G

google

  • Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia
  • la posizione

    Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia

    31 Mag 2018

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia
  • i dati

    Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia

    03 Mag 2018

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online
  • cyber guerra

    Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online

    02 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • Gdpr, così si adegua Google
  • le policy

    Gdpr, così si adegua Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Competenze digitali, quali servono al business: il framewok
  • una guida

    Competenze digitali, quali servono al business: il framewok

    19 Mar 2018

    di Giulio Xhaët e Francesco Derchi

    Condividi
  • Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione
  • le misure

    Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione

    15 Mar 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Libri digitali, la crisi delle politiche pubbliche per diffondere la cultura
  • Google books

    Libri digitali, la crisi delle politiche pubbliche per diffondere la cultura

    02 Mar 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Diritto all'oblio nel Gdpr, ecco tutte le novità
  • la norma

    Diritto all'oblio nel Gdpr, ecco tutte le novità

    20 Feb 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Cos'è la "Flipped Classroom": pro e contro
  • scuola digitale

    Cos'è la "Flipped Classroom": pro e contro

    08 Feb 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Diritto all'oblio, le nuove frontiere globali del Garante Privacy italiano
  • la decisione

    Diritto all'oblio, le nuove frontiere globali del Garante Privacy italiano

    02 Feb 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Le banche e fintech, ecco le sfide ai tempi della Psd2
  • scenari

    Le banche e fintech, ecco le sfide ai tempi della Psd2

    30 Gen 2018

    di Alessandro Scognamiglio e Mariagrazia Miele

    Condividi
  • Profilati e contenti: se la politica non ci difende dai monopoli digitali
  • Profilati e contenti: se la politica non ci difende dai monopoli digitali

    29 Gen 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
  • la riflessione

    Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"

    24 Gen 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Web tax, perché resta un problema irrisolto
  • legge di bilancio

    Web tax, perché resta un problema irrisolto

    10 Gen 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio? Due tesi al confronto
  • gli studi

    Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio? Due tesi al confronto

    03 Gen 2018

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Smart agriculture, Avepa: "Così abbiamo innovato i servizi"
  • buone pratiche della PA

    Smart agriculture, Avepa: "Così abbiamo innovato i servizi"

    07 Dic 2017

    di Fabrizio Stella

    Condividi
  • Privacy nella Legge europea, quella pericolosa fretta di anticipare il Gdpr
  • data protection

    Privacy nella Legge europea, quella pericolosa fretta di anticipare il Gdpr

    06 Dic 2017

    di Carlo Blengino

    Condividi
  • AI, perché ci sarà sempre bisogno di umani per addestrare i robot
  • intelligenza artificiale

    AI, perché ci sarà sempre bisogno di umani per addestrare i robot

    30 Nov 2017

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no
  • l'analisi

    Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no

    22 Nov 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Donne nell'informatica, perché è un delitto che siano così poche
  • gli studi

    Donne nell'informatica, perché è un delitto che siano così poche

    09 Nov 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Turismo, così riparte l'innovazione made in Italy
  • Osservatori polimi

    Turismo, così riparte l'innovazione made in Italy

    31 Ott 2017

    di Filippo Renga Ed Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie
  • nuovo cad

    Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie

    20 Set 2017

    di Gianni Penzo Doria

    Condividi
  • Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"
  • riflessioni filosfiche

    Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"

    20 Set 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"
  • lo studio

    Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"

    12 Set 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Effetti del web sul cervello, ecco i miti mediatici che la scienza smentisce
  • effetto google

    Effetti del web sul cervello, ecco i miti mediatici che la scienza smentisce

    20 Lug 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • I robot aiuteranno (non sostituiranno) gli avvocati, ecco perché
  • scenari futuri

    I robot aiuteranno (non sostituiranno) gli avvocati, ecco perché

    13 Giu 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Fake news: come "educare" i lettori (e i giornalisti) a riconoscerle
  • Fake news: come "educare" i lettori (e i giornalisti) a riconoscerle

    09 Mag 2017

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Realtà virtuale: sfida e opportunità per l'editoria italiana
  • scenari

    Realtà virtuale: sfida e opportunità per l'editoria italiana

    03 Mag 2017

    di Gualtiero Carraro

    Condividi
  • Generare informazione utile dai Big Data della PA: ecco la vera sfida del Team Digitale
  • Generare informazione utile dai Big Data della PA: ecco la vera sfida del Team Digitale

    27 Feb 2017

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
  • big data

    Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities

    16 Feb 2017

    di Cristina Pronello

    Condividi
  • Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale
  • Il caso

    Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale

    07 Feb 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia
  • scenari

    Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia

    01 Feb 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali
  • Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali

    12 Gen 2017

    Condividi
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza

    05 Gen 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF

    28 Dic 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico
  • la riflessione

    Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico

    14 Dic 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
  • reti

    Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga

    07 Dic 2016

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing

    08 Nov 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari
  • governo

    Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari

    28 Ott 2016

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer

    11 Ott 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Oggi lezione di Pokémon: per innovare la Scuola il gioco e gli smartphone
  • ISTRUZIONE

    Oggi lezione di Pokémon: per innovare la Scuola il gioco e gli smartphone

    30 Set 2016

    di Paolo Ferribicocca

    Condividi
  • Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani
  • industry 4.0

    Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani

    19 Set 2016

    di Andrea Maria Zanchettin

    Condividi
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google

    19 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Sicurezza Spid, "ecco perché ci possiamo fidare dell'identità digitale pubblica"
  • Sicurezza Spid, "ecco perché ci possiamo fidare dell'identità digitale pubblica"

    29 Lug 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Cittadinanza attiva la faccio con Pokemon Go
  • I casi

    Cittadinanza attiva la faccio con Pokemon Go

    27 Lug 2016

    di Luca Indemini

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Pokemon GO, embrione immaturo di un nuovo rapporto con le città
  • la riflessione

    Pokemon GO, embrione immaturo di un nuovo rapporto con le città

    22 Lug 2016

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose

    21 Lug 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0
  • RISE

    Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0

    13 Lug 2016

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee

    04 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy

    01 Lug 2016

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
  • Sistema pubblico identità digitale

    SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza

    28 Giu 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà

    21 Giu 2016

    di Mauro Cicognini

    Condividi
  • E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l'internet delle cose
  • IOT

    E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l'internet delle cose

    31 Mag 2016

    di Gaetano Pellegrino

    Condividi
  • Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"
  • Sicurezza

    Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"

    25 Mag 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi
  • Polimi

    Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi

    24 Mag 2016

    Condividi
  • Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA
  • innovazioni

    Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA

    23 Mag 2016

    di Giovanni Menduni

    Condividi
  • Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)
  • politecnico di Milano

    Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)

    26 Apr 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione

    15 Apr 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Università online, big e startup al confronto: il quadro
  • istruzione

    Università online, big e startup al confronto: il quadro

    12 Apr 2016

    di Susanna Sancassani

    Condividi
  • Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita
  • lavoro

    Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita

    01 Apr 2016

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale

    30 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • La realtà virtuale che uccide la realtà aumentata
  • sociologia digitale

    La realtà virtuale che uccide la realtà aumentata

    26 Feb 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Dal voto elettronico a una nuova cloud, gli usi più innovativi della Blockchain
  • Dal voto elettronico a una nuova cloud, gli usi più innovativi della Blockchain

    29 Gen 2016

    di Massimiliano Sala

    Condividi
  • Che sia l'anno degli smart citizen, dopo il flop delle smart city
  • Previsioni 2016

    Che sia l'anno degli smart citizen, dopo il flop delle smart city

    04 Gen 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Consultazione Ue sulle piattaforme digitali: e se fossimo fuori strada?
  • Commissione europea

    Consultazione Ue sulle piattaforme digitali: e se fossimo fuori strada?

    03 Dic 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Nella società globale, anche il male è globale e Parigi diventa Mumbai
  • società digitale

    Nella società globale, anche il male è globale e Parigi diventa Mumbai

    16 Nov 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"
  • Diritti

    Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"

    11 Nov 2015

    Condividi
  • Vedere ciò che vogliamo vedere: le conseguenze della Filter Bubble
  • Social network

    Vedere ciò che vogliamo vedere: le conseguenze della Filter Bubble

    23 Ott 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia
  • fair use

    Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia

    22 Ott 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?
  • il quadro dei servizi

    Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?

    20 Ott 2015

    Condividi
  • Dai pagamenti mobili, rischio di nuove discriminazioni sociali
  • Sociologia

    Dai pagamenti mobili, rischio di nuove discriminazioni sociali

    15 Ott 2015

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
  • CASI

    Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti

    30 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Il complottismo ai tempi dei new media
  • Il complottismo ai tempi dei new media

    25 Set 2015

    Condividi
  • Per nuovi diritti sui nostri dati digitali: il progetto Ubiquitous Commons
  • Smart city exhibition

    Per nuovi diritti sui nostri dati digitali: il progetto Ubiquitous Commons

    25 Set 2015

    di Chiara Buongiovanni

    Condividi
  • Torchio
  • Memory Squad - 88° PUNTATA

    Torchio

    31 Lug 2015

    Condividi
  • Terminator Genisys. Una lettura sociologica
  • RECENSIONI GIOVANI

    Terminator Genisys. Una lettura sociologica

    17 Lug 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo messicano
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData del Governo messicano

    15 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano

    26 Giu 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Perché è una priorità per il Paese investire in banda ultra larga
  • reti

    Perché è una priorità per il Paese investire in banda ultra larga

    24 Giu 2015

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa

    09 Giu 2015

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense

    04 Giu 2015

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia
  • Società

    Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia

    15 Mag 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation
  • Il reportage

    Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation

    13 Mag 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Cosa cambierà con l'atteso Regolamento europeo sulla privacy
  • Cosa cambierà con l'atteso Regolamento europeo sulla privacy

    04 Mag 2015

    di Graziano Garrisi e Saveria Coronese

    Condividi
  • I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia
  • Polimi

    I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia

    29 Apr 2015

    di Valeria Portale e Ivano Asaro

    Condividi
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"

    17 Apr 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Sanità Pubblica, Sanità Integrativa, Sanità Digitale: possibili sinergie
  • Telemedicina e mobile health

    Sanità Pubblica, Sanità Integrativa, Sanità Digitale: possibili sinergie

    16 Apr 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • Come se la cava in banda larga la tua città? Risponde Infratel
  • il nuovo sito

    Come se la cava in banda larga la tua città? Risponde Infratel

    14 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare
  • Il quadro

    La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare

    31 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Le lacune del processo civile telematico in fatto di conservazione
  • Le lacune del processo civile telematico in fatto di conservazione

    23 Feb 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"

    18 Feb 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"
  • Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"

    20 Gen 2015

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Banda ultra larga 2015, per supportare Netflix e gli oggetti iper-connessi
  • Infratel

    Banda ultra larga 2015, per supportare Netflix e gli oggetti iper-connessi

    23 Dic 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Vitalizzare gli open data della PA, con la "smart disclosure"
  • Vitalizzare gli open data della PA, con la "smart disclosure"

    11 Dic 2014

    di Giuseppe Ciaccio

    Condividi
  • I tanti dubbi sul diritto all'oblio
  • I tanti dubbi sul diritto all'oblio

    07 Nov 2014

    Condividi
  • La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro
  • CYBER SECURITY

    La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro

    23 Ott 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia