Tutto su Inail

Tutto su Inail

  • L’app IO dei servizi pubblici in Italia: come si usa e il suo senso strategico
  • pa digitale

    L’app IO dei servizi pubblici in Italia: come si usa e il suo senso strategico

    01 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”
  • il riassetto

    Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”

    11 Mar 2022

    di Elena Gerardi e Anna Palermo

    Condividi
  • La legge sulla concorrenza è in Parlamento, ma la strada è in salita: tutti gli ostacoli
  • l'analisi

    La legge sulla concorrenza è in Parlamento, ma la strada è in salita: tutti gli ostacoli

    17 Feb 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: il progetto Vinum per la potatura invernale della vite
  • il progetto

    Agricoltura 4.0: il progetto Vinum per la potatura invernale della vite

    11 Feb 2022

    di Matteo Semini e Matteo Gatti

    Condividi
  • Innovare le macchine per ridurre gli infortuni sul lavoro: dati, norme, opportunità
  • lavoro e salute

    Innovare le macchine per ridurre gli infortuni sul lavoro: dati, norme, opportunità

    02 Feb 2022

    di Andrea Berni

    Condividi
  • Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"
  • l'analisi

    Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"

    12 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti
  • La guida operativa

    Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti

    10 Gen 2022

    di Chiara Ponti e Nicola Nuti

    Condividi
  • Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali
  • Inail

    Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali

    22 Dic 2021

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap
  • l'audizione

    Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap

    22 Dic 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy
  • LA GUIDA

    Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Riparte la formazione nella PA, Mochi: "Ecco i passaggi chiave per le competenze digitali"
  • i consigli

    Riparte la formazione nella PA, Mochi: "Ecco i passaggi chiave per le competenze digitali"

    29 Nov 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Morti sul lavoro, Metta (IIT): "Ecco le tecnologie per evitarle e lavorare meglio"
  • ia contro le morti bianche

    Morti sul lavoro, Metta (IIT): "Ecco le tecnologie per evitarle e lavorare meglio"

    24 Nov 2021

    di Giorgio Metta

    Condividi
  • CNS: cos'è e come utilizzare la Carta nazionale dei servizi
  • La guida

    CNS: cos'è e come utilizzare la Carta nazionale dei servizi

    18 Nov 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Ape sociale, cos'è, come funziona, requisiti e importo
  • La guida

    Ape sociale, cos'è, come funziona, requisiti e importo

    12 Nov 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • DigitalMec, focus sulla formazione digitale per i metalmeccanici: novità e obiettivi
  • le linee guida

    DigitalMec, focus sulla formazione digitale per i metalmeccanici: novità e obiettivi

    11 Nov 2021

    di Sabrina De Santis

    Condividi
  • Smart working per la PA, perché serve un tech partner per la sicurezza
  • SPONSORED ARTICLE

    Smart working per la PA, perché serve un tech partner per la sicurezza

    20 Ott 2021

    di Citrix

    Condividi
  • Delega Spid su Inps e non solo, ecco come farla
  • Le regole

    Delega Spid su Inps e non solo, ecco come farla

    15 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi
  • privacy

    Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi

    15 Ott 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo
  • La guida

    Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo

    08 Ott 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE
  • L'approfondimento

    PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE

    30 Set 2021

    di Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo
  • il quadro completo

    Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo

    16 Set 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli
  • La guida

    Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli

    03 Set 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui
  • l'analisi

    Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui

    16 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cos'è un (video)gioco? Le risposte, dalla giurisprudenza alla filosofia
  • videogame culture

    Cos'è un (video)gioco? Le risposte, dalla giurisprudenza alla filosofia

    07 Lug 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa
  • Misure

    Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa

    05 Lug 2021

    di Barbara Weisz e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere
  • La guida

    Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere

    25 Giu 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale
  • l'approfondimento

    La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale

    11 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Smart working, il trattamento fiscale del rimborso connessione: cosa dice l'Agenzia delle entrate
  • Le regole

    Smart working, il trattamento fiscale del rimborso connessione: cosa dice l'Agenzia delle entrate

    08 Giu 2021

    di Riccardo Albanesi e Paolo Barbieri

    Condividi
  • Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire
  • l'analisi

    Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire

    07 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Dalla “smart” alla “cognitive” city: tecnologia e umanesimo per le città di domani
  • l'evoluzione

    Dalla “smart” alla “cognitive” city: tecnologia e umanesimo per le città di domani

    27 Mag 2021

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • PA digitale, il caso di Inail come modello per le sfide del PNRR
  • L'approfondimento

    PA digitale, il caso di Inail come modello per le sfide del PNRR

    25 Mag 2021

    di Anna Palermo

    Condividi
  • Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza
  • progetto ibsi

    Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza

    28 Apr 2021

    di Massimo Simbula, Stefano Quintarelli e Roberto Tonelli

    Condividi
  • Trasformazione digitale in Regione Lombardia, dalla programmazione all’attuazione: risultati e prospettive
  • servizi pubblici digitali

    Trasformazione digitale in Regione Lombardia, dalla programmazione all’attuazione: risultati e prospettive

    27 Apr 2021

    di Oscar Sovani e Maria Giovanna Burceri

    Condividi
  • Scuola, l’importanza dell’orientamento: le norme per non perdere la rotta
  • il quadro normativo

    Scuola, l’importanza dell’orientamento: le norme per non perdere la rotta

    23 Apr 2021

    di Alessandro Obino

    Condividi
  • I rider Just Eat diventano lavoratori subordinati: una vittoria, ma non è (ancora) tutto risolto
  • gig economy

    I rider Just Eat diventano lavoratori subordinati: una vittoria, ma non è (ancora) tutto risolto

    09 Apr 2021

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Progetto IBSI, verso la blockchain per i servizi pubblici in Italia
  • la proposta

    Progetto IBSI, verso la blockchain per i servizi pubblici in Italia

    31 Mar 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti
  • L'approfondimento

    Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti

    05 Feb 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità
  • l'analisi

    Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità

    29 Gen 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Come aprire partita Iva 2021: costi, regimi, Ateco e procedure
  • La guida

    Come aprire partita Iva 2021: costi, regimi, Ateco e procedure

    11 Gen 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione della PA, come cambia il lavoro: il caso del Digital Working di Inail
  • Sponsored Article

    Innovazione della PA, come cambia il lavoro: il caso del Digital Working di Inail

    03 Dic 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Recovery Fund, serve procurement più digitale per sfruttare l'opportunità: ecco perché
  • L'analisi

    Recovery Fund, serve procurement più digitale per sfruttare l'opportunità: ecco perché

    02 Dic 2020

    di Federico Minelle

    Condividi
  • Syllabus “Competenze digitali per la PA”: cos’è cambiato nella versione 1.1
  • le modifiche

    Syllabus “Competenze digitali per la PA”: cos’è cambiato nella versione 1.1

    26 Nov 2020

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare
  • Spid e Cie

    Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare

    31 Lug 2020

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Lo smart working agevolato diventa legge: ecco cosa cambia
  • il bilancio

    Lo smart working agevolato diventa legge: ecco cosa cambia

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Coronavirus, la responsabilità aziendale per i contagi: ecco cosa dice la legge
  • L'analisi

    Coronavirus, la responsabilità aziendale per i contagi: ecco cosa dice la legge

    28 Mag 2020

    di Marta Cogode e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable
  • ripartenza

    Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable

    25 Mag 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Decreto Rilancio, ecco tutti gli aiuti per sostenere il lavoro
  • La guida

    Decreto Rilancio, ecco tutti gli aiuti per sostenere il lavoro

    21 Mag 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud
  • teleassistenza e telesalute

    Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud

    21 Mag 2020

    di Gennaro Sosto

    Condividi
  • Infortuni sul lavoro da covid-19: ecco cosa rischiano gli imprenditori
  • le norme

    Infortuni sul lavoro da covid-19: ecco cosa rischiano gli imprenditori

    19 Mag 2020

    di Enrico De Luca e Alessandra Zilla

    Condividi
  • Decreto liquidità, la sospensione dei versamenti: ecco le regole
  • La guida

    Decreto liquidità, la sospensione dei versamenti: ecco le regole

    11 Apr 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Voucher Inps: a chi spettano, quali sono e come ottenerli (2020)
  • nuovi voucher

    Voucher Inps: a chi spettano, quali sono e come ottenerli (2020)

    03 Apr 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Lavoro agile, le norme da conoscere: come si attua, le tutele, diritti e doveri del lavoratore
  • l'approfondimento

    Lavoro agile, le norme da conoscere: come si attua, le tutele, diritti e doveri del lavoratore

    18 Mar 2020

    di Victoria Parise e Mario Petrocelli

    Condividi
  • Smart working, evitare il "fai da te": così diventa buona pratica
  • crisi sanitaria

    Smart working, evitare il "fai da te": così diventa buona pratica

    16 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Legge di Bilancio 2020: la guida a tutte le principali novità fiscali
  • DL 124/2019

    Legge di Bilancio 2020: la guida a tutte le principali novità fiscali

    17 Dic 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT

    20 Nov 2019

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Competence Center MADE di Milano, Taisch: "Così evolve l'Industria 4.0 in Italia"
  • l'esempio

    Competence Center MADE di Milano, Taisch: "Così evolve l'Industria 4.0 in Italia"

    12 Nov 2019

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia
  • La guida

    Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia

    16 Ott 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Portale Anpal e MyAnpal: tutti i servizi online per il mercato del lavoro
  • La guida

    Portale Anpal e MyAnpal: tutti i servizi online per il mercato del lavoro

    30 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi
  • il quadro delle norme

    Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi

    20 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Riders, troppe le falle nella nuova legge: una nuova occasione mancata
  • gig economy

    Riders, troppe le falle nella nuova legge: una nuova occasione mancata

    18 Set 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Cassetto fiscale, cos'è, a che serve e accesso al servizio
  • Guida per l'utilizzo

    Cassetto fiscale, cos'è, a che serve e accesso al servizio

    29 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Gig economy, così può essere il futuro del lavoro: una proposta di legge
  • M5S

    Gig economy, così può essere il futuro del lavoro: una proposta di legge

    29 Lug 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Spid ignorato dalle imprese: ecco che fare per farlo decollare
  • identità digitale

    Spid ignorato dalle imprese: ecco che fare per farlo decollare

    19 Lug 2019

    di Gianluca Marcellino e Ornella Fouillouze

    Condividi
  • Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente
  • Il servizio

    Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente

    10 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Decreto crescita 2019, le incognite dell'attuazione
  • Luci e ombre

    Decreto crescita 2019, le incognite dell'attuazione

    04 Lug 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Aprire un negozio, tutti i passi: guida a norme e procedure
  • Il vademecum

    Aprire un negozio, tutti i passi: guida a norme e procedure

    01 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
  • pa digitale

    Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)

    14 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Conservare documenti informatici, la durata del supporto è importante per legge: che c'è da sapere
  • norme e tecnologia

    Conservare documenti informatici, la durata del supporto è importante per legge: che c'è da sapere

    12 Mar 2019

    di Antonio Cilli

    Condividi
  • Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse
  • i progetti

    Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse

    18 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana
  • le misure

    Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana

    15 Gen 2019

    di Fabio Giovagnoli e Mauro Lombardi

    Condividi
  • Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite
  • gig economy

    Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite

    04 Gen 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo
  • trasformazione digitale

    Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo

    30 Ott 2018

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Robotica umanoide, Cingolani: "Così ci aiuterà a vivere (e invecchiare) meglio"
  • Rehab Technologies

    Robotica umanoide, Cingolani: "Così ci aiuterà a vivere (e invecchiare) meglio"

    25 Lug 2018

    di Roberto Cingolani

    Condividi
  • Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive: modulistica, impresa in un giorno
  • il quadro

    Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive: modulistica, impresa in un giorno

    21 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni
  • piattaforme abilitanti

    Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni

    01 Giu 2018

    di Simone Piunno

    Condividi
  • INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"
  • Il modello

    INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"

    27 Dic 2017

    di Natalia De Rosa e Stefano Tomasini

    Condividi
  • Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come
  • I consigli del polimi

    Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come

    22 Dic 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Malattie professionali, come funziona il progetto digitale Inail
  • La soluzione

    Malattie professionali, come funziona il progetto digitale Inail

    18 Dic 2017

    di Paola Olivares

    Condividi
  • Innovazione, l'Italia spende poco e male: le prove
  • IL PUNTO

    Innovazione, l'Italia spende poco e male: le prove

    13 Nov 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cloud Pa e Datacenter pubblici, siamo in ritardo: tutti i nodi da sciogliere
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Cloud Pa e Datacenter pubblici, siamo in ritardo: tutti i nodi da sciogliere

    08 Nov 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Tomasini (Inail): "Come innovare la spesa pubblica ict per dare migliori servizi ai cittadini"
  • Il consiglio

    Tomasini (Inail): "Come innovare la spesa pubblica ict per dare migliori servizi ai cittadini"

    31 Lug 2017

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Samaritani: “Ecco come attueremo il Piano triennale sul territorio ”
  • agid

    Samaritani: “Ecco come attueremo il Piano triennale sul territorio ”

    31 Lug 2017

    Condividi
  • Acquisti IT della PA, Inail: "Crescerà la qualità, ma tempi gare ancora un problema"
  • nuove regole

    Acquisti IT della PA, Inail: "Crescerà la qualità, ma tempi gare ancora un problema"

    19 Giu 2017

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)
  • IL PUNTO

    Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)

    05 Giu 2017

    di Barbara Weisz e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Fare un buon procurement dell'innovazione: dalla teoria alla pratica
  • IL PUNTO

    Fare un buon procurement dell'innovazione: dalla teoria alla pratica

    08 Mag 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali
  • IL CASO

    Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali

    08 Mag 2017

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"
  • #SAA2017

    Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"

    23 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • E se la PA usasse una piattaforma web come mercato elettronico?
  • La provocazione

    E se la PA usasse una piattaforma web come mercato elettronico?

    13 Mar 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, stato dell'arte (adozione nelle Regioni, contenuti, modalità)
  • il quadro

    Fascicolo sanitario elettronico, stato dell'arte (adozione nelle Regioni, contenuti, modalità)

    06 Mar 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Accedere con Spid alle banche dati PA: come e perché
  • identità digitale

    Accedere con Spid alle banche dati PA: come e perché

    03 Mar 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
  • Lo scenario

    PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione

    24 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Industry 4.0, tutti gli incentivi previsti dalle norme per l'innovazione
  • LA SCHEDA

    Industry 4.0, tutti gli incentivi previsti dalle norme per l'innovazione

    21 Nov 2016

    Condividi
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • identità digitale

    Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di

    Condividi
  • Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • Identità digitale

    Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere
  • Sistema pubblico identità digitale

    Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere

    11 Mar 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Cyber Security & Digital Identity
  • Cyber Security & Digital Identity

    22 Gen 2016

    Condividi
  • La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura
  • dematerializzazione

    La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura

    03 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia