G

giovani

  • Adiconsum: Bonus cultura penalizzato da Spid, troppa burocrazia e complessità
  • identità digitale

    Adiconsum: Bonus cultura penalizzato da Spid, troppa burocrazia e complessità

    16 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"
  • nuovo anno accademico

    Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"

    15 Feb 2017

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese

    13 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema

    20 Gen 2017

    Condividi
  • Educazione digitale, ecco come cambiare l'approccio
  • EDUCAZIONE DIGITALE

    Educazione digitale, ecco come cambiare l'approccio

    19 Gen 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali
  • casi internazionali

    Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali

    06 Gen 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni
  • #aiutiamopiacentini

    Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni

    04 Gen 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"
  • italia digitale

    Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"

    29 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF

    28 Dic 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Come cambia la tv italiana, l'impatto dell'evoluzione digitale su offerta e consumi
  • i dati

    Come cambia la tv italiana, l'impatto dell'evoluzione digitale su offerta e consumi

    21 Dic 2016

    di Stefano Zuliani

    Condividi
  • Perché falliscono le startup e come evitarlo
  • consigli

    Perché falliscono le startup e come evitarlo

    16 Dic 2016

    di Silvia Vianello

    Condividi
  • Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro
  • il quadro

    Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro

    13 Dic 2016

    di Sandro Liberatori

    Condividi
  • Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
  • reti

    Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga

    07 Dic 2016

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)
  • Anpr

    L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)

    06 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage

    14 Nov 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"
  • LO STUDIO

    Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"

    25 Ott 2016

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Investire sulle competenze, unica via per la crescita
  • Investire sulle competenze, unica via per la crescita

    20 Ott 2016

    Condividi
  • Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
  • manifattura intelligenti

    Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso

    17 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy
  • manifattura

    Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy

    12 Ott 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito
  • Il quadro

    Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito

    11 Ott 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ecco "l'Ego centered society", alimentata dai social
  • sociologia

    Ecco "l'Ego centered society", alimentata dai social

    07 Ott 2016

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto
  • investimenti

    Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto

    03 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Oggi lezione di Pokémon: per innovare la Scuola il gioco e gli smartphone
  • ISTRUZIONE

    Oggi lezione di Pokémon: per innovare la Scuola il gioco e gli smartphone

    30 Set 2016

    di Paolo Ferribicocca

    Condividi
  • Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution
  • il quadro

    Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution

    22 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google

    19 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito

    08 Set 2016

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale
  • Fabbriche digitali

    Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale

    06 Lug 2016

    di Andrea Caccia e Daniele Tumietto

    Condividi
  • La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano
  • Robobimbi

    La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano

    29 Giu 2016

    di Ornella Mich

    Condividi
  • Spid diffuso dai Comuni, contro il rischio di un nuovo digital divide
  • la proposta

    Spid diffuso dai Comuni, contro il rischio di un nuovo digital divide

    28 Giu 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano
  • Industry 4.0

    Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano

    22 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio

    17 Giu 2016

    Condividi
  • "Nativi digitali"? La mera tecnologia non aiuta la Scuola
  • istruzione

    "Nativi digitali"? La mera tecnologia non aiuta la Scuola

    07 Giu 2016

    di Marco Gui

    Condividi
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese

    03 Giu 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Rito
  • Memory Squad - 120° PUNTATA

    Rito

    13 Mag 2016

    Condividi
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"
  • Mise

    Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"

    18 Apr 2016

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa

    18 Apr 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita
  • lavoro

    Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita

    01 Apr 2016

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Umberto Eco
  • Memory Squad - 111° PUNTATA

    Umberto Eco

    26 Feb 2016

    Condividi
  • Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti
  • Politecnico di Milano

    Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti

    01 Feb 2016

    di Nicoletta Di Blas

    Condividi
  • Come valorizzare le competenze, per un'economia malata di skill gap
  • OpenBadge

    Come valorizzare le competenze, per un'economia malata di skill gap

    20 Gen 2016

    di Tiziana Catarci

    Condividi
  • Se il digitale insegna ai giovani l'etica del reset
  • riflessioni

    Se il digitale insegna ai giovani l'etica del reset

    31 Dic 2015

    di Carlo Buzzi

    Condividi
  • Internet Addiction Disorder: la normativa
  • DIPENDENZA DA INTERNET

    Internet Addiction Disorder: la normativa

    30 Dic 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Serve più digitale contro i cambiamenti climatici: ecco perché
  • Ambiente

    Serve più digitale contro i cambiamenti climatici: ecco perché

    15 Dic 2015

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Insieme ma soli. E' giunta l'ora di staccare la spina?
  • Sociologia

    Insieme ma soli. E' giunta l'ora di staccare la spina?

    11 Dic 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio
  • il caso

    Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio

    10 Dic 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero
  • Il punto

    Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero

    22 Ott 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Servizi pubblici a misura di smartphone per fare cultura digitale
  • LA PROPOSTA

    Servizi pubblici a misura di smartphone per fare cultura digitale

    19 Ott 2015

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • L'Internet Governance Forum a un bivio, dopo l'edizione 2015: le prospettive
  • IGF 2015

    L'Internet Governance Forum a un bivio, dopo l'edizione 2015: le prospettive

    19 Ott 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Ecco come formeremo i nuovi docenti. Perché il digitale senza didattica è inutile
  • Istruzione

    Ecco come formeremo i nuovi docenti. Perché il digitale senza didattica è inutile

    01 Ott 2015

    di Simona Malpezzi

    Condividi
  • Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici
  • Caso di studio

    Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici

    08 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli
  • IL SONDAGGIO

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli

    08 Set 2015

    Condividi
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica

    28 Lug 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"
  • Istruzione

    Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"

    16 Lug 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Manifattura digitale, ecco come il Veneto sta facendo avanguardia nazionale
  • Maker

    Manifattura digitale, ecco come il Veneto sta facendo avanguardia nazionale

    30 Giu 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"
  • SHARING ECONOMY

    Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"

    23 Giu 2015

    Condividi
  • Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia
  • Società

    Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia

    15 Mag 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali
  • Sessualità

    Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali

    24 Apr 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo
  • Il caso

    Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo

    08 Apr 2015

    di Iacopo Avegno

    Condividi
  • La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi
  • Crescita digitale

    La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi

    27 Mar 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo
  • COMPETENZE DIGITALI

    Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo

    12 Mar 2015

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): “Per la trasformazione della PA, tutor digitali per i cittadini”
  • COMPETENZE DIGITALI

    Bruno Bossio (PD): “Per la trasformazione della PA, tutor digitali per i cittadini”

    25 Feb 2015

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali
  • DISINFORMAZIONE DIGITALE

    Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali

    12 Feb 2015

    Condividi
  • Catania: "Per fare l'Agenda digitale serve uno switch off dei servizi"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Catania: "Per fare l'Agenda digitale serve uno switch off dei servizi"

    10 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Attivismo online: limiti e potenzialità di una speranza digitale
  • e-democracy

    Attivismo online: limiti e potenzialità di una speranza digitale

    06 Feb 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Gallo (M5S): "Il Miur ci smentisca investendo nelle infrastrutture al Sud"
  • COMPETENZE DIGITALI

    Gallo (M5S): "Il Miur ci smentisca investendo nelle infrastrutture al Sud"

    14 Gen 2015

    di Luigi Gallo

    Condividi
  • Social day, e-partecipation e social cogestione: come un polo universitario si fonde con il  web
  • GIOVANI E SOCIAL

    Social day, e-partecipation e social cogestione: come un polo universitario si fonde con il web

    09 Gen 2015

    di Valentina Bernardinis

    Condividi
  • Startup 2015: la crescita e i pericoli
  • Previsioni

    Startup 2015: la crescita e i pericoli

    26 Dic 2014

    di Giovanni Iozzia

    Condividi
  • Per le Pmi il Governo fa poco: startup è bello ma non basta
  • le misure

    Per le Pmi il Governo fa poco: startup è bello ma non basta

    27 Nov 2014

    Condividi
  • E se provassimo a realizzare un “Reinventing Government” anche in Italia?
  • Corte dei conti

    E se provassimo a realizzare un “Reinventing Government” anche in Italia?

    20 Nov 2014

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Ferrara si "svecchia" con i servizi digitali
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Ferrara si "svecchia" con i servizi digitali

    18 Nov 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"
  • Evento Agenda Digitale Polimi

    Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"

    05 Nov 2014

    di Carla Fresca Fantoni

    Condividi
  • Quintarelli: "Vincoli burocratici, cultura analogica i mali dell'Italia"
  • Evento Agenda Digitale polimi

    Quintarelli: "Vincoli burocratici, cultura analogica i mali dell'Italia"

    05 Nov 2014

    Condividi
  • Palmieri: "Una Commissione permanente sull'Innovazione tecnologica"
  • Evento Agenda Digitale polimi

    Palmieri: "Una Commissione permanente sull'Innovazione tecnologica"

    05 Nov 2014

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Nel parco
  • Memory Squad - 50° PUNTATA

    Nel parco

    24 Ott 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "Troppa distanza tra obiettivi e strumenti nella UE, risorse per l'innovazione ancora insufficienti"
  • POLITICHE EUROPEE

    Galgano (SCpI): "Troppa distanza tra obiettivi e strumenti nella UE, risorse per l'innovazione ancora insufficienti"

    09 Ott 2014

    Condividi
  • Fedeli (PD): "Sul digitale importanti segnali di cambiamento"
  • GOVERNO E AGENDA DIGITALE

    Fedeli (PD): "Sul digitale importanti segnali di cambiamento"

    08 Set 2014

    di Valeria Fedeli

    Condividi
  • Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale
  • eSkills for Jobs 2014

    Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale

    05 Set 2014

    di Silverio Carugo

    Condividi
  • Il ruolo dei social media nei processi di pace: casi di studio
  • Social

    Il ruolo dei social media nei processi di pace: casi di studio

    29 Ago 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Perché una strategia per l'e-leadership
  • CULTURA DIGITALE

    Perché una strategia per l'e-leadership

    25 Ago 2014

    Condividi
  • Combattere l'economia sommersa con l'Agenda Digitale: ci scommette il Portogallo
  • CASO DI STUDIO

    Combattere l'economia sommersa con l'Agenda Digitale: ci scommette il Portogallo

    06 Ago 2014

    Condividi
  • L'oblio non ci tutela solo da dossieraggi, ma anche da noi stessi
  • La riflessione

    L'oblio non ci tutela solo da dossieraggi, ma anche da noi stessi

    01 Ago 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Le tre tipologie di dati che è un delitto tenere (ancora) chiuse
  • OPEN DATA

    Le tre tipologie di dati che è un delitto tenere (ancora) chiuse

    28 Lug 2014

    Condividi
  • Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio
  • Occupazione

    Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio

    09 Lug 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico
  • Governo Renzi

    A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico

    07 Lug 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Sacco (Bocconi): “Finiti in uno stallo, ripartire da chi ignora la banda larga"
  • INFRASTRUTTURE

    Sacco (Bocconi): “Finiti in uno stallo, ripartire da chi ignora la banda larga"

    01 Lug 2014

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio

    01 Lug 2014

    Condividi
  • Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia
  • CULTURA DIGITALE

    Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia

    30 Giu 2014

    Condividi
  • Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché
  • LAVORO E CULTURA DIGITALE

    Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché

    16 Giu 2014

    Condividi
  • La relazione uomo-macchina vista da un fumetto
  • RECENSIONI GIOVANI

    La relazione uomo-macchina vista da un fumetto

    13 Giu 2014

    di Nicola Strizzolo e Valentina Bernardinis

    Condividi
  • L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT
  • L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT

    10 Giu 2014

    Condividi
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel

    06 Giu 2014

    Condividi
  • Lacrime
  • Memory squad - 32° PUNTATA

    Lacrime

    06 Giu 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Nessuna deroga per il PCT: pro e contro
  • PROCESSO CIVILE TELEMATICO

    Nessuna deroga per il PCT: pro e contro

    04 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia