I

ICT

  • Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi
  • lavoro agile

    Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi

    04 Giu 2018

    di Gianluca Bei, Valentina De Angelis, Matteo Stravato, Stefania Carvisiglia e Anna Alferova

    Condividi
  • Telemedicina, perché il cambiamento è più lento del previsto
  • sanità

    Telemedicina, perché il cambiamento è più lento del previsto

    14 Mag 2018

    di Ottavio Di Cillo

    Condividi
  • Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"
  • puglia digitale

    Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"

    30 Apr 2018

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • eProcurement delle PA, tra passato e futuro: la sfida dell'interconnessione banche dati
  • un bilancio

    eProcurement delle PA, tra passato e futuro: la sfida dell'interconnessione banche dati

    23 Apr 2018

    di Sara Bernasconi

    Condividi
  • Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono
  • lavoro

    Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono

    19 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • L'Aquila: "Così col digitale semplifichiamo la vita di cittadini e imprese"
  • innovazione digitale

    L'Aquila: "Così col digitale semplifichiamo la vita di cittadini e imprese"

    19 Apr 2018

    di Monica Petrella

    Condividi
  • Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali
  • nuove professioni

    Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali

    16 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Formazione per la cyber security: come migliorarla per risolvere il gap di competenze
  • Leonardo

    Formazione per la cyber security: come migliorarla per risolvere il gap di competenze

    13 Apr 2018

    di Giovanni di Meo

    Condividi
  • Come cambia il lavoro informatico in Sanità, le nuove attività dell'ingegnere clinico
  • professioni

    Come cambia il lavoro informatico in Sanità, le nuove attività dell'ingegnere clinico

    10 Apr 2018

    di Umberto Nocco

    Condividi
  • 5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come
  • fabbriche intelligenti

    5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come

    09 Apr 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come
  • appalti pubblici

    Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come

    09 Apr 2018

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Un nuovo modello per l'IT pubblico, con i Poli strategici nazionali: ecco come
  • Pubblica amministrazione

    Un nuovo modello per l'IT pubblico, con i Poli strategici nazionali: ecco come

    05 Apr 2018

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane
  • la metodologia

    Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

    14 Mar 2018

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • Biobanche digitali, cosa sono e perché sono utili alla Sanità
  • la ricerca

    Biobanche digitali, cosa sono e perché sono utili alla Sanità

    05 Mar 2018

    di Gabriele Camillo Concordia

    Condividi
  • PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo
  • i consigli

    PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Davide D’Amico

    Condividi
  • Competenze digitali in Italia, gli ultimi dati e le azioni urgenti
  • la ricerca

    Competenze digitali in Italia, gli ultimi dati e le azioni urgenti

    27 Feb 2018

    di Paola Olivares e Luca Gastaldi

    Condividi
  • DigCompEdu: ecco come dev'essere il docente della scuola digitale
  • competenze digitali

    DigCompEdu: ecco come dev'essere il docente della scuola digitale

    23 Feb 2018

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Competenze digitali, che cos'è lo standard e-CF e a che serve per il lavoro
  • Occupazione

    Competenze digitali, che cos'è lo standard e-CF e a che serve per il lavoro

    22 Feb 2018

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Appalti pubblici e competenze digitali, un problema urgente
  • codice appalti

    Appalti pubblici e competenze digitali, un problema urgente

    12 Feb 2018

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Digital360 Awards 2018, ecco la terza edizione
  • l'iniziativa

    Digital360 Awards 2018, ecco la terza edizione

    05 Feb 2018

    Condividi
  • Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati
  • Il quadro

    Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati

    05 Feb 2018

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?
  • il tema

    Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?

    31 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa
  • codice appalti

    Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa

    29 Gen 2018

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Sanità, ecco perché si spende così poco in ICT
  • governance

    Sanità, ecco perché si spende così poco in ICT

    29 Gen 2018

    di Federico Spandonaro

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione imprese: cosa sono, come si ottengono
  • la guida

    Voucher digitalizzazione imprese: cosa sono, come si ottengono

    18 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Ma le aziende dell'intelligenza artificiale trascurano i veri problemi dell'umanità
  • Il punto

    Ma le aziende dell'intelligenza artificiale trascurano i veri problemi dell'umanità

    16 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico in Emilia-Romagna: le prospettive
  • FSE

    Fascicolo sanitario elettronico in Emilia-Romagna: le prospettive

    08 Gen 2018

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"
  • Il modello

    INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"

    27 Dic 2017

    di Natalia De Rosa e Stefano Tomasini

    Condividi
  • Cloud per la PA e nuovo Codice appalti, tutto ciò che bisogna sapere
  • la guida

    Cloud per la PA e nuovo Codice appalti, tutto ciò che bisogna sapere

    27 Dic 2017

    di Rosanna Salvini, Annamaria Italiano e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • Castellani (Regioni): "Ecco cosa manca per fare una vera PA digitale"
  • Scenario 2018

    Castellani (Regioni): "Ecco cosa manca per fare una vera PA digitale"

    21 Dic 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Sicurezza informatica, Giustozzi: "Queste le minacce 2018 (e le speranze)"
  • Bilanci e prospettive

    Sicurezza informatica, Giustozzi: "Queste le minacce 2018 (e le speranze)"

    21 Dic 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"
  • procurement innovativo

    Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"

    20 Dic 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018
  • il quadro

    Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018

    20 Dic 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • GDPR, l'allarme di Assintel: "L'Italia discrimina le pmi a vantaggio dei big"
  • Dati personali

    GDPR, l'allarme di Assintel: "L'Italia discrimina le pmi a vantaggio dei big"

    19 Dic 2017

    di Paola Generali

    Condividi
  • Regione Umbria, "così stiamo diffondendo il digitale tra gli over 65"
  • 3@età

    Regione Umbria, "così stiamo diffondendo il digitale tra gli over 65"

    14 Dic 2017

    di Antonio Bartolini

    Condividi
  • SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché
  • leonardo

    SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché

    14 Dic 2017

    di Marco Lombardi

    Condividi
  • Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA
  • csi

    Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA

    11 Dic 2017

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale
  • le questioni aperte

    Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale

    05 Dic 2017

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
  • il punto

    Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

    05 Dic 2017

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"
  • Assintel Report

    Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"

    27 Nov 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Valutare i software in Sanità, la nuova sfida: come affrontarla
  • HTA

    Valutare i software in Sanità, la nuova sfida: come affrontarla

    20 Nov 2017

    di Umberto Nocco

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"

    16 Nov 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Bruno Bossio: “Le tre regole per spendere meglio in ICT pubblico"
  • Appalti

    Bruno Bossio: “Le tre regole per spendere meglio in ICT pubblico"

    13 Nov 2017

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • I nodi della PA digitale, ecco tutti i motivi perché prosegue la Commissione d'inchiesta
  • sprechi ict

    I nodi della PA digitale, ecco tutti i motivi perché prosegue la Commissione d'inchiesta

    10 Nov 2017

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Federsanità: "Ecco le tre innovazioni necessarie al sistema sanitario nazionale"
  • Sistema salute

    Federsanità: "Ecco le tre innovazioni necessarie al sistema sanitario nazionale"

    06 Nov 2017

    di Angelo Rossi Mori e Valentina Albano

    Condividi
  • Ecco le novità PA digitale che nel 2018 impatteranno di più su cittadini e aziende
  • Cisis

    Ecco le novità PA digitale che nel 2018 impatteranno di più su cittadini e aziende

    02 Nov 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Codice Appalti, Ferranti (CSI Piemonte): “Necessario il change management”
  • Procurement

    Codice Appalti, Ferranti (CSI Piemonte): “Necessario il change management”

    30 Ott 2017

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione
  • Il motivo

    Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione

    23 Ott 2017

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Quale offerta ICT per la PA: il sondaggio sulle aziende
  • polimi

    Quale offerta ICT per la PA: il sondaggio sulle aziende

    23 Ott 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, il ruolo delle in-house per una strategia nazionale: il modello trentino
  • Trentino Network

    Cybersecurity, il ruolo delle in-house per una strategia nazionale: il modello trentino

    11 Ott 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Acquisti PA, l'unione delle Pmi italiane fa la forza: per competere con i big stranieri
  • Le priorità

    Acquisti PA, l'unione delle Pmi italiane fa la forza: per competere con i big stranieri

    02 Ott 2017

    di Francesco Surico

    Condividi
  • Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza
  • pa digitale

    Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza

    28 Set 2017

    di Gianpiero Zaffi Borgetti

    Condividi
  • Sanità 2.0: investimenti efficaci solo se la cultura eHealth entra in circolo
  • S@LUTE2017

    Sanità 2.0: investimenti efficaci solo se la cultura eHealth entra in circolo

    27 Set 2017

    di

    Condividi
  • Industria 4.0, dal vapore al software: com'è cambiata la catena di valore
  • trasformazione digitale

    Industria 4.0, dal vapore al software: com'è cambiata la catena di valore

    19 Set 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Sicurezza informatica: le 14 figure (+1) emergenti nel settore
  • ICT e lavoro

    Sicurezza informatica: le 14 figure (+1) emergenti nel settore

    15 Set 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • I vantaggi di un data center pubblico per le PA locali: il caso Toscana
  • Cloud

    I vantaggi di un data center pubblico per le PA locali: il caso Toscana

    06 Set 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"
  • piano triennale

    Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"

    06 Set 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"
  • IL BILANCIO

    Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"

    02 Ago 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"
  • agid

    Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"

    01 Ago 2017

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Coppola: "Perché la Pa resiste al digitale, ecco il bilancio della mia inchiesta"
  • Anti corruzione

    Coppola: "Perché la Pa resiste al digitale, ecco il bilancio della mia inchiesta"

    28 Lug 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Cybersecurity, Giustozzi: "Strategia nazionale nella giusta direzione: ecco la roadmap"
  • Agid

    Cybersecurity, Giustozzi: "Strategia nazionale nella giusta direzione: ecco la roadmap"

    28 Lug 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Disoccupati ai tempi dei robot, quali politiche per evitare il disastro
  • tecnologie e occupazione

    Disoccupati ai tempi dei robot, quali politiche per evitare il disastro

    26 Lug 2017

    di Marco Vivarelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nel futuro del fascicolo sanitario elettronico, ecco come
  • Scenari

    Intelligenza artificiale nel futuro del fascicolo sanitario elettronico, ecco come

    24 Lug 2017

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale

    22 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia
  • la riflessione

    Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia

    21 Lug 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti
  • competenze digitali

    Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti

    12 Lug 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità
  • Ris e pacs

    Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità

    10 Lug 2017

    di Fausto Chionne

    Condividi
  • Acquisti pubblici IT, Assintel: "Ecco le due falle del sistema"
  • PA digitale

    Acquisti pubblici IT, Assintel: "Ecco le due falle del sistema"

    04 Lug 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le competenze che ci mancano
  • la ricerca

    Industria 4.0, ecco le competenze che ci mancano

    04 Lug 2017

    di Silvia Barbieri

    Condividi
  • CAD, che c'è da attendersi dal correttivo
  • pa digitale

    CAD, che c'è da attendersi dal correttivo

    27 Giu 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT
  • il bilancio

    Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT

    26 Giu 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Fabbriche sotto attacco cyber, ecco perché siamo esposti alla catastrofe
  • cybersecurity

    Fabbriche sotto attacco cyber, ecco perché siamo esposti alla catastrofe

    21 Giu 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Sicurezza PA, perché non è più rimandabile un piano di disaster recovery
  • cybersecurity

    Sicurezza PA, perché non è più rimandabile un piano di disaster recovery

    16 Giu 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Migliorare l'accesso agli open data pubblici: tecnologie e approcci
  • pa trasparente

    Migliorare l'accesso agli open data pubblici: tecnologie e approcci

    15 Giu 2017

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo
  • Regione Puglia

    Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo

    08 Giu 2017

    di Marco Di Ciano

    Condividi
  • Economia circolare per un futuro green: come fare
  • ambiente e tecnologia

    Economia circolare per un futuro green: come fare

    07 Giu 2017

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”
  • prossimi passi

    Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”

    05 Giu 2017

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"
  • sicurezza della PA

    Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"

    01 Giu 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"
  • attuazione

    Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"

    01 Giu 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"
  • la proposta

    Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"

    01 Giu 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Quintarelli: "Cooperazione pubblico-privato per il successo del Piano triennale"
  • la riflessione

    Quintarelli: "Cooperazione pubblico-privato per il successo del Piano triennale"

    31 Mag 2017

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio
  • strategia pubblica

    Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio

    26 Mag 2017

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
  • edilizia innovativa

    Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere

    24 Mag 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale
  • telecomunicazioni

    Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale

    19 Mag 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Cybersecurity e Sanità: le regole in Usa, Ue e Italia (e perché armonizzarle)
  • wannacry e oltre

    Cybersecurity e Sanità: le regole in Usa, Ue e Italia (e perché armonizzarle)

    15 Mag 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • 5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno
  • reti mobili

    5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno

    10 Mag 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali
  • IL CASO

    Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali

    08 Mag 2017

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Come nasce un responsabile ICT in Sanità
  • professioni

    Come nasce un responsabile ICT in Sanità

    02 Mag 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Ospedali (iper) connessi, le buone pratiche per i rischi cyber
  • studio enisa

    Ospedali (iper) connessi, le buone pratiche per i rischi cyber

    02 Mag 2017

    di Francesca Piro

    Condividi
  • Sanità, l'era "Internet of Beings": per un servizio sempre più a misura di malato
  • nuove frontiere

    Sanità, l'era "Internet of Beings": per un servizio sempre più a misura di malato

    02 Mag 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, tutti i problemi da risolvere
  • il quadro

    Fascicolo sanitario elettronico, tutti i problemi da risolvere

    02 Mag 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Italia digitale, servono studi di fattibilità per uscire dal pantano
  • la proposta

    Italia digitale, servono studi di fattibilità per uscire dal pantano

    27 Apr 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Le misure minime di sicurezza ICT per la PA: cosa sono e come applicarle
  • AGID

    Le misure minime di sicurezza ICT per la PA: cosa sono e come applicarle

    21 Apr 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione
  • Tuscany Interexchange

    Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione

    20 Apr 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
  • Dal 23 al 25 maggio

    Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile

    10 Apr 2017

    Condividi
  • Patto di Sanità Digitale, un'altra occasione persa
  • SALUTE

    Patto di Sanità Digitale, un'altra occasione persa

    03 Apr 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
Pagina 2 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia