I

imposta

  • I termini stabiliti per la stampa del registro dei beni ammortizzabili
  • I termini stabiliti per la stampa del registro dei beni ammortizzabili

    15 Dic 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
  • LO STUDIO

    Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli

    30 Nov 2016

    di Daniele Tumietto e Andrea Cortellazzo

    Condividi
  • Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
  • fatturazione

    Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre

    30 Nov 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti
  • Legge di Stabilità

    Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti

    22 Nov 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte
  • fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte

    02 Nov 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento
  • Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento

    31 Ott 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica

    19 Ott 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative

    09 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura

    13 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee

    04 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia?
  • Scenari

    Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia?

    01 Lug 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Sharing Economy, i punti fermi della proposta di legge (e quelli dibattuti)
  • Sharing Economy, i punti fermi della proposta di legge (e quelli dibattuti)

    06 Giu 2016

    Condividi
  • Come si assolve l'imposta di bollo sul libro giornale conservato in digitale?
  • Come si assolve l'imposta di bollo sul libro giornale conservato in digitale?

    27 Mag 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa
  • Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa

    05 Mag 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • e-Fattura tra imprese, tutti gli errori che l'Italia rischia di fare
  • fattura elettronica

    e-Fattura tra imprese, tutti gli errori che l'Italia rischia di fare

    03 Mag 2016

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • Gestire l'innovazione, che sfida (e che fatica) per le aziende italiane
  • Polimi

    Gestire l'innovazione, che sfida (e che fatica) per le aziende italiane

    05 Apr 2016

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Sharing Economy Act, luci e ombre di un mese di consultazione
  • Sharing Economy Act, luci e ombre di un mese di consultazione

    01 Apr 2016

    Condividi
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale

    30 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana
  • Uber & C

    Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana

    04 Mar 2016

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Come aumentare l'efficienza economica del bio-sistema smart city
  • la riflessione

    Come aumentare l'efficienza economica del bio-sistema smart city

    08 Gen 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
  • analisi

    Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti

    07 Gen 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come
  • Sanità

    Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come

    07 Dic 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero
  • Il punto

    Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero

    22 Ott 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
  • Il sondaggio

    Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"

    30 Set 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • E-Fattura tra privati, Belisario: "critiche ingiuste, ecco perché"
  • Fattura elettronica

    E-Fattura tra privati, Belisario: "critiche ingiuste, ecco perché"

    08 Set 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto
  • E-Fattura

    Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto

    04 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma
  • Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma

    31 Ago 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare
  • Il quadro

    Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare

    21 Lug 2015

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Nuove regole per l'imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti
  • Norme

    Nuove regole per l'imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti

    24 Giu 2015

    di Luigi Foglia e Stefano Frontini

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"
  • SHARING ECONOMY

    Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"

    23 Giu 2015

    Condividi
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini

    18 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
  • il quadro

    Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali

    19 Mag 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica
  • Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica

    17 Feb 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Catania: "Per fare l'Agenda digitale serve uno switch off dei servizi"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Catania: "Per fare l'Agenda digitale serve uno switch off dei servizi"

    10 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Startup 2015: la crescita e i pericoli
  • Previsioni

    Startup 2015: la crescita e i pericoli

    26 Dic 2014

    di Giovanni Iozzia

    Condividi
  • La banda larga 20 Megabit fa crescere le aziende: il caso trentino
  • Lo studio

    La banda larga 20 Megabit fa crescere le aziende: il caso trentino

    18 Nov 2014

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Ecco come la marca da bollo diventa elettronica
  • Pagamenti

    Ecco come la marca da bollo diventa elettronica

    28 Ott 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Spesa della PA 2014-2020: come evitare i soliti errori
  • AGID

    Spesa della PA 2014-2020: come evitare i soliti errori

    07 Ott 2014

    Condividi
  • Tutti i nodi dello Sblocca Italia
  • Decreto

    Tutti i nodi dello Sblocca Italia

    02 Ott 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"
  • DECRETO

    Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"

    30 Set 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015
  • Banda larga

    Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015

    26 Set 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga
  • Il decreto

    Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga

    15 Set 2014

    di

    Condividi
  • Tante proroghe uccidono la semplificazione
  • Polimi

    Tante proroghe uccidono la semplificazione

    07 Ago 2014

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo
  • Il decreto

    Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo

    29 Lug 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali
  • Normativa

    Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali

    04 Lug 2014

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Verso una strategia digitale per il turismo in Italia
  • polimi

    Verso una strategia digitale per il turismo in Italia

    20 Giu 2014

    di Filippo Renga

    Condividi
  • La scuola ai tempi di Facebook: i problemi
  • La scuola ai tempi di Facebook: i problemi

    09 Mag 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Cosa manca all'Italia per avere delle sue “Silicon Valley"
  • Startup

    Cosa manca all'Italia per avere delle sue “Silicon Valley"

    02 Apr 2014

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"
  • Il commento

    Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"

    11 Mar 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Fondi Ue per la banda larga e l'Agenda: il quadro
  • Risorse 2014-2020

    Fondi Ue per la banda larga e l'Agenda: il quadro

    15 Gen 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una strategia nazionale per gli open data
  • Una strategia nazionale per gli open data

    06 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Startup Visa: l'Irlanda eccelle, l'Italia ha buoni propositi
  • Best practice

    Startup Visa: l'Irlanda eccelle, l'Italia ha buoni propositi

    25 Ott 2013

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Agenda digitale: compiti per le vacanze
  • Il punto

    Agenda digitale: compiti per le vacanze

    23 Lug 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Decreto Fare, le opportunità per le imprese
  • L'analisi

    Decreto Fare, le opportunità per le imprese

    01 Lug 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Angelucci: "E-commerce e linee di credito ad hoc, il governo riapra i dossier"
  • NUOVO GOVERNO

    Angelucci: "E-commerce e linee di credito ad hoc, il governo riapra i dossier"

    12 Giu 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sanità: e se il problema fosse l'offerta Ict?
  • La critica

    Sanità: e se il problema fosse l'offerta Ict?

    03 Giu 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso
  • La denuncia

    Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso

    21 Mag 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • UIRNet, una piattaforma digitale per la logistica italiana
  • Il caso

    UIRNet, una piattaforma digitale per la logistica italiana

    18 Apr 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Startup, le istruzioni da seguire per gli incentivi
  • La guida

    Startup, le istruzioni da seguire per gli incentivi

    27 Mar 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Bonannini (Interoute): "Agenzia sul ciglio della palude attuativa"
  • Il commento

    Bonannini (Interoute): "Agenzia sul ciglio della palude attuativa"

    18 Mar 2013

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • Rivoluzione energetica e battaglia delle reti. Un cambio di paradigma
  • Ambiente

    Rivoluzione energetica e battaglia delle reti. Un cambio di paradigma

    11 Mar 2013

    di Giuseppe Onufrio

    Condividi
  • Startup, che si dice dopo il decreto
  • L'inchiesta

    Startup, che si dice dopo il decreto

    04 Mar 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Primi passi verso un digital hub italiano per il multimedia
  • Contenuti digitali

    Primi passi verso un digital hub italiano per il multimedia

    02 Gen 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • La ricetta al nuovo Governo, per un cambio di passo sul digitale
  • Agenda 2013

    La ricetta al nuovo Governo, per un cambio di passo sul digitale

    29 Dic 2012

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Vita (PD): "Abbiamo un'Agenda. Monca"
  • La critica

    Vita (PD): "Abbiamo un'Agenda. Monca"

    20 Dic 2012

    di Vincenzo Vita

    Condividi
  • Vimercati (PD): "Troppe bocciature, sarà un decreto deludente"
  • Vimercati (PD): "Troppe bocciature, sarà un decreto deludente"

    06 Dic 2012

    di Luigi Vimercati

    Condividi
  • Le lacune dell'Agenda al banco di prova parlamentare
  • Il punto

    Le lacune dell'Agenda al banco di prova parlamentare

    15 Nov 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia