I

imprese

  • Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi
  • il commento

    Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi

    12 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione
  • editoriale

    L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione

    09 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation
  • Regioni

    Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation

    08 Dic 2016

    Condividi
  • Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
  • reti

    Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga

    07 Dic 2016

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Basta gare a massimo ribasso, l'accordo pubblico-privato per gli acquisti PA
  • Codice appalti

    Basta gare a massimo ribasso, l'accordo pubblico-privato per gli acquisti PA

    07 Dic 2016

    di Paola Conio

    Condividi
  • Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo
  • AGENDA DIGITALE

    Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo

    06 Dic 2016

    di Massimo Casanova

    Condividi
  • Industria 4.0: bene il Piano Calenda, ma gli sforzi sono ancora insufficienti
  • competenze

    Industria 4.0: bene il Piano Calenda, ma gli sforzi sono ancora insufficienti

    06 Dic 2016

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things
  • dalle aziende

    TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things

    02 Dic 2016

    di Tim

    Condividi
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione

    02 Dic 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Crescono gli investimenti cybersecurity, nel silenzio di una strategia nazionale
  • Crescono gli investimenti cybersecurity, nel silenzio di una strategia nazionale

    01 Dic 2016

    di Martina Longo

    Condividi
  • Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere
  • codice appalti

    Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere

    01 Dic 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
  • LO STUDIO

    Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli

    30 Nov 2016

    di Daniele Tumietto e Andrea Cortellazzo

    Condividi
  • Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian
  • Dalle aziende

    Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian

    29 Nov 2016

    di Lorenzo Caruso

    Condividi
  • Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia
  • lo studio EY

    Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia

    29 Nov 2016

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"
  • SICUREZZA

    Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"

    29 Nov 2016

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
  • Polimi

    Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri

    28 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
  • Cerved

    Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi

    25 Nov 2016

    di Guido Romano

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017

    24 Nov 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Registro delle lobby: perché regolamentarle è un bene
  • TRASPARENZA

    Registro delle lobby: perché regolamentarle è un bene

    23 Nov 2016

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo
  • Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo

    22 Nov 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti
  • Legge di Stabilità

    Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti

    22 Nov 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende
  • la strategia triennale

    Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende

    21 Nov 2016

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017
  • il punto

    Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017

    21 Nov 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide

    18 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi
  • Industry 4.0

    Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi

    18 Nov 2016

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Startup, ecco perché gli incentivi Industry 4.0 possono farci recuperare i ritardi con l'Europa
  • investimenti

    Startup, ecco perché gli incentivi Industry 4.0 possono farci recuperare i ritardi con l'Europa

    16 Nov 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese
  • Digital divide

    Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese

    16 Nov 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Castellani: "C'è poco tempo per attuare l'Agenda, le Regioni accelerano sulle sinergie"
  • Strategie

    Castellani: "C'è poco tempo per attuare l'Agenda, le Regioni accelerano sulle sinergie"

    15 Nov 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue

    15 Nov 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage

    14 Nov 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • IT Governance: rivoluzione in corso!
  • IT Governance: rivoluzione in corso!

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo
  • Analisi

    Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo

    10 Nov 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Non c'è crescita senza consapevolezza digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Non c'è crescita senza consapevolezza digitale

    09 Nov 2016

    Condividi
  • Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"
  • Codice amministrazione digitale

    Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"

    02 Nov 2016

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Come sarà la e-fattura b2b dopo il nuovo Spesometro
  • fatturazione elettronica

    Come sarà la e-fattura b2b dopo il nuovo Spesometro

    02 Nov 2016

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Tutti gli ostacoli sulla via dell'Industry 4.0
  • analisi

    Tutti gli ostacoli sulla via dell'Industry 4.0

    28 Ott 2016

    di Ginevra Bruzzone

    Condividi
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso

    28 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte
  • Il progetto

    L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte

    28 Ott 2016

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb
  • cloud

    La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb

    27 Ott 2016

    di Walter Merler

    Condividi
  • Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia
  • lo studio

    Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia

    25 Ott 2016

    di Enrico Terenzoni

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"
  • LO STUDIO

    Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"

    25 Ott 2016

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Big Data: guidare il cambiamento, liberare valore
  • Big Data: guidare il cambiamento, liberare valore

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze

    20 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Investire sulle competenze, unica via per la crescita
  • Investire sulle competenze, unica via per la crescita

    20 Ott 2016

    Condividi
  • Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
  • manifattura intelligenti

    Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso

    17 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?
  • Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?

    14 Ott 2016

    Condividi
  • I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati
  • I vantaggi della fatturazione elettronica tra privati

    13 Ott 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy
  • manifattura

    Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy

    12 Ott 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito
  • Il quadro

    Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito

    11 Ott 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale
  • Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale

    11 Ott 2016

    Condividi
  • Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
  • Codice amministrazione digitale

    Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"

    10 Ott 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA
  • FPA

    Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA

    08 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Perego: "Serve una struttura di governo forte al comando della riforma PA"
  • Codice amministrazione digitale

    Perego: "Serve una struttura di governo forte al comando della riforma PA"

    05 Ott 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro
  • AGENDA DIGITALE

    Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro

    05 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Mucci: "Un CAD con tanti limiti"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Mucci: "Un CAD con tanti limiti"

    29 Set 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio
  • i dati EY

    Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio

    29 Set 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti
  • Infocert

    Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti

    29 Set 2016

    di Marta Gaia Castellan

    Condividi
  • Non c'è crescita digitale senza politica industriale
  • Non c'è crescita digitale senza politica industriale

    28 Set 2016

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa
  • open gate

    Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa

    27 Set 2016

    di Andrea Morbelli

    Condividi
  • Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0
  • competenze

    Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0

    27 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane
  • Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane

    26 Set 2016

    di Carla Nisio

    Condividi
  • Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva
  • OPEN GOVERNMENT

    Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva

    24 Set 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"
  • operatori tlc

    Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"

    23 Set 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution
  • il quadro

    Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution

    22 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti (Confindustria): "I cinque punti del piano che cambieranno l'Italia"
  • aziende

    Industry 4.0, Potti (Confindustria): "I cinque punti del piano che cambieranno l'Italia"

    22 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Se la Cassazione minaccia la sicurezza delle infrastrutture critiche
  • Sentenze

    Se la Cassazione minaccia la sicurezza delle infrastrutture critiche

    22 Set 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"
  • Industry 4.0

    Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"

    21 Set 2016

    di Elio Catania

    Condividi
  • Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"

    21 Set 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come

    21 Set 2016

    di Pasquale Taralllo

    Condividi
  • Cyber sicurezza, gli impatti delle nuove norme UE sul piano strategico italiano
  • Security

    Cyber sicurezza, gli impatti delle nuove norme UE sul piano strategico italiano

    20 Set 2016

    di Lorenzo Mazzei

    Condividi
  • Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani
  • industry 4.0

    Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani

    19 Set 2016

    di Andrea Maria Zanchettin

    Condividi
  • Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"
  • Codice amministrazione digitale

    Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"

    16 Set 2016

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia
  • Anteprima

    Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia

    15 Set 2016

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili
  • Codice amministrazione digitale

    Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili

    15 Set 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali
  • Comuni

    E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali

    14 Set 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor

    12 Set 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • SPID

    La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale

    12 Set 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative
  • Industria 4.0, luci e ombre delle linee guida governative

    09 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cloud e datacenter pubblici: tutti i segnali di una svolta autunnale
  • infrastrutture PA

    Cloud e datacenter pubblici: tutti i segnali di una svolta autunnale

    07 Set 2016

    di Luca Rea

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"
  • il piano

    Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"

    06 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche

    01 Set 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
  • Codice amministrazione digitale

    Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri

    23 Ago 2016

    di

    Condividi
  • Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile
  • il quadro

    Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile

    05 Ago 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Piano rinviato, e ora? Rimettiamo il made in Italy al centro"
  • Confindustria

    Industry 4.0, Potti: "Piano rinviato, e ora? Rimettiamo il made in Italy al centro"

    05 Ago 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Cyber security, la strategia nazionale per la trasformazione digitale del sistema Paese
  • Cyber security, la strategia nazionale per la trasformazione digitale del sistema Paese

    04 Ago 2016

    di Fabio Lazzini

    Condividi
  • L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc
  • Wind

    L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc

    03 Ago 2016

    di Alessandro Lacovara

    Condividi
  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet
  • Uncem

    Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet

    02 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)

    29 Lug 2016

    Condividi
Pagina 3 di 11
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia