I

imprese

  • Citizen Data Festival: i dati protagonisti di Smart City Exhibition 2015
  • Citizen Data Festival: i dati protagonisti di Smart City Exhibition 2015

    07 Ott 2015

    di Redazione

    Condividi
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D

    07 Ott 2015

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Le nostre fabbriche "analfabete digitali": il confronto con la Germania
  • manifattura

    Le nostre fabbriche "analfabete digitali": il confronto con la Germania

    07 Ott 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Lehnus (Infratel): “Necessario agire sulla domanda di connettività”
  • Lehnus (Infratel): “Necessario agire sulla domanda di connettività”

    01 Ott 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
  • Il sondaggio

    Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"

    30 Set 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • I tre fattori "scatenanti" della digital trasformation
  • Selta

    I tre fattori "scatenanti" della digital trasformation

    29 Set 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione
  • La strada della digitalizzazione

    Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione

    28 Set 2015

    di Francesco Orlandini

    Condividi
  • Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI
  • Dematerializzazione

    Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI

    28 Set 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi
  • Banda ultralarga

    Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi

    24 Set 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti
  • Riforma PA

    Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti

    24 Set 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga
  • vademecum

    Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga

    22 Set 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Regole SPID, pregi e difetti
  • Regole SPID, pregi e difetti

    22 Set 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale
  • STRATEGIE

    Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale

    21 Set 2015

    Condividi
  • Saggini: "Quali critiche condivido (e quali no) sulla eFattura B2B"
  • il commento

    Saggini: "Quali critiche condivido (e quali no) sulla eFattura B2B"

    17 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Sammarco: “Realizzare rapidamente il punto unico di accesso ai servizi della PA”
  • Sammarco: “Realizzare rapidamente il punto unico di accesso ai servizi della PA”

    15 Set 2015

    di Andrea Sammarco

    Condividi
  • I benefici che le startup danno a tutte le altre aziende
  • Polimi

    I benefici che le startup danno a tutte le altre aziende

    15 Set 2015

    di Eliana Bentivegna

    Condividi
  • Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA
  • Dedagroup ICT Network

    Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA

    14 Set 2015

    di Stefania Pompili

    Condividi
  • Puppato (PD): “Ecco gli obiettivi minimi per le competenze digitali”
  • Puppato (PD): “Ecco gli obiettivi minimi per le competenze digitali”

    14 Set 2015

    di Laura Puppato

    Condividi
  • Il digital single market è un falso problema, ecco perché
  • lo studio

    Il digital single market è un falso problema, ecco perché

    11 Set 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"

    10 Set 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • I due diversi modelli di smart city: uno studio analizza Vienna, Chicago, Londra
  • casi di studio

    I due diversi modelli di smart city: uno studio analizza Vienna, Chicago, Londra

    10 Set 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • E-Fattura tra privati, Belisario: "critiche ingiuste, ecco perché"
  • Fattura elettronica

    E-Fattura tra privati, Belisario: "critiche ingiuste, ecco perché"

    08 Set 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici
  • Caso di studio

    Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici

    08 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli
  • IL SONDAGGIO

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli

    08 Set 2015

    Condividi
  • Mondo digitale, PA  e cittadini: una rete a maglia larga
  • la riflessione

    Mondo digitale, PA e cittadini: una rete a maglia larga

    04 Set 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura
  • dematerializzazione

    La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura

    03 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart

    03 Set 2015

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese
  • Il sondaggio

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese

    02 Set 2015

    Condividi
  • Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma
  • Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma

    31 Ago 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"

    05 Ago 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"

    30 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"
  • Diritti

    Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"

    28 Lug 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Il difficile rapporto tra banche e cloud
  • Polimi

    Il difficile rapporto tra banche e cloud

    27 Lug 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Stampa 3D, quattro modi con cui sta entrando nelle aziende italiane
  • RISE

    Stampa 3D, quattro modi con cui sta entrando nelle aziende italiane

    27 Lug 2015

    di Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Belisario: "La riforma della PA è un cambio di passo, ecco perché"
  • Belisario: "La riforma della PA è un cambio di passo, ecco perché"

    23 Lug 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
  • COMPETENZE DIGITALI

    Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave

    22 Lug 2015

    Condividi
  • Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare
  • Il quadro

    Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare

    21 Lug 2015

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Facciamo il “tagliando” all'Agenda Digitale italiana
  • Facciamo il “tagliando” all'Agenda Digitale italiana

    13 Lug 2015

    Condividi
  • Gigabit alle imprese per non perdere la leadership industriale italiana
  • Industry 4.0

    Gigabit alle imprese per non perdere la leadership industriale italiana

    13 Lug 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Il digitale per una nuova Grecia: soluzioni allo studio
  • CRISI

    Il digitale per una nuova Grecia: soluzioni allo studio

    10 Lug 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Jobs Act e controlli a distanza: ecco il "cavallo di Troia" per la privacy
  • Jobs Act e controlli a distanza: ecco il "cavallo di Troia" per la privacy

    08 Lug 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati
  • data analysis

    Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati

    08 Lug 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login
  • AGRICOLTURA E AGENDA DIGITALE

    Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login

    07 Lug 2015

    di Marco Fratoddi

    Condividi
  • Fatturazione Elettronica verso la PA: bollettino dal fronte
  • il bilancio

    Fatturazione Elettronica verso la PA: bollettino dal fronte

    07 Lug 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things

    06 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La semplificazione libera nuove energie produttive. Ecco come
  • Politecnico di milano

    La semplificazione libera nuove energie produttive. Ecco come

    03 Lug 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria
  • casi di studio

    A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria

    30 Giu 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Manifattura digitale, ecco come il Veneto sta facendo avanguardia nazionale
  • Maker

    Manifattura digitale, ecco come il Veneto sta facendo avanguardia nazionale

    30 Giu 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
  • CASI BUSINESS OPEN DATA

    Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business

    29 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane
  • casi

    Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane

    23 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale

    22 Giu 2015

    Condividi
  • L'Italia rischia di non saper spendere gli 11 mld Ue per l'innovazione 2020
  • Politecnico di Milano

    L'Italia rischia di non saper spendere gli 11 mld Ue per l'innovazione 2020

    19 Giu 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini

    18 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le nuove competenze digitali per estrarre il "petrolio" dai dati
  • Cefriel

    Le nuove competenze digitali per estrarre il "petrolio" dai dati

    11 Giu 2015

    di Glauco Bigini

    Condividi
  • Quanto c'è stato di digitale nelle elezioni regionali 2015
  • Quanto c'è stato di digitale nelle elezioni regionali 2015

    10 Giu 2015

    Condividi
  • Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile
  • Scuola

    Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile

    09 Giu 2015

    di Elena Mosa

    Condividi
  • Inail: dall'Anagrafica Unica all'Anpr, per dati e processi ottimizzati
  • il caso

    Inail: dall'Anagrafica Unica all'Anpr, per dati e processi ottimizzati

    08 Giu 2015

    di Francesco Saverio Colasuonno

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali
  • la riflessione

    Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali

    04 Giu 2015

    Condividi
  • Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due
  • Mise

    Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due

    01 Giu 2015

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana
  • Forum PA

    Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana

    01 Giu 2015

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Innovazione in Europa e Italia in stallo: che fare?
  • Innovation Union Scoreboard 2015

    Innovazione in Europa e Italia in stallo: che fare?

    28 Mag 2015

    Condividi
  • Il digitale al centro del programma politico regionale: in Veneto
  • Il caso

    Il digitale al centro del programma politico regionale: in Veneto

    27 Mag 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Potti: (Confindustria): puntare su manifattura 4.0 integrata a servizi
  • la richiesta

    Potti: (Confindustria): puntare su manifattura 4.0 integrata a servizi

    26 Mag 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Fibre ottiche per città smart
  • Reti

    Fibre ottiche per città smart

    22 Mag 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Banda ultra larga, come il Veneto prepara il terreno agli investimenti
  • Nuove reti

    Banda ultra larga, come il Veneto prepara il terreno agli investimenti

    20 Mag 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
  • il quadro

    Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali

    19 Mag 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni

    13 Mag 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Cloud davvero: semplice ma non banale!
  • Cloud davvero: semplice ma non banale!

    12 Mag 2015

    Condividi
  • Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business
  • Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business

    12 Mag 2015

    Condividi
  • Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"
  • Polimi

    Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"

    11 Mag 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Le PA che conservano male: il fenomeno dei "conservatori abusivi"
  • Agenzia Italia Digitale

    Le PA che conservano male: il fenomeno dei "conservatori abusivi"

    11 Mag 2015

    di Luigi Foglia e Chiara Pascali

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo australiano
  • La Strategia OpenData del Governo australiano

    07 Mag 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere
  • CDTI

    Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere

    06 Mag 2015

    di Gregorio Cosentino Cdti

    Condividi
  • Come le aziende italiane sviluppano risorse umane per l'innovazione: lo studio
  • Polimi

    Come le aziende italiane sviluppano risorse umane per l'innovazione: lo studio

    06 Mag 2015

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà

    04 Mag 2015

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Gemme: "Senza Agenda digitale non si faranno le smart city"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Gemme: "Senza Agenda digitale non si faranno le smart city"

    29 Apr 2015

    di

    Condividi
  • Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi
  • la critica

    Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi

    29 Apr 2015

    di Sarah Ungaro E e Enrica Maio

    Condividi
  • Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015  del Wef
  • Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015 del Wef

    27 Apr 2015

    Condividi
  • L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet
  • IL CASO Open data

    L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet

    27 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
  • il caso

    Open Data, il civic engagement nel modello Lazio

    23 Apr 2015

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti
  • Infratel Italia

    Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti

    23 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
  • Polimi

    Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire

    23 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge
  • ISTRUZIONE

    La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge

    22 Apr 2015

    Condividi
  • Chicago, un portale cittadino per i dati: esempi di utilizzo
  • Chicago, un portale cittadino per i dati: esempi di utilizzo

    21 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020
  • La proposta

    Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020

    21 Apr 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Open Data: un'opportunità che il mercato deve sfruttare
  • Open Data: un'opportunità che il mercato deve sfruttare

    16 Apr 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI
  • LA PROPOSTA

    Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI

    15 Apr 2015

    Condividi
  • Come se la cava in banda larga la tua città? Risponde Infratel
  • il nuovo sito

    Come se la cava in banda larga la tua città? Risponde Infratel

    14 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Banda ultra larga, la Campania si scopre pioniera in Italia
  • il piano

    Banda ultra larga, la Campania si scopre pioniera in Italia

    14 Apr 2015

    di Vito Merola

    Condividi
  • Nuove reti, impariamo dalla Germania a fare sistema
  • Infratel

    Nuove reti, impariamo dalla Germania a fare sistema

    09 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Mobile Marketing & Service: la partita si fa seria
  • Mobile Marketing & Service: la partita si fa seria

    08 Apr 2015

    di Osservatori Polimi

    Condividi
  • Le Strategie OpenData della città di Bordeaux
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    Le Strategie OpenData della città di Bordeaux

    07 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
  • CRESCITA DIGITALE

    Luci e ombre del Piano Crescita Digitale

    03 Apr 2015

    Condividi
  • Fattura Elettronica, The Day After: tutte scelte da fare
  • Fattura Elettronica, The Day After: tutte scelte da fare

    03 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare
  • Il quadro

    La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare

    31 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"

    26 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come cavalcare (e non subire) l'innovazione della fattura elettronica
  • polimi

    Come cavalcare (e non subire) l'innovazione della fattura elettronica

    26 Mar 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Il Progetto di strategia per la Giustizia Elettronica europea 2014-2018
  • il quadro

    Il Progetto di strategia per la Giustizia Elettronica europea 2014-2018

    25 Mar 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
Pagina 6 di 11
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia