
  • Compliance aziendale, i nuovi compiti dell'avvocato nelle imprese
  • Lo scenario

    Compliance aziendale, i nuovi compiti dell'avvocato nelle imprese

    08 Dic 2020

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Trattamento dati a prova di ispezione: come superare indenni una verifica
  • i suggerimenti

    Trattamento dati a prova di ispezione: come superare indenni una verifica

    08 Dic 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, gli usi pubblici in Italia: polizia, giustizia, sanità, fisco
  • Lo scenario

    Intelligenza artificiale, gli usi pubblici in Italia: polizia, giustizia, sanità, fisco

    07 Dic 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante

    07 Dic 2020

    di Laura Liguori e Livia Petrucci

    Condividi
  • Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"
  • FAQ Garante PRIVACY

    Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"

    07 Dic 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Trasferimento dati extra UE, i Garanti Ue fissano la roadmap e le misure supplementari
  • la roadmap

    Trasferimento dati extra UE, i Garanti Ue fissano la roadmap e le misure supplementari

    04 Dic 2020

    di Vincenzo Colarocco e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati

    03 Dic 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Data Governance Act, la spinta verso "European data spaces" e “altruismo dei dati”
  • la proposta di regolamento

    Data Governance Act, la spinta verso "European data spaces" e “altruismo dei dati”

    30 Nov 2020

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy, grave impasse: i problemi della proposta tedesca
  • i negoziati

    Regolamento ePrivacy, grave impasse: i problemi della proposta tedesca

    30 Nov 2020

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Privacy e diritto all’oblio: senza regole certe, a rischio democrazia e memoria
  • reputazione online

    Privacy e diritto all’oblio: senza regole certe, a rischio democrazia e memoria

    30 Nov 2020

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Data governance act, così l'Europa fonda un nuovo modello di economia digitale
  • Commissione Ue

    Data governance act, così l'Europa fonda un nuovo modello di economia digitale

    26 Nov 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano
  • l'analisi

    Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano

    26 Nov 2020

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • ePrivacy, nuovo stop per le telco: i temi al centro della proposta tedesca
  • le novità

    ePrivacy, nuovo stop per le telco: i temi al centro della proposta tedesca

    26 Nov 2020

    di Chiara Benvenuto e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • Syllabus “Competenze digitali per la PA”: cos’è cambiato nella versione 1.1
  • le modifiche

    Syllabus “Competenze digitali per la PA”: cos’è cambiato nella versione 1.1

    26 Nov 2020

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Dating app, privacy ad alto rischio: ecco promosse e bocciate
  • L'ANALISI

    Dating app, privacy ad alto rischio: ecco promosse e bocciate

    25 Nov 2020

    di Chiara Ponti e Francesca Bassa

    Condividi
  • Proctoring, il software scova chi bara agli esami online. E gli studenti si rivoltano
  • didattica a distanza

    Proctoring, il software scova chi bara agli esami online. E gli studenti si rivoltano

    25 Nov 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Privacy, le aziende Usa cambiano rotta: tutte le sfide per il presidente Biden
  • l'approfondimento

    Privacy, le aziende Usa cambiano rotta: tutte le sfide per il presidente Biden

    25 Nov 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La privacy sotto la presidenza Biden: tutti i dossier aperti
  • Stati Uniti e noi

    La privacy sotto la presidenza Biden: tutti i dossier aperti

    24 Nov 2020

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Coronavirus, tutti gli aspetti privacy del DPCM 3 novembre
  • La guida

    Coronavirus, tutti gli aspetti privacy del DPCM 3 novembre

    24 Nov 2020

    di Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"
  • l'approfondimento

    Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"

    23 Nov 2020

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Big tech: la Ue affila le armi: ecco norme in arrivo e obiettivi
  • capitalismo digitale

    Big tech: la Ue affila le armi: ecco norme in arrivo e obiettivi

    20 Nov 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Big tech sotto la lente Antitrust: ecco le indagini in Europa, Usa
  • il quadro

    Big tech sotto la lente Antitrust: ecco le indagini in Europa, Usa

    20 Nov 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Data protection, la Cina pronta per la sua prima legge: ecco cosa dice
  • L'approfondimento

    Data protection, la Cina pronta per la sua prima legge: ecco cosa dice

    20 Nov 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Labirinto ruoli privacy, facciamo chiarezza. Cosa cambia con le linee guida EDPB
  • DATI PERSONALI

    Labirinto ruoli privacy, facciamo chiarezza. Cosa cambia con le linee guida EDPB

    19 Nov 2020

    di Ada Fiaschi

    Condividi
  • Apple rilancia sulla privacy: il senso delle “etichette” per le app e le altre novità
  • la mission

    Apple rilancia sulla privacy: il senso delle “etichette” per le app e le altre novità

    18 Nov 2020

    di Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Didattica a distanza, una bussola per orientarsi: metodologie e strumenti
  • scuola e digitale

    Didattica a distanza, una bussola per orientarsi: metodologie e strumenti

    18 Nov 2020

    di Daniela Marzano

    Condividi
  • Consenso, la trappola delle clausole spuntate: la sentenza della Corte di giustizia UE
  • La decisione

    Consenso, la trappola delle clausole spuntate: la sentenza della Corte di giustizia UE

    16 Nov 2020

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Trasferimento dati extra ue, ecco i consigli pratici di EDPB per risolvere problemi privacy
  • raccomandazioni

    Trasferimento dati extra ue, ecco i consigli pratici di EDPB per risolvere problemi privacy

    13 Nov 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Biometria per la sicurezza, se il GDPR non basta più a proteggerci
  • il report

    Biometria per la sicurezza, se il GDPR non basta più a proteggerci

    13 Nov 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Salviamo Spid dal prossimo grande crash: ecco cosa fare
  • le proposte

    Salviamo Spid dal prossimo grande crash: ecco cosa fare

    13 Nov 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Più valore agli Open Data della PA, ecco la piattaforma smart che li "igienizza"
  • OPEN GOV e AI

    Più valore agli Open Data della PA, ecco la piattaforma smart che li "igienizza"

    13 Nov 2020

    di Giuseppe Ferretti, Vittorio Scarano e Gianluigi Renzi

    Condividi
  • Privacy: come i social (non) si sono adeguati al Gdpr
  • l'analisi

    Privacy: come i social (non) si sono adeguati al Gdpr

    12 Nov 2020

    di Anna Rita Popoli

    Condividi
  • Amazon nel mirino dell'Antitrust UE, ecco tutti i fronti aperti sulle big tech
  • l'indagine e le norme

    Amazon nel mirino dell'Antitrust UE, ecco tutti i fronti aperti sulle big tech

    11 Nov 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Il 5G minaccia i nostri diritti e privacy? I punti critici
  • il punto di vista

    Il 5G minaccia i nostri diritti e privacy? I punti critici

    11 Nov 2020

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Verso una regolamentazione europea dell’Intelligenza Artificiale: posizioni a confronto
  • le proposte

    Verso una regolamentazione europea dell’Intelligenza Artificiale: posizioni a confronto

    11 Nov 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Privacy delle comunicazioni elettroniche, i paletti della Corte di Giustizia UE ai Governi
  • le sentenze

    Privacy delle comunicazioni elettroniche, i paletti della Corte di Giustizia UE ai Governi

    10 Nov 2020

    di Marta Moretti

    Condividi
  • Antiriciclaggio e trattamento dati, ecco cosa dice (davvero) la normativa
  • banche e privacy

    Antiriciclaggio e trattamento dati, ecco cosa dice (davvero) la normativa

    10 Nov 2020

    di Paolo Reale e Marco Cassaro

    Condividi
  • Telemedicina e privacy: è l’ora di regole ad hoc
  • il punto

    Telemedicina e privacy: è l’ora di regole ad hoc

    09 Nov 2020

    di Ilaria De Luca

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Stati Ue in ordine sparso: una guida ai diversi approcci
  • le posizioni

    Intelligenza artificiale, Stati Ue in ordine sparso: una guida ai diversi approcci

    09 Nov 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Dati dei positivi al virus esposti a tutti, Garante Privacy apre prima istruttoria
  • Ats Milano e altri casi

    Dati dei positivi al virus esposti a tutti, Garante Privacy apre prima istruttoria

    05 Nov 2020

    di Alessandro Longo e Diego Dimalta

    Condividi
  • Privacy e protezione dati in Cina, c'è una prima legge: luci e ombre
  • l'analisi

    Privacy e protezione dati in Cina, c'è una prima legge: luci e ombre

    05 Nov 2020

    di Michele Geraci

    Condividi
  • Algoritmi al potere, senza confronto pubblico né trasparenza: i problemi
  • Automating Society Report

    Algoritmi al potere, senza confronto pubblico né trasparenza: i problemi

    04 Nov 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Cina, primi passi verso una legge a tutela dei dati personali: le affinità col Gdpr
  • L'APPROFONDIMENTO

    Cina, primi passi verso una legge a tutela dei dati personali: le affinità col Gdpr

    04 Nov 2020

    di Marta Cogode e Pietro Vitucci

    Condividi
  • Trasferimento dati UE-USA, cosa è cambiato dopo l’abolizione del Privacy Shield
  • Sponsored Article

    Trasferimento dati UE-USA, cosa è cambiato dopo l’abolizione del Privacy Shield

    03 Nov 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Il targeting sui social media: i paletti privacy dell'EDPB
  • trattamento dati e pubblicità

    Il targeting sui social media: i paletti privacy dell'EDPB

    03 Nov 2020

    di Fabia Cairoli e Luca Brighenti

    Condividi
  • Indagini difensive e privacy: i paletti del Gdpr
  • dati personali

    Indagini difensive e privacy: i paletti del Gdpr

    02 Nov 2020

    di Cristiano Pivato

    Condividi
  • L'Europa contro i Big tech: i nuovi sviluppi su trasparenza e lotta alle fake news
  • normative privacy e diritti

    L'Europa contro i Big tech: i nuovi sviluppi su trasparenza e lotta alle fake news

    30 Ott 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • La privacy dei referti online: i paletti del Garante alla luce del Gdpr
  • trattamento dati in sanità

    La privacy dei referti online: i paletti del Garante alla luce del Gdpr

    30 Ott 2020

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy: a che punto siamo e cosa aspettarsi con la Presidenza tedesca
  • i nodi irrisolti

    Regolamento ePrivacy: a che punto siamo e cosa aspettarsi con la Presidenza tedesca

    30 Ott 2020

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • L’antitrust italiano indaga su Google, ecco i pericoli della pubblicità tra concorrenza e privacy
  • l'analisi

    L’antitrust italiano indaga su Google, ecco i pericoli della pubblicità tra concorrenza e privacy

    28 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Pubblicità online, terremoto in arrivo: IAB Europe nel mirino del Garante Privacy Belga
  • l'analisi

    Pubblicità online, terremoto in arrivo: IAB Europe nel mirino del Garante Privacy Belga

    28 Ott 2020

    di Vincenzo Colarocco e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Strapotere degli algoritmi, le conseguenze della datificazione sulle giovani generazioni
  • l'analisi

    Strapotere degli algoritmi, le conseguenze della datificazione sulle giovani generazioni

    28 Ott 2020

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Labirinto privacy, una macchina burocratica che fa bene al business
  • L'APPROFONDIMENTO

    Labirinto privacy, una macchina burocratica che fa bene al business

    28 Ott 2020

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Conservazione dei documenti digitali da parte dell’avvocato, tutte le regole
  • L'approfondimento

    Conservazione dei documenti digitali da parte dell’avvocato, tutte le regole

    28 Ott 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Garante privacy, il nuovo piano ispettivo: ecco su cosa si concentrerà
  • l'analisi

    Garante privacy, il nuovo piano ispettivo: ecco su cosa si concentrerà

    27 Ott 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Algoritmi in Sanità, il Garante Privacy chiede tutele extra per i pazienti a rischio
  • intelligenza artificiale

    Algoritmi in Sanità, il Garante Privacy chiede tutele extra per i pazienti a rischio

    26 Ott 2020

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, i dati al centro del nuovo sviluppo: come raccoglierli e gestirli
  • scenari

    Agricoltura 4.0, i dati al centro del nuovo sviluppo: come raccoglierli e gestirli

    26 Ott 2020

    di Filippo Renga, Matteo Matteucci e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto
  • mercato unico digitale

    Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto

    26 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Concorsi pubblici in digitale: così la PA garantisce trasparenza, imparzialità e tutela dei diritti
  • Pubblica amministrazione

    Concorsi pubblici in digitale: così la PA garantisce trasparenza, imparzialità e tutela dei diritti

    23 Ott 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Privacy, le obiezioni nella procedura di cooperazione tra autorità di controllo: i paletti EDPB
  • L’intervento

    Privacy, le obiezioni nella procedura di cooperazione tra autorità di controllo: i paletti EDPB

    23 Ott 2020

    di Vincenzo Colarocco e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Se la lotta al covid-19 minaccia i diritti fondamentali: gli studi
  • Sorveglianza globale e tech

    Se la lotta al covid-19 minaccia i diritti fondamentali: gli studi

    23 Ott 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • "Veri" DPO cercasi: ecco cosa serve per essere professionisti specializzati privacy
  • dati personali

    "Veri" DPO cercasi: ecco cosa serve per essere professionisti specializzati privacy

    22 Ott 2020

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Processo decisionale automatizzato e profilazione: cosa sono, differenze e sinergie
  • algoritmi

    Processo decisionale automatizzato e profilazione: cosa sono, differenze e sinergie

    22 Ott 2020

    di Chiara Ponti e Renato Castroreale

    Condividi
  • Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa
  • il report

    Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa

    21 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Dati personali e pratiche commerciali, ecco dove si nasconde l'illecito
  • SICUREZZA DIGITALE

    Dati personali e pratiche commerciali, ecco dove si nasconde l'illecito

    20 Ott 2020

    di Tiziana Pica

    Condividi
  • Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere

    20 Ott 2020

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Privacy delle persone “vulnerabili”: le misure di sicurezza da utilizzare
  • l'approfondimento

    Privacy delle persone “vulnerabili”: le misure di sicurezza da utilizzare

    19 Ott 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati
  • L'ANALISI

    Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati

    19 Ott 2020

    di Maria Pia Rossignaud

    Condividi
Pagina 9 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia